• Non ci sono risultati.

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE FINANZIARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE FINANZIARIO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNITA’ VALSUGANA E TESINO

SETTORE FINANZIARIO

DETERMINAZIONE NR. 38

ASSUNTA IN DATA 10/10/2014

OGGETTO : Adesione alle polizze assicurative in convenzione del Consorzio dei Comuni Trentini – periodo 31.10.2014 – 31.10.2018 – affidamento del pacchetto assicurativo alla compagnia Itas Mutua Assicurazioni. Impegno spesa CIG 5955734B2A.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

−−−− Richiamata le deliberazioni n. 136 dd. 15.11.2001, n. 160 dd. 20.12.2001, n. 39 dd.

18.04.2002 e n. 45 di data 26.06.2003 con la quale la Giunta Comprensoriale aveva deciso, quali atti di indirizzo, di aderire alle proposte di polizze assicurative del Consorzio dei Comuni Trentini rese operative attraverso la società Inser Pulsar (ora Inser SpA) di Trento e di nominare la società medesima broker assicurativo per la Comunità Valsugana e Tesino.

−−−− Visto il provvedimento della Giunta della Comunità n. 155 di data 09/10/2014 mediante il quale veniva deliberato di affidare, visto l’esito di gara bandita dal Consorzio dei Comuni Trentini, alla compagnia ITAS MUTUA ASSICURAZIONI il pacchetto assicurativo inerente alle seguenti polizze per il quadriennio 31.10.2014- 31.10.2018.

• Polizza All risk property

• Polizza RCT/O

• Polizza RC patrimoniale ente

• Polizza tutela legale

• Polizza Infortuni

• Polizza ard chilometrica

• Polizza I/F/K veicoli di proprietà dell’ente

• RC Patrimoniale colpa grave

• Tutela legale colpa grave

(2)

−−−− Visti i capitolati di polizza di cui alla convenzione depositata presso il Consorzio dei comuni Trentini;

−−−− Vista la nota di data 15.09.2014 ns. prot. 21609 con la quale il broker Inser SpA inviava i certificati di assicurazione compilati secondo le esigenze della Comunità come di seguito specificato

POLIZZA ALL RISK PROPERTY: il valore del patrimonio è stato aggiornato ad ottobre 2014. Il premio iniziale di euro 7.837,00 sarà soggetto a regolazione finale calcolata sulla variazione di consistenza del patrimonio alla chiusura dell’anno assicurativo capitolo di imputazione 1560 del Bilancio 2014;

POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE E PATRIMONIALE AMMINISTRATORI E DIPENDENTI – ENTE ASSICURATO: Il premio è quantificato in euro 6.364,80 (calcolati sui 53 amministratori) da imputarsi al Capitolo 1113, ed in euro 4.989,20 (calcolato su 112 dipendenti) da imputarsi al capitolo 1560;

TUTELA GIUDIZIARIA, SPESE LEGALI E PERITALI: il premio è quantificato in euro 3.573,00 (calcolato su 53 amministratori) da imputarsi al capitolo 1113, ed in euro 3.870,00 (calcolato su 112 dipendenti) da imputarsi al capitolo 1560;

POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI E DIPENDENTI: il premio è quantificato in base all’imponibile IRAP al 31/12/2013 e seguirà la regolazione finale. Il premio iniziale richiesto ammonta ad Euro. 12.093,00 e va imputato sul capitolo 1560;

POLIZZA R.C. – COLPA GRAVE: riguarda la responsabilità civile patrimoniale che può ricadere su dipendenti ed amministratori per fatti compiuti per loro colpa grave. Questa polizza è estranea alla Comunità Valsugana e Tesino ed infatti è contratta dal Consorzio dei Comuni Trentini e vede come beneficiari quei dipendenti ed amministratori che vi aderiscono volontariamente pagandone l’intero premio. E’ previsto però che la Comunità anticipi alla compagnia assicuratrice il premio totale, con imputazione al capitolo 6130, e recuperi poi l’intera somma mediante trattenuta sullo stipendio degli aderenti da incassare ed accertare in entrata sul capitolo 5130. Per il periodo 31/10/2014 – 31/10/2018 hanno aderito n 85 dipendenti e n. 2 amministratori per un totale di premi annuo pari ad € 3.947,00;

POLIZZA TUTELA LEGALE COLPA GRAVE: attuabile solo con adesione e pagamento dell’intero premio da parte dei singoli soggetti; i dipendenti che hanno aderito per il periodo 31/10/2014 – 31/10/2018 sono 85 dipendenti e n. 2 amministratori per un premio totale annuo di € 1.458,00 è previsto che la somma sia anticipata dall’Ente, con imputazione sul capitolo 6130, e successivamente recuperata mediante trattenuta sullo stipendio degli aderenti e accertata in entrata sul capitolo 5130.

KASKO FURTO INCENDIO VEICOLI PRIVATI che dipendenti e amministratori utilizzano per missioni di servizio. Il premio iniziale è calcolato su una previsione di percorrenza di 60.000 km, e sarà regolato a fine annualità sulla base della percorrenza effettiva, con un pagamento di premio aggiuntivo pari a 0,15 centesimi di euro per ogni chilometro. Il premio iniziale è di euro 9.000,00, e va ripartito sui vari capitoli di pertinenza dei Settori e/o Centri di costo della Comunità, nonché degli Amministratori in ragione della proporzione riportata nella seguente tabella di calcolo derivata dalla verifica delle percorrenze effettuate nei periodi precedenti:

(3)

settore Quota Capitolo

Assistenza 7.500,00 8229

Gesione RSU 1.000,00 5300

Amministratori 500,00 1113

TOTALE 9.000.00

KASKO FURTO INCENDIO VEICOLI DELLA COMUNITA’. I premi sono corrisposti per i mezzi di proprietà della Comunità. Per i mezzi assicurati si è provveduto all’aggiornamento 2013 dei rispettivi valori in base alle indicazioni di Eurotax e Quattroruote. Il premio (globale) pari ad euro 3,738,00 va ripartito sui servizi che utilizzano i veicoli:

VEICOLO GARANZIE SCELTE VALORE AGGIORNATO

PREMIO ANNUO LORDO

BICICLETTE INCENDIO FURTO KASKO 6195,00 223,02

BG083LB INCENDIO FURTO KASKO 2.150,00 77,40

AS145XS INCENDIO FURTO KASKO 2.900,00 104,40

CL370LK INCENDIO FURTO KASKO 3.150,00 113,40

CT163ZL INCENDIO FURTO KASKO 4.950,00 178,20

BW082SY INCENDIO FURTO KASKO 3.150,00 113,40

CT664DK INCENDIO FURTO KASKO 3.150,00 113,40

CT768DK INCENDIO FURTO KASKO 4.950,00 178,20

DA432KC INCENDIO FURTO KASKO 4.950,00 178,20

DJ223ZL INCENDIO FURTO KASKO 5.300,00 190,80

DZ608SD INCENDIO FURTO KASKO 7.200,00 259,20

EL950EY INCENDIO FURTO KASKO 7.100,00 255,60

YA096AC INCENDIO FURTO KASKO 13.500,00 486,00

EP418JF INCENDIO FURTO KASKO 9.200,00 331,20

YA941AC INCENDIO FURTO KASKO 20.000,00 720,00

ER609KZ INCENDIO FURTO KASKO 6.000,00 216,18

TOTALE 3.738,00

POLIZZA INFORTUNI AMMINISTRATORI E VOLONTARI: il numero degli amministratori assicurati, intendendo con questi tutti i componenti l’Assemblea della Comunità e delle Commissioni, è di 53 persone, è previsto un premio iniziale di Euro 2.385,00 da imputare al capitolo 1113 il numero di volontari assicurati è di 5 persone è previsto un premio iniziale di € 126,00 da imputare al capitolo 3170/30.

• Preso atto che il CIG derivato attribuito all’affidamento in parola è il seguente:

5955734B2A

• Visto il Regolamento di contabilità approvato con deliberazione assembleare n. 13 del 18/12/2000, successivamente modificato con deliberazione assembleare n. 10 del 21/02/2002 e n. 35 del 19/12/2002;

• Vista la deliberazione dell’Assemblea della Comunità Valsugana e Tesino n. 3 di data 10/02/2014, con la quale sono stati approvati il Bilancio annuale di previsione per l’esercizio 2014, il Bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016 e la Relazione Previsionale e Programmatica della Comunità Valsugana e Tesino;

• Visto che la Giunta della Comunità con deliberazione n. 33 di data 27/02/2014 ha approvato il Piano esecutivo di gestione per l’esercizio 2014;

(4)

• Visto il Testo Unico delle leggi provinciali concernenti l’ordinamento e l’attività dei Comprensori, approvato con D.P.G.P. 09.11.1981, n. 20_60/Leg.;

• Visto il Testo Unico delle leggi regionali sull’ordinamento contabile e finanziario nei comuni della Regione Trentino-Alto Adige approvato con D.P.G.R. 28.5.1999, n. 4/L modificato dal DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L;

• Ritenuto che il presente atto rientri nella competenza di gestione affidatagli dalla Giunta della Comunità,

DETERMINA

1. Di prendere atto che con provvedimento n. 155 di data 09/10/2014 la Giunta della Comunità ha deliberato di aderire alla convenzione stipulata fra il Consorzio dei Comuni Trentini e la compagnia ITAS mutua spa per il pacchetto assicurativo evidenziato di seguito relativo al periodo 31/10/2014 – 31/10/2018:

• Polizza All risk property

• Polizza RCT/O

• Polizza RC patrimoniale ente

• Polizza tutela legale

• Polizza Infortuni

• Polizza ard chilometrica

• Polizza I/F/K veicoli di proprietà dell’ente

• RC Patrimoniale colpa grave

• Tutela legale colpa grave

2. Di accettare le proposte di assicurazione fatte da Inser Spa con i certificati allegati formante parte integrante e sostanziale della presente determinazione.

3. Di impegnare per quanto in premessa specificato, a favore della società di broker assicurativo Inser SpA Viale Adriano Olivetti, 36 Trento P.IVA n. 01628540229, le seguenti somme con riferimento ai rispettivi capitoli del Bilancio 2014:

POLIZZA PREMIO 2014 CAPITOLO

danni ai beni all risks 7.837,00 1560

RC rct rco Ente 12.093,00 1560

patrimoniale Ente x amm.ri 6.364,80 1113

patrimoniale Ente x dipendenti 4.989,20 1560

Colpa grave 3.947,40 6130

tutela giudiziaria Amministratori 3.573,00 1113

Dipendenti 3.870,00 1560

Colpa grave 1.458,00 6130

kasko furto incendio veicoli dipendenti e amministratori

assistenza 7.500,00 8229

gestione RSU 1.000,00 5300

(5)

amministratori 500,00 1113

kasko furto incendio veicoli C3

punto 478,62 1540

scudo 178,20 5300

ducato e due doblò 549,00 3170/30

veicoli Polizia 2.532,18 9310

infortuni amministratori 2.385,00 1113

Infortunio volontari 126,00 3170/30

2. Di dare atto che il CIG derivato relativo al presente intervento è il seguente:

5955734B2A.

3. Di trasmettere la presente determinazione al responsabile del servizio finanziario per l’espressione del visto di regolarità contabile ai sensi dell’art. 7 del Regolamento di Contabilità della Comunità Valsugana e Tesino, approvato con deliberazione Assembleare n. 13 del 18.12.2000, dando atto che la sua efficacia decorrerà da tale visto.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

Claudia Mengarda

---

(6)

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE

Si attesta la copertura finanziaria della spesa ai sensi dell’art.7 comma 2 del Regolamento di Contabilità e si trasmette la presente determinazione al Settore Segreteria Generale per l’inserimento nella raccolta Ufficiale delle determinazioni e per la pubblicazione.

Registrato l’impegno con n DIVERSI sul Cap. DIVERSI del Bil. Prev. Esercizio 2014

Data 21/10/2014 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

FINANZIARIO Mengarda Claudia

Riferimenti

Documenti correlati

Nella domanda l’interessato dovrà autocertificare i dati relativi alla composizione del nucleo familiare, le particolarità del medesimo (nucleo autonomo, presenza di persone

Unità operativa: 2p010 Numero scheda: 1784 Codice scheda: 2p010-01784 Visibilità scheda: 3.. Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo

il possesso del titolo di studio prescritto, la data in cui è stato conseguito e l’Istituto che lo ha rilasciato e il possesso degli altri requisiti richiesti; i candidati che

Tutti i soci sono tenuti alla corresponsione di una quota associativa nella misura fissata annualmente dal Consiglio Direttivo, versata almeno due mesi prima

Il Contraente deve trasmettere alla Società, entro 30 giorni dal giorno in cui l’Ufficio preposto del Contraente ha ricevuto la richiesta scritta di indennizzo

COSTO: il servizio è fruibile mediante i Buoni di Servizio cofinanziati dal programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento:

Le finalità che si propone l’Istituto “Marie Curie” sono quelle di essere una scuola che non si occupa solo di istruzione nel senso stretto della parola, ma bensì,

d) acquisizione di una valutazione pari al livello avanzato nelle competenze maturate durante l’alternanza scuola lavoro e certificate dal Consiglio di Classe