• Non ci sono risultati.

Capitolo 1 - Epidemiologia tubercolare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 1 - Epidemiologia tubercolare"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

2

INDICE

Introduzione

pag. 5

Capitolo 1 - Epidemiologia tubercolare

pag. 6

1.1 Epidemiologia mondiale pag. 6

1.2 Epidemiologia europea pag. 8

1.3 Epidemiologia italiana pag. 20

Capitolo 2 - L’infezione e la malattia tubercolare

pag. 23

2.1 Eziologia pag. 23

2.2 Modalità di infezione pag. 26

2.3 Rischio di trasmissione pag. 27

2.4 Patogenesi e Immunità pag. 29

2.5 Reperti Anatomo Patologici pag. 36

2.6 Diagnosi pag. 38

2.6.1 Le Linee guida alla diagnosi di TBC pag. 38

2.6.2 Diagnosi microbiologica pag. 38

2.7 Presentazione clinica nell’adulto pag. 43

2.7.1 TBC polmonare primaria pag. 43

(2)

3

2.7.3 Tuberclosi extrapolmonare pag. 48

2.7.4 Tubercolosi disseminata pag. 61

2.8 Test di screening pag. 64

2.8.1 Test della tubercolina pag. 64

2.8.2 Test IFN- (Quantiferon) pag. 67

2.9 Terapia della TBC latente pag. 68

2.10 Profilassi attiva: vaccinazione con BCG pag. 71

2.11 Terapia Antitubercolare pag. 74

2.11.1 Effetti avversi dei farmaci antitubercolari di I linea pag. 79

Capitolo 3 - Pazienti e metodi di studio

pag. 82

Capitolo 4 - Risultati dello studio

pag. 88

4.1 Epidemiologia pag. 88

4.2 Quadri clinici della TBC pag. 92

4.2.1 Localizzazione polmonare pag. 94

4.2.2 Localizzazioni extrapolmonari pag. 96 4.2.3 Localizzazioni polmonari + extrapolmonari pag. 97

4.2.4 Tubercolosi disseminata: organi extrapolmonari pag. 98

4.3 Diagnosi pag.100

(3)

4

4.5 TBC e “Cittadini italiani”: fattori di rischio pag.111

4.6 Co-infezione TBC/HIV pag.112

4.7 Resistenza ai farmaci pag.114

4.8 Terapia ed eventi avversi pag.115

4.9 Impatto economico pag.118

Capitolo 5 - Discussione

pag.121

Glossario

pag.126

Bibliografia

pag.129

Riferimenti

Documenti correlati

1, muscolo elevatore della palpebra superiore; 2, retto superiore; 3, retto inferiore; 4, 4', retto laterale, sezionato dalla sua parte media; 5, retto mediale; 6, obliquo

Capitolo 2 - Il deflusso minimo vitale nel bacino del Serchio pag.. Calcolo del DMV del Fiume Serchio

INTEGRATI PER LIQUIDI ………..96. 4.1 Interfaccia Elettrica E Linea Di

Questo blocco completo, (codice di inizio, House Code, codice chiave) dovrebbe essere trasmesso sempre nei gruppi di 2 con 3 cicli della linea elettrica fra ogni gruppo di 2

costituzionale”………....pag.7 4. La stabilità del giudicato costituzionale………..pag.10 5. Provvedimenti della Corte idonei a formare il

Frequenza respiratoria (categoria) all’arrivo del personale di emergenza sulla scena Ordinale RTS 4 = 10–29 (normale) RTS 3 = >29 (veloce) RTS 2 = 6–9 (lento) RTS 1

1) Definizione di ARDS pag 2 2) Approccio terapeutico ai pazienti con polmonite/ARDS da COVID-19 pag 4 a) razionale per l’uso della terapia anti-infiammatoria pag 4

2. 2 Ripartizioni oneri fra gli immobili beneficiati pag. 3 Ripartizione oneri di bonifica pag. 4 Ripartizione oneri di irrigazione pag. 1 Suddivisione delle spese