previsione macroeconomica
a medio termine
1
Indice delle tavole
1. Il quadro mondiale.
Tasso di variazione del prodotto interno lordo 5
2. Il quadro europeo.
Tasso di variazione del prodotto interno lordo 6
3. Il quadro nazionale.
Principali variabili, tasso di variazione - 1 7
Principali variabili, tasso di variazione - 2 8
4. Il quadro regionale.
Prodotto interno lordo: indice (2000=100) e tasso di variazione 9
Principali variabili, tasso di variazione - 1 10
Principali variabili, tasso di variazione - 2 11
Principali variabili di conto economico, tasso di variazione 12 Valore aggiunto: i settori, variazione, quota e indice (2000=100) 13 Esportazioni: indice (2000=100), tasso di variazione e quota 14 Importazioni: indice (2000=100), tasso di variazione e quota 15
Unità di lavoro 16
Unità di lavoro nei settori: indice e tasso di variazione 17
Lavoro: occupati, tassi di attività, occupazione e disoccupazione 18
Il quadro mondiale. Tasso di variazione del prodotto interno lordo
(1) Messico, Centro e Sud America. (2) Federazione Russa, Bielorussia, Ucraina, Georgia, Tagiskistan, Uzbekistan, Kazakistan, Moldavia, Azerbaijan, Turkmenistan.
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Rapporto di previsione, 07/07/2020 3,8 3,6 3,0
-5,2
5,4
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
2017 2018 2019 2020 2021
World
2,2
0,3 0,7
-5,7
4,2
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
2017 2018 2019 2020 2021 Giappone World
2,4 2,9 2,3
-5,7
4,4
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
2017 2018 2019 2020 2021
Usa World
2,7 1,9 1,2
-8,1
5,0
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
2017 2018 2019 2020 2021 Area Euro World
6,9 6,7 6,1
0,6 8,9
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
2017 2018 2019 2020 2021
Cina World
0,7 0,9 0,3
-9,1
3,9
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
2017 2018 2019 2020 2021 America Latina (1) World
6,9 7,3 5,3
-7,0
5,8
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
2017 2018 2019 2020 2021
India World
2,1 2,3 1,3
-6,6
2,4
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
2017 2018 2019 2020 2021 Russia (2) World
Scenario Emilia-Romagna
Il quadro europeo. Tasso di variazione del prodotto interno lordo(^)
(^) Dati Italia definitivi: Istat, Conti economici trimestrali (corretti per i giorni di calendario). (1) Polonia, R.Ceca, Ungheria, Bulgaria, Lettonia, Lituania, Romania.
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Rapporto di previsione, 07/07/2020 2,8
1,5 0,6
-6,3
4,4
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0
2017 2018 2019 2020 2021
Germania Area Euro
1,7 0,7 0,3
-10,1
5,9
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0
2017 2018 2019 2020 2021
Italia Area Euro
1,9 1,3 1,4
-11,4
6,9
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0
2017 2018 2019 2020 2021
Regno Unito Area Euro
2,4 1,7 1,3
-9,4
6,5
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0
2017 2018 2019 2020 2021
Francia Area Euro
2,9 2,4 2,0
-9,9
5,1
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0
2017 2018 2019 2020 2021
Spagna Area Euro
4,6 4,4 3,8
-5,4
4,3
-12,0 -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0
2017 2018 2019 2020 2021
Europa Centrale (1) Area Euro
6
Il quadro nazionale. Principali variabili, tasso di variazione(* ^) - 1
(*) Salvo diversa indicazione. (^) Dati Italia definitivi: Istat, Conti economici trimestrali (corretti per i giorni di calendario). (a) Percentuale sul Pil. (b) Tasso percentuale.
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Rapporto di previsione, 07/07/2020
0 ,3 -0 ,2 1 ,4 0 ,4 0 ,4 2 ,6 1 ,6
-1 0 ,1 -1 3 ,8 -1 8 ,9 -9 ,0 -2 1 ,7 -1 6 ,7 1 1 ,0
5 ,9 1 0 ,9 1 4 ,1 5 ,2 8 ,3 8 ,3 6 ,1
Pil Import Export Consumi privati
Invest.
mac. att.
Invest.
costruz.
Indeb. AP /Pil (a)
2019 2020 2021
1 3 4 ,8 1 5 9 ,4 1 5 5 ,9
Debito AP /Pil (a)
9 ,9 9 ,7 1 2 ,1
Tasso (b)
disoccup.
Scenario Emilia-Romagna
Il quadro nazionale. Principali variabili, tasso di variazione(* ^) - 2
2017 2018 2019 2020 2021
Prodotto interno lordo 1,7 0,7 0,3 -10,1 5,9
Importazioni 6,5 2,8 -0,2 -13,8 10,9
Esportazioni 6,0 1,7 1,4 -18,9 14,1
Domanda interna totale 1,8 1,0 -0,2 -8,3 5,0
Consumi delle famiglie e Isp 1,5 0,9 0,4 -9,0 5,2
Consumi collettivi -0,1 0,1 -0,4 2,0 0,1
Investimenti fissi lordi 3,4 2,9 1,4 -19,5 8,3
- macchine attrezzature e mezzi trasp. 4,6 3,4 0,4 -21,7 8,3
- costruzioni 1,8 2,4 2,6 -16,7 8,3
Occupazione (a) 0,8 0,8 0,3 -10,1 4,5
Disoccupazione (b) 11,3 10,6 9,9 9,7 12,1
Prezzi al consumo 1,2 1,1 0,6 -0,1 0,7
Saldo c. cor. Bil Pag (c) 2,6 2,5 2,9 1,8 2,3
Avanzo primario (c) 1,3 1,5 1,7 -7,3 -2,5
Indebitamento A. P. (c) 2,4 2,2 1,6 11,0 6,1
Debito A. Pubbliche (c) 134,1 134,8 134,8 159,4 155,9
(*) Salvo diversa indicazione. (^) Dati Italia definitivi: Istat, Conti economici trimestrali (corretti per i giorni di calendario). (a) Unità di lavoro standard. (b) Tasso percentuale. (c) Percentuale sul Pil.
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Rapporto di previsione, 07/07/2020
8
Il quadro regionale. Prodotto interno lordo: indice (2000=100) e tasso di variazione
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
0,4
-10,6
6,8
99,6
93,3
-12 -10 -8 -6 -4 -2 0 2 4 6 8
90 95 100 105 110 115
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
Emilia-Romagna Italia
Indice Tasso di variazione
Scenario Emilia-Romagna
Il quadro regionale. Principali variabili, tasso di variazione(* ^) - 1 (1)
2018 2019 2020 2021 2018 2019 2020 2021
Prodotto interno lordo 1,8 0,4 -10,6 6,8 0,8 0,3 -10,1 5,9
Domanda interna 1,7 1,1 -10,3 5,6 1,2 0,5 -9,6 5,2
Consumi delle famiglie 1,0 0,9 -10,1 6,1 1,0 0,5 -10,0 6,0
Consumi delle AAPP e delle ISP 0,8 -0,2 1,7 0,3 0,1 -0,3 1,5 0,2
Investimenti fissi lordi 4,7 2,9 -19,6 9,0 3,1 1,4 -19,5 8,3
Importazioni di beni 0,4 2,6 -16,5 9,4 4,0 0,0 -12,9 9,2
Esportazioni di beni 4,4 3,5 -16,3 11,3 2,3 1,7 -15,7 11,2
Valore aggiunto ai prezzi base
Agricoltura -0,9 -6,7 -1,4 2,8 1,6 -1,6 -4,3 3,8
Industria 5,3 -0,0 -15,1 13,4 2,1 -0,4 -15,2 13,1
Costruzioni 4,3 3,1 -14,1 7,3 1,8 2,6 -14,7 8,2
Servizi 0,5 0,7 -8,7 4,3 0,5 0,3 -8,6 4,0
Totale 1,9 0,4 -10,5 6,8 0,9 0,2 -10,1 5,9
(*) Salvo diversa indicazione. (^) Dati Italia definitivi: Istat, Conti economici annuali (non corretti per i giorni di calendario). (1) Valori concatenati, anno di riferimento 2010.
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
Emilia-Romagna Italia
10
Il quadro regionale. Principali variabili, tasso di variazione(* ^) - 2
2018 2019 2020 2021 2018 2019 2020 2021 Unita' di lavoro
Agricoltura -9,0 -0,0 10,6 1,4 0,8 0,1 -0,4 0,6
Industria 4,1 2,7 -14,5 6,4 1,5 -0,4 -12,6 6,3
Costruzioni 1,9 -1,1 -13,4 4,2 -0,2 1,9 -15,2 3,5
Servizi 1,6 0,5 -9,5 4,7 0,7 0,3 -9,8 4,5
Totale 1,8 0,8 -10,2 4,9 0,8 0,3 -10,1 4,5
Mercato del lavoro
Forze di lavoro 0,9 1,1 -2,4 1,4 0,2 -0,1 -2,6 1,6
Occupati 1,6 1,4 -2,7 -0,8 0,8 0,6 -2,3 -1,1
Tasso di attivita' (1) 48,2 48,6 47,4 48,0 43,2 43,3 42,2 42,9
Tasso di occupazione (1) 45,3 45,9 44,6 44,2 38,6 39,0 38,1 37,7
Tasso di disoccupazione 5,9 5,5 5,8 7,8 10,6 10,0 9,7 12,1
Produttività e capacità di spesa
Reddito disponibile delle famiglie (2) 1,9 2,1 -4,6 3,0 1,6 1,1 -3,8 2,3 Valore aggiunto per abitante (3) 124,0 123,9 123,0 123,8 25,6 25,7 23,1 24,5
(*) Salvo diversa indicazione. (^) Dati Italia definitivi: Istat, Conti economici annuali (non corretti per i giorni di calendario).
(1) Sulla popolazione presente. (2) Tasso di variazione, prezzi correnti. (3) E.R.: Indice Italia=100. Italia: migliaia di euro, valori concatenati.
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
Emilia-Romagna Italia
Scenario Emilia-Romagna
Il quadro regionale. Principali variabili di conto economico, tasso di variazione
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
0,4
2,6 3,5
0,9 2,9
-10,6
-16,5 -16,3
-10,1
-19,6 6,8
9,4 11,3
6,1
9,0
-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15
Prodotto interno lordo
Import Export Consumi
famiglie
Investimenti fissi lordi
2019 2020 2021
12
Il quadro regionale. Valore aggiunto: i settori, variazione, quota e indice (2000=100)
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
-0,0
-15,1
13,4
3,1
-14,1
7,3 0,7
-8,7
4,3
-20,0 -15,0 -10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0
2019 2020 2021
Industria Costruzioni Servizi Totale
103,8
72,2 102,9
-20,0 -15,0 -10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0
70 80 90 100 110 120 130 140
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Industria Costruzioni Servizi
Indice (2000=100) Tasso di variazione
26,3 25,2 26,6 26,6
6,5 4,8 3,9 3,9
65,3 67,5 66,7 66,9
0%
20%
40%
60%
80%
100%
2007 2009 2011 2013 2015 2017 2019 2021
Agricoltura Industria Costruzioni Servizi
Scenario Emilia-Romagna
Il quadro regionale. Esportazioni: indice (2000=100), tasso di variazione e quota
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
147,8
122,0
-25,0 -20,0 -15,0 -10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0
90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Emilia-Romagna Italia
Indice Tasso di variazione
3,5
-16,3
11,3 1,7
-15,7
11,2
-20,0 -15,0 -10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0
2019 2020 2021
Emilia-Romagna Italia Tasso di variazione
34,2
41,4 41,3
23,0
27,4 27,0
10,0 20,0 30,0 40,0 50,0
2010 2015 2020
Emilia-Romagna Italia
14
Il quadro regionale. Importazioni: indice (2000=100), tasso di variazione e quota
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
145,5
111,4
-20,0 -15,0 -10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 90
100 110 120 130 140 150 160 170 180
Emilia-Romagna Italia
Indice Tasso di variazione
2,6
-16,5
9,4 0,0
-12,9
9,2
-20,0 -15,0 -10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0
2019 2020 2021
Emilia-Romagna Italia
Tasso di variazione
21,5 23,7 23,5 23,5 22,3 23,3
10,0 20,0 30,0 40,0 50,0
2010 2015 2020
Emilia-Romagna Italia
Quota delle importazioni sul valore aggiunto
Scenario Emilia-Romagna
Il quadro regionale. Unità di lavoro
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
0,8
-10,2
4,9
96,6
92,5
-12 -10 -8 -6 -4 -2 0 2 4 6
88 90 92 94 96 98 100 102 104 106 108 110
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
Emilia-Romagna Italia
Indice (2000=100) Tasso di variazione
16
Il quadro regionale. Unità di lavoro nei settori: indice e tasso di variazione
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
0,8
-10,2
4,9 0,3
-10,1
4,5
-15,0 -10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0
2019 2020 2021
Emilia-Romagna Italia Totale - Tasso di variazione
2,7
-14,5
6,4
-1,1
-13,4
4,2 0,5
-9,5
4,7
-20,0 -15,0 -10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0
2019 2020 2021
Industria Costruzioni Servizi Totale Settori - Tasso di variazione
82,1
76,3 105,3
-16,0 -12,0 -8,0 -4,0 0,0 4,0 8,0
70 80 90 100 110 120 130
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Industria Costruzioni
Indice (2000=100) Tasso di variazione
Scenario Emilia-Romagna
Il quadro regionale. Lavoro: occupati, tassi di attività, occupazione e disoccupazione
(*) Calcolato sulla popolazione presente,
Fonte: elaborazioni Sistema camerale regionale su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, luglio 2020
1,4
-2,7
-0,8 108,9 105,6
-3,0 -2,0 -1,0 0,0 1,0 2,0 3,0
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 100
102 104 106 108 110 112 114
Emilia-Romagna Italia
Indice (2000=100) Occupati Tasso di variazione
35 40 45 50
2007 2010 2013 2016 2019
Emilia-Romagna Italia
Tasso di attività* Tasso di occupazione(*)
5,8 9,7
0 2 4 6 8 10 12 14
2007 2010 2013 2016 2019
Emilia-Romagna Italia
Tasso di disoccupazione
18
Unioncamere Emilia-Romagna distribuisce dati statistici attraverso banche dati on line e produce e diffonde analisi economiche. Ecco le principali risorse che distribuiamo on line
Analisi trimestrali congiunturali
La situazione congiunturale dell'economia dell'Emilia-Romagna
In sintesi la situazione della congiuntura dell'economia regionale. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/scecoer Congiuntura industriale
Fatturato, esportazioni, produzione, ordini per settori e dimensione delle imprese. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura Congiuntura dell'artigianato
Fatturato, esportazioni, produzione, ordini dell'artigianato. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-artigianato Congiuntura del commercio al dettaglio
Vendite e giacenze per settori e classi dimensionali delle imprese. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-commercio Congiuntura delle costruzioni
Volume d'affari e produzione aggregati e per classi dimensionali delle imprese. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-costruzioni Demografia delle imprese - Movimprese
La demografia delle imprese, aggregata e per forma giuridica e settore di attività. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/demografia-imprese Demografia delle imprese - Imprenditoria estera
Stato e andamento delle imprese estere, per forma giuridica e settore di attività. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-estera Demografia delle imprese - Imprenditoria femminile
Stato e andamento delle imprese femminili, per forma giuridica e settore di attività. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-femminile Demografia delle imprese - Imprenditoria giovanile
Stato e andamento delle imprese giovanili, per forma giuridica e settore di attività. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-giovanile Addetti delle localizzazioni di impresa
L'andamento degli addetti delle localizzazioni di impresa sulla base dei dati Inps. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/addetti-localizzazioni/
Esportazioni regionali
L'andamento delle esportazioni emiliano-romagnole sulla base dei dati Istat. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/esportazioni-regionali Scenario di previsione Emilia-Romagna
Le previsioni macroeconomiche regionali a medio termine. Prometeia. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/scenario-previsione Analisi semestrali e annuali
Rapporto sull'economia regionale
A fine dicembre, l'andamento dettagliato dell'anno, le previsioni e approfondimenti. https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/rapporto-economia-regionale Banche dati
Banca dati on-line di Unioncamere Emilia-Romagna
Free e aggiornati dati nazionali, regionali e provinciali su congiuntura economica,
demografia delel imprese e altro ancora https://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/dati/bd