• Non ci sono risultati.

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA

TRIENNIO SCOLASTICO 2019-2022

(2)

LE SCUOLE DELL’ISTITUTO

L’Istituto Comprensivo Lucca 2, ad indirizzo musicale, è stato istituito nell’anno scolastico 2012-2013 e comprende nove plessi di tre ordini di scuola. E’ prevista la costruzione di un nuovo edificio scolastico, pertinente al nostro Istituto, che sorgerà in Via Nottolini.

- Scuola dell’Infanzia. Sedi:

S. Concordio centrale, Piazzale A. Moro, tel. / fax 0583 584934

S. Concordio “Piccolo Principe”, Via Francesconi, tel. 0583 582957 Pontetetto, Via Vecchia per Vorno 193, tel. / fax 0583 370383

Sorbano del Vescovo, Piazza Don Arcangelo Fanucchi, tel. / fax 0583 953284

- Scuola Primaria. Sedi:

S. Concordio “C.L. Collodi”, Viale S. Concordio, 483 tel. 0583 584369 / fax 0583 584108

S. Lorenzo a Vaccoli “Giovanni XXIII”, Via di Vaccoli, 57 tel. / fax 0583 379235 Sorbano del Vescovo, Piazza Don Arcangelo Fanucchi tel. / fax 0583 957244

S. Maria del Giudice “E. De Amicis”, Via XXIV Maggio, 22 tel. / fax 0583 379538

- Scuola Secondaria di 1° grado (Sede di Dirigenza):

S. Concordio “L. Da Vinci”, Piazzale A. Moro, tel. 0583 55497 / fax 0583 418586

La segreteria amministrativa e didattica dell’Istituto è ubicata presso la Scuola secondaria.

L’ufficio amministrativo gestisce la parte economica delle attività e del personale scolastico;

l’ufficio didattico, invece, si occupa delle problematiche degli alunni e delle loro famiglie (iscrizioni, assicurazione, servizio mensa e trasporto del Comune, attività pomeridiane, ecc…)

Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico su appuntamento secondo il seguente calendario:

- dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 - dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 16.00

Il sito web della scuola è:

www.iclucca2.edu.it

e-mail: [email protected]

(3)

SCUOLA SECONDARIA DI 1°

GRADO

“L. DA VINCI”

Classi n° 27 Alunni n° 633

SCUOLA PRIMARIA

“C. L. COLLODI”

S. CONCORDIO

Classi n° 16 Alunni n° 343

SCUOLA INFANZIA PONTETETTO

Sezioni n° 2 Alunni n° 43 SCUOLA

PRIMARIA

“GIOVANNI XXIII”

S. LORENZO

Classi n° 5 Alunni n° 85

SCUOLA INFANZIA

SORBANO DEL VESCOVO

Sezioni n°3 Alunni n° 63 SCUOLA

PRIMARIA SORBANO DEL

VESCOVO

Classi n° 5 Alunni n° 108

SCUOLA INFANZIA

S. CONCORDIO CENTRALE Sez. n. 3 - Alunni 71 SCUOLA

PRIMARIA

“E. DE AMICIS”

S. MARIA DEL GIUDICE Classi n° 5 Alunni n° 98

ISTITUTO COMPRENSIVO

LUCCA 2

SCUOLA INFANZIA

PICCOLO PRINCIPE Sez. n. 3 – Alunni 70

(4)

ORGANIGRAMMA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

Dirigente Scolastico

Gino Carignani

Collaboratori del Dirigente Scolastico

COLLABORATORI

Mauro Dovichi (con semiesonero di 12 ore) Scuola secondaria di 1° grado

Arianna Garuzzo (con semiesonero di 10 ore) Scuola primaria

Gemma Ferrara Scuola dell’infanzia

Segreteria

Direttore dei servizi generali e amministrativi: Lucia Volpe

Assistenti Amministrativi

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Roberta Barghini Monica Lovi

Donella Cinquini Sebastiano Mazzacua

Francesca Gheri Valentina Torricelli

Luciana Paola Gori Paola Pieri

ASSISTENTE TECNICO

Salvatore Setola

(5)

Docenti utilizzati in altri compiti

DOCENTI UTILIZZATI IN ALTRI COMPITI

Luisa Elvira Guidi Elisabetta Oppidi

Collaboratori Scolastici

COLLABORATORI SCOLASTICI

Paola Andreotti Teresa Madia

Antonella Arena Cinzia Matelli

Simona Battistoni Antonia Mattera

Daniela Biagi Eleonora Maugeri

Susanna Cerri Sara Morra

Maria Polsina Ciraolo Stefania Panicucci

Alice Colucci Susanna Papeschi

Anna Bruna Dragone Lara Petrini

Giovanna Ferrari Stefania Pierini

Daniela Fioretta Paola Pieroni

Monica Fustini Roberta Pierucci

Michela Giacchi Stefania Pierini

Tatiana Giusti Giuliana Quinto

Roberta Lazzari Maria Ridolfi

Roberta Lazzaroni Letizia Scarpellino

Elisabetta Leonori Sabrina Seralessandri

Francesco Lucarini Anna Trotta

Chiara Martini Lucia Verdigi

(6)

Responsabili Prevenzione, Protezione e Sicurezza

INCARICO NOMINATIVO

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Carlo Carmagnini

Medico Competente Costantino Kotopulos

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Sicurezza Mauro Dovichi / Arianna Garuzzo

Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta Formativa

Area 1: Organizzazione del P.T.O.F.

Incarico Nominativo

Organizzazione del P.T.O.F. Maria Luigia Orlandi

Valutazione Claudia Majella, Elena Pardini

Continuità e curricoli verticali Silvia Palumbo

Orientamento

Area 2: Inclusione (interventi e servizi per gli studenti)

Incarico Nominativo

Alunni non italofoni e in difficoltà Cinzia Ciulli, Alessandra Del Frate

Alunni in difficoltà BES e DSA Vincenzo Di Napoli, Ilaria Serafini

Area 3: Sostegno al lavoro dei docenti

Incarico Nominativo

Laboratori informatici e LIM Ilaria Martelli Nuove tecnologie a scuola – Sito web e registro

elettronico Maria Emanuela Gabrielli

(7)

Referenti

Area 1: Organizzazione del P.T.O.F.

Ambito Nominativo

Ambiente ed Educazione alla Salute Ilaria Petroni, Patrizia Ori

Attività del coro Nicoletta Fiori

Attività sportive Mauro Dovichi, Patrizia Ori

Biblioteche Maria Luigia Orlandi

Crescendo con la musica Linda Severi

Indirizzo musicale Letizia Carriero

INVALSI Elisabetta Oppidi

Rapporti EELL (lavori) Luisa Elvira Guidi

Tirocinii Arianna Garuzzo

Area 2: Inclusione (interventi e servizi per gli studenti)

Ambito Nominativo

Antibullismo Cinzia Ciulli

Attività di sostegno Elisabetta Oppidi

Pace e legalità Annalisa Specchierla, Cinzia Ciulli

Progetto Miriam Silvia Palumbo,

Area 3: Sostegno al lavoro dei docenti

Ambito Nominativo

Robotica Anna Maria La Manna

Laboratori Sapere Scientifico Gemma Ferrara

(8)

Commissioni

Area 1: Organizzazione del P.T.O.F.

Ambito Referente

Biblioteche

Ne fanno parte i docenti che si interessano delle biblioteche di plesso, la referente degli enti locali, i docenti interessati

Maria Luigia Orlandi

Continuità

Ne fanno parte in forma ristretta un docente per plesso, in forma allargata chi lavora ogni anno sulla continuità

Silvia Palumbo

Crescendo con la musica

Ne fanno parte i referenti delle attività musicali, i docenti impegnati nel progetto Crescendo, i docenti interessati

Linda Severi

Curricolo verticale

Ne fanno parte i referenti Salute, ambiente, sport, LSS, Referenti Dipartimenti per prove parallele e raccordi

Silvia Palumbo

Nucleo di valutazione, valutazione e autovalutazione di

Istituto Claudia Majella e Elena Pardini

Orientamento

Ne fanno parte i docenti che predispongono e seguono le attività di orientamento in ingresso e in uscita Piano dell’Offerta Formativa

Ne fanno parte un docente per ordine di scuola e i docenti interessati alla stesura del documento e al piano di formazione d’Istituto

Maria Luigia Orlandi

Scuola all’aperto

Ne fanno parte i docenti che intendono sviluppare i temi della rete Scuole all’aperto

Alessandra Del Frate

Scuola innovativa

Per lo studio di un curriculo innovativo legato al

progetto della nuova scuola in costruzione Silvia Palumbo, Arianna Garuzzo

(9)

Area 2: Inclusione (interventi e servizi per gli studenti)

Ambito Referente

Accoglienza alunni non italofoni

Proposte per interventi di prima accoglienza, modalità di aiuto a docenti e alunni

Cinzia Ciulli e Alessandra Del Frate

Gruppo di lavoro per l’inclusione

Ne fanno parte rappresentanti degli enti locali, delle strutture sanitarie e dei docenti dell’istituto (previste anche riunioni con la partecipazione di un numero ristretto dei componenti)

Ilaria Serafini

Cittadinanza attiva

Ne fanno parte i referenti Pace e Legalità, Referente antibullismo, Miriam, salute, ambiente e sport

Cinzia Ciulli

Area 3: Sostegno al lavoro dei docenti

Ambito Referente

Robotica

Attività di robotica nell’istituto e nella rete robotica

Anna Maria La Manna

Team digitale

Sito, Registro elettronico

Uso dei dispositivi digitali per la didattica

Responsabili di plesso per le attrezzature informatiche

Maria Emanuela Gabrielli

Ilaria Martelli

Laboratorio Sapere Scientifico Gemma Ferrara

Incarichi interni Scuola Infanzia “S. Concordio Centrale”

INCARICO NOMINATIVO

Referente di plesso Rossana Cercenà

Presidente intersezione Rossana Cercenà

Segretario intersezione Alessandra Davini

Posta Donatella Lunardi

Sussidi Rossana Cercenà

Fotocopiatrice Susanna Cerri / Gemma Ferrara

(10)

INCARICO NOMINATIVO

Emergenza / Evacuazione Rossana Cercenà

Antincendio Simonetta Giorgetti

Primo soccorso Gemma Ferrara

Incarichi interni Scuola Infanzia “Piccolo Principe” Via Francesconi

INCARICO NOMINATIVO

Referente di plesso Romanella Pacchini

Presidente intersezione Romanella Pacchini

Segretario intersezione Tutti i docenti, a turno

Posta Romanella Pacchini

Fotocopiatrici Lencioni

Emergenza / Evacuazione Francesca Calce

Antincendio Francesca Calce

Primo soccorso Claudia Toscano

Incarichi interni Scuola Infanzia “Sorbano del Vescovo”

INCARICO NOMINATIVO

Referente di plesso Maria Cristina Belli

Posta Barbara Romani

Emergenza / Evacuazione Michela Petri

Antincendio Antonella Mauro

Primo soccorso Barbara Romani

Incarichi interni Scuola Infanzia “Pontetetto”

INCARICO NOMINATIVO

Referente di plesso Mila Nardi

Presidente intersezione Monica Forte

Segretario intersezione Monica Forte

Biblioteca Antonietta Tamburrini

Sussidi Antonietta Tamburrini

(11)

INCARICO NOMINATIVO

Posta Monica Forte / Mila Nardi

Attrezzature informatiche Mila Nardi

Fotocopiatrici Monica Forte

Emergenza / Evacuazione Antonietta Tamburrini

Antincendio Mila Nardi

Primo soccorso Monica Forte

Incarichi interni Scuola Primaria “Collodi”

INCARICO NOMINATIVO

Referente di plesso Anna Maria La Manna

Presidente interclasse Anna Maria La Manna

Segretario interclasse Tutti i docenti, a rotazione

Biblioteca Cristina Corsi / Silvia Roberti

Sussidi Paola Tolomei / Quilici

Posta Cristina Corsi

Aula informatica Carmela Bratta

LIM Silvia Riani

Fotocopiatrici Cristina Corsi / Rosalba Incarbona

Mensa Alessandra Del Frate / Luisella Magera

Referente Verso una scuola amica - Unicef Cristina Corsi

Referente orario Patrizia Ori

Robotica Anna Maria La Manna - Silvia Riani

Emergenza / Evacuazione Alessandra Del Frate

Antincendio Arianna Garuzzo

Primo soccorso Carmela Bratta

Incarichi interni Scuola Primaria “Sorbano del Vescovo”

INCARICO NOMINATIVO

Referente di plesso Laura Palestrini

Presidente interclasse Laura Palestrini

Segretario interclasse Mara Baldassarri

(12)

INCARICO NOMINATIVO

Biblioteca Paola Nardini / Laura Palestrini

Sussidi Laura Palestrini / Mara Baldassarri

Posta Laura Matteucci / Laura Palestrini

Aula informatica Laura Palestrini

Fotocopiatrici Laura Palestrini

Emergenza / Evacuazione Laura Palestrini

Antincendio Ilaria Rossi

Primo soccorso Silvana Salvetti

Incarichi interni Scuola Primaria “S. Lorenzo a Vaccoli”

INCARICO NOMINATIVO

Referente di plesso Angela Palmerini / Marianna Bernardini

Presidente interclasse Marianna Bernardini

Segretario interclasse Paola Ristori

Biblioteca Lucilla Baroni – Antonella Colombini

Sussidi Fabiola Izzo – Elisa Padoan

Posta Angela Palmerini

Attrezzature informatiche Marianna Bernardini

Fotocopiatrici Tutte le insegnanti

Emergenza / Evacuazione Angela Palmerini

Antincendio Angela Palmerini

Primo soccorso Lucilla Baroni

Incarichi interni Scuola Primaria “S. Maria del Giudice”

INCARICO NOMINATIVO

Referente di plesso Roberta Giorgetti / Raffaella Fabianelli

Presidente interclasse Roberta Giorgetti

Segretario interclasse Raffaella Fabianelli

Biblioteca Giovanna Moriconi / Raffaella Fabianelli

Sussidi Alfredo Candigliota / Lucia Coronato / Giuseppina Lucii

Posta Sabrina Lucarelli

(13)

INCARICO NOMINATIVO

Aula informatica Ilaria Serafini

Fotocopiatrici Elisabetta Battaglia

Momenti comunitari Monica Bandini / Simona Giannini / Sabrina Lucarelli

Mensa Lucia Coronato

Emergenza / Evacuazione Roberta Giorgetti

Antincendio Alfredo Candigliota

Primo soccorso Monica Bandini

Incarichi interni Scuola Secondaria di 1° grado “L. Da Vinci”

INCARICO NOMINATIVO

Coordinatore di classe 1 A Chiara Viola

Coordinatore di classe 2 A Rita Micheletti

Coordinatore di classe 3 A Cinzia Ciulli

Coordinatore di classe 1 B Federica De Sanctis

Coordinatore di classe 2 B Leonardo Altamura

Coordinatore di classe 3 B Benedetta Verrengia

Coordinatore di classe 1 C Maria Paola Bianucci

Coordinatore di classe 2 C Vincenzo Di Napoli

Coordinatore di classe 3 C Giuliana Altamura

Coordinatore di classe 1 D Nicoletta Fiori

Coordinatore di classe 2 D Geny Valdrighi

Coordinatore di classe 3 D Raffaella Belluomini

Coordinatore di classe 1 E Michela Cavallini

Coordinatore di classe 2 E Giovanna Seminara

Coordinatore di classe 3 E Silvia Palumbo

Coordinatore di classe 1 F Anna Maria Cardellicchio

Coordinatore di classe 2 F Rossana Sorrentino

Coordinatore di classe 3 F Elena Simonetti

Coordinatore di classe 1 G Martina Mazzetti

Coordinatore di classe 2 G Ilaria Petroni

(14)

INCARICO NOMINATIVO

Coordinatore di classe 3 G Maria Luigia Orlandi

Coordinatore di classe 1 H Elena Pardini

Coordinatore di classe 2 H Ancilla Manfredi

Coordinatore di classe 3 H Maria Teresa Orlandini

Coordinatore di classe 1 I Teresa Corapi

Coordinatore di classe 2 I Ilaria Fontana

Coordinatore di classe 3 I Maria Perna

INCARICO NOMINATIVO

Coordinatore di dipartimento lingua italiana Silvia Palumbo Coordinatore di dipartimento lingua straniera Maria Locane

Coordinatore di dipartimento matematica Maria Paola Bianucci Coordinatore di dipartimento della educazioni Mauro Dovichi

INCARICO NOMINATIVO

Commissione classi Maria Emanuela Gabrielli, Maria Luigia Orlandi, Silvia Palumbo

Commissione gite Marzia Del Chiaro, Nicoletta Fiori

Commissione orario Maria Paola Bianucci , Mauro Dovichi

(15)

RISORSE UMANE RELATIVE ALL’ANNO SCOLASTICO 2020-2021

Tutti il personale della scuola concorre alla formazione degli alunni con le modalità e le competenze relative al proprio ruolo. La tabella sottostante mostra il personale in servizio nel nostro Istituto suddiviso nei vari ordini di scuola.

RISORSE MATERIALI

Gli edifici scolastici del nostro Istituto sono dotati dei seguenti spazi per lo svolgimento delle attività educativo-didattiche.

Scuola dell’infanzi

a

Scuola primaria

Scuola Secondaria di 1° grado

Segreteria Totale

DOCENTI DI DISCIPLINE IN

ORGANICO

23 46 + 1

spezzone orario

54 + 3 spezzoni

2 docenti 125 + 4 spezzoni DOCENTI DI

SOSTEGNO IN ORGANICO

4 12 + 1

spezzone orario

18 + 1 spezzone

34 + 2 spezzoni

DOCENTI I.R.C. 1 3 2 6

PERSONALE ATA

8

collaboratori scolastici

7

collaboratori scolastici

6

collaboratori scolastici

1 DSGA 7

assistenti amministrativi

29 + 7

collabo- ratori scolastici

Plesso Aule Aule speciali Laboratori Palestra Locali mensa

Spazio esterno attrezzato SCUOLA

INFANZIA S. CONCORDIO

CENTRALE P.zza A. Moro

3 1

al momento non agibile

1 SÌ

SCUOLA INFANZIA

“Piccolo Principe”

S. CONCORDIO Via Francesconi

3 1 SÌ

SCUOLA INFANZIA PONTETETTO

2 1 SÌ

SCUOLA INFANZIA

3 1 1 SÌ

(16)

STRUTTURE MESSE A DISPOSIZIONE DA ENTI

Oltre alle sedi scolastiche dei nove plessi è messo a disposizione dell’Istituto dal Comune di Lucca nell’orario delle lezioni il Palazzetto dello Sport di S. Concordio, utilizzato per le attività di educazione motoria (scuola secondaria di 1° grado).

SORBANO DEL VESCOVO

SCUOLA PRIMARIA

S. CONCORDIO

16 tutte con

LIM

1 biblioteca 2 aule DSA/BES 1

auditorio 1 atelier creativo

1 informatica

1 1

SCUOLA PRIMARIA

S. LORENZO A VACCOLI

5 tutte con

LIM

1 biblioteca 1 informatica

1

SCUOLA PRIMARIA

SORBANO DEL VESCOVO

5 tutte con

LIM

1 informatica

1

SCUOLA PRIMARIA

S. MARIA DEL GIUDICE

5 di cui 3 con LIM

1 biblioteca 1 laboratorio

attività di gruppo

1 informatica

1 1

SCUOLA SECONDARIA

DI 1° GRADO

S. CONCORDIO

27 di cui 23 con LIM e

4 con monitor interattivi

1 biblioteca 1 aula DSA 1 sala docenti

1 auditorio

1 informatica

1 scienze 1 arte 1 cucina

1 1 SÌ

(campo da

basket)

Riferimenti

Documenti correlati

Le insegnanti di sezione e di sostegno della scuola dell’infanzia realizzano un incontro con la Commissione disabilità della Direzione Didattica/Istituto comprensivo prima del

Le scuole assumono come orizzonte di riferimento verso cui tendere il quadro delle competenze chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento europeo e

o Organizza gli incontri di accoglienza (previsti nel progetto “Tutti a scuola” inserito nel PTOF) dei nuovi alunni iscritti e di quelli che pas- sano da un ciclo

L’Istituto comprensivo “Pietro Leone”, sulla base dei bisogni formativi espressi dai docenti, nel rispetto delle priorità evidenziate nel RAV e nel PdM

Durante gli anni della scuola dell’infanzia gli insegnanti lavorano in stretto raccordo con le famiglie per favorire l’acquisizione delle autonomie di base (espletamento delle

trova piena attuazione in una scuola dell’autonomia che garantisca trasparenza, flessibilità, responsabilità, partecipazione; nella gestione di questo Istituto Comprensivo

La crescente presenza nel nostro Liceo di alunni cons Bisogni Educativi Speciali (ragazzi con disabilita' certificata, con disturbi dell'apprendimento, con disagio di altra natura)

Il Ristorante Didattico “Inizio” è il luogo – letteralmente – di iniziazione dei nostri studenti alla vita adulta e professionale, l’ambiente  ideale per l’avvio