• Non ci sono risultati.

Simboli di pericolosit delle sostanze chimiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Simboli di pericolosit delle sostanze chimiche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)Simboli di pericolosità delle sostanze chimiche e relative prescrizioni Pittogramma. Pittogramma REACH. Prescrizioni. Pericolo: Questo simbolo indica prodotti che possono esplodere in certe condizioni. Precauzioni: Evitare attriti, urti, scintille, calore, spostamenti bruschi. Esplosivo (E). Pericolo: Sostanze ossidanti che possono infiammare materiale combustibile o facilitare incendi già in atto. Precauzioni: Tenere lontano da materiali combustibili. Comburente ( C ). Molto infiammabile. Infiammabile. Tossico (T) Molto Tossico (T+). Nocivo (Xn) Irritante (Xi). Pericolo: Liquidi con punto di infiammabilità inferiore a 0°C e con punto di ebollizione non superiore a 35°C Precauzioni: Conservare lontano da fiamme o da qualsiasi altra fonte di accensione. Pericolo: Sostanze gassose infiammabili a contatto con l'aria a temperatura ambiente e pressione atmosferica. Precauzioni: Evitare la formazione di miscele aria-gas infiammabili e tenere lontano da fiamme libere o altre fonti di accensione. Pericolo: Sostanze auto-infiammabili. Prodotti chimici infiammabili all'aria. Precauzioni: Conservare lontano da fiamme o da qualsiasi altra fonte di accensione. Pericolo: Prodotti chimici che a contatto con l'acqua formano gas infiammabili. Precauzioni: Evitare il contatto con acqua o sostanze umide. Pericolo: Liquidi con punto di infiammabilità inferiore a 21°C. Precauzioni: Conservare lontano da fiamme o da qualsiasi altra fonte di accensione. Pericolo: Sostanze solide che si infiammano facilmente a contatto con fonti di accensione. Precauzioni: Conservare lontano da fiamme o da qualsiasi altra fonte di accensione.. Pericolo: Sostanze molto pericolose per la salute per inalazione, ingestione o contatto con la pelle, che possono causare gravi effetti irreversibili o morte a seguito di esposizioni occasionali, ripetute o prolungate. Precauzioni: Evitare il contatto, l’ingestione o l'inalazione di vapori.. Pericolo: Sostanze pericolose per la salute per inalazione, ingestione o contatto con la pelle, che possono anche causare gravi effetti irreversibili o morte a seguito di esposizioni occasionali, ripetute o prolungate. Precauzioni: Evitare il contatto, l’ingestione o l'inalazione di vapori. Pericolo: Sostanze che possono avere effetto irritante per pelle, occhi ed apparato respiratorio. Precauzioni: Evitare il contatto o l'inalazione di vapori. Pericolo: Prodotti chimici che per contatto distruggono sia tessuti viventi che attrezzature di laboratorio. Precauzioni: Non respirare i vapori ed evitare il contatto con la pelle, occhi ed indumenti. Utilizzare idonee apparecchiature di laboratorio resistenti a tali agenti.. Corrosivo ( C ). Nocivo per l’ambiente. Pericolo: Sostanze nocive per l'ambiente acquatico (laghi, fiumi, mare) e per l'ambiente terrestre o per l’atmosfera, nei confronti sia dell’uomo che di flora e fauna con effetti dannosi sia a breve che a lungo termine. Precauzioni: Non disperdere nell'ambiente ma trattare opportunamente.. 2010 – Istituto tecnico statale di Chiavari - Dipartimento di Chimica.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

In sintesi, quindi, considerato che le attività in esame svolte in stabilimenti di soglia inferiore rientrano nell’ambito dei compiti d’ufficio assegnati ai dipendenti delle

Iss, Centro nazionale sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Divisione III, Direzione generale della

Iniziativa nell’ambito della campagna 2018/2019 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del Lavoro e

Negli ambienti ospedalieri, nel mondo della sanità e della ricerca sanitaria in generale l’identificazione della pericolosità chimica, la valutazione del rischio chimico e la

Laboratorio Chimico ♦ Manipolazione di Sostanze Chimiche reagenti, prodotti e solventi ♦ Uso di Utensili ed Apparecchiature di Esercizio per lo svolgimento delle operazioni Vetreria

Coinvolgere il mondo della scuola per accrescerne la conoscenza sul Regolamento REACH e sensibilizzarlo alla tutela della salute e dell’ambiente nell’uso delle sostanze

Gruppo Sperimentale (GS): studenti coinvolti nella campagna informativa condotta da esperti ISPRA (lezione di circa 90 minuti, avente come tema i rischi derivanti dall’uso di

Per la tossicità acuta orale si presceglie il valore di 3mg/Kg poichè quando sono disponibili dati sperimentali sulla tossicità acuta riferiti a più specie