• Non ci sono risultati.

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SONDALO E LE SOCIETÀ ASCONFIDI LOMBARDIA e ARTGIANFIDI LOMBARDIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SONDALO E LE SOCIETÀ ASCONFIDI LOMBARDIA e ARTGIANFIDI LOMBARDIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CONVENZIONE

TRA IL COMUNE DI SONDALO

E LE SOCIETÀ ASCONFIDI LOMBARDIA e ARTGIANFIDI LOMBARDIA

CRITERI PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO ABBATTIMENTO INTERESSI A FAVORE DI AZIENDE DEL COMMERCIO, DI PUBBLICO ESERCIZIO E DELL’ARTIGIANATO

L'anno 2015 addì …... del mese di settembre, presso la sede Comunale di SONDALO, sita in Via Vanoni, 32

Premesso che:

- il Comune di SONDALO con delibera di Consiglio Comunale n 24 del 06.07.2015 ha approvato il bilancio di previsione 2015 e pluriennale 2015/2017 ed ha stanziato la somma di € 5.000,00 da utilizzare nell’esercizio finanziario 2015 e previsto la somma di € 5.000,00 da utilizzare nell’esercizio finanziario 2016, per l’abbattimento degli interessi sui finanziamenti accordati ad aziende dell’artigianato, del commercio e di pubblico esercizio.

TRA:

il Signor Paolo Zubiani, nato a Grosio (SO) il 16 gennaio 1973, CF ZBNPLA73A16E200G, nella sua qualità di Responsabile del Servizio Finanziario del COMUNE DI SONDALO (CF/P.IVA 00109670141) con sede in SONDALO, in Via Vanoni, 32, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell'interesse dell'Ente che rappresenta;

E:

il Signor Ceciliani Enzo, nato a Morbegno (SO) il 28 aprile 1956, nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Gestione della Società ASSOCIAZIONE DEI CONFIDI DELLA LOMBARDIA Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi, in breve e di seguito ASCONFIDI LOMBARDIA, con sede in Milano, Via Serbelloni n. 2 (codice fiscale/P. IVA 06808560962);

il Signor Bianchi Andrea nato a Varese, il 4 aprile 1971, nella sua qualità di Legale Rappresentante il quale interviene al presente atto in rappresentanza della Società ARTGIANFIDI LOMBARDIA con sede in Varese, Via Milano, n 5 (codice fiscale/

P.IVA 02278040122);

(2)

si conviene e si stipula quanto segue:

1 – FINALITA’ DEI CONTRIBUTI

Il Comune di SONDALO in conformità agli obiettivi deliberati, facilita l’accesso al credito, promuove e sostiene gli investimenti produttivi nelle piccole aziende del commercio, dei pubblici esercizi, dei servizi e dell’artigianato, correlate al sistema commerciale-distributivo, tramite l’erogazione di contributi in conto abbattimento interessi per finanziamenti garantiti nell’ambito della Convenzione in atto tra Soc. ASCONFIDI LOMBARDIA e Soc. ARTGIANFIDI LOMBARDIA,

Più in particolare il Comune intende favorire l’accesso al credito e la riqualificazione ed il rinnovamento organico delle aziende del settore, incentivando altresì iniziative aziendali che assumano il carattere della specializzazione, della novità e dell’innovazione tecnologica, e ciò in relazione all’attuale bacino dell’offerta comunale.

2 – ENTITA’ DEL CONTRIBUTO E DURATA DELL’INIZIATIVA

Il Comune di SONDALO destina la somma di € 5.000,00 da utilizzare nell’ esercizio finanziario 2015 ed € 5.000,00 nell’ esercizio finanziario 2016, salvo anticipato esaurimento dei fondi.

Nel caso di esaurimento anticipato dei fondi il Comune di SONDALO darà tempestiva comunicazione ai Confidi interessati.

3 – SOGGETTI BENEFICIARI

Potranno beneficiare dei contributi in conto abbattimento interessi le piccole imprese aventi sede operativa o unità locale nel Comune di SONDALO che esercitano un’attività di:

commercio al dettaglio;

pubblico esercizio;

attività di servizi;

attività turistico-ricettiva;

attività artigianali.

e che otterranno un finanziamento garantito dalle Soc. ASCONFIDI LOMBARDIA o Soc.

ARTIGIANFIDI LOMBARDIA per la realizzazione degli interventi di cui al successivo punto 4).

4 – INTERVENTI FINANZIABILI

Saranno destinatari del contributo in conto interessi i finanziamenti che, coerentemente alle finalità di cui al precedente punto 1), sono destinati ad interventi per l’apertura, l’ampliamento, il miglioramento, la ristrutturazione e la riqualificazione aziendale, consolidamento passività, finanziamento scorte e liquidità e credito per funzionamento aziendale.

In tal senso sono quindi agevolabili i interventi quali, a titolo indicativo:

(3)

acquisto, costruzione, rinnovo, trasformazione e ampliamento dei locali adibiti all’esercizio dell’attività di impresa e delle relative aree rientranti in un piano di riqualificazione aziendale;

installazione di impianti;

acquisto di arredi, macchinari, impianti ed attrezzature attinenti l’attività d’impresa di nuova fabbricazione;

hardware e software purché legati all’attività di impresa, alla gestione del magazzino, alla rete commerciale ed al controllo di gestione;

altri beni strettamente strumentali per l’esercizio dell’attività.

– acquisto d’azienda e/o acquisizione di attività preesistenti (avviamento e licenze) con esclusione delle transazioni tra familiari e/o tra società partecipate dagli stessi soci;

– acquisto di scorte;

– acquisto di beni strumentali usati;

– spese notarili, di manutenzione ordinaria, di manutenzione su impianti già esistenti, quelle relative a contratti di assistenza e in genere quant’altro non strettamente strumentale l’attività esercitata;

– riequilibrio finanziario;

– liquidità aziendale;

– microcredito;

Saranno ammessi a beneficio gli investimenti realizzati dodici mesi prima della presentazione della richiesta di contributo e da eseguirsi entro dodici mesi dall’ammissione all’agevolazione. I finanziamenti richiesti per l’acquisto di scorte, beni strumentali usati dovranno essere documentati da fatture di acquisto non anteriori a 12 mesi prima della richiesta di finanziamento, mentre i finanziamenti per riequilibrio finanziario dovranno essere documentati con copia di estratto conto o altra scrittura contabile a data recente, attestante gli utilizzi dei fidi che si intendono consolidare.

L’importo ammesso a contribuzione sarà esclusivamente quello determinato dalla documentazione attestante l’erogazione di finanziamenti garantiti dalle sopraccitate società di garanzia e fidi.

I benefici di cui al presente regolamento sono concessi con le modalità ed i criteri degli aiuti

“de minimis” di cui alla disciplina comunitaria degli aiuti di Stato alle imprese.

Non è consentito di usufruire per il medesimo titolo di spesa gli ulteriori benefici provinciali, regionali, statali, comunitari.

5 – ENTITA’ DEI FINANZIAMENTI E DEI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI

Saranno agevolati finanziamenti di importo non inferiore ad € 5.000,00 e non superiore ad € 50.000,00 con contributo in conto interessi per la durata di rientro programmato non superiore a 60 mesi. Potranno essere, comunque, agevolate anche operazioni con durata e importo maggiore rispetto a quelli indicati nel punto precedente, fermo restando i limiti massimi dell’agevolazione contributiva.

(4)

I finanziamenti saranno erogati al tasso e alle condizioni come previsto dalle convenzioni protempore vigenti tra ASCONFIDI LOMBARDIA e ARTGIANFIDI LOMBARDIA e tutti gli istituti di credito convenzionati con i suddetti Consorzi Fidi operativi in provincia di Sondrio.

I finanziamenti erogati a fronte di investimenti di cui all’elencazione precedente saranno assistiti con contributo in conto interessi pari a 2,50 (duevirgolacinquanta) punti percentuali su base annua.

Il Comune di Valdidentro può decidere di elevare il contributo fino a 3,00 (tre) punti percentuali in ragione d’anno per le neo-imprese e per le imprese giovani.

Per “neo-imprese” si intendono le nuove imprese, non configurabili come trasformazione di imprese preesistenti, iscritte nel R.I. da non oltre 18 mesi dalla data di presentazione della richiesta di contributo.

Per “imprese giovani” si intendono le imprese il cui titolare o la maggioranza dei soci abbia un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

I finanziamenti erogati per l’acquisto di scorte, beni strumentali usati e riequilibrio finanziario saranno assistiti con contributo in conto interessi pari a 1,75 (unovirgolasettantacinque) punti percentuali su base annua. Sul totale del contributo concesso per queste tipologie di finanziamenti verrà applicata una ritenuta del 4% a titolo di acconto, ai sensi di quanto disposto dall’art.

28 DPR 600/73.

6 – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO E DI CONTRIBUTO

Le domande di finanziamento e di contributo predisposte su apposita modulistica dovranno essere presentate a ASCONFIDI LOMBARDIA e ARTGIANFIDI LOMBARDIA, anche tramite gli Istituti bancari convenzionati a partire dal 15 settembre 2015, corredate dai documenti di spesa o dai preventivi oppure da relazione sul progetto di investimento o della documentazione prevista per i finanziamenti per acquisto scorte, beni usati o riequilibrio finanziario.

Il Comune di SONDALO si riserva di chiedere a ASCONFIDI LOMBARDIA e ARTGIANFIDI LOMBARDIA o alle imprese stesse qualsiasi informazione o documentazione utile al corretto svolgimento dell’attività istruttoria e di valutazione.

7 – ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di contributo e la relativa documentazione verranno esaminate rispettivamente da ASCONFIDI LOMBARDIA e ARTGIANFIDI LOMBARDIA, che provvederanno ad effettuare adeguata istruttoria per verificare la coerenza del progetto di investimento con le linee del bando e la finanziabilità dell’operazione richiesta. L’erogazione del finanziamento avverrà a presentazione delle fatture originali rispettivamente a ASCONFIDI LOMBARDIA e ARTGIANFIDI LOMBARDIA

(5)

Ad avvenuta erogazione del finanziamento, ASCONFIDI LOMBARDIA e ARTGIANFIDI LOMBARDIA trasmetteranno al Comune di SONDALO la richiesta di accredito del contributo, per la liquidazione all’impresa in un’unica soluzione ad un tasso di attualizzazione del 93,80%. (novantatrevirgolaottantapercento).

Eventuali interessi maturati sulle somme accreditate dal Comune di SONDALO e non liquidate saranno re-distribuiti a favore delle imprese stesse.

9 – REVOCA DEL CONTRIBUTO

L’impresa, una volta ottenuto il finanziamento, dovrà garantire l’esatto adempimento degli obblighi assunti, specie per quanto concerne il puntuale pagamento delle rate in scadenza e i relativi interessi.

.

Letto, confermato e sottoscritto.

COMUNE DI SONDALO Il Responsabile del Servizio Finanziario

Dr. Paolo Zubiani

_______________________________

Soc. ASCONFIDI LOMBARDIA Soc. ARTGIANFIDI LOMBARDIA ____________________________ ____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

VIALE EUROPA, VIA KENNEDY, VIALE GIOVANNI

comportamenti amministrativi suscettibili di valutazione della Procura della stessa Corte dei conti o di altri organi giudiziari, al fine di evitare che i pareri

"Volete voi che la regione Lombardia, in considerazione della sua specialità, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie

discontinuità tecnologiche in corso, investendo in alfabetizzazione informatica e adozione di nuove tecnologie. Questo Istituto si occuperà anche di affiancare la Regione

• Complessivamente nel 2013 sono state autorizzata 1858 assunzioni (556 dirigenti,

In sintesi, la Regione Lombardia emerge protagonista del settore dei dispositivi medici in Italia, imprimendone i lineamenti fondamentali, quali la prevalenza di imprese di

Garda Chardonnay Cortese Garganega Pinot Bianco Pinot Grigio Riesling Rieslin Italico Sauvignon Tocai Frizzante Barbera. Cabernet

Vicino al Duomo si trovano il Palazzo Reale, edifi cio di aspetto neoclassico dovuto alla ricostruzione settecentesca dell’architetto Giuseppe Piermarini, e la Galleria