• Non ci sono risultati.

1.1 _ Magmatismo Miocenico–Quaternario dell’Italia centro–meridionale ……….………..………..……… 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1.1 _ Magmatismo Miocenico–Quaternario dell’Italia centro–meridionale ……….………..………..……… 3 "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I

Indice

INTRODUZIONE ……….…….………..……….……….…..……… 1

CAPITOLO 1: INQUADRAMENTO REGIONALE ……….……….……… 3

1.1 _ Magmatismo Miocenico–Quaternario dell’Italia centro–meridionale ……….………..………..……… 3

1.2 _ La Piana Campana ………..…….………. 7

CAPITOLO 2: I CAMPI FLEGREI ………..………... 9

2.1 _ Inquadramento geologico ………. 9

2.2 _ Storia vulcanica e deformativa ……….……….. 11

2.2.1 _ Vulcanismo pre–Ignimbrite Campana ……….……….. 13

2.2.2 _ L’eruzione dell’Ignimbrite Campana ………..….………. 13

2.2.3 _ Vulcanismo tra Ignimbrite Campana e Tufo Giallo Napoletano ….…..…. 14

2.2.4 _ L’eruzione del Tufo Giallo Napoletano ………..…….……….……….. 14

2.2.5 _ Vulcanismo post–Tufo Giallo Napoletano ………….………….……….. 15

2.3 _ Il bradisismo flegreo ……….……….. 18

CAPITOLO 3: INQUADRAMENTO GENERALE DELL’AREA STUDIATA …….….. 19

3.1 _ Inquadramento geografico ……….……….……….. 19

3.2 _ Cenni storici ………..……….. 21

3.3 _ Tettonica e geologia …………..……….……….……….. 24

CAPITOLO 4: ANALISI STRATIGRAFICA ……….. 26

4.1 _ I depositi della Solfatara ……….……….. 26

4.2 _ Il duomo dell’Accademia……….……….……….. 33

4.3 _ Localizzazione dei campioni ……….…….. 36

CAPITOLO 5: ANALISI GRANULOMETRICHE ……….. 38

5.1 _ Introduzione ……….………..……….. 38

5.2 _ Metodi di analisi granulometrica ……….……….. 40

5.3 _ Istogrammi e parametri statistici dell’analisi granulometrica ……….……….. 42

5.4 _ Interpretazione delle curve granulometriche ………..….….. 44

5.5 _ Analisi granulometriche della Solfatara e del duomo dell’Accademia .………... 46

5.6 _ Considerazioni ……….………..……….. 50

(2)

II

CAPITOLO 6: ANALISI DEI COMPONENTI ……….……… 51

6.1 _ Metodologia di laboratorio ……….……….. 51

6.2 _ Presentazione dei dati ……….……….……….. 52

6.3 _ Interpretazione dell’analisi dei componenti ……….. 53

6.4 _ Metodologie utilizzate per l’analisi dei componenti della Solfatara e dell’Accademia ……… 53

6.5 _ Analisi dei componenti della Solfatara ……… 54

6.6 _ Analisi dei componenti dell’Accademia ……… 58

6.7 _ Interpretazione dei dati della Solfatara ……….……… 59

6.8 _ Interpretazione dei dati dell’Accademia ………..………. 63

6.9 _ Considerazioni ………. 64

CAPITOLO 7: LA FRAZIONE JUVENILE ………. 66

7.1 _ Introduzione ………..……….……… 66

7.2 _ Tecniche analitiche ……….………..… 67

7.2.1 _ Fluorescenza a raggi–x ………..……….… 67

7.2.2 _ Microanalisi a dispersione di energia ………..………….… 68

7.2.3 _ Microtermometrie ……….……… 69

7.2.4 _ Spettrometria ad infrarosso ………. 70

7.3 _ Preparazione dei campioni studiati per analisi in fluorescenza a raggi–x e microanalisi……….……..…… 74

7.4 _ Preparazione dei campioni studiati per analisi spettrometriche e microtermometrie ………... 76

7.5 _ Composizione roccia totale ………..……… 78

7.6 _ Aggregati ……….………..……… 83

7.7 _ Composizione matrici vetrose ……….…………. 84

7.8 _ Composizione fasi minerali ……….………. 88

7.9 _ Petrografia delle fasi minerali ospiti delle inclusioni silicatiche ………. 95

7.10 _ Inclusioni silicatiche analizzate mediante microtermometrie ed analisi spettrometriche ………..………. 96

7.11 _ Composizione inclusioni silicatiche ……….……… 99

7.12 _ Risultati microtermometrici ……… 102

7.13 _ Contenuto in H

2

O ……… 105

CAPITOLO 8: DISCUSSIONE DEI DATI ……….……… 107

8.1 _ Evidenze derivanti dallo studio stratigrafico ………..……… 107

8.2 _ Evidenze derivanti dallo studio granulometrico ……… 107

8.3 _ Evidenze derivanti dallo studio dei componenti ……….………….……… 108

8.4 _ Evidenze derivanti dallo studio chimico dei prodotti juvenili ……….………. 109

(3)

III

8.5 _ Evidenze derivanti dallo studio petrografico e mineralogico ………. 116

8.6 _ Evidenze derivanti dallo studio delle inclusioni silicatiche: temperatura di omogeneizzazione ……….………. 117

8.7 _ Stima di pressione e di profondità ……….……… 121

8.8 _ Evidenze derivanti dallo studio del contenuto in volatili e dalla stima di pressione e profondità ………. 123

CAPITOLO 9: CONCLUSIONI ……… 124

APPENDICI ……….… 126

Appendice 1: Analisi granulometriche ……….… 126

Appendice 2: Analisi dei componenti ……… 127

Appendice 3: Composizione rocce totali ……… 130

Appendice 4: Composizione metrici vetrose ……….… 131

Appendice 5: Composizione fasi minerali ……….… 133

Appendice 6: Composizione fasi silicatiche ………. 141

Appendice 7: temperatura di omogeneizzazione ……… 143

Appendice 8: Contenuto in volatili ………. 144

BIBLIOGRAFIA ……….…. 145

RINGRAZIAMENTI

Riferimenti

Documenti correlati

Le consegne saranno lette dall’insegnante procedendo con un item alla volta senza dare altre interpretazioni e lasciando poi il tempo per eseguire.. Per ogni esercizio ( esclusi

[r]

condizioni area inserzione ……….. posiz.il/ultima

Cutaneo stomia placca n°………. [ ] cateterismo intermittente,

10 In una scatola ci sono 4 file di cioccolatini e ogni fila ne contiene 12.. Quanti cioccolatini c'erano nella scatola aperta

In un’addizione, mettendo al posto di un addendo altri addendi la cui somma sia uguale al primo addendo, il risultato non cambia.

[r]

L’Italia meridionale longobarda poté dunque consolidare il progetto a cui Arechi aveva dato avvio, portando avanti una politica di autonomia garantita dalla lontananza dai centri