RICCARDO PICCIONI
VOLUMI
1) R. PICCIONI, Diomede Pantaleoni, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 2003 (collana
“Risorgimento. Idee e realtà”, 28).
2) R. PICCIONI, La politica moderata. Il liberalismo moderato nello Stato pontificio nell’età del Risorgimento (1831-1859), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008 (collana “Storia politica”).
SAGGI
3) R. PICCIONI, La politica moderata. Il programma elettorale di Diomede Pantaleoni nelle consultazioni del 1848, in AA. VV., Studi sul Risorgimento. Scritti in memoria di Giuseppe Quaresima, Ancona, affinità elettive, 2005, pp. 45-63.
4) R. PICCIONI, L’opposizione dei liberali moderati alla Repubblica Romana del 1849, in AA.
VV., La primavera della nazione. La Repubblica Romana del 1849, Ancona, affinità elettive, 2006, pp. 245-281.
5) R. PICCIONI, Il tema dell’incivilimento nel pensiero politico dei moderati pontifici. Un’inedita lezione di storia di Diomede Pantaleoni, in “Virtute et Labore”. Studi offerti a Giuseppe Avarucci per i suoi settant’anni, 2 voll., a cura di Rosa Marisa Borraccini e Giammario Borri, Spoleto, Centro Italiano di studi sull’Alto medioevo, 2008, vol. II, pp. 919-937.
6) R. PICCIONI, Gregorio XVI e le Legazioni, in Gregorio XVI tra oscurantismo e innovazione.
Stato degli studi e percorsi di ricerca, in corso di pubblicazione.