• Non ci sono risultati.

publications Publications on paper ICON DESIGN

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "publications Publications on paper ICON DESIGN"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

publications

Publications on paper ICON DESIGN

Book Club - good readings from good readers. March 2019 issue with: Gentucca Bini and Giovanni Botticelli, Francesco Fusillo, Elena Bompani, Tiziano Signorato, Garpard Graulich, Aurore Piette, Marco Dessì;

Book Club - good readings from good readers. January / February 2019 issue with: Margherita Ratti and Jacopo Ferrari, Fernando Laposse, Laura Daza Carreno, RENS, Erika Emerén, Tim Teven, Studio Plastique;

Book Club - good readings from good readers. December 2018 issue with: Leonardo Sonnoli and Tommaso Caldera, Bram Kerkhofs, Martina Huynh, Paolo Metaldi, Lucas Munoz, Hagit Pincovici, Federico Peri;

Book Club - good readings from good readers. November 2018 issue with: Beppe Finessi and Ginevra Taccola, Marlène Huissoud, SCMP design office, BedrossianServaes, Matteo Pellegrino, Tommaso Laterza, Anna Weber;

Book Club - good readings from good readers. October 2018 issue with: Carlo Ratti and M-L-XL, Pietro Leoni, Alessandro Squatrito, Eugenia Morpurgo, Etaoin Shrdlu Studio, Arvid & Marie, Valentijn Goethals;

Book Club - good readings from good readers. September 2018 issue with: Adam Nathaniel Furman and MUT, Studio Fludd, Lucia Massari, Mara Pezzotta, Patty Hava, Tom Fereday, De Intuitiefabriek;

Book Club - good readings from good readers. July / August 2018 issue with: Ambra Medda and Antti Tuomi, Brut Collective, Emmanuel Zonta, Stefano Carta Vasconcellos, Alexandra Gerber, Regular Company, Astrid Luglio;

Book Club - good readings from good readers. June 2018 issue with: Hugo Macdonald and Gio Tirotto, Giulia Tommasello, Max Enrich, Erez Nevi Pana, Flatwig Studio, Guglielmo Brambilla, Millim Studio;

Book Club - good readings from good readers. May 2018 issue with: Alessandro Scandurra and Common Room, Fala Atelier, Forestieri Pace Pezzani, Lanza Atelier, Lopes Brenna, Studio DWA, Studio Wok;

Book Club - good readings from good readers. April 2018 issue with: Marva Griffin Wilshire and Alain Gilles, Charlotte Juillard, Elisa Vendramin, Garth Roberts, Nika Zupanc, Tellurico, Studio Oink;

Book Club - good readings from good readers. March 2018 issue with: Thomas Eyck and Agus Kim, Carlo Lorenzetti, David/Nicolas, Duccio Maria Gambi, Maddalena Casadei, Paolo Dell’Elce, Studio Drift.

EXIBART

Issue 104, p. xx;

https://service.exibart.com/prodotto/on-paper-n-104/

- Progettare è un atto di ascolto. Interview with The Ladies’ Room.

Issue 100, pp. 84,85; pp. 86,87;

https://service.exibart.com/prodotto/on-paper-n-100/

- Only the best. “Il mondo continua a guardarci, non dobbiamo deluderlo”.

Interview with Giulio Cappellini.

- Design Insight. Milan designweek’s event shortlist.

Issue 98, pp. 73;

http://doc.exibart.com/onpaper/pdf/exibart_nr_98.pdf

- Un lingotto di design. Operae design fair Torino presentation and analysis.

Issue 97, pp. 32,33; p. 70, pp.72,73;

http://doc.exibart.com/onpaper/pdf/exibart_nr_97.pdf

- Milano? Da bere, da mangiare. E pure da leggere. Milan’s best places.

- Il futuro è Camp. Interview with Camp Design Gallery founders.

- Highlights Fuorisalone. Milan designweek’s event shortlist.

Issue 93, p. 37;

http://doc.exibart.com/onpaper/pdf/exibart_nr_93.pdf

- Ma il Fuorisalone ha bisogno di un direttore? Neanche per sogno.

Milan designweek’s analysis.

Issue 90, p. 56, pp. 66,67,68, p.69.

http://doc.exibart.com/onpaper/pdf/exibart_nr_90.pdf - Nonostante tutto, o no? Interview with Antonio Marras.

- Imperdibile Fuorisalone. Milan designweek’s event shortlist.

- Il bello dello spazio pubblico. Interview with Patrick Tuttofuoco.

Publications online

ELLE DECOR ITALIA

LA NAPOLI RITROVATA DI GIULIANO ANDREA DELL’UVA È UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA (IN SCOOTER) - Gli indirizzi di una delle città italiane che più sta cambiando, nella quale l’architetto campano ha ritrovato il piacere di uscire

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a26989393/napoli-cosa-vedere-dove-dormire-mangiare-giuliano-andrea-delluva/

IL CAOS ORDINATO DI BEIRUT, META PIÙ STIMOLANTE DEL MEDITERRANEO SECONDO KHA- LED EL MAYS - La città in cui vive il designer libanese è una meta vivace e interessante, dove la cultura incontra lo shopping, il mare e il buon cibo – e ci offre uno sguardo sul Mediterraneo da un’altra prospettiva

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a28696480/beirut-cosa-vedere-indirizzi-khaled-el-mays/

DALL’OSTELLO BOUTIQUE AL SUSHI, LA VALENCIA PREFERITA DAI MASQUESPACIO - Lei dalla Colombia, lui dal Belgio, hanno scelto di aprire il loro studio nella città castigliana, una città piccola, assolata, piena di vita e di architettura contemporanea. E ci regalano i loro indirizzi preferiti.

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a28454919/valencia-cosa-vedere-indirizzi-masquespacio/

GLI INFINITI IMMAGINARI DELLA SARDEGNA DI PRETZIADA IN 12 SCATTI + 1 - Una galleria di sugge- stioni per visitare la Sardegna con lo studio creativo di Ivano Aztori e Kyre Chenven, da cinque anni stabilitosi nel Sulcis https://www.elledecor.com/it/viaggi/a28587263/vacanze-estive-sardegna-cosa-vedere-pretziada/

TORNARE A LECCE DOPO I TEMPI DEL LICEO: IN VIAGGIO CON I SERVOMUTO - Luoghi e angoli che hanno fatto parte delle loro vite fino ai vent’anni con un rapporto di “amore e odio, secondo i periodi. Ma Lecce è una città meravigliosa”

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a28446999/vacanze-estate-lecce-cosa-vedere-servomuto/

VIAGGIO IN SICILIA CON MONCADA RANGEL, PARTITI DALL’OLANDA PER VIVERE A SIRACU- SA - Dopo molti anni nel Nord Europa, la nostalgia dei carretti che vendono la frutta, del potersi incontrare senza fissare appuntamenti con largo anticipo e di quella informalità quotidiana che rende speciale l’isola

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a28435152/vacanze-estate-2019-sicilia-moncada-rangel/

ALLA SCOPERTA DELLA RIVIERA CON DIEGO GRANDI, MILANESE D’ADOZIONE MA ROMAGNO- LO NEL CUORE - Tra cene, aperitivi, Fellini e creme solari (e qualche guizzo di romantica spettralità) https://www.elledecor.com/it/viaggi/a28394890/vacanze-estate-2019-riviera-romagnola-diego-grandi/

CALABRIA DA SCOPRIRE, INSIEME A UN DESIGNER CHE QUI È NATO E TORNATO - Antonio Aricò ci porta tra spiagge incantate e paesini disabitati per scoprire il fascino genuino della sua terra

https://www.elledecor.com/it/people/a28318741/vacanze-estate-calabria-dove-andare-antonioa-arico/

IN CONVERSAZIONE CON CRISTINA GRAJALES - Secondo la gallerista newyorkese, il design deve collabora- re con arte e architettura, perchè sono questi tre elementi a rendere unico uno spazio

https://www.elledecor.com/it/people/a28240405/cristina-grajales-galleria-design-new-york/

(2)

LA SEDIA È UNA SCULTURA CON QUATTRO GAMBE - La visione radicale di Loic, fondatore di Carpen- ters Workshop Gallery, che in questi mesi è a Venezia con la più ambiziosa delle mostre mai realizzate dalla galleria https://www.elledecor.com/it/people/a28168314/carpenters-workshop-gallery-intervista/

CONIUGARE IL COLLEZIONISMO CON I TEMI SOCIALI PIÙ URGENTI DI OGGI - Intervista a Jenni- fer Olshin, partner della galleria americana Friedman Benda

https://www.elledecor.com/it/people/a28064311/intervista-jennifer-olshin-friedman-benda/

LE MOSTRE DELL’ESTATE AL VITRA DESIGN MUSEUM - Le cinque esposizioni che fanno del campus a Weil Am Rein la perfetta meta per un weekend estivo fuori porta

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a28027843/vitra-design-museum-mostre-estate-2019/

MARIE-BÉRANGÈRE GOSSEREZ RACCONTA IL SUO PUNTO DI VISTA SUL DESIGN CONTEMPO- RANEO DA COLLEZIONE - La fondatrice di Galerie Gosserez ci spiega come si oliano tutti i meccanismi che tengono in salute una galleria di design

https://www.elledecor.com/it/people/a27882311/intervista-marie-berangere-gosserez-di-galerie-gosserez/

LA GALLERIA PIÙ ESTABLISHED DI NEW YORK - Da R & Company ricerca e rigore sono la chiave del successo, con un occhio di riguardo per tutto quello che arriva dal Brasile

https://www.elledecor.com/it/people/a27698956/galleria-di-design-new-york-r-and-company-intervista/

LOKAL, QUANDO UNA GALLERIA DI DESIGN NASCE DALLA PURA PASSIONE - Intervista a Katja Hagelstam, pioniera di un nuovo tipo di collezionismo, tutto finlandese

https://www.elledecor.com/it/people/a27599676/intervista-katja-hagelstam-lokal/

L DESIGN CONTEMPORANEO È PER L’ELITE, PAROLA DI TODD MERRILL - “Compralo perché lo ami e perché vuoi vivere con esso, perché ti affascina, perché è bello e perché è formativo – l’investimento è l’ultima delle ragioni per comprare un pezzo di design.

https://www.elledecor.com/it/people/a27529385/todd-merrill-galleria-design-new-york-intervista/

UN GIRO A BIENNOLO, LA BIENNALE D’ARTE INTERNAZIONALE DI QUARTIERE - Un tour della mostra allestita nella vecchia fabbrica di panettoni di via Popoli Uniti insieme a Matteo Bergamini

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a27513538/biennolo-2019-tour-guidato-matteo-bergamini/

IL PADIGLIONE ITALIA A VENEZIA È UN LABIRINTO IN CUI PERDERSI E RITROVARSI - Uno sguar- do d’insieme su Nè questa, Nè altra: la sfida del Labirinto, l’esposizione curata da Milovan Farronato alla Biennale Arte 2019

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a27455594/biennale-arte-venezia-2019-padiglione-italia/

DIETRO UN GALLERISTA C’È (L’ANIMA DI) UN COLLEZIONISTA - A tu per tu con Angela da Silva, fondatrice di SWING Design Gallery a Benevento

https://www.elledecor.com/it/people/a27450629/angela-da-silva-swing-design-gallery/

BIENNALE BEST OF: I 10 PADIGLIONI DA NON PERDERE - C’è, ovviamente, il padiglione vincitore del Leone d’Oro, ma anche la clinica in cui l’arte cura i mali del mondo e la performance dei cantanti mongoli che trasformano antichi strumenti in arte contemporanea

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a27449515/biennale-arte-venezia-2019-padiglioni-piu-belli/

MAY YOU LIVE IN INTERESTING TIMES, LA GUIDA RAGIONATA - Un tour della mostra curata da Ralph Rugoff alla Biennale di Venezia

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a27449179/biennale-venezia-2019-mostra-may-you-live-in-interesting-times/

COLLEZIONARE DESIGN A NEW YORK (SOLO PER PASSIONE) - Lo racconta Juan Garcia Mosqueda, il fondatore della galleria Chamber di Manhattan

https://www.elledecor.com/it/people/a27303418/intervista-juan-garcia-mosqueda-chamber-new-york/

BIENNOLO 2019: L’ARTE CONTEMPORANEA INVADE IL VECCHIO PANETTONIFICIO - In uno dei quartieri più controversi di Milano arriva la prima biennale d’arte cittadina, con un programma che parte da una vecchia fabbrica per contaminare tutto il quartiere (fermata dell’autobus compresa)

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a27328805/biennolo-2019-programma-biennale-arte-contemporanea-milano/

SOUTHERN GUILD, LA PRIMA GALLERIA AFRICANA DI DESIGN CONTEMPORANEO - L’esperien- za della galleria di Cape Town spiega perché chi compra design da collezione oggi possiede alcuni degli oggetti più rilevanti che gli esseri umani abbiano mai prodotto

https://www.elledecor.com/it/people/a27307520/southern-guild-galleria-africana-design-contemporaneo-intervista/

IL VERO COLLEZIONISTA AMA CIÒ CHE COMPRA, E LO USA. PAROLA DI PATRICK PARRISH - “Se un oggetto dà gioia, genera un sorriso (o addirittura una smorfia!) sul viso di chi lo utilizza e lo ha acquistato, quello è un ritorno grandioso dell’investimento” famoso per il suo fiuto per i nuovi talenti ci racconta la sua avventura nel mondo del design da collezione

https://www.elledecor.com/it/people/a27204787/patrick-parrish-galleria-arte-design-new-york/

GEO-DESIGN: LA DISCIPLINA DEL FUTURO - La Design Academy Eindhoven lancia, in una location di questo FuoriSalone 2019, il nuovo Master in Geo-Design con una mostra visionaria che investiga il colosso cinese Alibaba

https://www.elledecor.com/it/design/a27134543/fuorisalone-2019-design-academy-eindhoven-geo-design-alibaba/

IL PESCE E GLI ASTANTI DI CARLO MASSOUD NELLA CHIESA SENZA ALTARE DELLE 5VIE - En- trare nello spazio di Il Pesce e gli Astanti, la personale del designer libanese al FuoriSalone 2019, è come trovarsi al centro di un’equazione, che attraverso il design parla di temi politici, sociali e ambientali

https://www.elledecor.com/it/design/a27111847/fuorisalone-2019-5vie-carlo-massoud-mostra-pesce-astanti/

FUORISALONE 2019: GLI INDIRIZZI PER I COLLEZIONISTI DEL DESIGN - Tra installazioni scenografi- che e novità di prodotto, alla Milano Design Week c’è un circuito dedicato al design da collezione: eccolo!

https://www.elledecor.com/it/design/g27113459/fuorisalone-2019-gallerie-di-design-da-vedere/

UN’EX FABBRICA DI CACHEMIRE DIVENTA UNA DELLE SEDI DEL FUORISALONE 2019 (SOLO PER ORA) - Alcova Sassetti è un altro indirizzo da non perdere all’Isola Design District, tra impegno sociale, cultura, design e arte

https://www.elledecor.com/it/design/a27097475/fuorisalone-2019-alcova-sassetti-cosa-vedere/

ALCOVA È GIÀ UN’ISTITUZIONE - Al secondo appuntamento al FuoriSalone, Alcova ha già un’identità molto precisa data da quell’attitudine nordica a cui ogni tanto non farebbe male guardare

https://www.elledecor.com/it/design/a27096053/fuorisalone-2019-alcova/

TUTTE LE IMPLICAZIONI SOCIALI, POLITICHE, SCIENTIFICHE E GEOGRAFICHE DEL DESIGN - Il report dei talk della domenica del miart 2019, curati da Hugo McDonald e dedicati al “bene comune”, un argomento affrontato e sviscerato soprattutto dalle nuove generazioni di designer.

https://www.elledecor.com/it/design/a27087932/miart-2019-talk-design-hugo-mdonald/

FORMAFANTASMA, E LA COSTRUZIONE DI UN IMMAGINARIO DI LUCE MODULABILE - Simone Farresin e Andrea Trimarchi raccontano l’ultimo progetto per Flos, WireLine, che ha illuminato la vip lounge di miart per tutto il weekend

https://www.elledecor.com/it/people/a27068897/lampada-flos-formafantasma-wireline/

MIART 2019, LA GUIDA INDISPENSABILE ALLA FIERA - La fiera d’arte milanese continua il suo percorso di crescita, raccontandosi con capitoli densi di contenuti e con protagonisti d’eccezione

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a27052312/miart-2019-cosa-vedere/

AL CIRCOLO DEL DESIGN DI TORINO IL DESIGN È INFRASTRUTTURA SOCIALE - Il Circolo del Design di Torino si rinnova e cambia sede sotto la direzione di Sara Fortunati, con un ricco programma di alta qualità pensato per il tessuto cittadino

https://www.elledecor.com/it/design/a27025587/circolo-del-design-torino/

ARTE E DESIGN, CULTURA E BUSINESS: IL MIART DI ALESSANDRO RABOTTINI - Il direttore creativo di MiArt 2019 ci racconta come, e perché, sta traghettando la fiera in una direzione innovativa che porta nel nostro paese collezionisti e galleristi da ogni dove, offrendogli importanti appuntamenti in cui cultura e business si bilanciano sapientemente

https://www.elledecor.com/it/people/a27015452/miart-2019-alessandro-rabottini-intervista/

GIUSTINI/STAGETTI, LA GALLERIA CHE È UN PAS DE DEUX TRA MODERNO E CONTEMPORA- NEO - Intervista a Roberto Giustini e Stefano Stagetti, galleristi romani uniti dall’idea di promuovere i grandi ma- estri del Novecento e indagare la tradizione artigianale italiana, mettendola a disposizione di autori contemporanei https://www.elledecor.com/it/people/a26929497/giustinistagetti-galleria-design-roma-intervista/

COMPRARE DESIGN È INVESTIRE IN FELICITÀ - Claire Warner, co-fondatrice della galleria Volume, ci racconta di cosa vuol dire essere editori indipendenti. E scommette sulle fiere piccole e selezionate, come a Los Angeles negli anni ‘90

https://www.elledecor.com/it/people/a26857645/volume-gallery-chicago-intervista-claire-warner/

(3)

DALLE FIERE ALLE MOSTRE, IL PERSONALISSIMO PUNTO DI VISTA DI JEAN-FRANCOIS DE- CLERCQ - Intervista al fondatore di Atelier Jespers. Su design, gallerie e collezionismo

https://www.elledecor.com/it/people/a26785086/intervista-jean-francois-declercq-atelier-jespers/

BIENNOLO, LA PRIMA BIENNALE D’ARTE CONTEMPORANEA MILANESE - Una manifestazione che nasce e che continuerà a vivere a NoLo, coinvolgendo l’area, gli abitanti e allargando i propri orizzonti https://www.elledecor.com/it/design/a26584095/biennolo-biennale-arte-contemporanea-milano-nolo/

IL SENSO DI SECONDOME PER IL DESIGN (DA COLLEZIONE) - Intervista a Claudia Pignatale, fonda- trice della galleria romana nata nel 2006

https://www.elledecor.com/it/people/a26615793/intervista-claudia-pignatale-secondome/

PAROLA DI JEAN LIN: IL DESIGN DA COLLEZIONE È FATTO PER DURARE PER SEMPRE - Intervista alla fondatrice di Colony, il nuovo format di co-op per le eccellenze del design contemporaneo newyorkese

https://www.elledecor.com/it/people/a26510743/jean-li-colony-new-york-intervista/

IL DESIGN CONTEMPORANEO È LA CULTURA IN CUI SI INVESTIRÀ DOMANI - Beatrice Bianco e Valentina Lucio, fondatrici di Camp Design Gallery, lavorano a Milano ma guardano al mondo. E ci raccontano come funziona il mondo del collezionismo di design. Che in Italia è ancora una sfida

https://www.elledecor.com/it/people/a26370493/camp-design-gallery-collezionismo-intervista/

NERO DESIGN GALLERY: LA PASSIONE PER L’ARTE IN OGNI SUA DECLINAZIONE - Intervista a Michele Seppia, fondatore della galleria che da Arezzo ha conquistato il mondo del collezionismo

https://www.elledecor.com/it/people/a26250142/galleria-nero-intervista-michele-seppia/

GALLERY FUMI, OVVERO COME SI DIVENTA UNA DELLE GALLERIE DI DESIGN PIÙ QUOTATE DI LONDRA (E NON SOLO) - Dagli esordi nel 2008, alla mostra per i 10 di attività, intervista ai fondatori Valerio Capo e Sam Pratt

https://www.elledecor.com/it/people/a26119522/intervista-valerio-capo-sam-pratt-gallery-fumi/

MERCADO MODERNO, IL DESIGN DA COLLEZIONE RACCONTATO DALLA FAMOSA GALLERIA DI RIO DE JANEIRO - Intervista ad Alberto Vicente e Marcelo Vasconcellos, specialisti della produzione brasiliana del Novecento

https://www.elledecor.com/it/people/a26039449/mercado-moderno-design-gallery/

COSA È IL DESIGN DA COLLEZIONE? RISPONDE LUISA DELLE PIANE - Primo piano su una galleria che ha fatto la storia del design d’autore. Raccontata in un’intervista.

https://www.elledecor.com/it/people/a25974550/design-da-collezione-luisa-delle-piane/

I PARAVENTI DI ILARIA BIANCHI, SOGLIE MUTEVOLI TRA IL DENTRO E IL FUORI - A Palazzo Monti una mostra, piccola e preziosa, sui muri leggeri della designer in residenza a Brescia

https://www.elledecor.com/it/design/a25615254/paraventi-ilaria-bianchi-paesaggi-domestici/

COLPI DI FULMINE ALLA VENTICINQUESIMA EDIZIONE DI ARTISSIMA A TORINO - Riassunto di una manifestazione matura e spensierata, colma di opere d’arte di grande qualità che hanno reso speciale il primo weekend di vero autunno

https://www.elledecor.com/it/lifestyle/a24662943/artissima-2018-meglio-di/

36 ORE A KORTRIJK, PER UN TOUR DE FORCE DEL DESIGN BELGA - Diario di viaggio nella cittadina belga tra la Biennale Interieur, l’Interieur City Festival, bar, negozi, ristoranti e molto altro.

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a24158151/cosa-fare-kortrijk-biennale-interieur-2018/

BIENNALE INTERIEUR, LA CREATIVA DEGLI ANNI PARI - Mantenendo il suo sentimento divulgativo, la biennale di Kortijk è sempre più attenta agli addetti ai lvaori, da conquistare con proposte davvero innovative. Ecco cosa ci aspetta quest’anno

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a23889135/biennale-interieur-2018/

LAKE COMO DESIGN FAIR, TUTTI I MOTIVI PER CUI CI È PIACIUTA - Anticipazioni di nuove estetiche e riconferme di grandi icone; questo e molto altro nella curata esposizione in cui tutto è in vendita, al Teatro Sociale di Como

https://www.elledecor.com/it/design/a23382691/lake-como-design-fair-2018-cosa-vedere/

POCHE COSE, BEN SCELTE: QUELLO DI CUI HA BISOGNO IL DESIGN È A COMO - Una chiac- chierata con Margherita Ratti a proposito della prima edizione de Lake Como Design Fair: una mostra fieristica all’insegna dell’oggetto contemporaneo

https://www.elledecor.com/it/people/a23312927/lake-como-design-fair-2018-intervista-margherita-ratti/

L’ENORME POTERE DELL’ARTE ALLA BIENNALE DI VENEZIA 2019 - Con May you live in interesting times Ralph Rugoff fa un’esortazione al pensiero critico, al desiderio di conoscenza e a fresche prospettive.

https://www.elledecor.com/it/people/a22499177/curatore-biennale-arte-venezia-2019-ralph-rugoff/

LA GRANDE MASTABA, E TUTTE LE ALTRE OPERE DI CHRISTO DA VEDERE A LONDRA. ADESSO - Oltre alla scenografica installazione galleggiante sul Serpentine Lake ad Hyde Park, c’è anche una mostra alla Serpentine per scoprire il lavoro dell’artista bulgaro e della moglie Jeanne-Claude

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a20629266/installazione-christo-londra-mastaba-mostra-serpentine/

C’È SEMPRE UNA BUONA RAGIONE PER AMARE IL GUGGENHEIM DI VENEZIA, ORA CE NE SONO DUE - Peggy Guggenheim e Joseph Albers: due mostri sacri dell’arte contemporanea celebrati in due mostre imperdibili

https://www.elledecor.com/it/viaggi/a21235419/guggenheim-venezia-mostre-arte-2018/

IL PROGETTO DIFFUSO DELLA DESIGN ACADEMY DI EINDHOVEN CONQUISTA NOLO - La periferia nord della città trasformata dal design del FuoriSalone 2018

http://www.elledecor.it/salone-del-mobile/fuorisalone-2018-a-nolo

PER TUTTI GLI APPASSIONATI DEL DESIGN SCANDINAVO, TORNA MINDCRAFT AL FUORISALO- NE - Nel Chiostro di San Simpliciano una mostra sulla creatività danese

http://www.elledecor.it/salone-del-mobile/design-scandinavo-fuorisalone-2018-mindcraft-18

DESIGN E POST-MODERNISMO: INTERVISTA AD ADAM NATHANIEL FURMAN - Gli interni dell’Ate- lier Vudafieri Saverino Partners ospitano la personale Historical Promiscuities

http://www.elledecor.it/salone-del-mobile/adam-nathaniel-furman-in-mostra-fuorisalone-2018

VEGAN DESIGN: SE VUOI ESSERE UN DESIGNER VEGANO, COMINCIA A PRODURRE LA TUA CARTA - A Garage Sanremo Maria Cristina Didero cura Vegan Design: The Art of Reduction, la personale di Erez Nevi Pana, che di un approccio estremista ha fatto una ricerca personale e antropologica.

http://www.elledecor.it/salone-del-mobile/mostra-vegan-design-fuorisalone-2018

MOSTRE TRA ARTE E DESIGN AL FUORISALONE 2018: PRONTI PER IL QUARTETTO DI DIAMAN- TE DI 5VIE - 4 show curati da Annalisa Rosso, Maria Cristina Didero, Nicolas Bellavance-Lecompte e Alice Stori http://www.elledecor.it/salone-del-mobile/mostre-arte-e-design-5vie-fuorisalone-2018

RACCONTARE LA CULTURA ATTRAVERSO GLI OGGETTI - Hugo Macdonald, curatore della sezione Objet di Miart, ci parla di collectible design, ma anche di cultura e turismo del design

http://www.elledecor.it/people/intervista-hugo-macdonals-objet-miart-2018

OBJET, IL DESIGN A MIART 2018 TRA PRODUZIONE E SCOUTING - Curata dal giovane giornalista inglese Hugo Macdonald, quest’anno la sezione di MiArt dedicata al design è uno spazio confortevole dove fare ricerca e trovare nuovi stimoli

http://www.elledecor.it/design/miart-2018-sezione-objet

EMERGENTI DA SCOPRIRE E GIGANTI DA RICONOSCERE: LA NOSTRA GUIDA A MIART 2018 - In un colpo d’occhio, tutto il meglio della fiera d’arte di Milano diretta quest’anno da Alessandro Rabottini

http://www.elledecor.it/design/miart-2018-guida-cosa-vedere

EMILIE VOLKA, LA SIGNORA DELLE ASTE - I primi mesi come direttrice di Artcurial Italia e l’asta dei prossimi giorni a Monaco, tra orologi e borse vintage

http://www.elledecor.it/people/intervista-emilie-volka-direttrice-artcurial-italia

TUTTE LE NOVITÀ DI MIART 2018 - Ad aprile, a Milano, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea http://www.elledecor.it/news/miart-2018-tutte-le-novita

“FORSE NON SERVONO ALTRE SEDIE”. CRONACA BREVE DEL FUTURO DEL DESIGN INDIPEN- DENTE - Sulla scia dell’art week torinese, una breve riflessione a conclusione di Operæ. Independent Design Fair.

http://www.elledecor.it/design/operae-2017-riflessione-futuro-design-indipendente

ARTISSIMA 2017, QUELLO CHE PROPRIO NON DOVETE PERDERVI - Dall’allestimento alle opere più importanti di ciascuna sezione, una guida al meglio dell’arte contemporanea in mostra quest’anno

http://www.elledecor.it/design/artissima-2017-best-of

METTI UN DESIGNER, UN ARTIGIANO E UNA GALLERIA: I 10 PROGETTI DI PIEMONTE HAND- MADE - Torna ad Operae il format che mette in dialogo le diverse professionalità, promuovendo e svelando un

(4)

nuovo mercato del design

http://www.elledecor.it/design/piemonte-handmade-10-progetti-operae-2017

OPERÆ È DIVENTATA UNA FIERA DAVVERO IMPORTANTE PER IL DESIGN. ECCO PERCHÉ - La fiera del design indipendente di Torino stupisce con una rinnovata maturità, e una presenza sempre più importante delle gallerie

http://www.elledecor.it/design/operae-2017-cosa-vedere

ARTISSIMA 2017, PICCOLA GUIDA INDISPENSABILE - Come organizzare la propria visita a una delle più importanti fiere di arte contemporanea d’Italia

http://www.elledecor.it/design/artissima-2017-guida

DOPO ARTISSIMA DOVE SI VA? IDEE PER UN WEEKEND A TORINO - Flavia Lo Chiatto ci consiglia quali sono gli appuntamenti da mettere in agenda per scoprire la città durante il contemporary weekend http://www.elledecor.it/design/artissima-weekend-a-torino

ARTISSIMA E TORINO, QUANDO LA FIERA DIVENTA UN MECCANISMO CHE FUNZIONA IN TUTTA LA CITTÀ - La più importante fiera di arte contemporanea in Italia è stata capace di dare vita a un fine settimana che più contemporaneo non si può

http://www.elledecor.it/design/artissima-2017-torino

A LOS ANGELES HA APERTO IL MUSEO DEL GELATO - L’esperienza dolce e colorata più cool della West Coast nelle 10 installazioni del nuovo Ice Cream Museum

http://www.elledecor.it/interior-decoration/museum-of-ice-cream-los-angeles

QUESTA CASA AL MARE VI LASCERÀ SENZA FIATO - Una villa sulla spiaggia di Sydney che si adatta al suo interno sviluppandosi in due corpi multilivello e aprendosi al paesaggio

http://www.elledecor.it/architettura/casa-al-mare-sydney-rolf-hockert

SOLO 26 MQ PER UN MINI APPARTAMENTO NEL CUORE DI LONDRA - Arredi polifunzionali, am- bienti spaziosi e un formidabile gioco di riflessi caratterizza questa mini casa

http://www.elledecor.it/interior-decoration/mini-appartamento-26-mq-londra

DA QUESTO APPARTAMENTO NEW YORK SI GUARDA DALL’ALTO - All’ultimo piano di un’ex albergo di lusso, poi diventato ritrovo per artisti, un loft che esalta la stratificazione del tempo con un design contemporaneo http://www.elledecor.it/interior-decoration/appartamento-new-york-terraz- za-panoramica

COME SARÀ IL NUOVO SKYLINE DI FRANCOFORTE? - Con City for All, UNStudio è il vincitore unanime del concorso per trasformare l’ex sito della Deutsche Bank, che verrà riaperto dopo 45 anni di inutilizzo

http://www.elledecor.it/arredo-bagno-sanitari-rubinetteria/nuovo-skyline-franco- forte-unstudio

MASCHERE DI CARTA BELLISSIME PER TRAVESTIRSI DA FIABA - Volti ispirati ad animali e creature fantastiche nell’immaginario da racconto russo dell’illustratrice francese Ninn Apouladaki

http://www.elledecor.it/design/maschere-di-carnevale-di-carta-ninn-apouladaki

PIZZADIGITALE

IL TALENTO DI MR BASSAN - L’italiano Giovanni Leonardo Bassan debutta con una mostra dal titolo Martyr- dom alla galleria The Mine di Dubai

http://www.vixmagazine.it/il-talento-di-mr-bassan/

VASONASO! - 365 giorni in compagnia di Matteo Cibic http://www.vixmagazine.it/vasonaso/

FEDERICO FLORIANI - Una chiacchierata con uno dei nuovi talenti del design italiano http://www.vixmagazine.it/federico-floriani/

TUBO - L’ultimo progetto di Mathery Studio, raccontato da loro stessi http://www.vixmagazine.it/tubo/

DESIGN AFTER DESIGN. LA XXI TRIENNALE - Dopo vent’anni torna l’Esposizione Internazionale. Ecco i temi che affronterà , cosa aspettarsi, e un po’ di storia dei grandi protagonisti che l’hanno segnata

http://www.vixmagazine.it/design-after-design/

OPERAE 2015 - Intervista ad Angela Rui, giovane curatrice della fiera del design indipendente torinese

http://www.vixmagazine.it/operae-2015/

MILANO DESIGN FILM FESTIVAL 2015 - Un bilancio della terza edizione http://www.vixmagazine.it/design-fim-festival/

UN MUSEO DEL DESIGN A MILANO - Sembra scontato ma non lo è: in città è l’unica collezione permanente visitabile di design dal 1880 al 1980.

http://www.vixmagazine.it/un-museo-del-design-milano/

FONDAZIONE CARRIERO - Nuova apertura nel cuore di Milano di uno spazio no profit per l’arte contempora- nea, si inizia con una mostra curata da Francesco Stocchi

http://www.vixmagazine.it/fondazione-carriero/

DIMORE DESIGN 2015 - Ultima domenica a Bergamo, per visitare le ville storiche riallestite da grandi designer contemporanei

http://www.vixmagazine.it/dimore-design-2015/

FRED.FM: IL CINEMA SENZA IMMAGINI - Fred.fm è una radio che si occupa solo di cinema. Con 29 canali, di cui venticinque multilingua

http://www.vixmagazine.it/fred-fm/

LA NUOVA ETÀ DEL FERRO - Antonino Sciortino, Marco Ripa, Roberto Mora, Modoloco: i moderni artigiani che fanno del ferro il protagonista delle loro creazioni

http://www.vixmagazine.it/la-nuova-eta-del-ferro/

MONS 2015 - Ailleurs en Folie Milan, una rassegna dedicata alla città meneghina, all’interno degli appuntamenti della capitale della cultura

http://www.vixmagazine.it/mons-2015/

SPACE CAVIAR. UN ANNO DEL COLLETTIVO IN ITALIA - Space Caviar, collettivo di ricerca su architettu- ra e design, compie un anno di attività con progetti d’eccezione e la nascita di un nuovo space project a Genova http://www.vixmagazine.it/space-caviar-un-anno-del-collettivo-italia/

DALLA SICILIA, CANEDICODA - Incontriamo di nuovo Canedicoda, un artista più che poliedrico che ci racconta i suoi ultimi progetti da Palermo

http://www.vixmagazine.it/dalla-sicilia-canedicoda/

VIDEO SOUND ART - Com’è andato il quinto appuntamento del festival milanese di innovazione nell’audiovisivo http://www.vixmagazine.it/video-sound-art/

FATTOBENE - Una piattaforma con la selezione dei migliori prodotti della cultura materiale del nostro paese http://www.vixmagazine.it/fattobene/

RIPROGRAMMARE L’ARTE, IN OPEN SOURCE - Intervista a Domenico Quaranta http://www.vixmagazine.it/larte-in-open-source/

IL MOBILE È ANCORA DESIGN? - Conclusione di una Design Week che come mai prima ha suscitato dubbi e scosso critiche worldwide

http://www.vixmagazine.it/design-week/

I MUST-SEE DEL FUORISALONE 2015 - Gli indirizzi e gli appuntamenti da non perdere durante questa edizione del FuoriSalone milanese

http://www.vixmagazine.it/must-see-del-fuorisalone-2015/

IACONESI E PERSICO: HACKER OPEN SOURCE - Iaconesi e Persico: la coppia di artisti che fa della fruizione open source il proprio manifesto

http://www.vixmagazine.it/iaconesi-e-persico/

EXIBART

CINQUE SECOLI E OLTRE. EATALY REGALA 500 ANNI DI VITA ALL’UTIMA CENA DI LEONARDO DA VINCI

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=59744&IDCategoria=204

TORINO ART WEEK/9. TUTTI I PERCHÉ DEL DESIGN. OPERÆ FAIR APRE I BATTENTI http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=55316&IDCategoria=204

(5)

TORINO. ARTISSIMA E OLTRE/11. “OPERAE”, OVVERO UNA CHIAMATA CORALE TRA DESIGN, ARTE E ARTIGIANATO. A PALAZZO CISTERNA

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=51307&IDCategoria=204

BOLOGNA/IN CITTÀ. A PALAZZO RE ENZO C’È FRUIT, OVVERO EDITORIA, GRAFICA E ILLU- STRAZIONE INDIPENDENTE. DECISAMENTE DA NON SOTTOVALUTARE TRA LE PROPOSTE

“OFF”

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=48441&IDCategoria=204

“PIERCING EYES | DISTILLED ART PIECES”. ALLA STILLFRIED WIEN GALLERY DI NEW YORK UN PROGETTO COMMERCIALE DI CURATELA ONLINE, TUTTO ALL’ITALIANA

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=47970&IDCategoria=204

TORINO, ARTISSIMA E OLTRE/8. ECCO OPERAE 2015, IL FESTIVAL DEL DESIGN INDIPENDENTE CHE POTREBBE INAUGURARE UN NUOVO FORMAT PER LE MOSTRE DEL PROGETTO

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=47566&IDCategoria=204

VENEZIA/LE PECORE IN ERBA DI ALBERTO CAVIGLIA. TRAMA BRILLANTE ED ESTETICA TRA- BALLANTE? ECCO L’ITALIA AGLI “ORIZZONTI”

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=46847&IDCategoria=204

INNER_SPACES - AUDITORIUM SAN FEDELE, MILANO http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=45834&IDCategoria=57

FINO AL 23.V.2015 PIETRO ROCCASALVA A GALLERIA ZERO, MILANO http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=45807&IDCategoria=57

MILANO DESIGN WEEK/IL TREND DEL SALONE DEL MOBILE? SEGUIRE LE NOVITÀ, CON UN PO’ DI RITARDO. IN UNA FIERA DA PRIMATO GLOBALE

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=45371&IDCategoria=204

FINO AL 15.II.2015 FESTIVAL STUDI #01, SEDI VARIE, MILANO - Cinquanta studi aperti, per cinque giorni, in tutta Milano. Per vedere dove nascono l’arte e relazioni. E per riappropriarsi di una città forse ancora molto difficile

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=44640&IDCategoria=46

TRIENNALE LIVE#2. UNA PIAZZA MESSA IN SCENA DA A12, PER RICORDARE L’ARCHITETTO E URBANISTA GIANCARLO DE CARLO

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=44139&IDCategoria=204

TRIENNALE LIVE, UN NUOVO PROGETTO DEDICATO ALLA DOCUMENTAZIONE DEGLI ARCHIVI STORICI. PARTE L’EPISODIO#1 CON INVERNOMUTO E L’ISTALLAZIONE “ANABASIS ARTICULATA”

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=44016&IDCategoria=204

PASSAGGIO A NORD, DOVE IL DESIGN È QUASI ARTE. ECCO COM’È ANDATA LA 24ESIMA BIEN- NALE INTERIEUR A KORTRIJK

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=43537&IDCategoria=204

VENTUNO ARTISTI, DA MENDINI A BOERI PASSANDO PER ELIO FIORUCCI: TUTTI ALLA CASA PEDIATRICA DEL FATEBENEFRATELLI DI MILANO. ECCO IL PROGETTO

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=43481&IDCategoria=204

MILANO CRESCE, E INAUGURA UFFICIALMENTE IL BOSCO VERTICALE. MIX TRA TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ A DUECENTO GIORNI DA EXPO, PER UNO DEI CINQUE GRATTACIELI PIÙ BELLI DEL MONDO

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=43477&IDCategoria=204

DALL’ITALIA A NEW YORK, IL CICLO DI EVENTI PER CELEBRARE IL CENTENARIO DELLA NASCI- TA DI BURRI PARTE DA MILANO. CON LA RICOSTRUZIONE DEL TEATRO CONTINUO

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=43321&IDCategoria=204

TRAME, OVVERO UNA CELEBRAZIONE DEL METALLO ROSSO CHE VA VERSO UN’UNITÀ DELLA CULTURA. COINVOLGENDO ARTE, OGGETTISTICA, SOSTENIBILITÀ E TECNOLOGIA, ALLA TRIENNALE DI MILANO

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=43170&IDCategoria=204

CONTAMINAZIONI IN TRIENNALE. ECCO GLI “ABITI DA LAVORO”, IN UNA MOSTRA CHE FA

SOGNARE TRA MODELLI INCREDIBILI E MESTIERI IMPOSSIBILI http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=42668&IDCategoria=204

FINO AL 8.VI.2014 LUCA MEDA, LA FELICITÀ DEL PROGETTO, TRIENNALE, MILANO - Un maestro del disegno d’arredo. Interprete delle grandi trasformazioni della società italiana Una mostra percorre la sua carriera tra l’arte e la meccanica, la carta e il legno

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=42464&IDCategoria=57

JAN FABRE APRE IL SUO “TEATRO TOTALE” ALLO STREHLER. LUCI E OMBRE DEL RITORNO DI

“THE POWER OF THEATRICAL MADNESS”

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=42455&IDCategoria=204

SALONE DEL MOBILE/VISITA LAST MINUTE? ECCO LA NOSTRA MAPPA, SEGUENDO IL CENTRO STORICO DI MILANO

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=42116&IDCategoria=204

PAOLA ANTONELLI A PALAZZO REALE. PER SPIEGARE I NUOVI POSSIBILI SCENARI DEI MUSEI CONTEMPORANEI, PARTENDO DA UN PROGETTO TUTTO ITALIANO: RISCRIVERE SU TWITTER IL LIBRO “FANTASIA” DI MUNARI

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=42096&IDCategoria=204

SALONE DEL MOBILE/PRIMO TOUR NELLE “5VIE”, PER RILANCIARE IL NUCLEO STORICO DEL- LA CITTÀ DI MILANO. BEST PROJECT? MAARTEN BAAS, AL GARAGE SANREMO

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=42087&IDCategoria=204

Riferimenti

Documenti correlati

È per questo che come struttura istituzionale si offre a studenti  ed  ex‐studenti  della  Seconda  Università  di  Napoli  possibilità 

L’esame finale consisterà nella presentazione orale delle tavole di progetto complete di tutte le informazioni utili a comunicare il carattere innovativo del prodotto, le

Lo studente dovrà inoltre essere in grado di gestire, oltre il prodotto in sé anche le relazioni che il prodotto potrebbe determinare, il loro livello di complessità, le ricadute

La figura professionale del Designer Industriale della Nautica, unico curriculum nel panorama italiano, si colloca come tecnico del progetto in campo nautico, capace di comprendere

pubblicati in rispettivi e specifici link sulla piattaforma didattica web: "CORSO DI DESIGN 2019-2020 PROF ARCH CECILIA POLIDORI LEZIONI e PIATTAFORMA DIDATTICA -

Milano, 25 Marzo 2019 – Futuro e apprendimento sono le parole chiave della Design Week 2019 di BASE Milano, un'edizione ricca di sperimentazione e novità, a partire dall’avvio

La finalità del corso è quella d’introdurre gli studenti alla comprensione sociologica dei fenomeni culturali e comunicativi. In particolare intende fornire –

Fanno parte della procedura i seguenti programmi operativi che sono richiamati tramite il menu principale. INQUIRY PIANO DEI CONTI 4. STAMPA PIANO DEI CONTI 6. CAUSALI STAMPA