• Non ci sono risultati.

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI TAR LAZIO – SEDE ROMA - SEZIONE III BIS R.G. n. 9534/16 UDIENZA PUBBLICA 05.12.2017 * La

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI TAR LAZIO – SEDE ROMA - SEZIONE III BIS R.G. n. 9534/16 UDIENZA PUBBLICA 05.12.2017 * La"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI TAR LAZIO – SEDE ROMA - SEZIONE III BIS

R.G. n. 9534/16

UDIENZA PUBBLICA 05.12.2017

*

La Sig.ra Abagnale Filomena, nata a Vico Equense (NA) il 23.03.1972, C.F. BG NFM N72C63 L845 Q + 1347, difesi e rappresentati in giudizio dagli Avv.ti Fabio Ganci e Walter Miceli, hanno proposto dinanzi al TAR Lazio – Sede di Roma – Sez. III bis il ricorso indicato in epigrafe contro il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’annullamento del decreto MIUR n. 495/2016 nella parte in cui non prevede che i docenti in possesso del diploma magistrale conseguito entro l’a.s.

2001/02 possano proporre domanda d’inclusione nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente della scuola dell’infanzia e della scuola primaria; ciò ai fini dell’inserimento dei ricorrenti nelle graduatorie ad esaurimento definitive di III fascia pubblicate dai vari Dirigenti pro tempore degli Uffici Scolastici Regionali e degli Ambiti Territoriali Provinciali d’Italia per le classi di concorso Scuola Primaria (EEEE) e Scuola dell'Infanzia (AAAA).

Vizi dedotti con il ricorso introduttivo: NULLITÀ DEL D.M. N.495/2016 E DEGLI ALTRI ATTI IMPUGNATI PER VIOLAZIONE O ELUSIONE DEL GIUDICATO.VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DI ECONOMICITÀ ED EFFICIENZA DELLAZIONE AMMINISTRATIVA, ECCESSO DI POTERE PER SVIAMENTO, MANIFESTA ILLOGICITÀ, IRRAGIONEVOLEZZA E CONTRADDITTORIETÀ. VIOLAZIONE DEGLI ARTT.24 E 111 DELLA COST., DEGLI ART. 41 E 47 DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA E DEI PRINCIPI DELLEQUO PROCESSO E DI EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA DELLE SITUAZIONI SOGGETTIVE PROTETTE; VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 1, 2, 21 NONIES E 21 SEPTIES DELLA L. N. 241/1990,

VIOLAZIONE DEL GIUDICATO FORMATOSI SULLA ILLEGITTIMITÀ DEL D.M. N. 235/2014

NELLA PARTE IN CUI NON CONSENTE L'INSERIMENTO IN GAE DEI DIPLOMATI MAGISTRALI.

NATURA DI PROVVEDIMENTI GENERALI INSCINDIBILI O REGOLAMENTARI DEI DECRETI CHE FISSANO I CRITERI DI INSERIMENTO E AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE PERMANENTE E ORA AD ESAURIMENTO; IRRILEVANZA DEL DIVIETO DI ESTENSIONE DEL GIUDICATO IN MATERIA DI PERSONALE; VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL'ART.1

DELLA L. N. 296/2006, NONCHÈ DELLART. 53 DEL R.D. N. 1054/23, IN COMBINATO DISPOSTO CON GLI ARTT.194 E 197 D. LGS. N.297/94; VIOLAZIONE DEGLI ARTT.24 E 111

(2)

COST., DELL'ART. 47 DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELLUNIONE EUROPEA,

NONCHÈ DEGLI ARTT. 6 E 13 DELLA CEDU DI TUTELA GIURISDIZIONALE EFFETTIVA;

VIOLAZIONE DELLART.1 DELLA L. N.241/90, DEGLI ARTT.2 E 97 DELLA COST., NONCHÉ DEI PRINCIPI DI BUONA FEDE, AFFIDAMENTO, CORRETTEZZA E DI LEALE COLLABORAZIONE;

ILLEGITTIMA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA IN MODALITÀ ESCLUSIVAMENTE INFORMATICA.

Con l’ordinanza n. 6016 del 10.10.2016 il TAR Lazio – Sez. III bis ha accolto l’istanza cautelare dei ricorrenti, fissando la trattazione nel merito all’udienza del 05/12/2017 e disponendo contestualmente la notificazione per pubblici proclami mediante la pubblicazione sul sito web dell’intimata Amministrazione – sia in sede centrale che in ciascuna delle sedi territoriali competenti – di copia integrale del ricorso, nonché dell’ordinanza medesima, con l’indicazione dei controinteressati. Ai fini dell’integrazione del contraddittorio, i controinteressati al ricorso sono individuati in tutti i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento definitive di III fascia pubblicate dai vari Dirigenti pro tempore degli Uffici Scolastici Regionali e degli Ambiti Territoriali Provinciali d’Italia per le classi di concorso Scuola Primaria (EEEE) e Scuola dell'Infanzia (AAAA), come individuati mediante contestuale pubblicazione in allegato al presente avviso delle graduatorie medesime.

In esecuzione del provvedimento sopra citato, il presente avviso viene pubblicato, unitamente al testo integrale del ricorso introduttivo, all’ordinanza di autorizzazione alla notifica per pubblici proclami e alle citate graduatorie, sul sito internet istituzionale del MIUR www.istruzione.it, sul sito internet istituzionale degli USR d’Italia e sul sito internet istituzionale degli Ambiti Territoriali Provinciali d’Italia ai fini della piena ed effettiva conoscenza legale del ricorso.

Palermo, li 26.09.2017

Avv. Fabio Ganci

Riferimenti

Documenti correlati

• Il docente che è inserito nelle graduatorie ad esaurimento sia per la A-11 che per A- 12 ed è inserito nelle GPS o GI per le stesse classi di concorso, ed è stato individuato

Gli aspiranti che, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, siano forniti del titolo di specializzazione sul sostegno secondo la normativa vigente,

Un’attenzione particolare merita l’introduzione dell’educazione civica nella scuola dell’infanzia: tutti i campi di esperienza individuati dalle Indicazioni nazionali per

SCOLASTICA DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO” presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Facoltà di Scienze della Formazione-Dipartimento di Scienze sociali, cognitive

La scelta ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso nei casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fermo

ANTONELLIS ELIA IC CHIUSANO S.DOMENICO docente GILIBERTI MIRELLA ISISS "De Gruttola" ARIANO IRPINO docente LO CHIATTO NOELIA ISISS "De Gruttola" ARIANO IRPINO

Un’attenzione particolare merita l’introduzione dell’educazione civica nella scuola dell’infanzia: tutti i campi di esperienza individuati dalle Indicazioni nazionali per

punteggio previsto dal bando per il livello progettuale ESECUTIVO (15 punti) o comunque attivare il cd. soccorso istruttorio per chiedere eventuali chiarimenti. Del resto