• Non ci sono risultati.

La guida per l’ecologia integrale 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La guida per l’ecologia integrale 2020"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, e la Caritas della Diocesi Bolzano-Bressanone,

in collaborazione con FOCSIV, vi invita a partecipare all’incontro

La guida per l’ecologia integrale 2020

Giovedì 3 Dicembre 2020, ore 18:00

in diretta Facebook sulla pagina del Centro per la Pace Link dell’evento: https://www.facebook.com/events/378664930023950/

L’incontro si svolgerà in lingua italiana

FOCSIV è lieta di annunciare la pubblicazione della “Guida per l’Ecologia Integrale”, elaborata in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana e da una serie di reti ed associazioni impegnate per promuovere lo sviluppo sostenibile.

La pubblicazione è innanzitutto un messaggio di speranza. L’Ecologia Integrale è possibile. Questo è il messaggio fondamentale della Guida che raccoglie 20 casi concreti di attività economiche e sociali di cura dell’ambiente, che diverse Diocesi italiane hanno sostenuto in questi ultimi anni, a seguito del messaggio dell’Enciclica Laudato Sì. A dimostrare che una svolta per uno sviluppo umano integrale è possibile. Ed è tanto più ora indispensabile a causa della pandemia e dell’urgenza climatica.

È giunto il momento di cambiare i nostri stili di vita e un sistema insostenibile. Il cambiamento è già in corso, come testimoniato dalle pratiche raccontate nella Guida.

Diffondiamo e moltiplichiamo le pratiche di sostenibilità nei nostri territori, la cultura della cura per le persone e per la casa comune, e costruiamo insieme un futuro sostenibile, equo e giusto.

Durante l’incontro, trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Centro per la Pace, verrà presentata la Guida e gli aggiornamenti sul lavoro svolto in questi ultimi anni dalle reti e le associazioni impegnate in una svolta ecologica.

Si parlerà delle buone pratiche per rendere più sostenibili i nostri stili di vita, dell’esigenza di legare pratiche individuali di ecologia integrale a strategie locali per lo sviluppo sostenibile ed alle difficoltà che si possono incontrare in una svolta ecosostenibile.

(2)

Intervengono

Claudia Alongi e Andrea Stocchiero – FOCSIV

Brigitte Hofmann – Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone

Irene Visentini – membro di Studio Comune e della Rete Altoatesina per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Don Paolo Renner - Direttore dell’Istituto De Pace Fidei Marco Valente – Pozzo di Giacobbe

Elisa Nicoli – regista e autrice di documentari, scrittrice ed educatrice ambientale Sergio Fedele - Mobility manager, creatore progetto provinciale mobilità elettrica, attivista Legambiente

Introduce e modera Irene Visentini

Riferimenti

Documenti correlati

Si rivolge a: coloro che hanno responsabilità educative: formazioni dedicate a insegnanti, animatori di comunità, associazioni, scout, le scuole in generale, i genitori,

• La cura della terra come sfida ecumenica prof. Simone Morandini,

Questo è importante perché un nuovo cliente usa spesso Facebook (o Google) per scoprire quando, ad es. Qui puoi archiviare la storia dell'azienda con una foto adatta. Prima di

Nel pomeriggio con la tavola rotonda La shelf life dei prodotti alimentari: richieste di mercato e responsabilità del produttore e della autorità competente, moderata dal

See more of Aggiornamenti Lumia on Facebook Lo stesso discorso vale anche se vuoi installare un aggiornamento "normale" di Windows Phone 8.x o Windows 10 Mobile e non ci

Lo hanno comunicato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana (in collegamento video) e l’assessore al Welfare, Giulio Gallera, durante la conferenza stampa convocata

Anche se a livello pratico questa scelta non influenzerà le attività che potrai o non potrai svolgere all’interno della pagina, devi prestare particolare attenzione a

Questo è quello che abbiamo spiegato alle migliaia di persone in platea, ovvero come applichiamo questa strategia per le ads Facebook o Instagram.. Il nostro obiettivo è