F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascitaT
URIGLIATTOA
LBERTO Italiana1960
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Da Ottobre 2014 a Giugno 2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis
• Tipo di azienda o settore Università Statale
• Tipo di impiego Contrattista
• Principali mansioni e responsabilità svolgimento di attività didattiche integrative per l’insegnamento di Matematica e Metodi Quantitativi per l’Economia
• Date (da – a) Dal 06/09/16 al 09/09/16
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Facoltà di Economia – Università di Torino
• Tipo di azienda o settore Università Statale
• Tipo di impiego Docente a contratto
• Principali mansioni e responsabilità svolgimento di attività didattiche integrative per l’insegnamento di Essentials of Mathematics for Analysis per l’insegnamento di Mathematics for Finance
• Date (da – a) Da Ottobre 2013 a Settembre 2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Facoltà di Economia – Università di Torino
• Tipo di azienda o settore Università Statale
• Tipo di impiego Docente a contratto
• Principali mansioni e responsabilità svolgimento di attività didattiche come cotitolare dell’insegnamento di Matematica Generale per il corso serale di laurea in Economia dell’Università di Torino
• Date (da – a) Da Ottobre 2013 a Giugno 2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Facoltà di Economia – Università di Torino
• Tipo di azienda o settore Università Statale
• Tipo di impiego Contrattista
• Principali mansioni e responsabilità svolgimento di attività didattiche integrative per l’insegnamento di Matematica Generale per il corso di laurea in Economia dell’Università di Torino
• Date (da – a) Da Ottobre 2013 a Settembre 2014 – da Ottobre 2015 a Settembre 2017
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis
• Tipo di azienda o settore Università Statale
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
• Principali mansioni e
responsabilità svolgimento di attività didattiche integrative per l’insegnamento di Matematica per le Scienze Sociali e Metodi Quantitativi per l’Economia
• Date (da – a) Da Ottobre 2011 a Settembre 2013
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Facoltà di Economia – Università di Torino
• Tipo di azienda o settore Università Statale
• Tipo di impiego Docente a contratto
• Principali mansioni e responsabilità svolgimento di attività didattiche come cotitolare dell’insegnamento di Matematica Generale per il corso di laurea in Economia dell’Università di Torino
• Date (da – a) Da Ottobre 2009 a Settembre 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Facoltà di Economia – Università di Torino
• Tipo di azienda o settore Università Statale
• Tipo di impiego Contrattista
• Principali mansioni e responsabilità svolgimento di attività didattiche integrative per l’insegnamento di Matematica Generale per il corso di laurea in Economia dell’Università di Torino
• Date (da – a) Settembre 2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università Commerciale “Luigi Bocconi” – Milano
• Tipo di azienda o settore Università privata
• Tipo di impiego Contratto di collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità attività di ricerca bibliografica nella letteratura scientifica
• Date (da – a) Settembre 2010
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Real Collegio ”Carlo Alberto” – Moncalieri
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Contratto di collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità assistenza nella produzione di figure e correzione delle bozze di un testo di Analisi Matematica
• Date (da – a) Da Ottobre 2004 a Settembre 2009
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Facoltà di Economia – Università di Torino
• Tipo di azienda o settore Università Statale
• Tipo di impiego Borsista
• Principali mansioni e responsabilità svolgimento di esercitazioni nel corso di “Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie”
• Date (da – a) Da Settembre 2002 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto SS. Annunziata – Rivarolo C.se (TO)
• Tipo di azienda o settore Istituto di Istruzione Secondaria di secondo grado
• Tipo di impiego Docenza
• Principali mansioni e responsabilità Insegnante di Matematica, Fisica, Informatica e Statistica
• Date (da – a) Da Novembre 1995 a Settembre 2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
BERSTEEL srl – Forno C.se (TO)
• Tipo di azienda o settore Azienda commerciale
• Tipo di impiego Sistemista
• Principali mansioni e responsabilità Creazione/manutenzione di software applicativo
• Date (da – a) Da Luglio 1990 a Ottobre 1995
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Olivetti SpA – Ivrea (TO)
• Tipo di azienda o settore Azienda commerciale
• Tipo di impiego Ricercatore
• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo di software per stampanti ad impatto
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Settembre 2006 – Febbraio 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione S.I.S.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Matematica
• Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado – Classe di Concorso A047 (Matematica)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Punteggio finale 76/80
• Date (da – a) 1980 – 1988
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli studi di Torino – Facoltà di Scienze M.F.N.
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Informatica/Matematica/Fisica
• Qualifica conseguita Laurea in Scienze dell’Informazione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Votazione di 110/110 con lode
• Date (da – a) 1975 – 1979
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Liceo Scientifico “Aldo Moro” – Rivarolo C.se (TO)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Votazione di 60/60
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA Italiano
ALTRE LINGUE
Inglese
• Capacità di lettura ECCELLENTE
• Capacità di scrittura ECCELLENTE
• Capacità di espressione orale ECCELLENTE Francese
• Capacità di lettura ECCELLENTE
• Capacità di scrittura ECCELLENTE
• Capacità di espressione orale BUONO Tedesco
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE Spagnolo
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Ottima conoscenza di - Microsoft Office;
- Latex;
- MatLab;
- Linguaggi C, Pascal e Fortran.
Esperienza pluriennale nella gestione di piattaforme di e-learning (Moodle, piattaforma MyLab del gruppo Pearson)
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
P
ATENTE O PATENTI Patente “B”U
LTERIORI INFORMAZIONIA
LLEGATIDATA FIRMA
______________________________
ALLEGATI
Si autorizza al trattamento dei dati personali quanto indicato nel D.Lgs 196/03 e successive integrazioni.
In ottemperanza all’art. 10 della L. 31/12/1996 n. 675 (art. 48 DPR 445/00) il sottoscritto dichiara, sotto la propria ed esclusiva responsabilità, che quanto riportato nel presente curriculum corrisponde al vero. _________________________