1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Download (0)

Full text

(1)

MOD. N. 218 - 99529795

ACCERTAMENTO INFERMIERISTICO DIP. DI ANESTESIA,RIANIMAZIONE,TERAPIA INTENSIVA E TERAPIA ANTALGICA

Cognome Nome: ………. Data nascita: ………

(se necessario)

STATO DI COSCIENZA: ❏ vigile [ ] collaborante [ ] non collaborante ❏ confuso

❏ disorientato: [ ] spazio [ ] tempo ❏ coma (Glasgow)

❏ reattivo ❏ coma farmacologico ❏ sedato

altro ………

DOLORE: assente presente - intensità:

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

sede: ……….……….

RESPIRATORIO: spontaneo [ ] eupnea [ ] dispnea ❏ O2 lt/min: ……….. [ ] maschera [ ] occhialini

tosse espettorato: caratteristiche ………….………..………

modalità di ventilazione: controllata: ……….…………..

assistita - controllata: ……….…….

assistita: ……….………..………

spontanea: [ ] C-PAP

altro: ………

Intubazione: orotracheale rinotracheale selettiva tracheostomia

tubo N° ……… tipo ………... posiz. a cm. ………… posiz. il ……….………

cannula N° …….… tipo ………..………. posiz. il ………..……… sostit.il ………..….

secrezioni: caratteristiche ………. ❏ lavaggi : [ ] si [ ] no MOBILIZZAZIONE: integra ridotta FKT in corso

limitazioni fisiche per: ………

………...

CUTE/MUCOSE: ❏ normocromica ❏ pallida ❏ cianotica ❏ itterica

idratata disidratata sudorazione profusa

edemi: ………. ematomi: ………...

lesioni: ……… petecchie ………..

ustioni ……….………

ferita chirurgica: sede: ………

Note ………..………

❏ ulcere da pressione sede e grado

Sacro

I° II° III° IV°

Trocantere dx sn I° II° III° IV°

Tallone dx sn I° II° III° IV°

Altro ...

I° II° III° IV°

Legenda stadiazione:

eritema cutaneo

II°

distruzione dell’epidermide e/o derma

III°

ferita a tutto spessore

IV°

estesa distruzione dei tessuti fino alla necrosi

ALIMENTAZIONE: digiuno NPT NE tipo prodotto ……….

[ ] SNG [ ] PEG

problemi: ❏ nessuno ❏ ristagno ❏ vomito

❏ O.S. Dieta ……….

ELIMIN.NE INTESTINALE: ❏ continente incontinente canalizzato [ ] si [ ] no

stomia : tipo: …….……… sede: ……… presidio: ………..………

anomalie da segnalare ………

ELIMIN.NE URINARIA: continente incontinente

(2)

MOD. N. 218 - 99529795

❏ catetere vescicale tipo: ………..….. ch: ……….. posiz. il ………

❏ stomia : tipo: ……….….. sede: ……….. presidio: ………..

Caratteristiche delle urine: ……….…

PRESIDI UTILIZZATI NELLE PROCEDURE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE:

SNG: tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

CVC tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

❏ SWAN-G. tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

CV……… tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ……….….………

CV………. tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

Cat. Arter. tipo: ………..………… ch. ……….. posiz. il: .……….……..………

medicato il ……… condizioni cute ………..………

❏ Cat. ……… tipo: ……….… sede. ……….……….. posiz. il: .………….………….

medicato il ……… condizioni cute ………..………

drenaggio (a): tipo: ……….… sede. ……….……….. posiz. il: .………….………….

medicato il ……… condizioni cute ………..………

[ ] in aspirazione [ ] a caduta [ ] clampato

drenaggio (b): tipo: ……….… sede. ……….……….. posiz. il: .………….………….

medicato il ……… condizioni cute ………..………

[ ] in aspirazione [ ] a caduta [ ] clampato

❏ drenaggio (c): tipo: ……….… sede. ……….……….. posiz. il: .………….………….

medicato il ……… condizioni cute ……….…………

[ ] in aspirazione [ ] a caduta [ ] clampato

Note: ……….……..

……….……….

*COMUNICAZIONE: Lingua parlata: ❏ italiano altro: ……… comprensione: ❏ si ❏ no

afasia disfasia disartria

*STATO EMOTIVO: ❏ normale ❏ aggressivo ❏ agitato

❏ depresso ❏ ansioso

*SENSORIO: problemi uditivi: ………. problemi visivi: ………..

Portatore di: ❏ protesi dentaria mobile appar. acustico

………

* da valutarsi se il paziente è cosciente o nel caso di intervento chirurgico al risveglio nel post operatorio

Note: ……….………

……….

……….……

Data ……… Firma ……….

Figure

Updating...

References

Related subjects :