BOLLETTINO UFFICIALE
REPUBBLICA ITALIANA
Serie Ordinaria - Martedì 24 novembre 2020
SOMMARIO
Errata corrige
D.d.g. 13 novembre 2020 - n. 13791 «Centri autorizzati di assistenza agricola riconosciuti in Regione Lombardia: società CAA CIA Lombardia s.r.l., piazza Caiazzo, 3 Milano. Autorizzazione alla chiusura delle sedi operative di Voghera e Desenzano del
Garda fraz. Rivoltella» pubblicato sul burl n. 47 SEO del 19 novembre 2020 . . . 3
C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI
Delibera Giunta regionale 17 novembre 2020 - n. XI/3846
Incremento della dotazione finanziaria del bando «La Lombardia è dei giovani» 2020 e integrazione dell’accordo di colla-
borazione con ANCI Lombardia di cui alla d.g.r. n. 3002 del 30 marzo 2020 . . . 5 Delibera Giunta regionale 17 novembre 2020 - n. XI/3847
Atto integrativo all’accordo di collaborazione sottoscritto tra Regione Lombardia e Comitato Ita.liano Paralimpico Lom- bardia per la realizzazione di un progetto di avviamento allo sport e promozione della pratica sportiva delle persone con
disabilità in Regione Lombardia di cui alla d.g.r. n. 3198 del 3 giugno 2020 . . . . 13
D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta regionale
D.G. Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità
Decreto dirigente struttura 20 novembre 2020 - n. 14279
POR FSE 2014/2020 – (Asse II – Azione 9.3.3) – Misura Nidi Gratis 2019-2020 (d.g.r. 1668/2019): impegno e liquidazione ren-
dicontazione finestra straordinaria (16 luglio 2020 - 28 luglio 2020 – d.d.s. 8426/2020 – 9009/2020) CUP E85E19000420009 . . . 17
D.G. Autonomia e cultura
Decreto dirigente struttura 18 novembre 2020 - n. 14071
Secondo scorrimento della graduatoria e assegnazione di ulteriori contributi a progetti pervenuti a seguito dell’«Avviso pubblico per la presentazione di progetti di valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche»
(d.d.s. 21 maggio 2019 n. 7180) - Linea A, interventi riferiti ai beni immobili . . . . 21 Decreto dirigente struttura 19 novembre 2020 - n. 14136
Assegnazione dei contributi per l’anno 2020 per la realizzazione di residenze artistiche di spettacolo dal vivo per il triennio
2018/2020 - ai sensi dell’art.43 del d.m. 27 luglio 2017 n. 332. . . . . 26 Decreto dirigente struttura 19 novembre 2020 - n. 14138
Assegnazione dei contributi per la realizzazione delle attività dei circuiti di spettacolo - Iniziative triennali 2018/2020 - Anno
2020 l.r. 25/2016 . . . . 30 Decreto dirigente struttura 19 novembre 2020 - n. 14203
Assegnazione dei contributi per la realizzazione di attività di produzione teatrale - iniziative triennali 2018/2020 - anno 2020
l.r. 25/2016 . . . . . . 34
D.G. Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi
Decreto direttore generale 18 novembre 2020 - n. 14056
Centri autorizzati di assistenza agricola riconosciuti in Regione Lombardia. Società Unicaa s.r.l., via Carlo Serassi, 7 Bergamo.
Autorizzazione all’apertura di nuove sedi operative dislocate nei comuni di Como e Mantova . . . . . . 39 Decreto dirigente unità organizzativa 20 novembre 2020 - n. 14226
Modifica d.d.u.o. n. 13429/2020 - Avviso per l’ammissione ai finanziamenti per la campagna 2020/2021 della misura «Pro- mozione del vino sui mercati dei paesi terzi». Decreti MIPAAF n. 9193815/2020, n. 1355/2020, n. 3893/2019 e d.g.r. n. Xi/3761
del 3 novembre 2020, d.g.r. n. XI/3873 del 17 novembre 2020 . . . . . . 41 Decreto dirigente struttura 16 novembre 2020 - n. 13879
Riconoscimento delll’Associazione Nazionale Libera Caccia con sede legale in via Cavour 183/B Roma e sede regionale Lombardia in via Mazzali 5 Milano, quale «Associazione piscatoria dilettantistica qualificata» ai sensi dell’art. 136 della legge
regionale 5 dicembre 2008 n. 31 . . . . . . 55
Serie Ordinaria n. 48 - Martedì 24 novembre 2020 Decreto dirigente struttura 19 novembre 2020 - n. 14124
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - Operazione 13.1.01 «Indennità compensativa per le aree svantaggiate di mon- tagna» - Approvazione degli elenchi delle domande ammesse a pagamento per l’anno 2020 ad integrazione del decreto
13402/2020 . . . . 56 Decreto dirigente struttura 20 novembre 2020 - n. 14247
«L.r. 31/2008 artt. 25 e 26, d.g.r. X/6527/2017 e d.g.r. xi/2030/2019: approvazione degli esiti istruttori delle domande pervenu- te a seguito del bando «Creazione di nuovi boschi, miglioramento dei boschi esistenti e sistemazioni idraulico forestali» per il territorio di «Pianura e collina». impegno di spesa e ammissione a finanziamento a favore delle domande presentate da
amministrazioni locali. ruoli 62371, 62459, 62460. Fondo pluriennale vincolato . . . . 59
D.G. Enti locali, montagna e piccoli comuni
Decreto direttore generale 17 novembre 2020 - n. 13962
2014IT16RFOP012 - Strategia Aree Interne - Attuazione Asse VI POR FESR 2014 - 2020: concessione del contributo provviso- rio per il progetto ID 705998 «Ex Cariboni - riqualificazione a fini turistici» – Area Interna Alto Lago di Como e Valli del Lario.
RLA12017002643 - CUP: I93E18000080008 . . . . 74 Decreto dirigente struttura 17 novembre 2020 - n. 13972
Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020. Presa d’atto delle decisioni assunte dal comitato direttivo tramite procedura scritta conclusa il 17 aprile 2020 e conseguenti modifiche dell’allegato 2 al decreto 3552 del 19 marzo 2020 e nella riunione del 30 settembre 2020 – Aggiornamento dell’elenco dei progetti e dei beneficiari finanziati con il primo
avviso di programma . . . . 76 Decreto dirigente struttura 19 novembre 2020 - n. 14200
Decreto di impegno e contestuale liquidazione del contributo Una Tantum, erogato ai sensi dell’art. 20 comma 4-bis della legge regionale 27 giugno 2008, n. 19, derivante dall’istituzione del comune di Bellano (LC) a seguito del corrispondente
processo di incorporazione del comune di Vendrogno in Bellano . . . . . . 97
D.G. Autonomia e cultura
D.d.s. 18 novembre 2020 - n. 14071
Secondo scorrimento della graduatoria e assegnazione di ulteriori contributi a progetti pervenuti a seguito dell’«Avviso pubblico per la presentazione di progetti di valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche»
(d.d.s. 21 maggio 2019 n. 7180) - Linea A, interventi riferiti ai beni immobili
IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA
PATRIMONIO CULTURALE MATERIALE E IMMATERIALE Vista la l.r. 7 ottobre 2016, n. 25 «Politiche regionali in materia culturale – Riordino normativo», che indica tra le sue finalità la diffusione della conoscenza e l’ampliamento della fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale presente sul territo- rio della Lombardia ed in particolare l’art. 12, che prevede che Regione promuova e sostenga la messa in sicurezza, la salva- guardia, la conoscenza e la valorizzazione dei beni culturali di interesse architettonico, artistico, storico, e ne assicuri la manu- tenzione, l’utilizzo, l’accessibilità e la fruizione pubblica;
Richiamati:
•
il Programma Regionale di Sviluppo della XI legislatura, ap- provato con d.c.r. 10 luglio 2018, n. 64 ed in particolare la Missione 5 «Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali;•
la d.c.r. XI/1011 del 31 marzo 2020 «Programma triennale per la cultura 2020 –2022, previsto dall’art. 9 della l.r. 7 ot- tobre 2016 n. 25 «Politiche regionali in materia culturale – riordino normativo;•
la d.g.r. XI/3297 del 30 giugno 2020 di approvazione del«Programma operativo annuale per la cultura 2020», previ- sto dall’art. 9 della l.r. 7 ottobre 2016, n. 25«Politiche regionali in materia culturale – Riordino normativo»;
Richiamata la d.g.r. 15 aprile 2019, n. XI/1541 «Approvazione dei criteri e delle modalità per l’assegnazione di contributi a sostegno di interventi di valorizzazione di beni culturali apparte- nenti a enti e istituzioni ecclesiastiche - anno 2019»;
Visto il d.d.s. 21 maggio 2019 n. 7180 «Approvazione dell’Avvi- so pubblico per la presentazione di progetti di valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche» che definisce, tra l’altro, gli interventi e le spese ammissibili distinti per le seguenti categorie: Linea A – interventi riferiti a beni immobili e Linea B – interventi riferiti a beni mobili;
Preso atto che entro il termine di scadenza dell’Avviso (6 set- tembre 2019) sono pervenute tramite la piattaforma Bandi Onli- ne per la Linea A - Interventi riferiti a beni immobili, n. 193 istanze e che le stesse sono tutte ammissibili all’istruttoria, e che n. 1 pro- getto è stato spostato dalla Linea B alla Linea A, per tipologia di oggetto dell’intervento, per un totale di n. 194 progetti;
Richiamato il d.d.g. 9 ottobre 2019, n. 14406 avente ad og- getto «Costituzione del Nucleo di Valutazione per i progetti pre- sentati ai sensi del d.d.s. n. 7180 del 21 maggio 2019 – «Appro- vazione dell’Avviso pubblico per la presentazione di progetti di valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche»;
Visto il d.d.s. 26 novembre 2019 n. 17038 «Approvazione della graduatoria dei progetti pervenuti a seguito dell’«Avviso pub- blico per la presentazione di progetti di valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche» - Linea B, interventi riferiti a beni mobili»;
Visto il d.d.s. 9 dicembre 2019 n. 17986 «Approvazione della graduatoria dei progetti pervenuti a seguito dell’«Avviso pub- blico per la presentazione di progetti di valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche» - Linea A, interventi riferiti ai beni immobili»;
Rilevato che il citato d.d.s. n. 7180/2019 prevede l’utilizzo di ulteriori risorse che si rendessero disponibili a seguito di eventua- li economie o rinunce per la mancata accettazione del finan- ziamento, ed eventuali successive disponibilità di bilancio, per finanziare i progetti utilmente collocati nelle graduatorie;
Rilevato altresì che il citato d.d.s. n. 17038/2019 ha asse- gnato le risorse disponibili per la linea B (beni mobili) esau- rendo la graduatoria e finanziando tutti i progetti ammissibili a finanziamento;
Considerato altresì l’ordine del giorno n. 904 presentato e approvato in sede di discussione e approvazione della Legge Regionale 30 dicembre 2019, n. 26 Bilancio di previsione 2020–
2022, a oggetto «Reperimento di ulteriori risorse per progetti di
valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche» (d.c.r. XI/918 del 17 dicembre 2019), che impe- gna la Giunta regionale a reperire ulteriori finanziamenti, qua- lora risultassero insufficienti al soddisfacimento delle domande pervenute, attingendo alle risorse non utilizzate in altri bandi re- gionali, indirizzandole in particolar modo sugli interventi riferiti ai beni culturali immobili;
Vista la legge regionale 30 dicembre 2019, n. 26 «Bilancio di previsione 2020–2022»;
Visto il d.d.s. 31 marzo 2020 n. 3958 «Scorrimento della gra- duatoria e assegnazione di ulteriori contributi a progetti per- venuti a seguito dell’«Avviso pubblico per la presentazione di progetti di valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche» (d.d.s. 21 maggio 2019 n. 7180) - Linea A, interventi riferiti ai beni immobili»;
Accertata la disponibilità sul bilancio 2020 di risorse non im- pegnate pari a euro 1.045.260,00;
Ritenuto di rivedere le modalità di erogazione delle quote di finanziamento indicate dall’Avviso di cui al d.d.s. 7180/2019, prevedendo una anticipazione pari al 50% del contributo com- plessivo a fronte di fornitura di fidejussione, oppure un acconto pari al 50% del contributo assegnato a fronte della realizzazione del 40% dell’importo progettuale complessivo, così da consen- tire sia un sostegno effettivo ai nuovi beneficiari per avviare o proseguire i lavori, sia un ottimale utilizzo delle risorse disponibili a bilancio;
Verificato pertanto che gli adempimenti, le quote di finan- ziamento e i tempi di realizzazione previsti dal citato d.d.s.
n. 7180/2019, in particolare all’Allegato A, punto C.4 «Modalità e adempimenti per l’erogazione dell’agevolazione» e punto B.3
«Spese ammissibili e soglie minime e massime di ammissibilità», debbano essere così modificati:
•
per quanto riguarda il punto B.3: I lavori devono essere con- clusi e rendicontati entro il 31 dicembre 2021, salvo even- tuali proroghe per giustificati motivi, ai sensi della normativa vigente, come stabilito al successivo paragrafo D.3 «Proro- ghe dei termini»;•
per quanto riguarda il punto C.4: Il contributo sarà erogato con una quota di acconto nell’anno 2020 in una delle se- guenti modalità che dovrà essere precisata nella comuni- cazione di accettazione:− anticipazione finanziaria: una quota pari al 50% del contributo, previa presentazione, entro il 31 dicem- bre 2020, di idonea fidejussione, escutibile a prima ri- chiesta, in proporzione al contributo ottenuto e per un importo pari all’anticipazione concessa;
− oppure primo acconto: una quota pari al 50% del con- tributo, a seguito dell’effettiva realizzazione del 40%
dell’importo progettuale complessivo. Gli atti di liqui- dazione saranno assunti entro 60 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta, che dovrà pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2020.
− Il saldo pari alla quota restante (50%), verrà erogato nell’anno 2021 alla conclusione dei lavori. Gli atti di li- quidazione saranno assunti entro 60 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta.
Valutato pertanto, a fronte di quanto espresso nel punto precedente, che sia necessario disporre di risorse finanziarie sufficienti per l’erogazione delle quote di saldo pari al 50% del contributo complessivo assegnato a fronte dell’invio della rendi- contazione, da impegnare nel rispetto del principio della com- petenza finanziaria potenziato, imputandole all’esercizio in cui l’obbligazione viene a scadenza, pertanto nel 2021;
Accertata a tal fine la disponibilità a bilancio 2021 di risorse non impegnate pari a euro 1.045.260,00, che consentono l’ero- gazione delle quote di saldo a conclusione dei lavori;
Preso atto delle comunicazioni di rinuncia al contributo in azione dell’eventuale scorrimento, pervenute alla Struttura com- petente da parte:
•
della Parrocchia di S. Vittore Martire di Varese, in data 28 ottobre 2020 (prot. n. L1.2020.0005102), collocata alla posizione n. 27 della graduatoria dei progetti ammessi e non finanziati per esaurimento delle risorse di cui al d.d.s.n. 17986/2020 (ID 1407585), in quanto lo stesso progetto è stato inserito fra gli interventi finanziati dal Progetto Em- blematici Maggiori di Fondazione Cariplo con contributo a carico di Regione Lombardia;
•
della Parrocchia Madonna Pellegrina di Bareggio, in data 18 novembre 2020 (prot. n. L1.2020.0005521) collocata allaSerie Ordinaria n. 48 - Martedì 24 novembre 2020
posizione n. 26 della graduatoria dei progetti ammessi e non finanziati per esaurimento delle risorse di cui al d.d.s.
n. 17986/202 (ID 1427561), in quanto lo stesso progetto è stato già preso in carico e interamente finanziato dal Mini- stero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo;
Ritenuto pertanto di poter assegnare, in considerazione del- le risorse disponibili di cui ai punti precedenti, ulteriori contri- buti a progetti presentati a seguito dell’Avviso pubblicato con d.d.s. 7180/2019, utilizzando la graduatoria approvata con d.d.s.
17986/2019, come da Allegato A parte integrante del presente atto;
Dato atto che l’impegno e la liquidazione del contributo ai singoli beneficiari di cui all’Allegato A, saranno effettuati con provvedimento del dirigente competente a fronte della sottoscri- zione, da parte degli stessi, della dichiarazione di accettazione del contributo;
Vista la l.r. 34/1978 e successive modifiche e integrazioni, il re- golamento di contabilità e la legge di approvazione di bilancio dell’esercizio in corso;
Stabilito di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) e sul portale istituzio- nale di Regione Lombardia - www.regione.lombardia.it - Sezione Bandi;
Vista la l.r. 7 luglio 2008, n.20 e successive modifiche e integra- zioni, nonché i provvedimenti organizzativi della XI legislatura;
Dato atto che il presente provvedimento rientra tra le compe- tenze della Struttura «Patrimonio culturale materiale e immateria- le» individuate dalla d.g.r. n. XI/ 2144 del 16 settembre 2019 (Al- legato A – Assetti organizzativi);
DECRETA
1. di approvare l’Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto, contenente l’elenco degli ulteriori progetti am- missibili al finanziamento, in base agli esiti dell’attività istruttoria riportati nella «Relazione conclusiva dell’attività istruttoria» e in particolare all’allegato C «Progetti ammessi e non finanziati per esaurimento delle risorse» del d.d.s n. 17986/2019, fino a esau- rire la disponibilità finanziaria accertata sui bilanci 2020 e 2021;
2. di ridefinire i termini di conclusione e rendicontazione dei progetti ammessi al finanziamento contenuti nell’Allegato A, fis- sandone la data al 31 dicembre 2021 salvo eventuali proroghe per giustificati motivi, ai sensi della normativa vigente;
3. di procedere per i beneficiari contenuti nell’Allegato A con gli adempimenti previsti dai punti C.3.f «Concessione dell’a- gevolazione e comunicazione degli esiti dell’istruttoria» e C.4
«Modalità e adempimenti per l’erogazione dell’agevolazione»
dell’Allegato A del citato d.d.s. 21 maggio 2019 n. 7180, con le seguenti modifiche.
•
Per quanto riguarda il punto C.4: Il contributo sarà erogato con una quota di acconto nell’anno 2020 in una delle se- guenti modalità che dovrà essere precisata nella comuni- cazione di accettazione:− anticipazione finanziaria pari al 50% del contributo, pre- via presentazione, entro il 31 dicembre 2020, di idonea fidejussione, escutibile a prima richiesta, in proporzione al contributo ottenuto e per un importo pari all’anticipa- zione concessa;
− oppure primo acconto pari al 50% del contributo, a seguito dell’effettiva realizzazione del 40% dell’importo progettuale complessivo. Gli atti di liquidazione saran- no assunti entro 60 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta, che dovrà pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2020.
− Il saldo pari alla quota restante, 50%, verrà erogato alla conclusione dei lavori a fronte della relativa rendiconta- zione da ricevere entro e non oltre il 31 dicembre 2021.
Gli atti di liquidazione saranno assunti entro 60 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta;
4. di stabilire che l’impegno delle risorse e la liquidazione del contributo concesso ai singoli beneficiari di cui all’Allegato A parte integrante del presente atto, saranno effettuati con prov- vedimento del dirigente competente, a seguito della presenta- zione della dichiarazione di accettazione del contributo, nel ri- spetto delle modalità previste dall’Avviso approvato con il d.d.s.
21 maggio 2019 n. 7180;
5. di dare atto che le risorse per l’assegnazione dei contributi ai soggetti contenuti nell’Allegato A, pari a euro 2.090.520,00 tro- vano copertura a valere sul capitolo 5.01.203.12075 del bilancio 2020 (euro 1.045.260,00) e 2021 (euro 1.045.260,00);
6. di attestare che il presente atto non è soggetto agli obblighi di pubblicazione di cui agli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013 per- ché la sua efficacia è subordinata all’accettazione del contribu- to; si provvederà agli obblighi di pubblicazione con il successivo provvedimento di impegno;
7. di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficia- le della Regione Lombardia (BURL) e sul portale istituzionale di Regione Lombardia - www.regione.lombardia.it - Sezione Bandi.
Il dirigente Claudio Gamba
——— • ———
N. ID
domanda Richiedente Provincia
(sede legale) Comune
(sede legale) Titolo progetto Costo complessivo
progetto
Contributo
richiesto Contributo
concesso Totale punteggio
Acconto / anticipazione
2020 Saldo 2021
1 1396008 Parrocchia Santi Pietro e Paolo Varese Saronno
Da Saronno all'Oriente:
sulle vie dei miracoli di San Francesco e Sant'Antonio da Padova negli affreschi di Giovanni Ambrogio Legnani
149.000,00 € 74.500,00 € 74.500,00 € 76 37.250,00 € 37.250,00 €
2 1397098 Parrocchia di San Siro Vescovo
Monza e della
Brianza Besana in Brianza
Intervento di messa in sicurezza e restauro della
facciata principale 81.896,34 € 40.948,17 € 40.948,00 € 76 20.474,00 € 20.474,00 € 3 1401657 Parrocchia di S.
Omobono Bergamo Sant'Omobono
Terme
Intervento di restauro e consolidamento strutturale delle coperture
411.875,00 € 140.000,00 € 140.000,00 € 76 70.000,00 € 70.000,00 € 4 1414894 Parrocchia di sant'Afra Brescia Brescia Chiesa di Sant'Afra in
Brescia - II lotto -
Restauro della navata 535.250,00 € 150.000,00 € 150.000,00 € 76 75.000,00 € 75.000,00 € 5 1416794 Parrocchia San Lorenzo M. Sondrio Fusine
Manutenzione straordinaria della copertura, deumidificazione e restauro conservativo
204.677,83 € 102.338,00 € 102.338,00 € 76 51.169,00 € 51.169,00 €
6 1393658 Parrocchia Santi Gervaso e
Protaso Martiri Lodi Marudo
Ultimo lotto lavori di ristrutturazione chiesa parrocchiale SS. Gervaso e Protaso Martiri - interventi su torre camapanaria
407.718,47 € 150.000,00 € 150.000,00 € 75 75.000,00 € 75.000,00 €
7 1401014 Parrocchia San
Lorenzo Como Tremezzina Opere di manutenzione straordinaria - Chiesa
Parrocchiale S. Lorenzo 531.198,54 € 150.000,00 € 150.000,00 € 75 75.000,00 € 75.000,00 € 8 1407864 Parrocchia di San Gaetano Como Brenna Lavori di restauro della
Chiesa di S. Adriano in
Olgelasca di Brenna 54.169,18 € 27.000,00 € 27.000,00 € 75 13.500,00 € 13.500,00 €
Progetti ammessi a finanziamento a seguito scorrimento graduatoria di cui al d.d.s. 17986 – Allegato A
Serie Ordinaria n. 48 - Martedì 24 novembre 2020
N. ID
domanda Richiedente Provincia
(sede legale) Comune
(sede legale) Titolo progetto Costo complessivo
progetto
Contributo
richiesto Contributo
concesso Totale punteggio
Acconto / anticipazione
2020 Saldo 2021
9 1409103 Santuario di S. Luigi Gonzaga Mantova Castiglione delle Stiviere
Intervento di consolidamento e manutenzione straordinaria della copertura del Santuario di S. Luigi Gonzaga a Castiglione delle Stiviere (MN)
350.000,00 € 140.000,00 € 140.000,00 € 75 70.000,00 € 70.000,00 €
10 1399376 Parrocchia San Nicola da Bari
Vescovo Bergamo Riva di Solto Restauro e risanamento conservativo 454.312,77 € 149.923,41 € 149.923,00 € 74 74.961,50 € 74.961,50 € 11 1418994
Parrocchia Santa Maria della Clemenza e San Bernardo
Lodi Lodi Salviamo una volta del
600 81.710,38 € 40.850,00 € 40.850,00 € 74 20.425,00 € 20.425,00 €
12 1425198 Parrocchia S. Stefano Milano Nerviano Restauro conservativo
della Chiesa S. Stefano 290.072,26 € 125.000,00 € 125.000,00 € 74 62.500,00 € 62.500,00 € 13 1393471 Parrocchia Santo Stefano Lecco Garlate
Restauro conservativo delle superfici esterne della chiesa di Santo Stefano
249.440,39 € 112.200,00 € 112.200,00 € 73,5 56.100,00 € 56.100,00 €
14 1410662 Parrocchia S.
Vincenzo
Martire Como Claino con
Osteno
Restauro facciata Chiesa S. Vincenzo Martire in Claino - 1°lotto funzionale del progetto
58.448,98 € 28.640,00 € 28.640,00 € 73,5 14.320,00 € 14.320,00 €
15 1390053 Parrocchia S.
Maria Assunta
Bergamo Gandino
Rifacimento parziale manto di copertura Basilica di S. Maria Assunta - Gandino
173.088,50 € 86.544,25 € 86.544,00 € 73 43.272,00 € 43.272,00 €
16 1393996 Parrocchia
Sant'Appiano Varese Castello Cabiaglio
TURRIS ALTA QUOD RATA:
intervento di restauro conservativo della torre campanaria
93.199,39 € 46.500,00 € 46.500,00 € 73 23.250,00 € 23.250,00 €
17 1406518 Parrocchia Santi Giacomo e
Filippo Milano Cornaredo Restauro Chiesa di Sant'Apollinare in
Cornaredo 114.894,23 € 57.000,00 € 57.000,00 € 73 28.500,00 € 28.500,00 €
N. ID
domanda Richiedente Provincia
(sede legale) Comune
(sede legale) Titolo progetto Costo complessivo
progetto
Contributo
richiesto Contributo
concesso Totale punteggio
Acconto / anticipazione
2020 Saldo 2021 18 1413887 Parrocchia di
San Vittore
Martire Bergamo Gaverina TermeLa parrocchiale di Gaverina: tempio dello
spirito, casa delle arti 340.302,20 € 136.000,00 € 136.000,00 € 73 68.000,00 € 68.000,00 €
19 1420473 Parrocchia di San Bartolomeo
Apostolo Bergamo Oneta
Risanamento conservativo manto di copertura chiesa di San Bartolomeo Apostolo e sostituzione generatore esistente per impianto di riscaldamento
66.155,44 € 33.077,72 € 33.077,00 € 73 16.538,50 € 16.538,50 €
20 1423292 Chiesa Santuario di S.
Maria del Fonte Bergamo Caravaggio
Restauro conservativo degli affreschi e delle decorazioni interne alla Basilica del Santuario Santa Maria del Fonte in Caravaggio. Intervento previsto sulla cupola, tamburo e pennacchi
348.125,00 € 150.000,00 € 150.000,00 € 73 75.000,00 € 75.000,00 €
21 1432057 Parrocchia dei Santi Siro e Materno
Monza e della
Brianza Desio
Restauro e risanamento conservativo cupola della Basilica dei Santi Siro e Materno
786.267,70 € 150.000,00 € 150.000,00 € 73 75.000,00 € 75.000,00 € 2.090.520,00 € 1.045.260,00 € 1.045.260,00 €