• Non ci sono risultati.

Informale. Kodra Ibrahim.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Informale. Kodra Ibrahim."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Informale

Kodra Ibrahim

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/LA010-00201/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/LA010-00201/

(2)

CODICI

Unità operativa: LA010 Numero scheda: 201

Codice scheda: LA010-00201 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 NUMERO INTERNO

Numero interno: 039-05 Tipo scheda: OA Livello ricerca: C CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Numero catalogo generale: 01933401

Ente schedatore: R03/ Fondazione Davide Lajolo Ente competente: S27

OGGETTO

Gruppo oggetti: pittura OGGETTO

Definizione: dipinto

Identificazione: opera isolata Disponibiltà del bene: reale SOGGETTO

Categoria generale: composizioni di invenzione Identificazione: Informale

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE Stato: Italia

Regione: Lombardia

(3)

Provincia: MI

Nome provincia: Milano

Codice ISTAT comune: 015146 Comune: Milano

COLLOCAZIONE SPECIFICA

Tipologia: casa Qualificazione: privata

Denominazione: Fondazione Davide Lajolo

Denominazione spazio viabilistico: Via Giovanni Bellezza, 12

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Fondazione Davide Lajolo

DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI

INVENTARIO

Data: 2002

Collocazione: Fondazione Davide Lajolo Numero: DIPINTI 212

Transcodifica del numero di inventario: 2212

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: sec. XX

CRONOLOGIA SPECIFICA

Da: 1967 A: 1967

Motivazione cronologia: data

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE

Ruolo: autore

Autore/Nome scelto: Kodra Ibrahim

Dati anagrafici/Periodo di attività: 1918/ 2006

(4)

Codice scheda autore: MZ020-00217 Sigla per citazione: 00003075

Motivazione dell’attribuzione: firma sul fronte

DATI TECNICI

Materia e tecnica: olio/ matita/ penna su carta MISURE

Unità: cm Altezza: 33,5 Larghezza: 50

DATI ANALITICI

DESCRIZIONE Indicazioni sull'oggetto

composizione astratto-informale nei toni del grigio, del blu e del bianco; si distingue uno sfondo, in cui si ritagliano forme squadrate, da un corpo centrale, che appare quasi come un annodamento di forme tubolari, ravvivato da tocchi di colore bianco, rosa e giallo

Indicazioni sul soggetto: COSTRUZIONI: COMPOSIZIONE ASTRATTO-INFORMALE ISCRIZIONI

Classe di appartenenza: documentaria Tecnica di scrittura: a penna

Tipo di caratteri: corsivo

Posizione: Fronte, in basso a destra Autore: Kodra Ibrahim

Trascrizione: 67 Ibrah Kodra

Notizie storico-critiche

Questo dipinto del 1967 è quello di più antica data tra le opere di Kodra presenti all'interno della collezione Lajolo.

L'opera rappresenta un epigono della breve fase informale che Kodra attraversa tra la fine degli anni '50 e la metà circa degli anni '60, rara testimonianza di una ricerca che egli conduce al di fuori della pittura figurativa cui il suo nome è legato, alla quale da questo momento in poi si dedicherà in maniera esclusiva.

Il dipinto mostra punti di contatto con il lavoro del contemporaneo pittore informale Afro Basaldella. La gamma cromatica appare però espressione del gusto personale dell'artista albanese, e si avvicina molto a quella che ritroviamo nei suoi dipinti figurativi, in cui scaglie di colori brillanti impreziosiscono le forme geometriche dei suoi personaggi-idolo, molte volte raffigurati su sfondi grigi.

CONSERVAZIONE

(5)

STATO DI CONSERVAZIONE

Data: 2007/11/05

Stato di conservazione: buono

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQUISIZIONE

Tipo acquisizione: donazione Nome: Kodra Ibrahim Data acquisizione: 1967 ca.

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà privata

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Codice identificativo: 039-05.tif Note: totale superficie dipinta

Percorso relativo del file: C:\Documents and Settings\Nora Ciottoli\Desktop\CATALOGAZ\Immagini Nome del file: 039-05.tif

IMMAGINI DATABASE

Descrizione immagine: totale superficie dipinta Path dell'immagine originale: LA010

Nome file dell'immagine originale: 039-05.jpg BIBLIOGRAFIA [1 / 3]

Genere: bibliografia di confronto Autore: Lajolo D.

Titolo libro o rivista: Giorni Vie Nuove

Titolo contributo: Kodra: geometria come luce e colore Luogo di edizione: Milano

Anno di edizione: 1973

(6)

Codice scheda bibliografia: LA010-00210 V., pp., nn.: p. 71

BIBLIOGRAFIA [2 / 3]

Genere: bibliografia di confronto Autore: Lajolo D.

Titolo libro o rivista: Il Mondo

Titolo contributo: Un albanese per le strade di Milano Luogo di edizione: Milano

Anno di edizione: 1975

Codice scheda bibliografia: LA010-00211 V., pp., nn.: p. 73

BIBLIOGRAFIA [3 / 3]

Genere: bibliografia di confronto Autore: Lajolo D.

Titolo libro o rivista: Gli uomini dell'arcobaleno Luogo di edizione: Parma

Anno di edizione: 1984

Codice scheda bibliografia: LA010-00005 V., pp., nn.: pp. 163-164

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2007

Specifiche ente schedatore: Fondazione Davide Lajolo Nome: Mattio, Fiorella

Funzionario responsabile: Ciottoli Sollazzo, Nora

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2020/09/17 Ultima modifica scheda - ora: 15.08

(7)

PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/01/17 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 03.00

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2020/09/19 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 02.00

Riferimenti

Documenti correlati

FTAC - Collocazione Archivio fotografico FTAN - Codice identificativo SBAS TO 26462/dia FTAT - Note veduta frontale FTAF - Formato fotocolor 13x18 FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA.

individuazione si è proceduto con la sovrapposizione del perimetro della particella indicata nella scheda (utilizzando la mappa catastale allegata alla scheda S.U.9) con l'estratto

FTAX - Genere documentazione allegata FTAP - Tipo fotografia digitale (file) FTAN - Codice identificativo New_1589184665349 FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. FTAX -

ISRS - Tecnica di scrittura NR (recupero pregresso) ISRP - Posizione verso, sulla cornice ISRI - Trascrizione 99/ 8/ S/ 3372/ 14 ISR - ISCRIZIONI. ISRC -

FNTN - Nome archivio Archivio di Stato di Firenze/ Imperiale e Real Corte FNTS - Posizione IRC 5116b. FNTI - Codice identificativo IRC 5116b FNT - FONTI

I due ritratti presenti nel salone, raffiguranti Carlo Felice di Savoia duca (Torino 1765 - 1831) e la consorte Maria Cristina, sono opera del pittore savoiardo Giacomo

ISRP - Posizione sulla circonferenza della camera di scoppio ISRA - Autore Aloisio Rocca. ISRI - Trascrizione ALOYSIUS ROCCA Ft * (*abbreviazione latina di Fecit) ISR

FTAX - Genere documentazione allegata FTAP - Tipo fotografia digitale (file) FTAN - Codice identificativo New_1571988062485 FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. FTAX -