COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 1 CENTRO
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 1 CENTRO
N. 98
di Reg Originale (quartiere) Seduta del 11.12.2006 N di Reg Speciale (Uff.coord.)OGGETTO:
Contributo all'Associazione “Rene – onlus Arturo Borsatti” per “la Scuola medica”.L’anno 2006, il giorno 11 del mese di Dicembre, alle ore 20.30 convocato dal Presidente con avviso spedito nei modi e termini di legge, il Consiglio Circoscrizionale si è riunito presso la sede di Sotto il Volto dell’Orologio (Piazza Capitaniato), nella sala delle adunanze aperta al pubblico.
In seduta pubblica, risultano presenti (P) ed assenti (A) i consiglieri:
N. COGNOME E NOME Presenti Assenti
1 ANDÒ’ ALESSANDRO P A
2 ARVALLI ALVISE P
3 CARPANESE SILVIA P
4 CARRARO SILVIA P
5 CESARO BARBARA A
6 COLPI FRANCO A
7 DRIOLI ANDREA P
8 FRATTINA FILIPPO A
9 GIACON PAOLO A
10 GRIGOLETTO STEFANO P
11 METRANGOLO SALVATORE A
12 MINGUZZI BARBARA P
13 PARRINELLO PIER LORENZO P
14 PIVA VITTORIO P
15 RAMPI GIOVANNI P
16 RIGHINI MARCO A
17 SAIA FERNANDA P
18 TRAMAROLLO MARIALUISA A
Totale 11 07
e pertanto complessivamente presenti n. 11 e assenti n. 07 componenti del Consiglio Circoscrizionale Presiede: il Presidente Giovanni RAMPI
Partecipa: Il Segretario di Quartiere – rag. Giuseppe Sticchi La seduta è legale.
Sono designati a fungere da scrutatori i Consiglieri signori:
1) ARVALLI 2 ) CARPANESE 3) PARRINELLO
LETTO, APPROVATOESOTTOSCRITTO: (DELIBERAZIONE C.D.Q.1CENTRON. 98 DELL’ 11.12.2006) Il Presidente Il Segretario di quartiere Giovanni Rampi Giuseppe STICCHI
La presente deliberazione è ricevuta dall’Ufficio di coordinamento del Decentramento in data:...
Il Capo Settore Decentramento
il sindaco:
- Vista la presente deliberazione circoscrizionale, nulla avendo da rilevare, ai sensi dell’Art. 67, comma 1, dello Statuto Comunale, la trasmette alla Segreteria Generale per la pubblicazione all’Albo Pretorio.
Il Sindaco
**************
- Vista la presente deliberazione Circoscrizionale, la rinvia al Quartiere per riesame ai sensi dell’Art. 67, comma 1, dello Statuto Comunale, per:...
IL SINDACO
**************
- rimette al Consiglio Comunale la presente deliberazione ai sensi dell’art.67, comma 2, dello Statuto Comunale, per:...
IL SINDACO
LAPRESENTEDELIBERAZIONEVIENE:
- pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio Comunale, il giorno ... rimanendovi per 15 gg.
consecutivi ai sensi e per gli effetti dell’Art. 51 comma 2, del Regolamento delle Circoscrizioni, e cioè a tutto il...
Il Capo Settore Decentramento
N. ...Registro Albo Pretorio Comunale.
La presente deliberazione è stata affissa all’albo Pretorio Comunale per quindici giorni consecutivi
dal ... al ...
L’addetto
**************
- pubblicata per 15 gg. all’Albo del Quartiere ai sensi dell’Art.51, comma 4, del vigente Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento, dal... al ...;
Il Segretario di Quartiere
LAPRESENTEDELIBERAZIONE:
- è divenuta ESECUTIVA, ai sensi dell’art.13 comma 4 e dell’art.51, comma 2, del Regolamento delle Circoscrizioni il giorno ...
Il Capo Settore Decentramento
****************
- è ESECUTIVA dalla data di adozione, ai sensi dell’art.51, comma 4, del Regolamento delle Circoscrizioni;
Il Segretario di quartiere
Copia conforme all’orginale per uso amministrativo Lì………
Il Segretario di Quartiere
Si trasmette per competenza ed esecuzione al Segretario di Quartiere
Lì ...
Il Capo Settore Decentramento
Consiglio di Quartiere 1 Centro Delibera n° 98 del 11.12.2006
Oggetto: Contributo all'Associazione “Rene – onlus Arturo Borsatti” per “la Scuola medica”.
Signori Consiglieri,
PREMESSO che in attuazione dell’art. 12 della Legge n. 241 del 7.8.1990, il Consiglio Comunale ha approvato con delibera n. 99 del 20.07.1998, i criteri e le modalità per la concessione di contributi in denaro e altre forme di sostegno economico a Enti, Associazioni, Comitati ed in genere a terzi per sostenere attività che presentino un’attività pubblica nei settori di competenza dell’Amministrazione Comunale;
VISTO l’art. 39 del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento, esecutivo, con deliberazione del C.C. n. 42 del 23.05.2000, che delega ciascuno Consiglio di Quartiere a deliberare, nei limiti dei fondi ad esso assegnati nel Bilancio Comunale nelle materie di competenza comunale relative a: “Servizi culturali, educativi e socio - ricreativi”;
VISTA la Delibera di C.C. n. 26 del 21.02.2006, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il Bilancio Preventivo relativo all’esercizio 2006;
VISTA, inoltre, la Delibera di G. C. n. 143 del 08.03.2006, esecutiva, con la quale è stato approvato il PEG 2006;
VISTA la domanda di contributo di € 800,00 su una spesa presunta di € 1.100,00 e la stampa di 1000 volantini e 200 locandine, presentata, in data 15.06.2006 con prot.
0159412, dal Presidente Angela D’Angelo dell’Associazione “Rene – onlus A. Borsatti”, con sede a Padova, in Via Giustiniani, 2 per il “La Scuola Medica”;
RICHIAMATO l’art. 13 del Regolamento del Registro Comunale delle Associazioni, approvato con deliberazione di C. C. n. 80 del 16.10.2006, che espressamente prevede la facoltà del Consiglio di Quartiere di concedere sostegni economici, da erogarsi su progetto, sotto forma di erogazione di contributi in denaro, fornitura di prestazioni e/o servizi, concessione in uso di sedi, strutture, luoghi, spazi, strumenti ed attrezzature Comunali;
VISTO il verbale della Commissione Cultura con Prot 209685 del 04.08.2006 che ha espresso parere favorevole per un contributo di € 200,00 e la stampa di 1000 volantini e 200 locandine;
SENTITA la relazione del Coordinatore della Commissione Cultura Consigliere Fernanda SAIA che ha illustrato al Consiglio il Programma dell'iniziativa.
RICONOSCIUTO che tale iniziativa corrisponde alle finalità del Quartiere;
CONSIDERATO che questo Consiglio di Quartiere ha fissato i criteri generali e le modalità per la concessione delle forme di sostengo come definite dagli artt. 13 e 14 del Regolamento del Registro Comunale delle Associazioni, approvato con deliberazione C.C. n. 80 del 16.10.2006;
RITENUTO, altresì, di poter concorrere economicamente al sostegno della iniziativa di cui sopra;
PRESO ATTO che ai sensi del comma 5 dell’art.16 del Regolamento del Registro Comunale delle Associazioni, approvato con deliberazione del C. C. n. 80 del 16.10.2006;
le responsabilità inerenti l’attività in oggetto sono esclusivamente a carico del soggetto richiedente limitandosi il Consiglio di Quartiere ad offrire un concorso nelle spese;
CONSIDERATA la validità dell’iniziativa come sopra indicato;
I L C O N S I G L I O C I R C O S C R I Z I O N A L E
PRESO ATTO dell’attestazione riportata in calce ed espressa sulla presente proposta di deliberazione ai sensi dell’art. n° 49 comma 3, lettera c), del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento;
D E L I B E R A
1. di approvare a favore dell’Associazione “Rene – onlus A. Borsatti” per il “La Scuola Medica” un contributo di € 200,00 e la stampa di 1000 volantini e 200 locandine;
2. di precisare che l’erogazione della somma suindicata avrà luogo con le modalità e nei limiti di cui all’art. n. 14 del Regolamento del Registro Comunale delle Associazioni, previa presentazione e verifica della documentazione prescritta (deliberazione C.C. n. 80 del 16.10.2006) ed in particolare al comma 2, che prevede che l’ammontare del contributo non potrà superare l’80% della spesa complessiva realmente sostenuta e comunque non potrà essere superiore al disavanzo tra le entrate ed uscite dell’iniziativa ammessa a finanziamento”;
3. di dare atto che ai sensi del comma 5 dell’art. 16 del Regolamento sulla partecipazione approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 80 del 16.10.2006, le responsabilità inerenti l’attività in oggetto sono esclusivamente a carico del soggetto richiedente limitandosi il Consiglio di Quartiere ad offrire un concorso nelle spese;
4. di riservare a successivo atto del Dirigente la concessione della succitata forma di contributo economico e la determinazione dell’impegno di spesa sul capitolo di competenza;
5. di dare atto, altresì, che la liquidazione e l’erogazione del contributo avrà luogo con le modalità e nei limiti stabiliti dal Regolamento approvato con la delibera di C.C. n.
99/1998;
6. di autorizzare l’impegno di spesa di € 200,00 e la stampa di 1000 volantini e 200 locandine;
7. per la realizzazione della succitata iniziativa sul cap. 1665 “Trasferimenti”, intervento cod. 1.01.01.05 del Bilancio Comunale di Previsione per l’anno 2006.
8. Il competente Segretario di Quartiere provvederà all’esecuzione ai sensi e per gli effetti dell’art. 49, comma 3, lettera d) del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento;
9. di trasmettere al Settore Decentramento la presente deliberazione, ai sensi dell’art.
51, comma 1 e 2, del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento;
D E L I B E R A
Altresì, attesa l’urgenza, l’immediata eseguibilità del presente provvedimento ai sensi dell’art. 51, comma 5, del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento
_______________________________________________________________
ATTESTAZIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
Si attesta, ai sensi, dell’art. 49, comma 3, lettera c), del Regolamento dei Quartieri, la regolarità della proposta in oggetto intesa come correttezza e completezza del procedimento e rispetto della normativa riguardante le materie di competenza dei Quartieri.
Padova il 22/11/2006
Il Segretario Giuseppe STICCHI
Il Presidente dichiara aperta la discussione.
Intervengono i Consiglieri: Saia, Piva , Rampi.
OMISSIS
Esauriti gli interventi e nessun altro avendo chiesto la parola, il Presidente pone in votazione la su estesa delibera e, con l’assistenza degli scrutatori, accerta l’esito della medesima votazione resa in forma palese e per alzata di mano ai sensi dell’art. 17 del nuovo Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento:
Consiglieri Presenti n. 11
Votanti n. 09 Favorevoli n. 09 Contrari n. 00
Astenuti n. 02 (Piva e Carraro)
Il Presidente proclama l’esito della votazione e dichiara approvata la delibera in oggetto.
Il Presidente pone in discussione l'immediata eseguibilità del provvedimento ai sensi dell'art.17del vigente regolamento dei Consigli Circoscrizionali e con l'assistenza degli scrutatori, accerta il seguente risultato:
Consiglieri Presenti n. 11
Votanti n. 09 Favorevoli n. 09 Contrari n. 00
Astenuti n. 02 (Piva e Carraro)
Il Presidente proclama l'esito della votazione e dichiara approvata l'immediata eseguibilità.