• Non ci sono risultati.

In questo studio sono stati analizzati 22 casi di WS sottoposti ad intervento chirurgico in un periodo di tempo di circa 6 anni (2001- 2007).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "In questo studio sono stati analizzati 22 casi di WS sottoposti ad intervento chirurgico in un periodo di tempo di circa 6 anni (2001- 2007). "

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

101

1. SELEZIONE DEI PAZIENTI

In questo studio sono stati analizzati 22 casi di WS sottoposti ad intervento chirurgico in un periodo di tempo di circa 6 anni (2001- 2007).

I soggetti presentavano tutti vario grado di atassia e deficit propriocettivo in particolar modo a livello degli arti posteriori.

I cani appartenevano a diverse razze, con una netta prevalenza di Dobermann (fig.31), di età variabile tra i 4 e i 12 anni con un picco tra i 5 e gli 8 anni (fig. 32). Per quanto riguarda il sesso i maschi sono risultati essere più colpiti rispetto alle femmine in rapporto di 6:1 (fig.33).

Fig. 31

(2)

102

Fig. 32

Fig. 33

(3)

103

RAZZA ETÀ SESSO

Dobermann 5 anni Femmina

Dobermann 6 anni Femmina

Dobermann 8 anni Maschio

Dobermann 5 anni Maschio

Dobermann 7 anni Maschio

Dobermann 5 anni Maschio

Dobermann 5 anni Maschio

Dobermann 8 anni Maschio

Dobermann 4 anni Femmina

Dobermann 5 anni Maschio

Dobermann 7 anni Maschio

Dalmata 7 anni Maschio

Dalmata 11 anni Maschio

Dalmata 11 anni Maschio

Dalmata 10 anni Maschio

Dalmata 12 anni Maschio

Dalmata 5 anni Maschio

Labrador 9 anni Maschio

Alano 6 anni Maschio

Bassotto 6 anni Maschio

Rottweiler 7 anni Maschio

Pastore Tedesco 8 anni Maschio

(4)

104

La diagnosi è stata emessa sulla base dei segni clinici, dell’esame radiografico, ma soprattutto della mielografia che ha anche permesso di suddividere le lesioni in statiche e dinamiche.

Per tutti i soggetti, in seguito alla somministrazione del liquido di contrasto nello spazio subaracnoideo, sono state eseguite proiezioni standard laterolaterali (LL) e ventrodorsali (VD) e proiezioni stressate con il collo in flessione, in estensione ed in trazione.

Le proiezioni standard hanno permesso di identificare la localizzazione della compressione.

La localizzazione più frequente è risultata essere compresa tra C6 e C7. Tra i soggetti che presentavano una compressione in un unico punto ben 13/14 coinvolgevano il settore C6/C7. Dei restanti 8 casi tutti mostravano una compressione al livello di C6/C7 accompagnata dal coinvolgimento di un altro o più settori: in un caso C3/C4, in tre casi C4/C5 ed in sei casi C5/C6 (fig. 34).

Fig. 34

(5)

105

Le proiezioni stressate, soprattutto quella con il collo in trazione lineare, hanno permesso di distinguere la natura della compressione. Sono state classificate come “lesioni dinamiche”

quelle che in trazione presentavano una riduzione della compressione, come “lesioni statiche” quelle che non mostravano alcun cambiamento. Circa il 70% dei casi analizzati presentava lesioni dinamiche (fig. 35) come quella del caso portato ad esempio (fig. 36-37-38).

Fig. 35

(6)

106

Fig. 36 Dalmata maschio di 11 anni, mielografia in proiezione LL;

compressione del midollo spinale tra C6 e C7.

Fig. 37 Caso precedente con il collo in flessione, leggera riduzione della

compressione a livello di C6-C7.

Fig. 38 Caso precedente con

il collo in trazione lineare,

notevole riduzione della

compressione sul midollo

spinale tra C6 e C7.

Riferimenti

Documenti correlati

• In questo caso, per descrivere il sistema dinamico si utilizza un numero di variabili (tipicamente variabili interne) pari alla dimensione dinamica del siste- ma.. 11) Sintesi

–– Lo Lo spazio spazio degli degli stati stati èè l’insieme l’insieme di di tutti tutti gli gli stati stati raggiungibili raggiungibili dallo dallo stato stato –– Lo Lo

Lo svolgimento di questa attività di prove ha permesso di verificare l’accensione del propulsore, individuare le problematiche dovute al carattere prototipico del propulsore,

• Allora il sistema lineare puo’ essere descritto nella rappresentazione locale Ingresso/Stato/Uscita (I/S/U) nel seguente modo:..

Gli Standard italiani per la cura del diabete mellito nascono nel 2007 dall’esigenza di fornire a tutti i professionisti coinvolti nella cura del diabete raccomandazioni e obiettivi

Sono stati studiati inoltre gli effetti della presenza di additivi in soluzione, quali etanolo e TRITONIX-100, necessari a garantire l’uniformità dei macropori

Ciascun paziente, prima e alla fine del trattamento di aferesi e dopo sei mesi dall’entrata nello studio, veniva sottoposto a prelievo ematico per il dosaggio dei principali

I dati ottenuti sono stati comparati tra loro, in modo da valutare complessivamente le variazioni subite dai vasi in seguito all’anestesia e, in un secondo momento, sono