• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALE UNIVERSITA PADOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALE UNIVERSITA PADOVA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Delibera del Direttore Generale n. 283 del 11/02/2022

OGGETTO: Interventi di miglioramento sismico presso l'Edificio B del Campus Biomedico Pietro d'Abano, in via Orus a Padova, dell'Azienda Ospedale-Università Padova (Comm. 1606) - Approvazione della progettazione definitiva-esecutiva, versione finale, e indizi one di procedura aperta ex art. 60 d.lgs. 50/2016, in modalità telematica tramite la piattaforma Sintel, con inversione procedimentale ex art. 133, comma 8, d.lgs. 50/2016, per l'affidamento dell'appalto.

CIG: 9095492D6E - CUP I93D17000950006

NOTE TRASPARENZA: Con il presente provvedimento si approva la progettazione definitiva-esecutiva e si indice apposita procedura aperta, ex art. 60 d.lgs. 50/2016, con inversione procedimentale ex art. 133, comma 8, d.lgs. 50/2016, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 95 d.lgs. 50/2016, dell'appalto con oggetto

"Interventi di miglioramento sismico presso l'Edificio B del Campus Biomedico Pietro d'Abano, in via Orus a Padova" dell'Azienda Ospedale-Università Padova (Comm. 1606)

Il Direttore della UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali riferisce:

con note prot. n. 368553/2016, prot. n. 14473/2017 e prot. n.

246498/2017 la Regione Veneto comunicava l’avvenuta sottoscrizione, in data 10/11/2016, dell’Accordo di Programma con il Ministero della Salute, ex art. 20 della Legge 67/1988, concernente il programma di investimenti sanitari finalizzato alla “ riqualificazione della rete ospedaliera e al riequilibrio territoriale con la sostituzione di posti letti esistenti, alla conferma mediante riorganizzazione di ospedali esistenti e all’adeguamento normativo ai requisiti minimi ”, per l’importo complessivo di euro 2.654.288,63;

con delibera del Direttore Generale n. 1467/2017 l’Azienda Ospedale- Università di Padova disponeva l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica dei lavori “ Interventi di adeguamento sismico dell’Edificio B del Campus Biomedico Pietro d’Abano, in via Orus a Padova”, per un importo complessivo di euro 1.300.000,00 di cui:

- euro 772.000,00 per lavori,

- euro 28.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, - euro 500.000,00 per somme a disposizione dell’amministrazione;

con il medesimo provvedimento si approvava la Relazione tecnica del 31/10/2017, che dettagliava gli interventi da realizzare; si riporta di seguito il quadro economico all’uopo approvato:

(2)

ID Descrizione Importo In euro A LAVORI IN APPALTO

Cat . Strutture antisismiche S03

Cat . Opere OG1 € 772.000,00

Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso

d’asta) € 28.000,00

Totale A € 800.000,00 B SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE AP -

PALTANTE

Imprevisti compreso Iva € 71.598,31

Spese tecniche

Spese tecniche per Progettazione definitiva-esec - utiva e Coord. Sicurezza in fase Progettazione

(con personale esterno) € 38.418,38

Spese tecniche per Direzione lavori, Contabilità Coord. Sicurezza in fase di Esecuzione (con per -

sonale esterno) € 62.970,81

Collaudi Tecnico-Amministrativo € 7.794,99

Contributi previdenziali (4%) € 4.407,37

Quota incentivante ex art. 113 d.lgs. 50/2016 € 3.600,00 Spese pubblicità (Iva inclusa) e contributo ANAC € 5.000,00 Interventi finalizzati allo spostamento delle attiv -

ità esistenti per l’esecuzione dei lavori A) € 200.000,00

Iva 10% su Lavori A) € 80.000,00

Iva 22% su Spese Tecniche € 25.210,14

Totale B € 500.000,00

C TOTALE COMPLESSIVO (A+B) € 1.300.000,00

con il citato atto deliberativo 1467/2017 veniva altresì approvata la modalità di finanziamento degli interventi in oggetto: per il 95% a carico dell’Accordo di Programma tra il Ministero della Salute e la Regione Veneto, mentre per il restante 5% a carico dei fondi ordinari di bilancio dell’Azienda Ospedale Università Padova;

con decreto dirigenziale n. 95/2017 si affidava il servizio di progettazione definitiva- esecutiva e coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione per il presente appalto, all’ing. Flavio Pedrocco di Padova;

il contratto, sottoscritto per accettazione, veniva acquisito agli atti con prot. 11842 del 23/02/2017;

in data 11/04/2019, il professionista trasmetteva pertanto all’UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali gli elaborati progettuali con il seguente quadro economico:

ID Descrizione Importo In euro

A LAVORI IN APPALTO

Cat . Strutture antisismiche S03

Cat . Opere OG1 € 1.040.630,02

(3)

ID Descrizione Importo In euro Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso

d’asta) € 101.417,81

Totale A € 1.142.047,83 B SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE AP -

PALTANTE

Interventi finalizzati allo spostamento delle attiv -

ità esistenti per l’esecuzione dei lavori Fase A) € 324.000,00

Imprevisti compreso Iva € 64.718,65

Spese tecniche

Spese tecniche per Progettazione definitiva-esec -

utiva e Coord. Sicurezza in fase Progettazione € 57.094,13 Spese tecniche per Direzione lavori, Contabilità

Coord. Sicurezza in fase di Esecuzione € 87.369,34 Collaudo statico e collaudi specialistici € 27.533,26

Collaudi Tecnico-Amministrativo € 7.345,26

Contributi previdenziali (4%) € 7.173,68

Quota incentivante ex art. 113 d.lgs. 50/2016 € 22.840,96 Spese pubblicità (Iva inclusa) e contributo ANAC € 5.000,00

Iva 10% su Lavori A) € 114.204,78

Iva 22% su interventi finalizzati allo spostamento € 71.280,00

Iva 22% su Spese Tecniche € 39.392,11

Totale B € 827.952,17

C TOTALE COMPLESSIVO (A+B) € 1.970.000,00

l’aumento dell’importo complessivo, risultante dal quadro economico qui sopra riportato, è dovuto a mutate esigenze dell’Amministrazione, emerse a seguito di ulteriori verifiche sui rivestimenti esterni e sulla copertura, che hanno evidenziato la necessità di consolidare gli elementi di finitura esterna per il miglioramento sismico dell’edificio in via Orus (Padova) ed il contestuale rinforzo strutturale;

il suddetto (rinnovato) progetto definitivo- esecutivo di adeguamento sismico veniva validato dal Responsabile Unico del Procedimento (RUP) in data 11/04/2019, ai sensi dell’art. 26 d.lgs. 50/2016; lo stesso inoltre, veniva approvato dall’Azienda con delibera del Direttore Generale n.

437/2019 ed inviato, con nota prot. 25419 del 19/04/2019, ai competenti uffici della Regione Veneto (UO Edilizia ospedaliera e finalità collettive dell’Area Sanità e Sociale);

con nota prot 178201 del 07/05/2019 (nostro prot 28211 del 07/05/2019) la Regione Veneto trasmetteva parere favorevole al progetto definitivo- esecutivo come sopra esposto;

mediante nota prot 423934 del 02/10/2019 (nostro prot 58376 del 02/10/2019) la summenzionata UO della Regione Veneto, a seguito di apposito decreto ministeriale per competenza, ammetteva gli interventi previsti nell’Accordo di Programma in incipit, al finanziamento da parte del Ministero della Salute;

(4)

con nota del 27/08/2021, in seguito ad osservazioni poste nell’ambito della validazione intermedia ad opera del professionista incaricato, ing.

Riccardo Schvarcz, l’ing. Pedrocco consegnava all’Azienda Ospedale Università di Padova il progetto definitivo-esecutivo, adeguatamente modificato e corretto; nella medesima nota l’ing. Pedrocco trasmetteva altresì i nuovi elaborati progettuali per i lavori in oggetto, come di seguito riportati:

- Relazione tecnica generale - Pianta di progetto

- Prospetti di progetto – Nord - Prospetti di progetto – Sud - Nuovi setti sismores – dettagli - Relazione sulle interferenze - Relazione sui CAM

- Relazione sulle indagini e prove - Relazione tecnica sui materiale - Pianta fondazioni costruzioni - Pianta fondazioni demolizioni - Pianta piano interrato costruzioni - Pianta piano interrato demolizioni - Pianta piano terra costruzioni - Pianta piano terra demolizioni - Pianta piano primo costruzioni - Pianta piano primo demolizioni - Pianta piano secondo costruzioni - Pianta piano secondo demolizioni - Pianta piano terzo costruzioni - Pianta piano terzo demolizioni - Pianta piano quarto costruzioni - Pianta piano quarto demolizioni - Pianta copertura costruzioni - Pianta copertura demolizioni - Prospetti costruzioni

- Prospetti demolizioni - Sezioni costruzioni - Armatura setti S1-S2 - Armatura setti S3-S4 - Armatura setti S5 - Armatura setti S6-S7 - Armatura setti S8-S10 - Armatura setti S9 - Armatura setti S11 - Fondazione setti ca - Particolari setti ca - Particolari intonaco

- Particolari shock-transmitters - Particolari shock-transmitters - Relazioni di calcolo

- Relazione impianti

- Modifica tubazioni gas tecnici - Modifica impianti meccanici - Computo metrico estimativo - Elenco prezzi unitari

- Elenco lavorazioni

(5)

- Richiesta di offerta - Quadro economico - Analisi prezzi unitari - Piano manutenzione

- Piano sicurezza e coordinamento – Relazione tecnica e prescrizioni - Pinao di sicurezza e coordinamento – Planimetria

- PSC Planimetria cantieri interni – Parte Ovest - PRC Planiemtria cantieri – Parte Est

- Piano sicurezza e coordinamento – Costi Sic.

- Piano sicurezza e coordinamento – Costi Covid - Piano sicurezza Anticontagio (PSA)

- Fascicolo opera - Cronoprogramma

- Capitolato speciale appalto – norme generali

- Capitolato speciale appalto – opere edili – prescrizioni tecniche - Capitolato speciale appalto – impianti termomeccanici – prescrizioni

tecniche

- Capitolato speciale appalto – impianti elettrici – prescrizioni tecniche - Schema di contratto;

ed il seguente quadro economico aggiornato:

ID Descrizione Importo In euro

A LAVORI IN APPALTO

Cat . Strutture antisismiche S03

Cat . Opere OG1 € 1.197.515,51

Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso d’asta) € 147.313,33 Totale A € 1.344.828,84 B SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALT-

ANTE

Interventi finalizzati allo spostamento delle attività esistenti

per l’esecuzione dei lavori Fase A) € 126.352,38

Imprevisti compreso Iva € 64.718,65

Spese tecniche

Verifica Progetto Esecutivo € 17.539,28

Spese tecniche per Progettazione definitiva-esecutiva e Co-

ord. Sicurezza in fase Progettazione € 38.183,08

Spese tecniche per Direzione lavori, Contabilità Coord.

Sicurezza in fase di Esecuzione (con personale esterno) € 95.942,22 Collaudo statico APE, Certificati di regolare esecuzione, Col-

laudi specialistici degli impianti (con personale esterno) € 28.010,41 Collaudi Tecnico-Amministrativo (con personale esterno) € 10.793,41 Contributi previdenziali (4%) su spese tecniche € 7.618,74 Totale 198.087,14

Iva 10% su Lavori A) € 134.482,89

Iva 22% su interventi finalizzati allo spostamento delle attiv-

ità (B1) € 27.797,52

Iva 22% su Spese Tecniche € 41.836,00

Quota incentivante ex art. 113 d.lgs. 50/2016 € 26.896,58 Spese pubblicità (Iva inclusa) e contributo ANAC € 5.000,00 Totale B € 625.171,16

(6)

ID Descrizione Importo In euro

C TOTALE COMPLESSIVO (A+B) € 1.970.000,00

nella medesima nota si provvedeva altresì ad un ulteriore aggiornamento delle componenti economiche per l’intervento in parola [consistenti nella maturazione accelerata dei getti e lavoro in doppio turno (giorno e notte) ed in maggiori costi per contrastare la fase pandemica COVID19, autorizzate dalla direzione sanitaria dell’Azienda con nota prot 66750 del 06/11/2020] rimanendo inalterato l’importo complessivamente presunto;

con apposito documento di ispezione finale, l’ing. Riccardo Schvarcz - incaricato con decreto dirigenziale n. 91/2021 per le attività di verifica del progetto esecutivo per gli interventi di miglioramento sismico presso l'Edificio B del Campus Biomedico Pietro d'Abano, in via Orus a Padova, ai sensi dell'art. 26 del d.lgs. 50/2016 – validava il rinnovato documento in parola, ai sensi dell’art. 26, comma 8, d.lgs. 50/2016;

con delibera del Direttore Generale n. 492/2021 veniva approvata la programmazione triennale dei lavori pubblici che prevedeva la realizzazione di lavori di miglioramento sismico dell’Edificio B del Campus Biomedico Pietro d’Abano, in via Orus a Padova, per l’importo complessivo di € 1.970.000,00 (CUI: L00349040287202000007);

Tutto ciò premesso,

IL DIRETTORE GENERALE

PRESO ATTO della suestesa proposta e accertato che il Direttore della UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali ha attestato l’avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla conformità con la vigente legislazione statale e regionale, nonché la copertura della spesa prevista nel budget assegnato per l’anno in corso;

RITENUTO di dover adottare in merito i provvedimenti necessari;

VISTO il Decreto Legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni e le leggi regionali n. 55 e n. 56 del 1994 e successive modifiche ed integrazioni;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario per quanto di rispettiva competenza;

IN BASE ai poteri conferitigli dal D.P.G.R. n. 29 del 26.02.2021.

DELIBERA

1. di approvare la progettazione definitiva-esecutiva composta dagli elaborati progettuali elencati in premessa degli “ Interventi di miglioramento sismico presso l'Edificio B del Campus Biomedico Pietro

(7)

d'Abano, in via Orus a Padova ” redatto dal professionista ing. Flavio Pedrocco di Padova, come validato dall’ing. Riccardo Schvarcz di Noventa Padovana (PD), con un quadro economico di spesa complessivo di euro 1.970.000,00 di cui

- euro 1.344.828,84 per lavori da affidare in appalto ,

- euro 625.171,16 per le somme a disposizione della stazione appaltante;

2. di indire una procedura di gara aperta, ai sensi dell’art. 60 d.lgs.

50/2016, in modalità telematica mediante la piattaforma per l’e- procurement Sintel, per l’affidamento dell’appalto in parola, per l’importo complessivo a base d’asta di euro 1.344.828,84 dei quali: euro 1.197.515,51 per lavori ed euro 147.313,33 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso;

3. di prevedere, quale criterio di aggiudicazione dell’appalto, quello del minor prezzo mediante ribasso percentuale sull’elenco dei prezzi posto a base di gara, ai sensi dell’art. 95 d.lgs. 50/2016, con esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 97, comma 2, o comma 2bis;

4. di approvare il Bando di gara e l’ulteriore documentazione utile, predisposta dall’UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali – non allegata al presente provvedimento per economia procedimentale – e provvedere alla loro pubblicazione nelle forme indicate dagli artt. 71, 72, 73 del d.lgs.

50/2016;

5. di autorizzare l’inserimento nei documenti di gara della (facoltà) di inversione procedimentale, ai sensi dell’art. 133, comma 8, d.lgs.

50/2016, estesa anche ai settori ordinari dall’art. 1, comma 3, Legge 55/2019, di conversione con modifiche del D.L. 32/2019;

6. di prendere atto che l’aggiudicazione dell’appalto avverrà per lotto unico attesa la necessità di assicurare unicità alla gestione della commessa;

7. di nominare l’ing. Giovanni Spina, Direttore della UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali, Responsabile Unico del Procedimento (RUP) ai sensi dell’art. 31 del d.lgs.50/2016 e della Legge 241/1990;

8. di delegare il Direttore della UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali ad at - tuare ogni ulteriore adempimento previsto dalle norme legislative nazion - ali e regionali vigenti in materia di appalti pubblici, fino all’aggi -

(8)

udicazione definitiva dell’appalto ed alla sottoscrizione del relativo con - tratto;

9. di stabilire che il costo per l’affidamento del presente appalto, con un quadro economico di spesa pari a complessivi euro 1.970.000,00, viene finanziato con la quota parte del finanziamento pari a complessivi euro 2.800.000,00 suddiviso nel modo seguente:

- euro 2.654.288,63 con l’Accordo di Programma tra il Ministero della Salute e la Regione Veneto del 10/11/2016, ex art. 20 della Legge 67/1988,

- euro 145.711,37 con fondi ordinari di bilancio dell’Azienda;

10. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi del d.lgs. 33/2013 e dall’art. 29 del d.lgs. 50/2016.

Il Direttore Generale F.to Dr.Giuseppe Dal Ben

(9)

Ospedaliera di Padova per 15 giorni consecutivi dal

Il Direttore

UOC AFFARI GENERALI (Avv.Maria Grazia Cali)

___________________________________________________________________________

CERTIFICAZIONE DI ESECUTIVITA'

La presente deliberazione e' divenuta esecutiva il 11/2/2022

Il Direttore

UOC AFFARI GENERALI (Avv.Maria Grazia Cali)

___________________________________________________________________________

Copia composta di n°9 fogli ( incluso il presente ) della delibera n. 283 del 11/2/2022

firmata digitalmente dal Direttore Generale e conservata secondo la normativa vigente presso Infocert S.p.a.

Padova, li

Il Direttore

UOC AFFARI GENERALI (Avv.Maria Grazia Cali)

___________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Attesa la scadenza naturale del mandato triennale del CEPC Pediatrica, il Direttore Sanitario con nota prot. Piergiorgio Gamba 1 Dirigente Medico di

alla produzione scientifica strettamente pertinente alla disciplina, pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzate da criteri di filtro nell'accettazione

5) di dare atto che la Commissione Ospedaliera per il controllo delle in - fezioni correlate all’assistenza (CIO) e il Gruppo Operativo per il

È responsabile della diagnosi e della cura delle malattie. Per colloqui in altri orari rivolgersi alla Coordinatrice per fissare un appuntamento. Angeli, Direttore

I Direttori di Dipartimento assumono un ruolo di responsabilità gestionale in ordine alla razionale e corretta programmazione e gestione delle risorse assegnate

MANENS- TIFS Spa (mandante) - PINEARQ SLP (mandante) F&M INGEGNERIA Spa (mandante) - E-FARM ENGINEERING &.. CONSULTING Srl (mandante) -

di delegare il Direttore della UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali, per gli adempimenti di competenza, alla firma di tutti gli atti inerenti e conseguenti

PRESO ATTO della suestesa proposta e accertato che il Direttore della UOC Provveditorato, Economato e Gestione della Logistica ha attestato