• Non ci sono risultati.

Organizzare un evento sportivo internazionale in epoca Covid: la Volley Nations League. Relatori: Coordinamento a cura del prof.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Organizzare un evento sportivo internazionale in epoca Covid: la Volley Nations League. Relatori: Coordinamento a cura del prof."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Università Telematica degli Studi – IUL Master di I livello in Sport Management a. a. 2020/2021

Organizzare un evento sportivo internazionale in epoca Covid: la Volley Nations League

Relatori: Coordinamento a cura del prof. Nicola Tolomei

Qualifica e curriculum scientifico del docente

Il professor Nicola Tolomei è uno dei massimi esperti di marketing sportivo su scala nazionale. Dal 1991, dopo alcuni di tirocinio prestati presso importanti agenzie milanesi di pubbliche relazioni, si pone come punto di riferimento per tutti coloro che intendono organizzare, promuovere o sostenere progetti di comunicazione integrata ed operazioni di marketing strategico. Realizza e produce diversi progetti di comunicazione integrata, tra cui Nutella Basket Summer League, Reebok Black Top Tour, Adidas Streetball Challenge, Adidas Predator Cup.

Dal 2000 al 2009 idea, organizza e produce Coca Cola Enjoy Village, Western Union Football League, Idropark Fila, FilaCamp, EduCamp. Dal luglio 2009 al giugno 2013 riveste l’incarico di Coordinatore dell’Area Marketing Eventi e Comunicazione della Federazione Italiana Pallacanestro. Nel mese di Aprile 2014 diventa consulente per la FIERA

DI RIMINI.

Nel 2016 fonda SPORT&IDEAS srl (Marketing advisor Basket Brescia Leonessa dal 2016 al 2019, Marketing advisor Foggia Calcio per la stagione 2017/18, Direttore Marketing Virtus Roma dal 2018 al 2020).

E ‘ Docente presso i MASTER in SPORT MANAGEMENT promossi dal SOLE 24ORE e RCS SPORT ACADEMY, oltre che socio fondatore di ASSI SPORT MANAGER e Direttore Marketing del Napoli Basket, squadra partecipante al campionato di Serie A

.

Articolazione dei contenuti formativi/informativi del webinar

L’emergenza Covid ha stravolto completamente le logiche di organizzazione di un evento sportivo, tenendo tutt’ora lontano dalle tribune gran parte del pubblico. Non sono mancati, tuttavia, esempi di manifestazioni organizzate anche durante la pandemia, nella piena consapevolezza di dover moltiplicare le misure di sicurezza a favore soprattutto di atleti, tecnici e delegazioni al seguito. Il webinar, nella fattispecie, mira ad illustrare le caratteristiche salienti ed eventuali best practice da poter replicare anche in futuro dell’organizzazione della Volley Nations League. L’ evento internazionale si è svolto presso la Fiera di Rimini tra il 28 Maggio e il 27 Giugno 2021 ed ha visto la partecipazione di 16 squadre nazionali e la disputa di 124 incontri totali.

(2)

Università Telematica degli Studi – IUL Master di I livello in Sport Management a. a. 2020/2021

Obiettivi formativi • Fornire una conoscenza adeguata e metodologicamente adeguata della progettazione di un evento, a partire dalla fase di avanzamento della candidatura presso un ente internazionale.

• Illustrare le teorie e le metodologie applicate in concreto nell’organizzazione e svolgimento dell’evento

• Illustrare e confrontare i risultati attesi con quelli effettivamente ottenuti ad evento concluso

Risultati d’apprendimento previsti

Conoscenza e comprensione di:

a. Concetti base della pianificazione di un evento sportivo;

b. Concetti base dell’organizzazione e pratica sportiva;

c. Elementi di progettazione e realizzazione;

Data ed orario svolgimento del webinar

Mercoledì 29 Settembre, ore 18.00

Lingua

Italiano

(3)

Università Telematica degli Studi – IUL Master di I livello in Sport Management a. a. 2020/2021

(4)

Università Telematica degli Studi – IUL Master di I livello in Sport Management a. a. 2020/2021

(5)

Università Telematica degli Studi – IUL Master di I livello in Sport Management a. a. 2020/2021

Riferimenti

Documenti correlati

L’organizzazione didattica del Master è finalizzata ad approfondire conoscenze e abilità di base relativamente ai seguenti temi: principi base della psicologia dello sport,

➢ le conoscenze e le capacità che il volontario ha avuto l’opportunità di maturare attraverso lo svolgimento del servizio civile, e cioè: la conoscenza dell’ente e del

[r]

fornitura di attrezzatura sportiva del valore di 300 € iva inclusa, adeguata alle attività sportive delle ASD e SSD e alle fasce di età dei bambini e ragazzi partecipanti

Luigi Peresson”, fondatore del CISSPAT, che per primo ha introdotto e applicato diverse tecniche psicologiche nel mondo dello sport (sci, automobilismo,

o necessario nelle palestre (con il termine “palestra” si intende qualunque locale o insieme di locali destinato allo svolgimento di esercizi atletici o ginnici a secco,

nelle scuole e nelle università, l’idea di sport come opportunità realizzabile, per lo sviluppo di un percorso umano, personale e sportivo del singolo nella

• L’80% degli utenti attivi guarda video online corti; i video musicali (61%), i tutorial (48%) e i video divertenti (40%). • Il 46% di chi fruisce dei video lo fa in streaming;