Programma Operativo Obiettivo Convergenza 2007-2013, Fondo Sociale Europeo, Regione Siciliana
Asse III- Inclusione Sociale - Avviso Pubblico n. 1/2011 per la realizzazione di progetti volti all'inclusione Socio - lavorativa di soggetti in condizioni di disagio ed esclusione sociale Priorità E minori, con priorità per minori in condizioni di disagio: minori in uscita da comunità
alloggio e/o case famiglia -
PROGETTO
"Un tocco di zenzero - formazione, orientamento e inserimento lavorativo rivolto a minori in uscita da comunità alloggio”
Progetto n°2007.IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0127 - D.D. N° 1256 DEL 22/06/2012
BANDO PUBBLICO PER LA RICERCA E SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO
Visto:
• L'Avviso Pubblico n. 1/2011 concernente la realizzazione di progetti volti all'inclusione socio-lavorativa di soggetti in condizioni di disagio ed esclusione sociale, pubblicato sulla G.U.R.S. n.22 del 20 maggio 2011, emesso dall'Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro nell'ambito del Programma Operativo Obiettivo Convergenza 2007/2013, Fondo Sociale Europeo, Regione Siciliana, Asse III - Inclusione Sociale;
• Il D.D. n. 638 del 29/03/2012 di approvazione della graduatoria provvisoria da parte dell'Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, pubblicato sulla G.U.R.S.;
• Il D.D. n. 1256 del 22/06/2012 emanato dall'Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 37 parte prima del 31/08/2012, di approvazione della graduatoria definitiva dell'Avviso Pubblico n. 1/2011, con il quale è stato ammesso a finanziamento il Progetto indicato in epigrafe;
• L'obbligo previsto in capo agli enti attuatori dal Par. 18 lettera n) del citato Avviso 1/2011 di
"pubblicizzare al massimo e attraverso procedure di trasparenza e chiarezza la selezione di eventuale personale esterno" da impegnare nella realizzazione delle attività di cui ai Progetti finanziati nell'ambito dello stesso Avviso;
Premesso che:
• Con atto pubblico del 17/10/2012 n. repertorio 69581, i seguenti partner: Cooperativa Sociale Ben- Essere Società Cooperativa ( Capogruppo ), Area Azzurra Soc. Coop Sociale a r.l. ( Mandante ), ASCOM Associazione Commercianti - Termini Imerese ( Mandante ), si sono costituiti in Associazione Temporanea di Scopo per la realizzazione del Progetto in epigrafe indicato;
• Obiettivo generale del Progetto è quello di costruire percorsi di inserimento lavorativo e work Experience coinvolgendo minori, in uscita da comunità alloggio e/o case famiglia, nel settore della ristorazione, attraverso attività di cucina e di sala da realizzare presso attività ristorative del territorio di Termini Imerese (PA), al fine di contrastare i fenomeni di esclusione sociale e discriminazione dal mercato del lavoro;
• Per la realizzazione del suddetto obiettivo, il Progetto prevede la messa in atto delle seguenti fasi di attività :
- Fase 1: Attività di Ricerca, Analisi del Territorio, Analisi delle Esigenze Formative, Informazione e Sensibilizzazione e Attività di sistema;
- Fase 2: Orientamento;
- Fase 3: Misure di Accompagnamento (Work experience);
- Fase 4: Azione di sostegno per la creazione di lavoro autonomo;
- Fase 5: Pubblicizzazione e Diffusione dei risultati;
• Per la realizzazione delle attività i Partner, hanno concordato la presente procedura di reclutamento del personale, approvando le modalità di pubblicazione del relativo bando e istituendo la Commissione di valutazione e comparazione di cui al successivo art. 3.
Ciò premesso, si rende noto che:
1. OGGETTO
Con la presente procedura l'ATS intende ricercare e selezionare personale esterno cui conferire incarichi temporanei per la realizzazione delle attività previste dal Progetto " Un tocco di zenzero - formazione, orientamento e inserimento lavorativo rivolto a minori in uscita da comunità alloggio", in svolgimento nel periodo compreso fra il mese di Novembre 2012 ed il mese di Agosto 2014.
Di seguito, per ciascuno dei profili ricercati, sono indicati la durata delle prestazioni oggetto degli incarichi da conferire e i requisiti richiesti per l'accesso alla procedura di selezione:
Figura ricercata Ore impegno
Requisiti
Esperto in progettazione di iniziative di sviluppo locale
100 • possesso di laurea specialistica pertinente al ruolo da ricoprire;
• esperienza almeno triennale nel campo della progettazione di iniziative di sviluppo locale;
• conoscenza del territorio e del settore di riferimento;
• ottime competenze organizzative e relazionali;
• ottime competenze informatiche.
Esperto in creazione e sviluppo d’impresa
250 • possesso di laurea specialistica pertinente al ruolo da ricoprire;
• esperienza almeno triennale nel campo della consulenza;
• conoscenza delle leggi, delle procedure legali e dei regolamenti;
• conoscenza delle procedure amministrative e d'ufficio;
• ottime competenze organizzative e relazionali;
• ottime competenze informatiche.
Figura ricercata Ore impegno
Requisiti
Orientatore 120 • possesso di laurea specialistica in Scienze della Formazione o Psicologia;
• esperienza triennale nel settore di riferimento;
• comprovata esperienza nella conduzione di colloqui individuali e di gruppo con finalità orientative;
• competenze nella gestione delle tecniche di ricerca del lavoro;
• competenze nella guida delle carriere;
• competenze nella redazione di Bilancio personale, il Bilancio psico-sociale ed il Bilancio delle competenze;
• buone competenze informatiche Consulente per
inserimento sociale
400 • possesso di laurea specialistica in Psicologia, Sociologia, Scienze dell’educazione o equipollenti;
• esperienza triennale nel settore di riferimento;
• comprovata esperienza nell’utilizzo dei metodi per la progettazione formativa e curriculare;
• competenze nella gestione delle tecniche di inserimento al mondo del lavoro;
• competenze nella redazione di Bilancio personale, il Bilancio psico-sociale ed il Bilancio delle competenze;
• buone competenze informatiche.
Coordinatore 100 • possesso di laurea specialistica pertinente al ruolo da ricoprire;
• esperienza almeno triennale nel campo del coordinamento di attività e persone;
• conoscenza del settore di riferimento;
• ottime conoscenze informatiche;
• ottime competenze organizzative e relazionali.
2. MODALITÀ' E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione, redatta in carta semplice secondo il modello allegato, debitamente sottoscritta e corredata da curriculum vitae in formato europeo completo di liberatoria sulla privacy e fotocopia firmata di un documento d'identità, che dovrà pervenire a mezzo Racc. A/R o a mano entro le ore 14.00 del 18/01/2013, presso la sede Sociale del soggetto capofila Soc.
Coop. Ben-Essere Società Cooperativa, sita in Via Calcedonio Geraci 10 - 90018 Termini Imerese (PA).
Non farà fede il timbro postale. La domanda inviata dovrà fare riferimento espresso, oltre che alla denominazione del Progetto come riportato in epigrafe, al profilo per il quale ci si candida, come da tabella di cui al precedente Punto 1.
Nell'ambito del predetto curriculum il candidato dovrà debitamente dettagliare e descrivere le esperienze formative e professionali che ritiene utile segnalare in quanto attinenti al contenuto del Progetto in epigrafe e alle funzioni proprie del ruolo prescelto.
Il candidato avrà cura di indicare nella domanda il numero di telefono e l'indirizzo di posta elettronica presso i quali ricevere le eventuali informazioni inerenti la presente procedura di selezione. Le eventuali domande pervenute oltre il termine indicato o incomplete per quanto concerne i dati richiesti e la documentazione allegata non saranno ammesse alla procedura di selezione.
3. MODALITÀ' DI SELEZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE
Le selezioni avverranno mediante procedura comparativa dei curricula vitae dei candidati e mediante colloquio motivazionale.
Le domande regolarmente presentate e pervenute nei termini saranno esaminate per la verifica dei requisiti di ammissibilità e per la successiva valutazione comparativa dei curricula da una Commissione i cui componenti saranno nominati dai Partner. L'attribuzione dei punteggi avverrà secondo la griglia di valutazione di seguito riportata. La suddetta Commissione sarà, inoltre, responsabile dello svolgimento del colloquio motivazionale, la cui data di svolgimento sarà comunicata all'indirizzo di posta elettronica dei candidati e pubblicata sui siti web dei soggetti componenti l'A.T.S. e affissi presso le sedi Sociali degli stessi.
Criterio Punteggio Max Attribuibile
Collaboratori esterni che abbiano avuto precedenti rapporti di lavoro con
uno degli enti membri dell’ATS in occasione di altre attività progettuali 25 Esperienza specifica e pluriennale nel ruolo prescelto, maturata
nell'ambito della realizzazione di progettualità cofìnanziate dal FSE 20
Curriculum formativo e professionale 15
Colloquio motivazionale 40
Totale Punteggio Massimo 100
Non verranno prese in considerazione tutte le domande - pervenute dopo la scadenza prevista al precedente Punto 2;
- non compilate secondo l’apposito modulo di domanda previsto;
- non firmate in maniera autografa sia nella domanda di partecipazione che nel consenso informato (D.Lgs. 196/2003) e nel curriculum vitae;
- non corredate di documento di identità in corso di validità;
- riportanti richiesta di selezione per più di uno dei ruoli ricercati e previsti dal presente Bando;
- in cui non sia specificato un numero telefonico o un indirizzo e-mail cui inviare ulteriori comunicazioni.
4. PUBBLICAZIONE DEL BANDO
Del presente bando viene dato avviso pubblico mediante:
- Pubblicazione sul sito del Dipartimento http://lineediattivita.dipartimento-famiglia-sicilia.it/;
- Pubblicazione sul sito www.sicilia-fse.it
- Affissione presso le sedi dei componenti l’ATS.;
- Pubblicazione sui siti internet dei partner;
5. ESITI DELLA PROCEDURA
Sulla base dei criteri sopra indicati, la Commissione provvederà a stilare una graduatoria di merito. Gli esiti della selezione saranno resi pubblici mediante affissione presso le sedi dei Partner e sui siti web dei soggetti componenti l'A.T.S, nonché sarà pubblicata sul sito del Dipartimento Famiglia http://lineediattivita.dipartimento-famiglia-sicilia.it/; e sul sito www.sicilia-fse.it .
6. RAPPORTO DI LAVORO
Al seguito della pubblicazione delle graduatoria, l’incarico che verrà assegnato, sarà considerato come prestazione professionale/occasionale e verrà conferito ai sensi e per gli effetti degli art.2222 e segg. del Codice Civile senza vincolo di subordinazione, ovvero attraverso la stipula di contratto a progetto (co.co.pro.) a secondo dell’importo complessivo da riconoscere per la prestazione erogata.
L’importo orario stabilito sarà considerato al lordo di qualsiasi imposta e/o rivalsa, dovuto prima dell’inizio della prestazione.
L’incarico assegnato essendo di carattere professionale/occasionale esclude a priori tra l’Ente e il collaboratore l’insorgere di un rapporto di lavoro subordinato. Il trattamento economico, previsto dal Piano Finanziario autorizzato dall’Assessorato Regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro, sarà corrisposto a seguito dell’effettiva erogazione dei Fondi Comunitari ed in quote proporzionali all’erogazione stessa.
7. PRECISAZIONI
Il presente Bando non vincola in alcun modo l'ATS, che si riserva quindi la facoltà di non dare corso all'instaurazione del rapporto in qualsiasi stato della procedura, laddove sopraggiungessero da parte del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali motivi ostativi allo svolgimento del Progetto di cui in premessa.
L'invio o la consegna della documentazione in risposta al presente annuncio implica il consenso del candidato al trattamento dei propri dati personali al fine dello svolgimento delle procedure di selezione, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. La Soc. Coop. Ben-Essere Società Cooperativa, in qualità di soggetto capofila dell'ATS, si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando.
Il presente Bando vale come comunicazione ufficiale di convocazione degli aspiranti candidati.
Termini Imerese, 31 dicembre 2012
Per ulteriori informazioni:
Cooperativa Ben-Essere
Via Calcedonio Geraci 10 – 90018 Termini Imerese (PA) Tel/Fax 091 8113811
e-mail: [email protected]