GAZZETTA UFFICIALE
DELLA REPUBBLICA ITALIANA
CONCORSI ed ESAMI
PA R T E P R I M A
SI PUBBLICAIL MARTEDÌ E IL VENERDÌ DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA 70 - 00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI 10 - 00198 ROMA - CENTRALINO 06-85081 Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b
Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma
Roma - Venerdì, 15 ottobre 2010
Anno 151° - Numero 82
€ 1,50
Di particolare evidenza in questo numero:
posti di ragioniere nei ruoli del Segretariato generale della Presi- denza della Repubblica ...
posti di operatore socio sanitario cat. B, livello economico super, presso l’Azienda unità sanitaria locale n. 2 - Olbia ...
Il sommario completo è a pagina II
6 Pag. 1
11 » 40
Il prossimo fascicolo sarà in edicola martedì 19 otttobre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI
Al fi ne di ottimizzare la procedura per l’inserimento degli atti nella Gazzetta Ufficiale telematica,
le Amministrazioni sono pregate di inviare, contemporaneamente e parallelamente alla trasmissione su
carta, come da norma, anche copia telematica dei medesimi (in formato word) al seguente indirizzo di
posta elettronica: [email protected], curando che nella nota cartacea di trasmissione
siano chiaramente riportati gli estremi dell’invio telematico (mittente, oggetto e data).
S O M M A R I O
ORGANI COSTITUZIONALI
Segretariato generale della Presidenza della Repubblica:
Concorso pubblico, per esami a sei posti di ragionie- re nei ruoli del Segretariato generale della Presidenza
della Repubblica. (10E008575) . . . Pag. 1
AMMINISTRAZIONI CENTRALI
Ministero dell’interno:
Decreto di rettifi ca della graduatoria fi nale del concorso pubblico, per titoli ed esami, ad ottocen- toquattordici posti per l’accesso alla qualifi ca di vigile del fuoco del ruolo dei vigili del fuoco del
C.N.VV.F. (10E008564) . . . Pag. 5
Istituto superiore di sanità:
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di collaboratore tecni- co enti di ricerca – VI livello professionale dell’Istituto superiore di sanità per svolgere attività nell’ambito del progetto: «Valutazione della performance: programma di valutazione delle decisioni e delle attività delle strut- ture sanitarie» e «Sviluppo e produzione degli indica- tori di esito per SIVeAS», presso il Centro nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute
(durata del contratto: 30 mesi). (10E008654) . . . Pag. 5
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di collaboratore tecni- co enti di ricerca – VI livello professionale dell’Istituto superiore di sanità per svolgere attività nell’ambito del progetto: «Attivazione del centro di competenza sul rischio sanitario nelle emergenze ambientali» - «Mo- nitoraggio ambientale e per l’indagine epidemiologica nell’ex-area industriale di Bagnoli-Napoli - BAGNO- LIFUTURA», presso il Dipartimento ambiente e con- nessa prevenzione primaria (durata del contratto: 2
anni). (10E008655) . . . Pag. 5
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di collaboratore tecni- co enti di ricerca – VI livello professionale dell’Istituto superiore di sanità per svolgere attività nell’ambito del progetto: «Programma Italia-USA “Coordinamento del programma di oncoproteomica e della facility di fosfo- proteomica”», presso il Dipartimento di ematologia, oncologia e medicina molecolare (durata del contratto:
2 anni). (10E008656) . . . Pag. 6
ENTI PUBBLICI STATALI
Consiglio nazionale delle ricerche - I
STITUTODI GENETICAVEGETALE- P
ORTICI:
Avviso di selezione n. IGV PORTICI/126.216.
CTD.01/2010 ai sensi dell’art. 10 del disciplinare con- cernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 15 del C.C.N.L. del 7 ottobre 1996, di una uni- tà di personale con profi lo professionale di collaborato-
re tecnico ente di ricerca - VI livello. (10E008673) . . . Pag. 6
Consiglio nazionale delle ricerche - U
FFICIO ADEMPIMENTI E GESTIONE RAPPORTO CON LEOO.SS.:
Avviso di selezione n. AGROS-01/2010 ai sensi dell’articolo 8 del Disciplinare concernente le assun- zioni di personale con contratto di lavoro a tempo de- terminato, per l’assunzione, ai sensi dell’articolo 23 del D.P.R. 12 febbraio 1991, n. 171, di una unità di per- sonale con profi lo professionale di tecnologo - livello
III. (10E008573) . . . Pag. 6
Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - U
NITÀ DI APICOLTURA E BACHICOLTURA- B
OLOGNA:
Selezione pubblica per titoli ed esame colloquio, fi - nalizzata al conferimento di un assegno di ricerca della durata di 8,5 mesi sulla tematica “Caratterizzazione ge-
ografi ca dei prodotti dell’alveare”. (10E008628) . . . Pag. 6
Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - U
NITÀ DI RICERCA PER LA MAISCOLTURA- B
ERGAMO:
Concorso, per titoli ed esame, per l’attribuzione di un assegno di ricerca (periodo residuo di 21 mesi) da svolgersi presso la sede dell’Unità di Ricerca per la
Maiscoltura di Bergamo. (10E008627) . . . Pag. 7
Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - U
NITÀ DI RICERCA PER LA ZOOTECNICAESTENSIVA:
Selezione pubblica, per titoli ed esame-colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati
(periodo residuo). (10E008563) . . . Pag. 7
ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile:
Selezione concorsuale, per il conferimento di 4 inca- richi di collaborazione coordinata e continuativa. (Rif.
CO/01/10) (10E008661) . . . Pag. 7
Istituto nazionale di astrofi sica - O
SSERVATORIO ASTRONOMICODIP
ADOVA:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assun- zione a tempo determinato di due unità di personale con
il profi lo di ricercatore - III livello. (10E008633) . . . Pag. 7
UNIVERSITÀ E ALTRI ISTITUTI DI ISTRUZIONE
Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste:
Avviso di indizione delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di complessivi cinque po- sti di ricercatore universitario di ruolo presso la SISSA (due posti in regime di cofi nanziamento ex decreto mi- nisteriale 298/2008 e tre posti in regime di fi nanziamen-
to ex decreto ministeriale n. 212/2009). (10E008652) . Pag. 8
Università di Bergamo:
Nomina della commissione giudicatrice per la pro- cedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di Professore universitario di ruolo di II fascia per il settore scientifi co disciplinare ICAR/20 -
Tecnica e pianifi cazione urbanistica. (10E008620) . . . . Pag. 8
Università di Catania:
Concorso pubblico, per titoli, per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca internazionali - XXVI ciclo.
(Decreto rettorale n. 6104) (10E008677) . . . Pag. 9 Concorso pubblico, per titoli colloquio, per l’am-
missione ai corsi di dottorato di ricerca - XXVI ci-
clo (10E008678) . . . Pag. 18
Università di Macerata:
Approvazione degli atti concorsuali della procedu- ra di valutazione comparativa per la copertura di un posto di professore universitario di seconda fascia per il settore scientifi co-disciplinare L-FIL-LET/10 - Let- teratura italiana, presso la facoltà di lettere e fi loso-
fi a. (10E008617) . . . Pag. 28 Approvazione degli atti concorsuali della procedu-
ra di valutazione comparativa per la copertura di un posto di Ricercatore universitario per il settore scien- tifi co-disciplinare M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale, presso la Facoltà di Scienze della Formazio-
ne. (10E008618) . . . Pag. 28
Università di Parma:
Procedure di trasferimento per la copertura di tre po-
sti di ricercatore universitario (10E008621) . . . Pag. 28
Università di Pavia:
Valutazione comparativa per la copertura di tre posti
di ricercatore universitario (10E008653) . . . Pag. 28
Università del Piemonte orientale A. Avogadro:
Approvazione degli atti della procedura di valuta- zione comparativa ad un posto di professore ordinario settore scientifi co-disciplinare BIO/14 - Farmacologia, presso la facoltà di farmacia bandita nella I tornata
2008. (10E008571) . . . Pag. 28 Approvazione degli atti della procedura di valuta-
zione comparativa ad un posto di professore associato, settore scientifi co -disciplinare IUS/13 - Diritto inter- nazionale, presso la facoltà di giurisprudenza - bandita
nella I tornata 2008. (10E008572) . . . Pag. 29
Università politecnica delle Marche:
Approvazione degli atti della procedura di valuta- zione comparativa per la copertura di un posto di pro- fessore universitario di ruolo, fascia degli associati, presso la facoltà di economia «Giorgio Fuà», settore scientifi co-disciplinare SECS-P/08 - Economia e ge-
stione delle imprese. (10E008651) . . . Pag. 29
Università per stranieri di Perugia:
Approvazione degli atti della procedura di valuta- zione comparativa ad un posto di professore univer- sitario di prima fascia per il settore scientifi co-disci- plinare L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate, presso la facoltà di lingua e cultura italia-
na. (10E008562) . . . Pag. 29
ENTI LOCALI
Comune di Arzana:
Procedura di mobilità e relativo bando di concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo parziale ed indeterminato di un istruttore direttivo contabile, cate-
goria D, posizione economica D1. (10E008619) . . . Pag. 29 Procedura di mobilità e relativo bando di concorso,
per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo parziale ed indeterminato di un istruttore contabile, categoria C,
posizione economica C1. (10E008631) . . . Pag. 29
Comune di Bolano:
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a orario ridotto 18/36 e indeterminato di un istruttore tec- nico cat. C posizione economica C1 area patrimonio e
protezione civile. (10E008561) . . . Pag. 30
Comune di Calco:
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato - part time 75% - di istrut- tore contabile - cat. C1 - C.C.N.L. del comparto regioni
autonomie locali. (10E008600) . . . Pag. 30
Comune di Campobasso:
Annullamento del procedimento di avviamento a se- lezione, per un posto di esecutore amministrativo (cate-
goria giuridica B1). (10E008594) . . . Pag. 30
Comune di Cantalice:
Procedura di mobilità per la copertura di un posto di categoria D - profi lo di istruttore tecnico categoria D - posizione economica D1 - Area lavori pubblici a tempo
pieno e indeterminato. (10E008676) . . . Pag. 30
Comune di Castellana Grotte:
Concorso pubblico, per esami, scritti e orali, per la copertura di un posto di assistente sociale a tempo pie- no e indeterminato – categoria giuridica D – posizione
economica D1. (10E008601) . . . Pag. 30
Comune di Castelleone:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura a tempo pieno e indeterminato di un posto apparte- nente alla categoria D «Assistente sociale» - posizione economica D1 - Settore socio assistenziale, pubblica
istruzione. (10E008675) . . . Pag. 31
Comune di Ciserano:
Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un istruttore ammi- nistrativo (cat. C - posizione economica C1) da asse- gnare all’area gestione e pianifi cazione del territorio e
sue risorse. (10E008589) . . . Pag. 31 Concorso pubblico, per soli esami, per l’assun-
zione a tempo pieno ed indeterminato di un Agente di Polizia locale (categoria C - posizione economica
C1). (10E008590) . . . Pag. 31
Comune di Collazzone:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co- pertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore direttivo – area amministrativa – categoria D
– posizione economica D1. (10E008597) . . . Pag. 31 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co-
pertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore direttivo - area tecnica - categoria D - posizio-
ne economica D1. (10E008598) . . . Pag. 31 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co-
pertura di due posti a tempo indeterminato part-time al 50% di istruttore direttivo – area di vigilanza – cate- goria D – posizione economica D1 – con riserva di un
posto al personale interno. (10E008599) . . . Pag. 32
Comune di Fonte Nuova:
Concorsi pubblici, per esami, per la copertura di vari
posti in varie qualifi che (10E008777) . . . Pag. 32
Comune di Lecco:
Concorso pubblico per soli esami per la copertu- ra di un posto di collaboratore tecnico. Cat. giuridica
B/3 (10E008559) . . . Pag. 32 Concorsi pubblici, per soli esami, a posti di persona-
le di varie qualifi che (10E008595) . . . Pag. 32
Comune di Nave:
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore direttivo amministrativo-contabile - categoria D, presso
l’Unità ragioneria. (10E008587) . . . Pag. 32
Comune di Orte:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto a tempo pieno e tempo indeterminato di capo settore comandante polizia locale. Cat D3, posizione economi-
ca D3. (10E008632) . . . Pag. 33
Comune di Palmi:
Avviso per la copertura di un posto di agente di P.M.
- Cat. C a tempo pieno e indeterminato mediante proce-
dura di mobilità volontaria. (10E008585) . . . Pag. 33
Comune di Pescia:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co- pertura di due posti di uffi ciale di Polizia Municipale – categoria D – posizione economica D1 – ex CCNL 31 marzo 1999, di cui uno riservato al personale inter-
no. (10E008593) . . . Pag. 33
Comune di Riccione:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assun- zione di due unità a tempo indeterminato, part-time 20 ore settimanali, in qualità di istruttore didattico cultu- rale-educatore asilo nido – categoria C e assunzioni a termine di istruttore didattico culturale – insegnante
scuola materna, categoria C. (10E008606) . . . Pag. 33
Comune di Roseto degli Abruzzi:
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la co- pertura a tempo indeterminato di 1 posto di assistente sociale part-time (21 ore settimanali) – Settore I – cate-
goria D. (10E008591) . . . Pag. 33 Selezione pubblica, per titoli ed esami per la co-
pertura a tempo indeterminato di 1 posto di assistente sociale part-time (33 ore settimanali) - Settore I - cate-
goria D. (10E008592) . . . Pag. 34
Comune di Sovico:
Graduatoria del concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indetermi- nato di collaboratore servizi amministrativi e di suppor-
to - Categoria B3. (10E008586) . . . Pag. 34
Comune di Torri di Quartesolo:
Concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di istruttore contabile - Cat. C - posizione econo- mica C1, con contratto a tempo pieno e indeterminato,
presso l’area fi nanziaria. (10E008674) . . . Pag. 34
Comune di Tresivio:
Concorso pubblico, per soli esami, per la formazio- ne di una graduatoria di idonei da assumere a tempo pieno ed indeterminato, per la copertura di un posto di istruttore tecnico-geometra – categoria e posizione eco-
nomica C1. (10E008605) . . . Pag. 34
Comune di Tuglie:
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la coper- tura a tempo pieno e indeterminato di un posto di capo settore uffi cio lavori pubblici per il settore lavori pub- blici, patrimonio e ambiente (Categoria D3, posizione
economica D3). (10E008602) . . . Pag. 34 Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la co-
pertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di capo settore uffi cio edilizia per il settore edili- zia urbanistica (Categoria D3, posizione economica
D3). (10E008603) . . . Pag. 34 Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la co-
pertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di tecnico informatico per il settore servizi amministrati- vi e di vigilanza (Categoria C1, posizione economica
C1). (10E008604) . . . Pag. 35
Comune di Usmate Velate:
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, a tempo indeterminato e a tempo pieno di un istruttore amministrativo contabile – categoria C – po-
sizione economica C1. (10E008608) . . . Pag. 35
Comune di Villapiana:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura di due posti part-time (18 ore settimanali) a tempo indeterminato di istruttore polizia municipale - catego-
ria C - posizione economica C1. (10E008588) . . . Pag. 35
Provincia di Sassari:
Concorsi pubblici per esami di varie qualifi -
che (10E008778) . . . Pag. 35
Unione dei Comuni Valle del Marecchia:
Concorso pubblico, per esami, unico per gli enti ade- renti all’unione dei comuni Valle del Marecchia, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D1, presso
il comune di Santarcangelo di Romagna. (10E008607) Pag. 36
AZIENDE SANITARIE LOCALI ED ALTRE ISTITUZIONI SANITARIE
Azienda ospedaliera Ospedale Luigi Sacco – Milano:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la sti- pula di un posto di C.P.S. logopedista - categoria
D (10E008636) . . . Pag. 36
Azienda ospedaliera di Padova:
Avviso pubblico per il conferimento di incarico di direttore di struttura complessa U.O.C. clinica medica 3 - disciplina medicina interna - profi lo professionale medici - ruolo sanitario (area medica e delle specialità
mediche). (10E008650) . . . Pag. 36
Azienda ospedaliera della provincia di Lecco:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il con- ferimento di un incarico a tempo indeterminato in qualità di dirigente psicologo - disciplina psicotera-
pia. (10E008642) . . . Pag. 37
Azienda ospedaliera della provincia di Pavia:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura di otto posti di collaboratore professionale sanita-
rio - infermiere - categoria D. (10E008644) . . . Pag. 37
Azienda ospedaliera universitaria Policlinico Paolo Giaccone dell’Università di Palermo:
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’attribu- zione di undici contratti a tempo pieno e determinato, della durata di anni uno, eventualmente rinnovabili, da assegnare a personale Dirigente Medico, specializzato
in Anestesia e Rianimazione. (10E008565) . . . Pag. 37 Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la forma-
zione di una graduatoria riguardante l’attribuzione di incarichi per eventuali supplenze o sostituzione di per- sonale dirigente medico, specializzato in cardiologia, con documentata esperienza nel campo della cardiolo- gia clinica, da assumere con contratto a tempo pieno e determinato in ragione della durata prevista per il rim- piazzo o dall’avvicendamento del dipendente medico
in servizio presso l’A.O.U.P. (10E008643) . . . Pag. 37
Azienda ospedaliero - universitaria «Policlinico - Vittorio Emanuele» - Catania:
Avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale di direzione di struttura complessa - di-
sciplina oncologia (10E008614) . . . Pag. 38
Azienda sanitaria locale BI di Biella:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co- pertura di un posto di Dirigente Medico disciplina di Cardiologia da destinare alla S.O.S. Emodinami-
ca. (10E008567) . . . Pag. 38
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura di un posto di Dirigente Medico disciplina di Dire-
zione Medica di Presidio Ospedaliero. (10E008568) . . Pag. 38
Azienda sanitaria locale CN2 - Alba-Bra:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 5 posti di
dirigente medico in varie discipline (10E008645) . . . . Pag. 38
Azienda sanitaria locale n. 5 di Oristano:
Avviso di mobilità regionale ed interregionale tra Aziende ed Enti del Comparto e con altre Pubbliche Amministrazioni di comparti diversi per cinque posti di
Collaboratori professionali sanitari. (10E008624) . . . . Pag. 39 Avviso di mobilità volontaria regionale ed inter-
regionale, compartimentale ed intercompartimen- tale per la copertura di due posti di Dirigente sanita-
rio. (10E008625) . . . Pag. 39
Azienda per i servizi sanitari n. 6 Friuli occidentale – Pordenone:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto
di dirigente medico di pediatria (10E008646) . . . Pag. 39
Azienda unità locale socio sanitaria n. 3 di Bassano del Grappa:
Conferimento di incarico quinquennale di dirigente medico direttore della struttura complessa di anestesia e rianimazione area della medicina diagnostica e dei ser- vizi (disciplina di anestesia e rianimazione) del presidio
ospedaliero San Bassiano. (10E008560) . . . Pag. 39
Azienda unità locale socio-sanitaria n. 4 «Alto Vicentino» - Thiene:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura di un posto di collaboratore professionale sanitario - categoria D (Personale della riabilitazione - fi siotera-
pista). (Bando n. 15/2010). (10E008616) . . . Pag. 40
Azienda unità sanitaria locale di Bologna:
Concorso, per titoli ed esami, per la stabilizzazione di una posizione di lavoro nel profi lo professionale di operatore socio-sanitario – categoria B – livello econo- mico super (BS) e di una posizione di lavoro nel profi lo professionale di assistente amministrativo – categoria C, riservato al personale già in servizio con rapporto di collaboratore coordinata e continuativa e rapporti di
prestazione d’opera intellettuale. (10E008420) . . . Pag. 40
Azienda unità sanitaria locale di Modena:
Conferimento di un incarico sessennale per la co- pertura di posti del ruolo sanitario (personale laurea-
to) (10E008570) . . . Pag. 40
Azienda unità sanitaria locale n. 2 - Olbia:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co- pertura a tempo pieno e indeterminato di due posti di Dirigente medico nella disciplina di Medicina Trafusio-
nale. (10E008566) . . . Pag. 40 Avviso pubblico per il conferimento di un incarico
quinquennale di Direzione di struttura complessa di la-
boratorio analisi aziendale. (10E008583) . . . Pag. 40 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co-
pertura a tempo pieno e indeterminato di undici posti di operatore socio sanitario cat. B, livello economico
super. (10E008615) . . . Pag. 41 Avviso pubblico per il conferimento di due incari-
chi quinquennali di Direttore di struttura complessa, presso il presidio ospedaliero di Olbia e di Tempio Pau-
sania. (10E008626) . . . Pag. 41 Riapertura dei termini del concorso pubblico, per ti-
toli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeter-
minato di un posto di dirigente biologo. (10E008641) . Pag. 41
Azienda unità sanitaria locale n. 4 – Terni:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura di un posto di dirigente medico - area medica e delle specialità mediche - disciplina di neuropsichiatria
infantile. (10E008640) . . . Pag. 41
Azienda unità sanitaria locale – Rimini:
Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di direttore di struttura complessa a un dirigente medico nella disciplina di direzione medica di presidio ospeda- liero per la direzione medica del presidio ospedaliero di
Rimini Santarcangelo e Novafeltria. (10E008637) . . . . Pag. 41 Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto
di dirigente medico - disciplina igiene degli alimenti e
della nutrizione. (10E008639) . . . Pag. 42
Estav Sud-Est:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato ai sensi della L.R.T. n. 2/2008 per stabilizzazione a tempo indeterminato di 14 posti di operatore socio-sanitario – Categoria B – livello economico super, presso l’Azien-
da ospedaliera universitaria Senese. (10E008638) . . . . Pag. 42 Revoca del concorso pubblico, per titoli ed esami,
per la copertura a tempo indeterminato di un posto di dirigente delle professioni sanitarie area della riabilita-
zione, presso l’Azienda USL 7 - Siena. (10E008648) . . Pag. 42 Revoca dell’avviso pubblico di selezione per il con-
ferimento di un incarico di direzione di struttura com- plessa U.O. farmacotossicodipendenze, presso l’Azien-
da USL 7 - Siena. (10E008649) . . . Pag. 42
Fondazione I.R.C.C.S. Istituto neurologico Carlo Besta - Milano:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura a tempo indeterminato, di un posto di collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di neurofi sio- patologia - categoria D - fascia iniziale - da assegnare all’U.O. neurofi siopatologia ed epilettologia diagnosti-
ca. (10E008635) . . . Pag. 42
Istituto Paolo Ricci di Civitanova Marche:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura a tempo pieno e indeterminato di un posto, eleva-
bile a due, di infermiere professionale. (10E008660) . . Pag. 43
Presidio sanitario Gradenigo - Torino:
Concorso pubblico, per la copertura di due posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico di radio-
logia medica - categoria D. (10E008647) . . . Pag. 43
ALTRI ENTI
AMIU Spa di Trani:
Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tem- po indeterminato di complessive undici unità da adibire
a diverse mansioni. (10E008629) . . . Pag. 43
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Cagliari:
Selezione pubblica, per esami e per titoli, ad un po- sto di dirigente, a tempo determinato e pieno, dell’Area
Servizi Anagrafi ci. (10E008622) . . . Pag. 43
Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Trapani - A
REA5 «A
LBI E RUOLI»:
Concorso per l’espletamento delle prove di esame per l’iscrizione nel Ruolo interprovinciale dei mediato-
ri marittimi - Sezione ordinaria. (10E008584) . . . Pag. 44
DIARI
Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali:
Pubblicazione della data e del luogo di svolgimen- to della prova scritta del concorso pubblico, per esami ad un posto di operatore tecnico – categoria B, posi- zione economica base del Servizio sanitario naziona-
le. (10E008659) . . . Pag. 44
Azienda ospedaliera Mellino Mellini:
Avviso di pubblicazione elenco candidati ammessi alla preselezioni dei concorsi pubblici sottoelencati ed
individuazione date prove. (10E008779) . . . Pag. 44
Azienda sanitaria locale – Potenza:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura a tempo indeterminato di 30 posti di operatore tec- nico specializzato – autista di autoambulanza (servizio
118) – categoria BS. (10E008657) . . . Pag. 44
Azienda unità sanitaria locale di Ravenna:
Calendario delle prove del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di Diri-
gente biologo di patologia clinica. (10E008569) . . . Pag. 44
Croce Rossa Italiana:
Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esa- mi, ad un posto di professionista medico di I fascia, dell’area medica e socio sanitaria, a tempo indetermi- nato, nei ruoli organici della Croce Rossa Italiana, pub- blicato nella Gazzetta Uffi ciale della Repubblica italia- na - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - del 7 luglio
2009, n. 51. (10E008440) . . . Pag. 45 Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esa-
mi, a due posti di professionista informatico di base, del ruolo informatico, a tempo indeterminato, nei ruoli organici della Croce Rossa Italiana, pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale della Repubblica italiana - 4ª se- rie speciale «Concorsi ed esami» - del 7 luglio 2009,
n. 51. (10E008441) . . . Pag. 45 Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esami,
ad un posto di professionista architetto di base, del ruolo tecnico, a tempo indeterminato, nei ruoli organici della Croce Rossa Italiana, pubblicato nella Gazzetta Uffi cia- le della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concor-
si ed esami» - del 7 luglio 2009, n. 51. (10E008442) . . Pag. 45 Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esa-
mi, a due posti di professionista psicologo di base, dell’area socio sanitaria, a tempo indeterminato, nei ruoli organici della Croce Rossa Italiana, pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - del 4 agosto 2009,
n. 59. (10E008443) . . . Pag. 46 Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esami,
a sette posti di collaboratore socio sanitario – infermie- re professionale, area C – posizione C1 – profi lo delle attività socio-sanitarie, a tempo indeterminato, nei ruoli organici della Croce Rossa Italiana, pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale della Repubblica italiana - 4ª se- rie speciale «Concorsi ed esami» - del 7 luglio 2009,
n. 51. (10E008444) . . . Pag. 46
Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esami, a tre posti di collaboratore informatico, area C – posi- zione C1 – profi lo delle attività informatiche, a tempo indeterminato, nei ruoli organici della Croce Rossa Ita- liana, pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale della Repub- blica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami»
- del 7 luglio 2009, n. 51. (10E008445) . . . Pag. 46 Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esami,
a tre posti di collaboratore tecnico, area C – posizione economica C1 – profi lo delle attività tecniche, a tempo indeterminato, nei ruoli organici della Croce Rossa Ita- liana, pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale della Repub- blica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami»
- del 7 luglio 2009, n. 51. (10E008446) . . . Pag. 46 Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esami,
a quindici posti di collaboratore amministrativo, area C – posizione C1 – profi lo delle attività amministrative, a tempo indeterminato, nei ruoli organici della Croce Rossa Italiana, pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale del- la Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed
esami» - del 7 luglio 2009, n. 51. (10E008447) . . . Pag. 46 Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esami,
a sette posti di collaboratore contabile, area C – po- sizione C1 – delle attività amministrativo-contabili, a tempo indeterminato, nei ruoli organici della Croce Rossa Italiana, pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale del- la Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed
esami» - del 7 luglio 2009, n. 51. (10E008448) . . . Pag. 47 Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esami,
a quaranta posti di operatore di amministrazione area B – posizione B1 – profi lo delle attività amministrative, a tempo indeterminato, pubblicato nella Gazzetta Uffi - ciale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Con-
corsi ed esami» - del 7 luglio 2009, n. 51. (10E008449) Pag. 47 Avviso di notifi ca del concorso pubblico, per esa-
mi, a tre posti di operatore informatico area B – posi- zione B1 – profi lo delle attività informatiche, a tempo indeterminato, pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esa-
mi» - del 7 luglio 2009, n. 51. (10E008450) . . . Pag. 47
Regione autonoma della Sardegna:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura di undici posti di collaboratore professionale sa- nitario - Ostetrica - CAT. D, presso l’Azienda sanitaria
locale n. 2 di Olbia. (10E008630) . . . Pag. 47
Regione Toscana - E
STAV-C
ENTRO:
Diario delle prove di esame del pubblico concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indetermi- nato di n. 2 Collaboratori Professionali Sanitari – Lo- gopedisti (Cat. D) per. Convocazione candidati, presso
l’Azienda sanitaria 10 di Firenze. (10E008065) . . . Pag. 47
Università di Messina:
Diario delle prove di esame della procedura di valu- tazione comparativa ad un posto di ricercatore univer- sitario, presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. S.S.D.
FIS/01 – Fisica Sperimentale. (10E008141) . . . Pag. 48
Diario delle prove di esame della procedura di valu- tazione comparativa ad un posto di ricercatore univer- sitario, presso la facoltà di ingegneria MAT/07 - Fisica
matematica. (10E008658) . . . Pag. 48
Diario delle prove di esame della procedura di valu- tazione comparativa ad un posto di ricercatore univer- sitario, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia S.S.D.
BIO/16 - Anatomia Umana. (10E008851) . . . Pag. 48
Diario delle prove di esame della procedura di valu- tazione comparativa ad un posto di ricercatore univer- sitario, presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. S.S.D.
GEO/07 - Petrologia e Petrografi a. (10E008852) . . . Pag. 48
Università di Roma Tor Vergata:
Diario delle prove della procedura della valutazione comparativa per la copertura di un posto di professo- re associato presso la facoltà di medicina e chirurgia per il settore scientifi co - disciplinare MED/11. (Cod.
1026). (10E008140) . . . Pag. 48
Diario delle prove della procedura della valutazione comparativa per la copertura di un posto di professo- re associato presso la facoltà di medicina e chirurgia per il settore scientifi co-disciplinare MED/21. (Cod.
1026). (10E008419) . . . Pag. 48
ERRATA-CORRIGE
Comunicato relativo alla selezione, per titoli e collo- quio, di un responsabile amministrativo fi nanziario
presso il Gal Tuscia Romana. (10E008776) . . . Pag. 49 Comunicato relativo alla selezione pubblica, per titoli
ed esami, a un posto di ricercatore – III livello retri- butivo, con contratto di lavoro a tempo determinato per l’area scientifi ca geofi sica dell’Istituto naziona-
le di geofi sica e vulcanologia. (10E008850) . . . Pag. 49 Comunicato relativo all’approvazione degli atti della
procedura di valutazione comparativa per la coper- tura di un posto di professore universitario di ruolo, fascia degli ordinari, presso la facoltà di ingegneria, settore scientifi co-disciplinare MAT/05 - Analisi matematica dell’Università Politecnica delle Mar-
che. (10E008853) . . . Pag. 49
ORGANI COSTITUZIONALI
SEGRETARIATO GENERALE
DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
Concorso pubblico, per esami a sei posti di ragioniere nei ruoli del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica.
IL SEGRETARIO GENERALE
Vista la legge 9 agosto 1948 n. 1077, istitutiva del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica;
Visto il Regolamento sullo stato giuridico e sul trattamento eco- nomico del personale del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, approvato con decreto presidenziale 18 giugno 1985, n. 174 e successive modificazioni e integrazioni;
Visto il Regolamento sulle procedure concorsuali, approvato con decreto presidenziale 1° ottobre 2010, n. 62/N;
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modificazioni e integrazioni, per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445 e successive modificazioni e integrazioni, contenente il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di docu- mentazione amministrativa;
Visto il decreto presidenziale 27 marzo 2006, n. 80/N e successive modificazioni e integrazioni, con il quale è stato approvato il Regola- mento del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica sul trattamento dei dati personali;
Visto il decreto presidenziale 30 dicembre 2008, n. 34/N, concer- nente la competenza dei Collegi Giudicanti a decidere sui ricorsi propo- sti dai partecipanti a concorsi e prove selettive per l’assunzione nei ruoli del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica;
Ravvisata l’esigenza di procedere allo svolgimento di un concorso pubblico per esami per la copertura di sei posti di ragioniere in prova nel ruolo della carriera di concetto di ragioneria del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, di cui due riservati al personale di ruolo del Segretariato generale;
Decreta:
Art. 1.
Posti messi a concorso
1. È indetto un concorso pubblico per esami a sei posti di ragio- niere in prova nel ruolo della carriera di concetto di ragioneria del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, di seguito denominato Segretariato generale, di cui due riservati al personale di ruolo del Segretariato generale, con lo stato giuridico e il trattamento economico previsti dal Regolamento di cui alla seconda premessa del presente decreto. La riserva dei posti che non dovesse essere coperta sarà conferita ai concorrenti che abbiano superato le prove, secondo l’ordine di graduatoria.
2. È in facoltà del Segretariato generale adibire il personale assunto a tutti gli Uffici e Servizi e in tutte le sedi dello stesso.
3. Il Segretario generale ha la facoltà di revocare il presente bando di concorso, modificare il numero dei posti, annullare, sospendere o rinviare lo svolgimento delle attività previste dal concorso, in ragione di esigenze sopravvenute, nonchè in applicazione di disposizioni di con- tenimento della spesa. In tal caso, il Segretariato generale provvederà a dare formale comunicazione mediante avviso pubblicato nella Gaz- zetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale, «Concorsi ed esami».
Art. 2.
Requisiti per l’ammissione all’impiego
1. Per l’ammissione all’impiego è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 40 anni, ovvero 45 anni in caso di provenienza diretta da Amministrazioni pubbliche o dai ruoli del Segretariato generale;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) diploma di Istituto tecnico commerciale con indirizzo di gestione aziendale di durata quinquennale o di Istituto professionale con indirizzo di gestione aziendale di durata quinquennale, conseguito con una votazione non inferiore a 60/sessantesimi o a 100/centesimi. I diplomi conseguiti all’estero sono ritenuti utili purchè riconosciuti equi- pollenti ad uno dei predetti diplomi italiani dall’autorità italiana com- petente; dalla dichiarazione di equipollenza, ovvero da apposita auto- certificazione del candidato, devono risultare elementi atti a consentire di accertare che il titolo di studio è stato conseguito con il punteggio massimo conseguibile; in caso di valutazione espressa in termini non numerici, essa deve comunque essere la più alta attribuibile;
e) idoneità fisica all’impiego. È comunque richiesta la piena integrità e la piena funzionalità degli arti superiori nonché dell’apparato oculo-visivo, ancorchè corretto;
f) assenza di sentenze definitive di condanna che importino l’in- terdizione perpetua dai pubblici uffici ovvero l’applicazione di quanto previsto dall’articolo 32 -quinquies del Codice penale;
g) assenza di provvedimenti di destituzione, licenziamento o dispensa dal servizio presso Amministrazioni pubbliche per persistente insufficiente rendimento, ovvero di provvedimenti di decadenza da un impiego pubblico essendo stato accertato che l’impiego medesimo era stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
h) assenza di sentenze definitive di condanna, o di applicazione della pena su richiesta per reati diversi da quelli di cui alla lettera f) , anche se siano intervenuti la prescrizione o provvedimenti di amni- stia, indulto, perdono giudiziale, riabilitazione, sospensione della pena, beneficio della non menzione, ovvero di procedimenti penali pendenti, salvo quanto previsto al successivo articolo 3, comma 2.
Art. 3.
Modalità di presentazione delle domande e ammissione alle prove concorsuali
1. La domanda di partecipazione al concorso è diretta al Segreta- riato generale della Presidenza della Repubblica - Servizio del perso- nale, via della Dataria, n. 96 - 00187 Roma.
2. Il candidato deve dichiarare nella domanda, ai fini dell’am- missione alle prove concorsuali, il possesso dei requisiti di cui all’ar- ticolo 2, che devono sussistere fin dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione al concorso; qualora siano intervenute sentenze di cui all’articolo 2, comma 1, lettera h) o pendano procedimenti penali, il candidato deve indicare i reati e gli arti- coli del Codice penale che ne hanno determinato l’adozione o l’avvio per consentire al Segretario generale della Presidenza della Repubblica di valutarne la compatibilità con lo svolgimento di attività e funzioni alle dipendenze del Segretariato generale, una volta acquisita e valutata la relativa documentazione. Qualora il candidato non sia ancora in pos- sesso della dichiarazione di equipollenza di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d) , fa fede la data di presentazione della richiesta all’autorità competente.
3. I candidati sono ammessi al concorso con riserva. Il Segretario generale può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, la non ammissione del candidato al concorso ovvero la sua successiva
esclusione dallo stesso per la mancata osservanza delle modalità di pre- sentazione della domanda e dei termini perentori stabiliti nel presente bando, nonché per il difetto o la perdita dei requisiti previsti.
4. Il candidato deve produrre domanda di partecipazione al con- corso esclusivamente in via telematica, compilando l’apposito modulo, entro la data di scadenza indicata al comma successivo, utilizzando una specifica applicazione informatica disponibile all’indirizzo: http://www.
quirinale.it. Ai fini della procedura telematica il candidato deve posse- dere ed indicare un indirizzo univoco e individuale di posta elettronica.
5. La procedura di compilazione ed invio on line della domanda deve essere effettuata entro il termine perentorio delle ore 24 (ora ita- liana) del trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale, «Concorsi ed esami». Qualora l’ultimo giorno utile per l’invio on line della domanda cada in un giorno festivo, il termine è pro- rogato alle ore 24 (ora italiana) del primo giorno successivo non festivo.
6. Il sistema informatico certifica la data di presentazione della domanda e attribuisce alla stessa il numero identificativo e, alla sca- denza del termine utile per la presentazione delle domande, non con- sentirà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
7. Dopo aver compilato la domanda e inserito i dati richiesti, il candidato deve effettuare la stampa della domanda stessa sulla quale saranno indicati il numero identificativo di ricezione attribuito dal sistema informatico e la data di presentazione della domanda; la stessa, debitamente firmata, deve essere consegnata il giorno stabilito per la prova preselettiva di cui ai successivi articoli 5 e 6 ovvero, in caso di mancata effettuazione della stessa, nel termine e con le modalità che saranno resi noti nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale, «Concorsi ed esami» del 15 marzo 2011.
8. La mancata presentazione della domanda di partecipazione, debi- tamente sottoscritta, nel giorno indicato al comma 7, comporta l’esclu- sione dalla prova preselettiva e dalle successive prove concorsuali.
9. Non sono ammesse altre forme di produzione o di invio delle domande di partecipazione al concorso al di fuori o in aggiunta a quella prevista ai precedenti commi.
10. Il candidato, ove riconosciuto persona affetta da patologie limitatrici dell’autonomia, nella domanda presentata per via telematica dovrà fare esplicita richiesta - ai sensi degli articoli 4 e 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 - dell’ausilio necessario per la partecipazione alla prova preselettiva e alle prove concorsuali in relazione alla patolo- gia posseduta, nonché segnalare l’eventuale necessità di tempi aggiun- tivi per l’espletamento delle stesse al fine di consentire la tempestiva predisposizione di mezzi e strumenti atti a garantire la regolare parte- cipazione al concorso. La patologia dovrà inoltre essere documentata mediante idonea certificazione rilasciata da struttura sanitaria pubblica che ne specifichi la natura, da spedire all’indirizzo di cui al comma 1 in caso di superamento della prova preselettiva.
11. Per i candidati che, versando nelle condizioni di cui al comma 10, ne abbiano fatto richiesta, il tempo previsto per l’espleta- mento della prova preselettiva e delle prove concorsuali è aumentato di un quarto.
12. Il candidato ha inoltre l’obbligo di comunicare per via tele- matica le eventuali successive variazioni di indirizzo e/o di recapito indicato nella domanda di partecipazione al concorso, provvedendo all’aggiornamento dei dati personali forniti all’interno dell’apposita area riservata, la quale rimane accessibile al candidato anche dopo la scadenza del termine per la presentazione della domanda.
13. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatte o incomplete indicazioni del recapito da parte del candidato o da mancata ovvero tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi informatici, postali o telegra- fici non imputabili a colpa dell’Amministrazione o comunque imputa- bili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
14. Nella domanda il candidato deve altresì indicare la lingua - scelta tra le seguenti: inglese o francese - nella quale intende sostenere la prova orale di lingua straniera.
15. Il candidato deve prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti per la partecipazione al concorso con le modalità di cui al decreto presidenziale 27 marzo 2006, n. 80/N.
16. Ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicem- bre 2000, n. 445, le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione hanno valore di autocertificazione; nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni previste dall’art. 76 del suddetto d.P.R. n. 445/2000. A tal fine il candidato, nella domanda di partecipazione, deve altresì dichiarare di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del d.P.R. n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci.
Art. 4.
Commissione esaminatrice
1. La Commissione esaminatrice è nominata con successivo decreto del Segretario generale della Presidenza della Repubblica.
2. La Commissione può aggregare esaminatori esperti per le prove di esame.
3. La Commissione definisce il diario delle prove d’esame, for- mula la graduatoria finale di merito dei candidati ed in generale decide su tutte le questioni attinenti all’intera procedura concorsuale.
4. Le attività di segreteria della Commissione sono svolte da un funzionario di ruolo del Segretariato generale - Servizio del personale.
Art. 5.
Diario della prova preselettiva
1. Ai fini dell’ammissione alle prove concorsuali può essere pre- visto il superamento di una prova preselettiva, per l’espletamento della quale l’Amministrazione si avvale di procedure automatizzate gestite da enti o società specializzate in selezione del personale.
2. Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie spe- ciale, «Concorsi ed esami» del 15 marzo 2011 verrà data comunicazione della sede e del diario della prova preselettiva. Nella stessa Gazzetta Ufficiale verranno date comunicazioni in merito alla pubblicazione dell’archivio dei quesiti nel sito internet della Presidenza della Repub- blica all’indirizzo http://www.quirinale.it ed alle modalità di svolgi- mento della prova preselettiva. Tali comunicazioni assumono valore di notifica a tutti gli effetti.
3. Nella stessa Gazzetta Ufficiale verrà data notizia di eventuali differimenti e/o prescrizioni attinenti alla prova preselettiva. Tale comu- nicazione assume valore di notifica a tutti gli effetti.
4. Qualora, per causa di forza maggiore, non possano svolgersi una o più sessioni di esame, il Presidente della Commissione esaminatrice stabilirà la data di rinvio, dandone comunicazione, anche in forma orale, ai candidati presenti. Tale comunicazione assume valore di notifica a tutti gli effetti.
Art. 6.
Prova preselettiva
1. La prova preselettiva, ove espletata, consiste in 90 quesiti a risposta multipla su temi di cultura generale e sulle materie di concorso, estratti a sorte secondo procedure automatizzate dall’archivio dei quesiti di cui al precedente articolo 5, comma 2; ciascun quesito consiste in una domanda seguita da almeno quattro risposte, delle quali solo una è esatta.
2. La prova preselettiva si svolge con le modalità ed i limiti di tempo fissati dalla Commissione con l’osservanza di quanto previsto dall’articolo 3, comma 11.
3. Per lo svolgimento della prova preselettiva non sono ammessi la presenza né la consultazione di vocabolari o dizionari, di testi o di tavole, né l’utilizzo di supporti elettronici o cartacei di qualsiasi specie.
I candidati non potranno portare con sé telefoni cellulari, palmari, libri, periodici, giornali, quotidiani ed altre pubblicazioni di alcun tipo, né portare borse o simili contenenti il materiale suindicato, che dovranno
in ogni caso essere consegnati prima dell’inizio della prova al perso- nale di sorveglianza. Non è consentito ai candidati, durante la prova, comunicare in alcun modo tra loro o con l’esterno. L’inosservanza di tali disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Com- missione esaminatrice per lo svolgimento della prova, comporta l’esclu- sione immediata dal concorso.
4. Per essere ammessi a sostenere la prova preselettiva i candi- dati devono esibire un idoneo documento di riconoscimento in corso di validità, unitamente alla domanda di partecipazione al concorso, debi- tamente sottoscritta secondo le indicazioni di cui all’art. 3, comma 7.
5. La mancata presentazione del candidato nel giorno, ora e sede stabiliti comporta l’esclusione automatica dal concorso.
6. La partecipazione alla prova preselettiva non sana eventuali irre- golarità della domanda di partecipazione al concorso.
Art. 7.
Valutazione della prova preselettiva
1. La correzione della prova preselettiva è effettuata, alla presenza del Presidente della Commissione esaminatrice e dei componenti che ne facciano richiesta, attraverso procedimenti automatizzati.
2. Sono ammessi alle prove scritte i candidati classificatisi fino al 100° posto in ordine di graduatoria. Sono comunque ammessi i candi- dati che hanno conseguito un punteggio uguale al più basso risultato utile ai fini dell’ammissione secondo il suddetto criterio.
3. Il punteggio della prova preselettiva, che non concorre alla for- mazione del voto finale di merito, viene determinato con le seguenti modalità:
attribuzione di 1 punto per ogni risposta esatta ai quesiti;
sottrazione di 0,30 punti per ogni risposta errata o plurima;
sottrazione di 0,20 punti per ogni risposta omessa.
4. Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie spe- ciale, «Concorsi ed esami» verrà data comunicazione della pubblica- zione nel sito internet della Presidenza della Repubblica all’indirizzo http://www.quirinale.it dell’elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte. Nella stessa Gazzetta Ufficiale verrà data comunica- zione della pubblicazione della sede e del diario delle prove scritte. Tali comunicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.
Art. 8.
Prove d’esame
1. Le prove di esame consistono in due prove scritte ed in una prova orale.
2. Per essere ammessi a sostenere le prove d’esame i candidati devono esibire un idoneo documento di riconoscimento, in corso di validità.
3. La mancata presentazione del candidato nel giorno, ora e sede stabiliti comporta l’esclusione automatica dal concorso.
Art. 9.
Prove scritte
1. La prima prova scritta, della durata di quattro ore, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 3, comma 11, consiste nella trattazione di una o più questioni su elementi di diritto costituzionale e amministra- tivo, di diritto tributario e di diritto della previdenza sociale.
2. La seconda prova scritta, della durata di sei ore, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 3, comma 11, consiste nella stesura di un elaborato in materia di ragioneria generale e applicata e/o di contabilità di Stato.
3. I candidati, durante le prove scritte, potranno consultare soltanto i dizionari ed i testi di legge non commentati. Non potranno portare con sé telefoni cellulari, palmari, libri, periodici, giornali, quotidiani ed altre pubblicazioni di alcun tipo, né portare borse o simili contenenti
il materiale suindicato, che dovranno in ogni caso essere consegnati prima dell’inizio delle prove al personale di sorveglianza. Non è con- sentito ai candidati, durante le prove, comunicare in alcun modo tra loro o con l’esterno. L’inosservanza di tali disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Commissione per lo svolgimento delle prove, comporterà l’immediata esclusione dal concorso.
4. Sono ammessi alla prova orale i candidati che avranno ripor- tato in ciascuna delle prove scritte un punteggio non inferiore a 21/
trentesimi.
5. Effettuata la valutazione delle prove scritte, la Commissione forma l’elenco dei candidati con l’indicazione del voto riportato in cia- scuna delle prove scritte. Tale elenco è pubblicato nel sito internet della Presidenza della Repubblica all’indirizzo http://www.quirinale.it e di tale pubblicazione viene data notizia, con valore di notifica nei con- fronti di tutti gli interessati, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale, «Concorsi ed esami».
6. Ai candidati ammessi alla prova orale viene data comunicazione a mezzo raccomandata della data e della sede della stessa, con un anti- cipo di almeno venti giorni. Nella medesima comunicazione viene indi- cato il voto riportato in ciascuna delle prove scritte.
Art. 10.
Prova orale
1. La prova orale verte sulle materie oggetto delle prove scritte, nonché sulle seguenti altre:
a) elementi di diritto privato;
b) lettura e traduzione di un brano scritto in lingua inglese o francese che costituisce la base per successive domande.
2. Nel corso della prova orale verrà anche richiesto al candidato di dimostrare la conoscenza a livello avanzato dell’utilizzo del personal computer e dei software applicativi, con particolare riferimento a quelli di produttività individuale più diffusi (Word, Excel, Outlook, Internet Explorer), nonché la capacità di ricerca di informazioni via internet, da accertarsi mediante una prova comprensiva della soluzione di un problema di contabilità finanziaria attraverso l’uso di Microsoft Excel 2007.
3. La prova orale si intende superata ove il candidato riporti un punteggio non inferiore a 21/trentesimi.
4. Al termine di ogni seduta d’esame la Commissione forma l’elenco dei candidati esaminati con l’indicazione del voto riportato da ciascuno. L’elenco, sottoscritto dal presidente e dal segretario, è affisso in luogo a ciò destinato presso la sede d’esame.
Art. 11.
Graduatoria finale
1. Il punteggio finale è dato dalla somma del punteggio medio conseguito nelle prove scritte e di quello conseguito nella prova orale.
2. A parità di punteggio trovano applicazione i titoli di preferenza indicati nell’allegato A) . Per consentire la formazione della graduatoria finale, i candidati ammessi alla prova orale devono presentare, entro il giorno in cui sostengono la stessa, i documenti comprovanti l’even- tuale possesso dei titoli di preferenza; tali titoli devono essere posseduti fin dalla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
3. La graduatoria di merito, approvata con decreto del Segretario generale della Presidenza della Repubblica, é pubblicata nel sito inter- net della Presidenza della Repubblica all’indirizzo http://www.quiri- nale.it e di tale pubblicazione viene data notizia, con valore di notifica nei confronti degli interessati, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale, «Concorsi ed esami».
4. Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale decorre il termine per eventuali impugnative.
Art. 12.
Assunzione dei vincitori
1. Sono dichiarati vincitori del concorso i candidati utilmente col- locati nella graduatoria di merito approvata ai sensi dell’articolo 11, tenuto conto della riserva di posti di cui all’articolo 1, da applicarsi a favore di coloro che siano risultati idonei e abbiano riportato un pun- teggio finale almeno pari alla media dei punteggi finali conseguiti dagli idonei.
2. I vincitori devono far pervenire, a pena di decadenza, entro il termine che verrà loro comunicato, i documenti attestanti il possesso dei requisiti dichiarati nella domanda di partecipazione. I vincitori sono sot- toposti a visita medica al fine di accertarne l’idoneità fisica all’impiego.
3. I vincitori in possesso dei requisiti prescritti sono nominati, in prova, nel ruolo della carriera di concetto di ragioneria con la qualifica di ragioniere.
4. Il periodo di prova ha la durata di un anno di effettivo servizio, al termine del quale, previo giudizio favorevole del Consiglio di Ammi- nistrazione, l’impiegato è nominato in ruolo. Durante il periodo di prova l’impiegato ha gli stessi doveri e gli stessi diritti del personale di ruolo e gode dello stesso trattamento economico. In caso di conferma in ruolo il periodo di prova è valutato a tutti gli effetti come servizio di ruolo.
Art. 13.
Accesso agli atti del concorso
1. I candidati possono esercitare il diritto di accesso agli atti della procedura di concorso se vi abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale per la tutela di situazioni giuridiche direttamente rilevanti, inviando la relativa richiesta alla Segreteria della Commissione esami- natrice presso il Servizio del personale del Segretariato generale all’in- dirizzo indicato all’articolo 3.
Art. 14.
Trattamento dei dati personali
1. Ai sensi del Regolamento del Segretariato generale sul tratta- mento dei dati personali, approvato con decreto presidenziale 27 marzo 2006, n. 80/N, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e conservati presso il Segretariato generale della Presidenza della Repub- blica - Servizio del personale - ai fini della gestione della procedura concorsuale e saranno trattati anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il trattamento è effettuato con l’ausilio di proce- dure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità.
2. I medesimi dati possono essere comunicati a soggetti terzi che forniscono specifici servizi di elaborazione di dati strumentali allo svol- gimento della procedura di concorso.
3. L’indicazione di tali dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso.
4. L’interessato ha il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alle disposizioni vigenti, nonché ha il diritto di opporsi al trattamento non legittimo dei dati personali che lo riguardano.
Art. 15.
Ricorsi
1. Avverso gli atti della procedura di concorso è proponibile ricorso - per motivi di legittimità - al Collegio giudicante e al Collegio di appello del Segretariato generale, istituiti con decreto presidenziale 30 dicem- bre 2008, n. 34/N, entro sessanta giorni dalla notifica dei provvedimenti.
Art. 16.
Consultazione delle fonti normative
1. I decreti presidenziali 27 marzo 2006, n. 80/N, 30 dicembre 2008, n. 34/N e 1° ottobre 2010, n. 62/N, sono consultabili nel sito internet della Presidenza della Repubblica all’indirizzo http://www.qui- rinale.it.
Art. 17.
Esecuzione
Il Servizio del personale è incaricato dell’esecuzione del presente decreto.
Roma, 5 ottobre 2010
Il Segretario generale
ALLEGATO A
CATEGORIE RISERVATARIE E PREFERENZE A parità di merito i titoli di preferenza sono:
1. Insigniti di medaglia al valor militare;
2. Mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;
3. Mutilati ed invalidi per fatto di guerra;
4. Mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;
5. Orfani di guerra;
6. Orfani di caduti per fatto di guerra;
7. Orfani di caduti per servizio nel settore pubblico e privato;
8. Feriti in combattimento;
9. Insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra nonché i capi di famiglia numerosa;
10. Figli di mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;
11. Figli di mutilati ed invalidi per fatto di guerra;
12. Figli di mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;
13. I genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra;
14. I genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra;
15. I genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel set- tore pubblico o privato;
16. Coloro che hanno prestato servizio militare come combattenti;
17. Coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno, presso il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica;
18. I coniugati e non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico;
19. Gli invalidi e i mutilati civili;
20. I militari volontari delle Forze Armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma.
A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata:
a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno;
b) dall’aver prestato lodevole servizio nelle amministrazioni pubbliche, compreso il servizio di leva;
c) dalla minore età.
10E008575