• Non ci sono risultati.

f) consulenza in materia di investimenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "f) consulenza in materia di investimenti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Principali aventi ad oggetto strumenti finanziari, consistenti in:

a) negoziazione per conto proprio;

b) esecuzione di ordini per conto dei clienti;

c) sottoscrizione e/o collocamento con assunzione a fermo ovvero con assunzione di garanzia nei confronti dell’emittente;

c bis) collocamento senza assunzione a fermo né assunzione di garanzia nei confronti dell’emittente;

d) gestione di portafogli;

e) ricezione e trasmissione di ordini;

f) consulenza in materia di investimenti;

g) gestione di sistemi multilaterali di negoziazione.

Accessori

a) custodia e amministrazione di strumenti finanziari;

b) locazione di cassette di sicurezza;

c) concessione di finanziamenti agli investitori per consentire loro di effettuare un’operazione relativa a strumenti finanziari, nella quale interviene il soggetto che concede il finanziamento;

d) consulenza alle imprese in materia di struttura finanziaria, di strategia industriale e di questioni connesse, nonché la consulenza e i servizi concernenti le concentrazioni e l’acquisto di imprese;

e) servizi connessi all’emissione o al collocamento di strumenti finanziari, ivi compresa l’organizzazione e la costituzione di consorzi di garanzia e collocamento;

f) non più la consulenza in materia di investimenti che è diventata attività principale ma

“la ricerca in materia di investimenti, l’analisi finanziaria o altre forme di raccomandazione generale riguardanti operazioni relative a strumenti finanziari”;

g) intermediazione in cambi, quando collegata alla prestazione di servizi di investimento;

g bis) le attività e i servizi individuati con regolamento del Ministro dell’economia e delle finanze, sentite la Banca d’Italia e la Consob, e connessi alla prestazione di servizi di investimento o accessori aventi ad oggetto strumenti derivati.

IV INTERMEDIAZIONE

MOBILIARE (AGG. D.LGSN.164/2007

ATTUAZIONE MIFID)

SERVIZIE ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO

(2)

SOGGETTI ABILITATI

1) Imprese di investimento (Sim, imprese di investimento UE ed extra UE).

2) Banche.

3) Società fiduciarie.

4) Poste italiane (art. 12 dpr 144/2001).

5) Intermediari finanziari ex 107 (solo negoziazione per conto proprio e esecuzione di ordini per conto dei clienti, limitatamente agli strumenti derivati + sottoscrizione e/o collocamento ex lett c) + collocamento ex c bis).

6) SGR (solo gestione di portafogli e consulenza).

7) Società di gestione armonizzate (solo gestione di portafogli e consulenza se autorizzate nel paese di origine).

8) Società di gestione di mercati regolamentati (solo gestione di sistemi multilaterali di negoziazione).

9) Agenti di cambio (categoria ad esaurimento), con esclusione della negoziazione e del collocamento.

10) Nuova figura del consulente finanziario (art. 18 bis). .

IV

Riferimenti

Documenti correlati

MULTE VIA INTERNET COMMISSIONI PAGAMENTI POS ESTERI COMMISSIONI PER ACQUISTI SU POS COMMISSIONI PRELIEVO SPORT.AUT.EXTRA SEPA COMMISSIONI SERVIZIO VIEW

Il deposito titoli è un contratto con il quale la banca custodisce e/o amministra, per conto del cliente, strumenti finanziari e titoli in genere (azioni, obbligazioni, titoli

83. In un’operazione di copertura dei flussi finanziari l’obiettivo strategico della direzione aziendale è di norma quello di stabilizzare i flussi finanziari attesi di un

d) indica se intende avvalersi della facoltà di ottenere il reindirizzamento automatico dei bonifici come di seguito previsto. Il PSP ricevente è responsabile dell’avvio e

sia stato scelto direttamente da “Fiera di Genova” S.p.A., non può implicare, di per sé, che il medesimo sia stato in qualche modo condizionato da tale unilaterale

La valutazione dei lavori eseguiti e dei relativi importi nel caso di opere di edilizia abitativa deve essere effettuata sulla base della certificazione

Per la selezione della sede di esecuzione su cui negoziare gli ordini su strumenti azionari ammessi alla negoziazione su mercati regolamentati o MTF domestici, Banca Akros si avvale

Le imprese conto terzi risultano più dipendenti da un cliente importante (il 33,4% ha un cliente principale che assorbe più della metà del fatturato) o da un