Pagina 1 - Curriculum vitae di Zampini Maria Antonella
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome ZAMPINI MARIA ANTONELLA
Indirizzo
911 via Comacchio 44100 Ferrara Cona
Telefono
0532 44020
Fax
ma.zampini@ åusl.fe.it
Nazionalità Italia Data di nascita 19/05/1955
E
SPERIENZA LAVORATIVA Dal 1/10/2014Dal 1999 al 30/09/2014 Dal 1995 al 1999 Dal 1990 al 1995
RESPONSABILE DEL M.O.“EDUCAZIONE TERAPEUTICA DIABETOLOGICA”AFFERENTE ALLA U.O.
MEDICINA INTERNADELLE MALATTIE METABOLICHE E DEL RICAMBIO DEL DIPARTIMENTO OSPEDALIERO DI MEDICINA AZIENDA AUSL DI FERRARA
RESPONSABILE DELL’UNITA’ OPERATIVA SEMPLICE DIABETOLOGIA COPPARO AZIENDA AUSL DI FERRARA DIRIGENTE MEDICO REPARTO DI MEDICINA OSPEDALE DI COPPARO AZIENDA AUSL DI FERRARA
ASSISTENTE MEDICO NEL REPARTO DI MEDICINA OSPEDALE DI COPPARO
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro AUSL di Ferrara
• Tipo di azienda o settore Pubblico
• Tipo di impiego Medico
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile del U.O S..di Diabetologia
Dal 1986 al 1990 Responsabile medico dell’unità operativa di 10 posti letto di Diabetologia aggregata alla Medicina
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Casa di Cura S.M.Maddalena
• Tipo di azienda o settore privata
• Tipo di impiego medico
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’attività ambulatoriale e di Degenza
Dal 1982 al 1986 Medico Specializzando in Diabetologia e Malattie del Ricambio
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Reparto di Diabetologia
• Tipo di azienda o settore Ospedale S.Anna
• Tipo di impiego tirocinante
• Principali mansioni e responsabilità Vincitrice di Borsa di Studio Ministeriale Universitaria Metabolica
Pagina 2 - Curriculum vitae di Zampini Maria Antonella
I
STRUZIONE E FORMAZIONEDal 1985/1990 Specializzazione in Igiene e Tecnica Ospedaliera
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università di Ferrara
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Epidemiologia
• Qualifica conseguita Specialista in Igiene e Direzione Sanitaria
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Votazione 60/60
Dal 1982/1985 Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università di Ferrara
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Epidemiologia
• Qualifica conseguita Specialista in Diabetologia e Malattie del Ricambio
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente) Votazione 60/60
Dicembre 1982 Iscrizione all’Ordine Dei Medici e degli Odontoiatri della Provinca di Ferrara n 2544 Sessione Novembre 1982 Abilitazione all’esercizio della Professione Medica
Universita’ di Ferrara Votazione 110/110
4/11/1982 Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Ferrara
Votazione 110/110 e lode
FORMAZIONE
Campus Residenziale di Formazione Jesolo (Ve) Educazione e Stili di vita nel diabete dell’adulto Settembre 2014 Corso sull’uso e gestione della Cartella Diabetologica informatizzata Copparo Giugno 2014
Corso di Formazione:Conversation Map Education Tools con qualifica di” Expert Trainer” Bucarest Settembre 2013 Campus Residenziale di Formazione Soraga (Tn) Educazione e Stili di vita nel diabete dell’adulto Settembre 2013 Corso di Formazione Focus Rene e Cuore Venezia Marzo 2012
Campus Residenziale di Formazione Soraga (Tn) Educazione e Stili di vita nel diabete dell’adulto Settembre 2012 Corso di Formazione “Diabete Gestazionale : nuovi criteri diagnostici” AUSL di Ferrara Ottobre 2011
Corso di FSC procedure “Il Paziente Diabetico in Regime di Ricovero Chirurgico” AUSL di Ferrara
Campus Residenziale di Formazione Soraga (Tn) Educazione e Stili di vita nel diabete dell’adulto Settembre 2011 “ Progetto Subito! Standard “ E.C.M. Bolgna Febbraio 2011
Campus Residenziale di Formazione Soraga (Tn) Educazione e Stili di vita nel diabete dell’adulto Settembre 2010 Corso di Formazione” Attività motoria e diabete” AUSL di Ferrara Ottobre 2010
Corso di Formazione “tearpia del diabete” AUSL di Ferrara Novembre 2010
“il percorso del P.D. di tipo 2dall’educazione terapeutica alle opzioni farmacologiche” Padova Giugno 2010.
Corso di Formazione “ Cartella Informatizzata Diabetologica corso di 2° livello” AUSL di Ferrara Aprile 2010 Corso di Formazione “La conduzione del gruppo nell’Educazione” AUSL di Ferrara Maggio 2009
Corso di FSC procedure “ Il Paziente Diabetico in regime di ricovero in Area Medica” AUSL di Ferrara 2009 Corso di Formazione “Principi di Educazione Alimentare” AUSL di Ferrara Settembre 2008
Progettare la formazione Coordinamento Diabetologico AUSLFerrara 2007
Educazione terapeutica in Diabetologia :Tecniche e strumentalita’ Educative AUSL Ferrara 2007 Informatizzare gli ambulatori Diabetologici Coordinamento Diabetologico AUSL di Ferrara 2007 Educazione nutrizionale del Paziente Diabetico Coordinamento Diabetologico AUSL di Ferra 2007.
Il monitoraggio continuo del Glucosio FSC Padova 2005
L’importanza dell’insulinemia basale nell’ottimizzazione del controllo metabolico Roma 2005 Procedure ed istruzioni operative in diabetologia Coordinamento Diabetologico AUSL 2005
Pagina 3 - Curriculum vitae di Zampini Maria Antonella
Farmacogenetica aspetti teorici pratici AUSL di Ferrara 2005.
Xx congresso nazionale SID Maio 2004
La corretta alimentazione nel paziente ospedalizzato AUSL di Ferrara 2004 Sinergia e ottimizzazione del team di lungodegenza AUSL di Ferrara 2004 Terapia farmacologia del Diabete Mellito AUSL di Ferrrara 2004
La valutazione delle competenze professionali dei dirigenti AUSL di Ferrara 2004 L’approccio multidimensionale al malato terminale AUSL di Ferrara.2003
La relazione interna ed esterna del team Diabetologico AUSL di Ferrara 2003
Il sistema di valutazione dell’azienda USL di Ferrara: metodologia obiettivi e applicazioni 2003 Tecniche di colloquio e motivazione dell’utente diabetico AUSL 2002
Alla ricerca di efficacia efficienza appropriatezza AUSL 2002
Corso di formazione ed accreditamento AMD sezione Emilia Romagna Riccione 2000 Corso di informatica Azienda usl di Ferrara 2000
ATTIVITA’ DI DOCENZA
Docenza nel percorso di Educazione Terapeutica del GISED Copparo Novembre 2014
Docenza per FSC Educazione Terapeutica “ Diabetes Conversations Maps” Copparo Ottobre 2014 Partecipazione alla stesura “analoghi del GLP-1” Esperienze a confronto Bologna Dicembre 2013 Relatore a lConvegno “Iperglicemia in Ospedale” Cento Novembre 2013
Relatore al Convegno:Evoluzione dei percorsi in Gestione Integrata Copparo Marzo 2013 Relatore al Corso Aziendale “ Progetto Idea” Copparo Ottobre 2012
Docenza per Formazione Aziendale Fisioterapisti AUSL di Ferrara “Diabete Mellito” Novembre 2012 Relatore al Congresso Regionale “Malattie diverse con lo stesso nome : tipo1 e 2 “ Ferrara Giugno 2011 Relatore al Corso per Operatori Infermieri Medici della Geriatria del AUSL di Ferrara relativo alla Malattia Diabetica nell’Anziano 2008 – 2009- 2010.
Relatore corso per operatori OSDI “ Malattia Diabetica diagnosi terapia e obiettivi terapeutici Riccione 2008 Relatore per MMG in formazione aziendale –Protocollo Gestione Integrata :
“Potocollo di Gestione Integrata “ AUSL Copparo 1998 Retinopatia Diabetica AUSL Copparo 1999
Criteri applicativi del protocollo AUSL Copparo 2000 Complicanze acute AUSL Copparo 2002
Nefropatia Diabetica AUSL Ferrara 2004 Educazione Terapeutica AUSL Copparo 2005 Terapia Insulinica AUSL Copparo 2006
Neuropatia Diabetica AUSL Copparo 2008
Gestione Integrata enuovi scenari terapeutici Ferrara 2009 Terapia Insulinica AUSL Delta Ferrara 2009
Gestione Integrata Diabete e terapia :opportunita’ e risch e prospettive Ferrara 2010
Pagina 4 - Curriculum vitae di Zampini Maria Antonella
Gestione Integrata Diabete e terapia insulinica Copparo 2010
Attività di docenza in dietetica emalattie del ricambio “Corsi Regionali Irecoop” Emilia Romagna USL 31 -1985 Attivita’ di docenza di Patologia “ Scuola Infermieri “ Ferrara 1993-1994.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
EMOGLOBINA GLICATA E CRASI EMATICA -PROGRESSO 1984
COMPENSO METABOLICO NEL DIABETE TIPO 1 – PROGRESSO MEDICO 1984 USO DEL PANCREAS ARTIFICIALE –ARCISPEDALE S.ANNA 1984
MALATTIA DI ALZHEIMER E DIABETE – PROGRESSO MEDICO 1985
SETTE ANNI DI F.U. IN SOGGETTI A RISCHIO DIABETOLOGICO - ACTA MEDICA 1985 EMOGLOBINA GLICOSILATA E MICROANGIOPATIA -ACTA MEDICA 1985
ULCERE VARICOSE FLEBOLINFOLOGIA 1988
DIECI ANNI DI GESTIONE INTEGRATA : ASPETTI DI GOVERNO CLINICO TRA OSPEDALE E TERRITORIO CONGRESSO NAZIONALE AMD RIMINI 2009
ANALOGHI DEL GLP-1 ESPERIENZE CLINICHE A CONFRONTO (gruppo MAG ) BOLOGNA DICEMBRE 2013
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA
Inglese
Pagina 5 - Curriculum vitae di Zampini Maria Antonella
inglese
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.LAVORO DI TEAM IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE DIABETICI PER PROMUOVERE ATTIVITA’ DI TERAIA EDUCAZIONALE A GRUPPI E CON QUATTRO ESPERIENZE DI ATTIVITA’ RESIDENZIALI :
PROGETTO SORAGA SETTEMBRE 2010- SETTEMBRE 2011-SETTEMBRE 2012-SETTEBRE 2013
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
PROGRAMMAZIONE CON IL TEAM DIABETOLOGICO DI :
CORSI TERAPEUTICI , PERCORSI ASSISTENZIALE , SCREENING DEL PIEDE site. ]
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
[UTILIZZO DI SISTEMI INFORMATICI AZIENDALI E TECNOLOGIE LABORATORISTICHE E DIAGNOSTICHE FORNITICI DALL’AZIENDA RIVOLTE ALLE TEMATICHE DIABETOLOGICHE
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]