COPIA CONFORME
DETERMINAZIONE
N. 233
DEL01-03-2021
Responsabile del procedimento: Orlandini Maria Estensore del preliminare: Orlandini Maria
Estensore della relazione istruttoria:
Oggetto: PIANO ANNUALE RICOSTRUZIONE OO.PP.
2013-2014-2015-2016-2017-2018 - INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF. N.320) (CUP C24E15000290002) - DETERMINAZIONE A CONTRARRE
IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO
Visti:
- il TU delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D. Lgs. n.
267/2000;
- il D.Lgs n. 165/2001;
- il D.Lgs n. 118/2011;
- il vigente statuto comunale;
- il vigente regolamento comunale di contabilità;
- il regolamento comunale dei contratti;
- il regolamento comunale degli acquisti in economia;
- il regolamento comunale dei controlli interni;
- il decreto del Sindaco del Comune di Bondeno n. 3 del 12/01/2021 di conferimento dell'incarico dirigenziale nell'ambito del Settore Tecnico;
Dato atto che ai sensi dell’art. 11 del vigente Piano triennale per l’Anticorruzione approvato dall’Amministrazione Comunale, il Dirigente firmatario del presente atto, nella procedura di cui trattasi, non si trova in condizioni di conflitto di interessi, anche potenziale;
Ravvisata la rispondenza del presente atto ai principi di regolarità e correttezza dell’azione amministrativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 147 bis del D.Lgs. n.
267/2000;
Premesso che:
- con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 09.11.2020 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2021 – 2023;
- con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 88 del 16.12.2020 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2021 - 2023;
- con Deliberazione di Giunta Comunale n. 1 del 07.01.2021 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione e sono stati assegnati ai Dirigenti i centri di entrata e di spesa e le relative risorse finanziarie, ai sensi dell’art. 169 del d.lgs.
18.08.2000 n. 267 per il triennio 2021 – 2023;
Visto il piano triennale dei lavori pubblici periodo 2021-2023, inserito nella nota di Aggiornamento al Documento Unico di Programmazione, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 88 del 16.12.2020 avente per oggetto: “Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2021-2023 (art. 151 del D. Lgs. n. 267/2000 e art.
10, D. Lgs. 118/2011)” e successive variazioni ed integrazioni;
Premesso che:
- il territorio del Comune di Bondeno è stato colpito da un violento sisma in data 20.05.2012 e in data 29/05/2012, arrecando notevoli ed ingenti danni a edifici pubblici e privati;
- tra i manufatti gravemente danneggiati dall’evento sismico del maggio 2012 figura il Ponte Rana;
Vista la D.G.R. n. 801 del 17/06/2013, che approva il programma delle opere pubbliche e dei beni culturali predisposto dalla Struttura Tecnica del Commissario Delegato, secondo le indicazioni contenute nell'articolo 4 del Decreto Legge n. 74 del 6 giugno 2012, convertito con modificazioni in legge n. 122 del 01 agosto 2012, e nell'articolo 11 della legge regionale n. 16 del 21 dicembre 2012;
Vista l'Ordinanza Commissariale n. 111 del 27/09/2013 con cui si approva il Programma aggiornato delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali predisposto dalla Struttura Tecnica del Commissario Delegato e si programmano contestualmente le risorse relative all'annualità 2013 e all'annualità 2014, stabilendo di individuare le opere pubbliche, i beni culturali, l'edilizia scolastica ed universitaria, che saranno oggetto di finanziamento con i piani annuali, da approvarsi con successivo provvedimento assunto dal Commissario Delegato;
Visti pertanto:
- l'Ordinanza Commissariale n. 31 del 22/11/2019 che approva i Piani Annuali 2013-2014-2015-2016-2017-2018, che attuano il Programma, aggiornato a novembre 2019, delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali, predisposti dalla Struttura Tecnica del Commissario Delegato;
- la medesima Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna in qualità di Commissario delegato per la Ricostruzione n. 32 del 25/11/2020 ad oggetto “Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, Piani annuali 2013-2014-
2015-2016-2017-2018 Opere Pubbliche, Beni Culturali ed Edilizia Scolastica- Università: approvazione modifiche ed integrazioni al mese di novembre 2020”, che riconosce l’assegnazione in favore del Comune di Bondeno, tra gli altri, di un contributo pari ad € 1.450.000,00 (cod. n. 320), con destinazione vincolata alla realizzazione dei lavori di demolizione e ricostruzione del ponte Rana, a seguito dei danni causati dal sisma del maggio 2012 al Ponte Rana;
- il Regolamento, previsto dall'articolo 11 della legge regionale n. 16 del 21 Dicembre 2012, recepito dall'Ordinanza Commissariale n. 32/2020 (allegato
"E"), con il quale sono definite le modalità di erogazione del finanziamento ai soggetti attuatori e la loro rendicontazione, nonché i casi e le modalità di revoca degli stessi, le disposizioni legislative alle quali gli Enti attuatori dovranno scrupolosamente attenersi, le tipologie dei lavori ammissibili e finanziabili;
Dato atto che:
- a seguito di invio della documentazione progettuale all’Agenzia regionale per la Ricostruzione, il Comune di Bondeno, per l’intervento in oggetto, è stato ammesso a contributo regionale ottenendo l’attestazione di congruità della spesa da parte dell’Agenzia regionale per la Ricostruzione (prot. 31833 del 15/10/2020) per l’importo complessivo di € 1.443.831,71, ritenendo ammissibile integralmente la quota parte di opere finanziate con Ord. 31/2019;
- con Decreto Commissariale n. 1933 del 30/10/2020 è stato assegnato il finanziamento di € 1.443.831,71 per la realizzazione dell’intervento in oggetto;
- richiamata l’attestazione di congruità alla spesa (prot. PG/2017/548005 del 26/07/2017) e il Decreto di assegnazione del Commissario delegato prot.
DCR/2017/2429 del 05/09/2017 già emessi nell’ambito del finanziamento relativo all’Ord. 52/2016, è stata confermata l’ammissibilità della spesa per complessivi € 884.869,00 essendo state stralciate alcune voci non ritenute ammissibili a finanziamento (prot. 30305 del 03/10/2020);
Richiamato inoltre il Decreto Commissariale n. 2429 del 05/09/2017 con cui è stato assegnato un cofinanziamento di complessivi € 925.212,60 per le opere di modifica temporanea della viabilità con impiego di ponte provvisorio, a seguito di trasmissione all’Agenzia Ricostruzione dello studio di fattibilità in data 28/06/2017;
Dato atto che con DGC n. 188 del 03/12/2020 è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo relativo all’ “INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF. N.320) (CUP C24E15000290002)”, redatto dalle Società Sinergo Spa di Martellago (VE) e Soc. Struttura Srl di Ferrara, comportante una spesa complessiva di comportante una spesa complessiva di € 2.328.700,72, di cui € 1.807.781,12 per lavori e € 33.500,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA in misura di legge;
Richiamato il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”, di seguito denominato d.lgs. 50/2016 e, in particolare:
l’articolo 30, sui principi per l'aggiudicazione e l’esecuzione o di appalti e concessioni sugli appalti di forniture e servizi sotto la soglia comunitaria;
l’articolo 35 sulle soglie di rilevanza comunitaria e metodi di calcolo del valore stimato degli appalti;
l’articolo 36 sui contratti sotto soglia;
l’articolo 32 sulle fasi delle procedure di affidamento;
l’articolo 33 sui controlli sugli atti delle procedure di affidamento;
l’articolo 95 sui criteri di aggiudicazione;
l’articolo 80 sui motivi di esclusione;
l’articolo 29 sui principi in materia di trasparenza;
Visto:
- l’art. 192, comma 1, del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000, che prescrive l’adozione di apposita preventiva Determinazione per la stipula del contratto da parte del Responsabile del Procedimento, indicante il fine che con lo stesso si intende perseguire, il suo oggetto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente ammesse dalle vigenti disposizioni in materia di contratti delle P.A. e le ragioni che ne sono alla base;
- gli elaborati del progetto definitivo/esecutivo dell’intervento che, seppur non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale della presente determinazione, depositati agli atti dell’Ufficio Tecnico LL.PP.;
Richiamato il D.Lgs. 18/04/2016 n.50 e smi, così come modificato dalla legge n. 120 del 11/09/2020 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2010, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali»
(Decreto Semplificazioni);
Richiamato il Quadro Economico dell’intervento di cui trattasi e di seguito integralmente riportato:
A) TOTALE PER LAVORI di cui: € 1.841.281,12
Lavori €. 1.807.781,12
Oneri della sicurezza €. 33.500,00
B) SOMME A DISPOSIZIONE di cui:
B.1- Iva per lavori 10% € 184.128,11
B.2 - Incentivi di progettazione interna € 4.544,82
B.3 - Spese Tecniche (comprensive di IVA e oneri di legge) per progettazione definitiva-esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza, collaudi
€ 164.646,02
B.4 - Oneri previdenziali 4% su spese tecniche (B.3) € 6.585,84 B.5 - IVA 22% su spese tecniche (B.3) e oneri (B.4) € 37.671,01
B.6 – Rilievi, accertamenti, indagini € 39.349,67
B.7– Imprevisti (Iva compresa) € 50.494,13
Totale importo somme a disposizione € 487.419,59
TOTALE ECONOMICO (A+B) € 2.328.700,71
Dato atto che il costo della manodopera è quantificato in € 207.823,99, incidenza 11,496% sull’importo totale dei lavori;
Dato atto che il responsabile unico del procedimento per l’opera in oggetto, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs 50/2016 è il Dirigente del Settore Tecnico Ing. Maria Orlandini;
Preso atto che:
il progetto esecutivo è stato redatto redatto dalle Società Sinergo Spa di Martellago (VE) e Soc. Struttura Srl di Ferrara, in forma di Raggruppamento Temporaneo di Progettisti;
il progetto risulta validato dal Responsabile Unico del Procedimento con l’atto di validazione del progetto, conservato agli atti del Settore Tecnico;
Considerato che gli elaborati tecnici sono stati redatti nel rispetto dell’art. 33 del D.P.R.
n.207/2010, rispondono alle finalità da conseguire e sono meritevoli di approvazione;
Dato atto che l’importo complessivo dei lavori a base di gara, ammonta a € 1.841.281,12 (Iva e oneri esclusi), e che trattasi, dunque, di appalto che attiene ai settori ordinari, sotto la soglia comunitaria;
Visti, relativamente all'individuazione delle modalità di affidamento dei lavori in argomento, i seguenti articoli del Nuovo Codice dei Contratti approvato con D.Lgs.
50/2016:
- art. 36 “Contratti sotto soglia”, comma 2 lettera d) che prevede che per appalti di lavori di importo pari o superiore a € 1.000.000 si proceda all’affidamento mediante le procedure ordinarie;
- art 60 “Procedura aperta” che prevede la pubblicazione di un bando in cui qualsiasi operatore economico può presentare offerta, che deve porre come termine minimo per la ricezione delle offerte n. 15 giorni;
- art 37 “Aggregazioni e centralizzazione delle committenze”, commi 2, 3 e 4, secondo cui per acquisti di lavori superiori a € 150.000 le stazioni appaltanti non in possesso della necessaria qualificazione di cui all’art 38, come per il Comune di Bondeno, procedono ricorrendo a una centrale di committenza;
Dato atto che:
trattandosi di lavori di importo pari o superiore a 1.000.000,00€ la scelta del contraente avverrà mediante procedura aperta ai sensi dell’articolo 60 del Codice con criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa con l’individuazione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell’art. 95 D.Lgs 50/2016;
saranno rispettati i tempi previsti per l'aggiudicazione dal D.L. 76 art.1 comma 2 lettera B) convertito nella l.120/2020;
la suddivisione in lotti di cui all’articolo 51 del Codice non risulta applicabile in quanto le lavorazioni necessarie per l’esecuzione del lavoro di cui trattasi risultano essere interconnesse fra loro, inoltre una suddivisione per lotti costituirebbe un aggravio economico;
Dato atto che:
- nell’ambito dell’applicazione di CAM (Criteri ambientali minimi) in fase di progettazione, il progetto risulta compatibile con i CAM relativamente
Acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l’acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l’affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica (approvato con DM 27 settembre 2017, in G.U. n 244 del 18 ottobre 2017)
- i criteri ambientali minimi, ed in particolare i criteri premianti, sono stati tenuti in considerazione anche ai fini della stesura dei documenti di gara per l’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa;
Dato atto che, per quanto non espressamente previsto nel D.lgs 50/2016, l’attività contrattuale si svolge nel rispetto, altresì, delle disposizioni stabilite dal codice civile;
Considerato che, dando applicazione ai principi e alle disposizioni sopra richiamate, si rende necessario avviare la procedura di affidamento del contratto di appalto dei lavori citati in oggetto, preventivamente determinando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte:
oggetto del contratto: “INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF. N.320) (CUP C24E15000290002)” per un importo complessivo pari a € 2.328.700,71”;
forma del contratto: forma pubblica amministrativa; clausole ritenute essenziali:
- durata prevista dei lavori: 180 giorni - prezzo: “a corpo”;
- per ogni altra clausola contrattuale, ivi compresa la disciplina economica dei rapporti tra le parti, si fa riferimento al contratto, al capitolato speciale d’appalto, ove necessario, alle norme vigenti in materia;
modalità di scelta del contraente: procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, in relazione all'importo complessivo dei lavori da affidare superiore a 1.000.000,00 € (oneri esclusi);
Dato atto che l’aggiudicazione avvenga secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata in base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art.
95, comma 2, del D.Lgs 50/2016 ed anche in presenza di una sola offerta valida;
Atteso che ai sensi dell’art. 32, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, “Prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte”;
Dato atto che:
- con Deliberazione del Consiglio Comunale di Bondeno n. 105 del 17/12/2013
“Convenzione tra i Comuni di Bondeno, Cento, Mirabello, Poggio Renatico, Sant’Agostino e Vigarano Mainarda per la costituzione della Centrale Unica di Committenza” è stata approvata la convenzione per la costituzione della CUC, stipulata ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. e dell’art. 33 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., per perseguire l’obiettivo della gestione degli appalti di lavori, servizi e forniture, con specifico riguardo a quelli relativi alla ricostruzione post-sisma, assicurando l’unicità della conduzione e la semplificazione delle attività;
- nella stessa Deliberazione del Consiglio Comunale n. 105 del 17/12/2013 e nella bozza di convenzione si dava atto che la sede Centrale Unica di Committenza era ubicata presso i locali del Comune di Cento, individuato come Comune capofila per la gestione del servizio previsto nella convenzione che si approvava;
- la convenzione per la costituzione della Centrale Unica di Committenza è stata sottoscritta in data il 30/12/2013 tra i legali rappresentanti dei Comuni dell’Associazione Alto Ferrarese;
- con D.C.C. n. 6 del 19/01/2016 è stata prorogata la convenzione sopra richiamata fino alla fine dello stato di emergenza;
- le procedure di gara di cui si tratta verrà esperita dalla Centrale Unica di Committenza del Comune di Cento quale Comune capofila, istituita come U.O.C. del Settore Lavori Pubblici, così come previsto nella convenzione sopra richiamata;
- la Centrale Unica di Committenza del Comune di Cento provvederà all’approvazione degli atti di gara (lettera invito-disciplinare e relativi allegati),
ad espletare tutte le procedure per la pubblicità degli atti di gara secondo quanto previsto dalla legge, alla nomina del Seggio/Commissione di gara e a tutti gli adempimenti previsti nella convenzione;
Dato atto che il codice CUP dell’intervento è C24E15000290002;
Dato atto che:
il codice CIG verrà acquisito dalla Centrale Unica di Committenza che procederà all’espletamento della gara d’appalto;
Il CIG sarà unico, acquisito dalla CUC che lo gestirà fino all'aggiudicazione, inserita l'aggiudicazione il sistema trasferirà lo stesso CIG in gestione al Comune Committente;
la Deliberazione del 29/12/2020 “Attuazione dell'articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2021. (Delibera n.
1121/2020)” con la quale A.N.AC., ha dato attuazione a quanto previsto dall’art.
213, comma 12 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i. con la quale sono state stabilite le modalità e i termini di erogazione dei contributi, che per la gara in oggetto risulta essere di € 600,00 in capo all’Amministrazione Comunale e che la stessa trova copertura tra le somme a disposizione del quadro economico di progetto;
le spese per il contributo all’ANAC saranno anticipate dalla Centrale Unica di Committenza e successivamente rimborsate a seguito di specifica rendicontazione dal Comune di Bondeno;
le spese di pubblicazione saranno anticipate dalla CUC e successivamente rimborsate alla stessa direttamente dall’aggiudicatario del servizio ai sensi dell’art. 216, comma 11, del D.Lgs n. 50/2016;
Ritenuto pertanto di procedere all’invio alla Centrale Unica di Committenza degli elementi necessari per la formulazione del bando di gara secondo le indicazioni di cui sopra;
Considerato che in ottemperanza a quanto prescritto dalla Legge n.136 del 13/08/2010 e ss.mm.ii., al fine di garantire la tracciabilità dei flussi finanziari relativi ai pagamenti del servizio di cui sopra verrà richiesto dalla Centrale Unica di Committenza il Codice Identificativo di gara all’Autorità Nazionale Anticorruzione e che, ad avvenuta aggiudicazione dell’appalto, l’Amministrazione Comunale di Bondeno provvederà a stipulare il contratto dei lavori in argomento, con il soggetto aggiudicatario;
Considerato che il bando di gara verrà pubblicato come segue:
- in forma integrale:
a) all’Albo Pretorio del Comune di Cento;
b) sul sito internet del Comune di Cento (Stazione appaltante);
c) sul SITAR (Sistema Informativo Telematico dell’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture della Regione Emilia Romagna;
- e, per estratto, sulla GURI (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana) e su un quotidiano locale e uno nazionale;
Dato atto che l’approvazione dello schema del bando avverrà con successivo atto da parte della Centrale Unica di Committenza;
Dato atto che la presente determinazione risponde alle necessità di attuazione dei programmi di attività di competenza del Settore;
Considerato che:
- l’importo dei lavori a base di gara, è di €. 1.807.781,12 oltre a € 33.500,00 non soggetti a ribasso per complessivi €. 1.841.281,12;
- si dà atto che lavori, saranno aggiudicati con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs n. 50/2016, sulla base dei seguenti parametri di valutazione:
85 (ottantacinque) punti all’offerta tecnica;
15 (quindici) punti all’offerta economica;
così ripartiti per l’attribuzione del punteggio:
Totale punteggio
VALORE TECNICO COMPLESSIVO (CRITERI PER LA PARTE TECNICA:
A+B+C+D+E+F)
Massimo punti 85,00
CRITERI PESO del
criterio
A
ORGANIZZAZIONE, QUALIFICHE ED ESPERIENZA DELL’APPALTATORE:
organizzazione, qualifiche ed esperienza dell’appaltatore, con specifico riferimento alle caratteristiche tecniche ed esecutive dell’opera, con l’obiettivo di garantire un’alta professionalità tecnica e competenza nell’esecuzione dell’appalto
Massimo punti 10,00
B
PROPOSTE TECNICHE MIGLIORATIVE DELL'INTERVENTO DI IMPERMEABILIZZAZIONE DELL’IMPALCATO finalizzate ad ottimizzare ed incrementare le caratteristiche tecnico-funzionali dei materiali
Massimo punti 10,00
C
MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE-FUNZIONALI DEI CONGLOMERATI BITUMINOSI da utilizzare sul nuovo manufatto e, in generale, nelle aree di intervento.
Massimo punti 15,00 D PROPOSTE TECNICHE MIGLIORATIVE DELL'INTERVENTO DI Massimo
INSTALLAZIONE DELL’IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE PREVISTO A PROGETTO
punti 15,00
E PROPOSTE TECNICHE MIGLIORATIVE DI GENERALE MIGLIORAMENTO ESTETICO.
Massimo punti 15,00
F
ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE relativamente al miglioramento delle scelte operative di gestione del cantiere in relazione alle interferenze con la viabilità esistente e agli impatti sull’ambiente circostante (polveri, rumore, vibrazioni ecc.), per garantire la massima riduzione del disagio all'utenza stradale ed alla collettività derivante dalla realizzazione dell'intervento.
Massimo punti 20,00
Dato atto che le spese di pubblicazione saranno anticipate dalla CUC e successivamente rimborsate alla stessa direttamente dall’aggiudicatario del servizio ai sensi dell’art. 216, comma 11, del D.Lgs n. 50/2016
Dato atto che la procedura aperta sarà espletata dalla CUC del Comune di Cento, con utilizzo della piattaforma telematica SATER;
Ritenuto pertanto di procedere all’invio alla Centrale Unica di Committenza degli elementi necessari per la formulazione del bando di gara secondo le indicazioni di cui sopra;
Dato atto che la somma complessiva di 2.328.700,72, necessaria alla realizzazione dei suddetti interventi, è resa disponibile con le somme attualmente non ancora impegnate e previste nel piano investimenti alla voce Missione 10 - Programma 5
“Viabilità ed infrastrutture stradali” cap. 40900 – 41000 “SISMA – Lavori Ponte Rana”, finanziata con contributo regionale ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n.31/2019 (cod. n. 320) e Ord. 52/2016, nell’ambito degli interventi già previsti nel piano investimenti 2021 e successive integrazioni, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 16/12/2020 (CUP C24E15000290002)
Preso atto che la somma complessiva di € 2.328.700,71, necessaria alla realizzazione dei suddetti interventi, è finanziata con contributo regionale come segue:
per €. 252.797,36 al cap. 41000/1 per prestazioni professionali;
per € 2.075.903,35 al cap. 40900/1 per lavori;
TOTALE €. 2.328.700,71; (CUP C24E15000290002)
finanziati con contributo regionale ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 31/2019 (rif. n. 320) di cui al Decreto Commissariale 1933 del 30/10/2020 e Ord. 52/2016, impegnati provvisoriamente a seguito di DGC n. 188 del 03/12/2020 ed accertati parzialmente (anticipo ai sensi del Regolamento allegato E, cap. 3050/8 “Trasferimenti RER sisma” acce 2014/345, acc. 2018/159 per complessivi a 16.006,24€);
Dando atto che nelle annualità precedenti sono già stati assunti i seguenti impegni per complessivi 114.246,20€ così articolati:
Num. Anno Importo Capit.
1337 2014 19.983,60 41000
1337 2014 14.522,76 41000 2131 2016 5.716,71 41000 3398 2016 20.987,29 41000 1081 2015 34.492,00 41000 1099 2018 16.006,24 41000 2742 2018 2.537,60 41000
Atteso inoltre che, ai sensi dell'art. 32, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016 “Il contratto è stipulato, a pena di nullità, […] in forma pubblica amministrativa a cura dell'Ufficiale rogante della stazione appaltante […]”;
Dato atto che sono stati acquisiti i pareri favorevoli in merito alla regolarità tecnica e regolarità contabile ai sensi del T.U.E.L. 267/2000;
Visto il D.Lgs n. 50/2016 e smi;
Visto il D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i. per le parti ancora in vigore;
Visto lo Statuto Comunale vigente;
Ritenuto di procedere in merito;
D E T E R M I N A
1. di considerare le premesse di cui in parte narrativa che si intendono integralmente riportate, quale parte integrante e sostanziale al presente dispositivo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della L.241/90;
2. di procedere all’affidamento dell’intervento di “PIANO ANNUALE RICOSTRUZIONE OO.PP. 2013-2014-2015-2016-2017-2018 - INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF.
N.320) (CUP C24E15000290002)”, tramite procedura aperta, ai sensi dell’articolo 60 del D.Lgs. 50/2016, dando atto che saranno rispettati i tempi previsti per l'aggiudicazione dal D.L. 76 art.1 comma 2 lettera B) convertito nella L.120/2020;
3. di dare atto che, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 50/2016 e della Convenzione richiamata in premessa, le procedure di gara verranno espletate dalla Centrale Unica di Committenza;
4. di dare mandato alla Centrale Unica di Commitenza (CUC) tra i Comuni dell’Associazione Alto Ferrarese, Bondeno, Vigarano Mainarda, Mirabello, Poggio Renatico, Sant’Agostino e Cento, con sede in Cento (FE) di esperire procedura negoziata, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera c) del D.Lgs.
50/2016, finalizzata all’affidamento dei lavori relativi all’intervento di INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF. N.320) (CUP C24E15000290002);
5. di trasmettere il presente provvedimento alla CUC dando mandato alla stessa di espletare la procedura di gara con utilizzo della piattaforma telematica SATER;
6. di stabilire che l’importo dei lavori a base di gara, è di €. 1.807.781,12 oltre a € 33.500,00 non soggetti a ribasso per complessivi €. 1.841.281,12;
7. di dare atto che i lavori, saranno aggiudicati con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs n. 50/2016, sulla base dei seguenti parametri di valutazione:
85 (ottantacinque) punti all’offerta tecnica;
15 (quindici) punti all’offerta economica;
così ripartiti per l’attribuzione del punteggio:
Totale punteggio
VALORE TECNICO COMPLESSIVO (CRITERI PER LA PARTE TECNICA:
A+B+C+D+E+F)
Massimo punti 85,00
CRITERI PESO del
criterio
A
ORGANIZZAZIONE, QUALIFICHE ED ESPERIENZA DELL’APPALTATORE:
organizzazione, qualifiche ed esperienza dell’appaltatore, con specifico riferimento alle caratteristiche tecniche ed esecutive dell’opera, con l’obiettivo di garantire un’alta professionalità tecnica e competenza nell’esecuzione dell’appalto
Massimo punti 10,00
B
PROPOSTE TECNICHE MIGLIORATIVE DELL'INTERVENTO DI IMPERMEABILIZZAZIONE DELL’IMPALCATO finalizzate ad ottimizzare ed incrementare le caratteristiche tecnico-funzionali dei materiali
Massimo punti 10,00
C
MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE-FUNZIONALI DEI CONGLOMERATI BITUMINOSI da utilizzare sul nuovo manufatto e, in generale, nelle aree di intervento.
Massimo punti 15,00
D
PROPOSTE TECNICHE MIGLIORATIVE DELL'INTERVENTO DI
INSTALLAZIONE DELL’IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE PREVISTO A PROGETTO
Massimo punti 15,00
E PROPOSTE TECNICHE MIGLIORATIVE DI GENERALE MIGLIORAMENTO ESTETICO.
Massimo punti 15,00
F
ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE relativamente al miglioramento delle scelte operative di gestione del cantiere in relazione alle interferenze con la viabilità esistente e agli impatti sull’ambiente circostante (polveri, rumore, vibrazioni ecc.), per garantire la massima riduzione del disagio all'utenza stradale ed alla collettività derivante dalla realizzazione dell'intervento.
Massimo punti 20,00
8. di approvare gli elaborati di gara progettuali aggiornati, depositati agli atti dell’Ufficio Tecnico e trasmessi alla CUC;
9. di stabilire che il contratto di affidamento dei lavori sarà stipulato con l’aggiudicatario mediante forma pubblica amministrativa a cura dell'Ufficiale rogante della stazione appaltante ai sensi dell'art. 32, comma 14, del D.Lgs. n.
50/2016;
10. dare atto che la somma complessiva di € 2.328.700,72, necessaria alla realizzazione dei suddetti interventi, è resa disponibile con le somme attualmente non ancora impegnate e previste nel piano investimenti alla voce Missione 10 - Programma 5 “Viabilità ed infrastrutture stradali” cap.
40900 – 41000 “SISMA – Lavori Ponte Rana”, finanziata con contributo regionale ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n.31/2019 (cod. n. 320) e Ord. 52/2016, nell’ambito degli interventi già previsti nel piano investimenti 2021 e successive integrazioni, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 16/12/2020;
11. dare atto che la somma complessiva di € 2.328.700,72, necessaria alla realizzazione dei suddetti interventi, è finanziata con contributo regionale come segue:
per €. 252.797,36 al cap. 41000/1 per prestazioni professionali;
per € 2.075.903,36 al cap. 40900/1 per lavori;
TOTALE €. 2.328.700,72; (CUP C24E15000290002) finanziati con contributo regionale come segue:
complessivi € 1.443.831,71 ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 31/2019 (rif. n. 320) di cui al Decreto Commissariale 1933 del 30/10/2020, di cui è stato chiesto anticipo, ai sensi del Regolamento allegato E, con imputazione al cap. 3050/8 “Trasferimenti RER sisma”, che risulta concesso ed incassato per complessivi 67.000,00€ (acc.
2014/345), pari al 5% dell’importo complessivo; risultano ancora aperti i seguenti acc. 358/2018 per € 2.537,60 – acc. 159/2018 per complessivi € 16.006,24;
complessivi € 884.869,00 ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n.
52/2016;
12. dare atto che di tale importo sono già stati impegnati nelle precedenti annualità i seguenti importi alla Missione 10 - Programma 5 “Viabilità ed infrastrutture stradali” cap. 41000 “SISMA – Lavori Ponte Rana” per complessivi € 114.246,20 così articolati:
Num. Anno Importo Capit.
1337 2014 19.983,60 41000 1337 2014 14.522,76 41000
2131 2016 5.716,71 41000 3398 2016 20.987,29 41000 1081 2015 34.492,00 41000 1099 2018 16.006,24 41000 2742 2018 2.537,60 41000
13. dare atto che la spesa è prevista nel piano investimenti 2021 con il seguente sviluppo voce Missione 10 - Programma 5 “Viabilità ed infrastrutture stradali”
anno 2021 € 500.000,00 anno 2022 € 1.760.753,80
14. provvedere pertanto a perfezionare l’impegno complessivo del quadro economico:
- al cap. 40900/1 per € 2.075.903,35 (impegni provvisori 2021 per € 361.448,84 e 2022 per € 1.714.454,51) finanziati con contributo RER ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 31/2019 (rif. n. 320) di cui al Decreto Commissariale 1933 del 30/10/2020 e con contributo RER ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 52/2016 di cui si accertano provvisoriamente le somme corrispondenti nel 2021 e 2022;
- al cap. 41000/1 per € 138.551,16 (impegni provvisorio 2021 finanziato con contributo RER ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 31/2019 (rif. n.
320) di cui al Decreto Commissariale 1933 del 30/10/2020 e con contributo RER ai sensi dell’Ordinanza Commissariale n. 52/2016 di cui si accertano provvisoriamente le somme corrispondenti nel 2021;
nell’ambito degli interventi già finanziati nel piano investimenti 2021 e successive integrazioni, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 16/12/2020;
15. di impegnarsi a comunicare al Servizio Contabilità e bilancio eventuali variazioni di esigibilità in sede di riaccertamento dei residui;
16. di stabilire che per l’espletamento della gara il Comune di Bondeno, si avvarrà della Centrale Unica di Committenza con sede presso il Comune di Cento - Vicolo Sant’Agostino, 6/a Cento (FE), sulla base della convenzione in essere, in premessa richiamata, e nel rispetto dei criteri stabiliti dall’amministrazione comunale;
17. di dare mandato alla Centrale Unica di Committenza (CUC) al fine di esperire le procedure di gara ai sensi dell’art 60 del D.Lgs. 60/2016, mediante procedura aperta con aggiudicazione mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa con l’individuazione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell’art. 95 D.Lgs 50/2016 del D.Lgs. 50/2016;
18. dare atto che il bando di gara sarà pubblicato con le modalità indicate in premessa;
19. di dare atto che il Codice Unico di Progetto (CUP) associato all’intervento di cui in parte narrativa è il seguente: C24E15000290002;
20. di dare atto che il CIG unico di gara verrà acquisito dalla Centrale Unica di Committenza che lo gestirà fino all'aggiudicazione, inserita l'aggiudicazione il sistema trasferirà lo stesso CIG in gestione al Comune Committente;
21. di dare atto che ai sensi della Convenzione approvata D.C.C. n. 76/2013 e del successivo rinnovo, il contributo all’ANAC sarà anticipato dalla CUC e successivamente rimborsato a seguito di specifica rendicontazione dal Comune di Bondeno, che provvederà all’impegno della relativa spesa di € 600,00 da impegnarsi con presente atto;
22. di dare atto che la stessa Centrale Unica di Committenza provvederà inoltre a tutti gli obblighi di legge relativi a pubblicità e trasparenza nelle forme previste dalla Legge 190/2012 e dal D.Lgs. 33/2013;
23. di dare atto che a seguito dell’esperimento della gara, dell’aggiudicazione e a seguito della verifica dei requisiti di ordine generale da parte della C.U.C., si procederà all’affidamento dell’appalto e all’impegno definitivo della relativa spesa;
24. di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’art. 147 bis, c. 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del Dirigente del Settore Tecnico;
25. di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini dell’Amministrazione Trasparente di cui al D.Lgs. n. 33/2013;
26. di rendere noto che, ai sensi della L. n. 241/90, il Responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore Tecnico;
27. dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i e Responsabile dei Lavori ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 è il Dirigente del Settore Tecnico;
28. trasmettere il presente atto con i relativi allegati e tutta la documentazione necessaria per l’espletamento della gara per l’affidamento dei servizi di cui trattasi, alla Centrale Unica di Committenza per gli adempimenti di competenza;
CIG:
Letto e sottoscritto a norma di legge.
Il Dirigente
F.to Ing. Maria Orlandini
COPIA CONFORME
Visto di regolarità contabile
DETERMINAZIONE
N. 233
DEL01-03-2021
Oggetto: PIANO ANNUALE RICOSTRUZIONE OO.PP.
2013-2014-2015-2016-2017-2018 - INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF. N.320) (CUP C24E15000290002) - DETERMINAZIONE A CONTRARRE
Il Responsabile del Servizio Finanziario esprime parere Favorevole in merito alla copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151, comma 4 e 147 bis, comma 1 del D. Lgs.
267/2000:
Movimenti contabili definitivi associati al presente atto
Accertamento N. 82 del 01-03-2021 a Competenza CIG
5° livello 4.02.01.02.001 Contributi agli investimenti da Regioni e province autonome
Capitolo 3050 Articolo 8 FONDO RICOSTRUZIONE SISMA
Causale PIANO ANNUALE RICOSTRUZIONE OO.PP. 2013-2014-2015-2016-2017-2018 - INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF.
N.320) (CUP C24E15000290002) - DETERMINAZIONE A CONTRARRE Importo 2021 €. 500.000,00
Importo 2022 €. 1.714.454,51
Beneficiario 105813 AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Impegno N. 339 del 01-03-2021 a Competenza CIG
Missione Programma 5° livello 10.05-2.02.03.05.001 Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti
Capitolo 41000 Articolo 1 PRESTAZIONIPROFESSONALI
Causale PIANO ANNUALE RICOSTRUZIONE OO.PP. 2013-2014-2015-2016-2017-2018 - INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF.
N.320) (CUP C24E15000290002) - DETERMINAZIONE A CONTRARRE Importo 2021 €. 138.551,16
Impegno N. 340 del 01-03-2021 a Competenza CIG
Missione Programma 5° livello 10.05-2.02.01.09.012 Infrastrutture stradali
Capitolo 40900 Articolo 1 MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE
Causale PIANO ANNUALE RICOSTRUZIONE OO.PP. 2013-2014-2015-2016-2017-2018 - INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF.
N.320) (CUP C24E15000290002) - DETERMINAZIONE A CONTRARRE Importo 2021 €. 361.448,84
Importo 2022 €. 1.714.454,51
Sub impegno N. 340/ 1 del 01-03-2021 a Competenza CIG
Missione Programma 5° livello 10.05-2.02.01.09.012 Infrastrutture stradali Capitolo 40900 Articolo 1 MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE
Causale PIANO ANNUALE RICOSTRUZIONE OO.PP. 2013-2014-2015-2016-2017-2018 - INTERVENTO DI RIPRISTINO PONTE RANA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI (RIF.
N.320) (CUP C24E15000290002) - DETERMINAZIONE A CONTRARRE - IMPEGNO PER SPESE ANAC DA TRASFERIRE CUC
Importo 2021 €. 600,00 Importo 2022 €. 1.714.454,51 Beneficiario 5161 COMUNE DI CENTO
Lì 01-03-2021
Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Dott.ssa Sabrina Cavallini