UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
CONSIGLIODELCORSODISTUDIOINFARMACIA VERBALEN.5 DELL’11SETTEMBRE2017
Il giorno 11 del mese di Settembre dell'anno duemiladiciasette alle ore 14,30, si é riunito, in seguito a convocazione prot. n. 1502/II/14 del 4 settembre 2017, nella Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze, il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1) Approvazione verbale seduta precedente;
2) Comunicazioni;
3) Pratiche studenti;
4) Approvazione riesame ciclico e scheda monitoraggio annuale;
5) Adempimenti visita CEV;
6) Calendario sedute di laurea a.a. 2017-2018;
7) Varie ed eventuali.
La posizione dei componenti della Consiglio di Corso di Studio in Farmacia è la seguente:
COMPONENTI POSIZIONE
1. CASELLA INNOCENZO GIUSEPPE PRESENTE
2. CAVALLO NICOLA ASSENTE
3. BAVOSO ALFONSO PRESENTE
4. BISACCIA FAUSTINO ASSENTE
5. SALZANO GIOVANNI ASSENTE
6. RACIOPPI ROCCO ASSENTE
7. CARMOSINO MONICA ASSENTE
8. BOCHICCHIO BRIGIDA PRESENTE
9. MONNE’ MAGNUS LUDVIG PRESENTE
10. SATURNINO CARMELA PRESENTE
11. ABREU MARIEN PRESENTE
12. ARMENTANO MARIA FRANCESCA ASSENTE
13. BRANCALEONE VINCENZO PRESENTE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
15. MANFRA MICHELE ASSENTE
16. MILELLA LUIGI PRESENTE
17. TODISCO SIMONA PRESENTE
18. TERRAZZANO GIUSEPPE PRESENTE
19. VASSALLO ANTONIO PRESENTE
20. ADURNO GIUSEPPE ASSENTE
21. CARRIERI OTELLO ASSENTE
22. DE NISCO MAURO ASSENTE
23. FESTA GIUSEPPE ASSENTE
24. DI LUCCHIO ALBA GIUDITTA PRESENTE
25. MARTELLA ANTONIO PRESENTE
26. GUARNIERI ANNA PRESENTE
27. GRIGNETTI GIACOMO PRESENTE
28. DE LAURENTIIS RITA PRESENTE
29. TANCREDI LUCIA PRESENTE
Presiede la seduta il Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, Prof.
Innocenzo G. Casella.
Assume le funzioni di Segretario verbalizzante la Sig.ra Lucia Tancredi
Il Coordinatore del Corso di Studio, alle ore 14,50 riconosce valida la seduta e la dichiara aperta per trattare gli argomenti di cui sopra.
1) Approvazione verbale seduta precedente
Il Coordinatore comunica di aver inviato a ciascun componente del Consiglio il verbale n. 4 della seduta del 5 luglio 2017.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, approva all’unanimità il verbale n. 4 della seduta del 5 luglio 2017.
2) Comunicazioni
Il Coordinatore riferisce che il Dott. Vincenzo Brancaleone sta procedendo alla stesura dell’orario del I semestre per l’a.a. 2017-2018 che verrà trasmesso e approvato nella prossima seduta utile del CdS. Il Coordinatore invita i Membri del CdS che hanno insegnamenti al I semestre di far presente al Dr.
Brancaleone proprie esigenze didattiche al fine di modulare al meglio il calendario delle lezioni.
3) Pratiche studenti a) assegnazione tesi
Il Coordinatore comunica che sono pervenute richieste di assegnazione tesi da parte dei seguenti studenti:
1) XXXXXXX, n. matricola 37736, chiede l’assegnazione di una tesi compilativa dal titolo
“Biomarcatori nella patologia diabetica” con relatore la Dott.ssa Maria Francesca Armentano.
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, all’unanimità delibera di assegnare alla studentessa XXXXXXX, n. matricola 37736, la tesi compilativa dal titolo “Biomarcatori nella patologia diabetica”
con relatore la Dott.ssa Maria Francesca Armentano.
2) XXXXXXX, n. matricola 38106, chiede l’assegnazione di una tesi compilativa dal titolo “Asma:
fisiopatologia, terapia farmacologica e relazione con altre patologie respiratorie” con relatore il Dott.
Luigi Milella.
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, all’unanimità delibera di assegnare alla studentessa
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
farmacologica e relazione con altre patologie respiratorie” con relatore il Dott. Luigi Milella.
3) xxxxxxx, n. matricola 40672, chiede l’assegnazione di una tesi compilativa dal titolo “Il ruolo dei
cibi funzionali nella prevenzione e/o trattamento delle dislipidemie” con relatore la Dott.ssa Simona Todisco.
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, all’unanimità delibera di assegnare alla studentessa xxxxxxx, n. matricola 40672, la tesi compilativa dal titolo “Il ruolo dei cibi funzionali nella prevenzione e/o trattamento delle dislipidemie” con relatore la Dott.ssa Simona Todisco.
4) xxxxxxx, n. matricola 44886, chiede l’assegnazione di una tesi compilativa dal titolo “Biomarcatori
nelle malattie neurodegenerative” con relatore la Dott.ssa Maria Francesca Armentano.
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, all’unanimità delibera di assegnare alla studentessa xxxxxxx, n. matricola 44886, la tesi compilativa dal titolo “Biomarcatori nelle malattie neurodegenerative” con relatore la Dott.ssa Maria Francesca Armentano.
5) xxxxxxx, n. matricola 43654, chiede l’assegnazione di una tesi sperimentale dal titolo “Sintesi di un
peptide ispirato all’elastina e studi strutturali” con relatore la Prof.ssa Brigida Bochicchio.
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, all’unanimità delibera di assegnare alla studentessa xxxxxxx, n. matricola 43654, la tesi sperimentale dal titolo “Sintesi di un peptide ispirato all’elastina e studi strutturali” con relatore la Prof.ssa Brigida Bochicchio e contro-relatore il Prof. Alfonso Bavoso.
d) pratiche Erasmus –
Il Coordinatore riferisce che è pervenuta da parte della studentessa xxxxxxx, vincitrice di una borsa Erasmus, la richiesta di autorizzazione a compiere un periodo di studio all’estero di cinque mesi (gennaio 2018/maggio 2018) presso Tallinna Tehnilaulikool (Tallinn University of Tecnology) con il
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
insegnamenti:
-Laboratoy practice (12 ECTS) da convalidare con lo svolgimento della tesi sperimentale per un totale di 11 ECTS da sostenere presso la Sede estera con la eventuale convalida di 11 CFU totali presso l’Università degli Studi della Basilicata – CdS in Farmacia.
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, all’unanimità approva la richiesta della studentessa xxxxxx.
Il Coordinatore riferisce che è pervenuta da parte della studentessa xxxxxx, n. matricola 41291, la richiesta di poter sostenere l’esame di Fisiopatologia (6 ECTS) presso l’Università de La Laguna (Tenerife) nel mese di settembre 2017. La studentessa ha precisato che l’esame è già presente nel Learning Agreement dell’a.a. 2016/2017 approvato dal Consiglio di Corso di Studio nella seduta del 24 maggio 2016. L’insegnamento di Fisiopatologia (6 ECTS) e di Inmunologìa y hematologìa (6 ECTS) saranno convalidati presso la Ns. Sede con Patologia generale (10 CFU).
La studentessa chiede di sostenere l’insegnamento di Fisiopatologia (6 ECTS) fuori dal periodo del progetto Erasmus approvato dal CdS presso l’Università de La Laguna (Tenerife).
Il Consiglio di Corso di Studio, sentito il Responsabile Erasmus del DIS (dr. Milella), approva all’unanimità la richiesta su esposta considerando l’estensione del periodo fuori programma Erasmus quale “Visiting student” per la studentessa xxxxxxx presso l’Università de La Laguna (Tenerife).
Il Coordinatore comunica che è pervenuta da parte della studentessa xxxxxxx vincitrice di una borsa Erasmus, la richiesta di autorizzazione a compiere un periodo di studio all’estero di nove mesi (settembre 2017/giugno 2018) presso l’Universidad De La Laguna con il seguente prospetto delle attività formative che intende svolgere e le relative eventuali convalide per gli insegnamenti ufficiali
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
del CdS:
-Analisìs Quìmico (9 ECTS) da convalidare con Chimica analitica (8 CFU) -Neuroanatomìa quìmica (6 ECTS) da convalidare come esame a scelta (6 CFU)
-Quìmica farmacèutica I (6 ECTS) e Quìmica farmacèutica II (6 ECTS) da convalidare con Chimica Farmaceutica I (12 CFU);
-Tecnologìa farmacèutica I (6 ECTS), Tecnologìa farmacèutica II (6 CFU) e Tecnologìa farmacèutica III (6 CFU) da convalidare con Tecnica e Legislazione Farmaceutica I (10 CFU) e Tecnica e Legislazione Farmaceutica II (10 CFU), per un totale di 45 ECTS da sostenere presso la sede estera con la eventuale convalida di 46 CFU totali presso l’Università degli Studi della Basilicata – CdS in Farmacia.
Il Coordinatore del CdS con nota prot. n. 1367/III/9 del 20 luglio 2017 ed il Responsabile Erasmus del Dipartimento di Scienze con nota prot. n. 1366/III/9 del 20 luglio 2017 hanno positivamente accolto la richiesta ed approvato il programma proposto dalla studentessa xxxxxxx.
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, all’unanimità ratifica quanto già disposto per il progetto Erasmus della studentessa xxxxxxx.
Ammissione ad anni successivi al primo
Il Coordinatore riferisce che l’Ufficio Segreteria Studenti con note prott. n. 12988/12 del 6 settembre 2017, n. 13067/V/2 del 7 settembre 2017 e n. 13143/V/2 dell’11 settembre 2017 ha trasmesso n. 14 richieste di ammissione ad successivi al primo da parte di studenti provenienti da altri Atenei.
Il Coordinatore comunica le risultanze della Commissione trasferimenti e riconoscimenti crediti formativi e dà lettura della proposta elaborata per ciascun studente. Il Consiglio di Corso di Studio in
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
Farmacia approva all’unanimità il prospetto elaborato dalla apposita Commissione contenente le risultanze per gli studenti xxxxxxx, xxxxxxx, xxxxxxx, xxxxxxx, xxxxxxx, xxxxxxx, xxxxxxx, xxxxxx, xxxxxxx, xxxxxx, xxxxxx, xxxxxx, xxxxxxx e xxxxxx (Allegato A).
Il presente punto viene approvato seduta stante.
4) Approvazione riesame ciclico e scheda monitoraggio annuale
Il Coordinatore informa il Consiglio che il CdS in Farmacia è stato sorteggiato per la fase di accreditamento periodico da parte delle CEV. In tal contesto, è stato richiesto dal Presidio Qualità dell’Ateneo la stesura della Scheda di Monitoraggio Annuale 2017 e la Relazione del Riesame ciclico dal CdS in Farmacia. E’stato inoltre fatto osservare che il materiale cartaceo predisposto dal Gruppo del Riesame del CdS in Farmacia sarà inviato agli Uffici dell’ANVUR per la prima fase di accreditamento a distanza entro la fine della prima metà di settembre 2017.
Il Coordinatore dà lettura integrale a CCS della scheda di Monitoraggio e della Relazione del ciclico, aprendo la discussione circa la approvazione dei documenti.
Dopo ampia ed approfondita discussione, particolarmente centrata sui diversi punti richiamati dal Riesame Ciclico ed apportate alcune modifiche ai documenti, il CCS approva all’unanimità (Allegati B e C).
Il presente punto viene approvato seduta stante.
5) Adempimenti visita CEV
Il Coordinatore, come già riportato nel punto precedente, richiama l’attenzione del Consiglio sulla prossima visita della CEV per l’accreditamento periodico del CdS in Farmacia. A tal riguardo, viene di nuovo sottolineato l’importanza dei questionari studenti quale importante arma di stimolo per il miglioramento dell’offerta didattica complessiva. La organizzazione dei questionari attraverso la piattaforma digitale ESSE3, permette ai docenti di accedere direttamente alla opinione degli studenti relativa al/ai proprio/i insegnamenti. L’attenta analisi dei dati dei questionari deve permettere ai
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
l’attenzione del Coordinatore circa l’impegno del Corpo Docente a far sì che i vari obiettivi richiamati e proposti dal Riesame ciclico diventino azioni comuni da intraprendere e/o potenziare per il prossimo futuro.
Inoltre il Coordinatore richiama l’attenzione del CCS circa l’importanza delle schede di trasparenza quale elemento utile di informazione dell’offerta formativa. A tal proposito si ringraziano i docenti che hanno coordinato e seguito il lavoro di verifica circa la congruenza e chiarezza delle schede di trasparenza per l’offerta didattica 2017-2018.
6) Calendario sedute di laurea a.a. 2017-2018
Il Coordinatore riferisce che occorre stabilire le date delle sedute di laurea per l’a.a. 2017-2018.
Dopo ampio dibattito, il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia fissa le seguenti sedute di laurea per l’a.a. 2017-2018:
- 16 maggio 2018 - 25 luglio 2018 - 24 ottobre 2018 - 16 gennaio 2019 - 6 marzo 2019 - 17 aprile 2019
9) Varie ed eventuali
Non ci sono argomenti da trattare.
Null’altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore 16,00.
IL SEGRETARIO IL COORDINATORE
F.to Sig.ra Lucia Tancredi F.to Prof. Innocenzo G. Casella