REPERTORIO N. 116194 FASCICOLO N. 33281 VERBALE
REPUBBLICA ITALIANA
L'anno 2010 (duemiladieci), questo giorno di lunedì 13 (tredici) dicembre.
In Bologna, Via Ilio Barontini 16/5, alle ore 11.00.
Davanti a me Dottor Carlo Vico, Notaio in Bologna, iscritto al Collegio Notari- le di Bologna, è comparso il Signor:
- SASSOLI de BIANCHI LORENZO, nato a Parigi il 26 novembre 1952, domiciliato per la carica a Bologna (BO), Via Farini n. 14, che interviene ed agisce nel presente atto nella sua qualità di Presidente del Consiglio d'Amministrazione della società "VALSOIA S.P.A." con sede in Bologna (BO), Via Ilio Barontini n. 16/5,
Cod. Fiscale e numero Registro Imprese 02341060289 P. IVA 04176050377
capitale sociale Euro 3.450.408,72, i.v.,
iscritta presso il Registro delle Imprese di Bologna al n. 338352 del R.E.A.;
comparente, della cui identità personale io Notaio sono certo, il quale mi chiede di redigere il verbale del Consiglio di Amministrazione della indicata Società.
Assume la presidenza, a norma di statuto, il Signor comparente, il quale DA' ATTO
- che il Consiglio è stato regolarmente convocato per oggi, in questi luogo ed ora, mediante lettera raccomandata e a mano in data 2 dicembre 2010 , per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1° Oggetto: Modifiche agli artt. 9, 10, 14, 23 e 25 dello Statuto Sociale e ade- guamento del Regolamento Assembleare, necessarie ai fini del loro ade- guamento alla normativa vigente.
OMISSIS
- che dell'Organo Amministrativo, oltre al costituito Presidente, sono presenti i Consiglieri Furio Burnelli, Amministratore Delegato, Cesare Doria De Zulia- ni, Pietro Bontempi e Giancarlo Rossi, Consiglieri;
- che del Collegio Sindacale sono presenti tutti gli effettivi: Vittorio Spisni, Presidente, Massimo Mezzogori e Massimo Bolognesi;
Il Presidente
DICHIARA
pertanto il presente Consiglio validamente costituito ed atto a deliberare.
-.-.-.-.-
Prende la parola il Presidente il quale, con riferimento al primo punto al- l'O.d.g., evidenzia che il 5 marzo scorso è stato pubblicato in Gazzetta Uffi- ciale il D.Lgs. 27 gennaio 2010 n. 27, che ha recepito in Italia la Direttiva 2007/36/CE, relativa all'esercizio di alcuni diritti degli azionisti di società quo- tate; dette società devono pertanto adeguare il proprio statuto a tali disposi- zioni.
Tali modifiche statutarie sono di mero adeguamento normativo, pertanto possono essere effettuate dal Consiglio di Amministrazione come consentito dall'art. 20 dello statuto sociale.
In particolare, il Presidente ricorda le modifiche che verrebbero apportate agli articoli 9, 10, 14, 23 e 25 dello statuto sociale di seguito riportate, precisan- done per ciascuna le specifiche finalità di adeguamento alle vigenti disposi-
zioni del T.U.F. e alla nuova disciplina della revisione legale dei conti, facen- do presente altresì che tali modifiche si applicano alle assemblee convocate successivamente al giorno 1 novembre 2010.
A tale riguardo il Presidente dà lettura ed illustra ai soci di un nuovo testo di statuto nel quale sono evidenziate le modifiche proposte relativamente agli artt. 9 - 10 - 14 - 23 e 25. Detto testo di statuto si allega al presente atto sot- to la lettera "A".
In conseguenza di quanto sopra ed in stretta relazione alle proposte modifi- che allo statuto, il Presidente, dà altresì atto della necessità di modificare il regolamento assembleare, in deroga alla competenza dell'assemblea stessa, come consentito dalla prevalente dottrina commerciale e notarile, in quanto trattasi di modifiche conseguenti a meri adeguamenti normativi all'unico sco- po di coordinare le stesse con le norme statutarie.
A tale riguardo il Presidente dà lettura ed illustra ai soci di un nuovo testo di regolamento assembleare nel quale sono evidenziate le modifiche proposte relativamente agli artt. 1 - 2 - 3 - 6 - 9 e 11. Detto testo di regolamento si al- lega al presente atto sotto la lettera "B".
Il Consiglio, preso atto di quanto sopra, dopo breve discussione, all'unanimità delibera:
- di modificare lo statuto sociale e il regolamento assembleare, come sopra proposto dal Presidente, i cui testi si allegano al presente atto sotto le lette- re "C" e "D".
Di tali testi non è stata data lettura da parte del Notaio rogante d'accordo le parti essendo il loro contenuto ben noto e conosciuto dai Consiglieri.
Dopo di che nessuno chiedendo la parola e nient'altro essendovi da delibe-
rare, il Consiglio relativamente al primo punto, viene chiuso essendo le ore 11.15.
-.-.-.-.-.-.-.-.-
La parte consente il trattamento dei suoi dati personali ai sensi del D.Lgs.
30/06/2003 n. 196; gli stessi potranno essere inseriti in banche dati, archivi informatici e sistemi telematici solo per fini connessi al presente atto, dipen- denti formalità ed effetti fiscali connessi.
Richiesto io Notaio ho ricevuto questo pubblico atto, del quale ho dato lettura al Signor comparente il quale, da me interpellato, lo dichiara interamente conforme alla sua volontà, lo approva e con me lo sottoscrive, essendo le ore 11.15.
Consta di 1 (uno) foglio scritto in parte da persona di mia fiducia ed in parte da me per pagine 3 (tre) intere e parte della quarta.
F.TO: LORENZO SASSOLI de BIANCHI F.TO: CARLO VICO NOTAIO