• Non ci sono risultati.

OGGETTI DELL’ORGANIZZAZIONE INCARICATI ALLA GESTIONE MACCHINE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OGGETTI DELL’ORGANIZZAZIONE INCARICATI ALLA GESTIONE MACCHINE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Piano Mirato di Prevenzione “Utilizzo in sicurezza delle macchine” rev. Giugno 2020

Allegato G SOGGETTI DELL’ORGANIZZAZIONE INCARICATI ALLA GESTIONE MACCHINE

Chi Realtà piccola Media Grande

Datore di

lavoro Organizzazione:

Verifica compatibilità / idoneità delle macchine in funzione della produzione Definizione di quale macchina utilizzare

Conoscenza dei limiti d’uso della macchina

Definisce l’operatore destinato all’uso della macchina

Definizione dei ruoli (operazioni e manovre che il lavoratore può fare) Istruzione operativa di sicurezza (definizione controlli sulla macchina) Procedure operative (accensione e uso della macchina, utilizzo di materie prime)

Approvvigionamento materie prime Approvvigionamento materie consumo

Formazione

addestramento dei lavoratori

Sorveglianza e vigilanza

Designa i preposti Formazione

addestramento dei lavoratori e dei preposti Sorveglianza e vigilanza dell’operato dei preposti Conferisce le attività ai preposti

Designa i preposti e dirigenti

Formazione

addestramento dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti

Sorveglianza e vigilanza dell’operato dei preposti Conferisce le attività ai preposti e dirigenti

Dirigente / / Organizzazione delle

direttive conferitegli dal datore di lavoro

Sovraintende le attività conferitegli dal datore di lavoro

Sovraintende e vigila Rispetto del ruolo

assegnato (rispetto delle competenze)

Preposto / Sovraintende le attività conferitegli dal datore di lavoro Sovraintende e vigila Rispetto delle informazioni e istruzioni ricevute

Rispetto del ruolo assegnato (rispetto delle competenze)

Segnalazione di guasti e anomalie Lavoratore Rispetto delle informazioni e istruzioni ricevute

Rispetto del ruolo assegnato (rispetto delle competenze) Utilizzo della macchina in conformità alle istruzioni ricevute

Utilizzo della macchina nel rispetto delle capacità d’uso della stessa e dei dispositivi di sicurezza previsti

Verifiche a bordo macchina

Segnalazione di guasti e anomalie

Riferimenti

Documenti correlati

f) vigilanza vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte

Equitalia Giustizia SpA, determinata a improntare lo svolgimento delle attività aziendali al rispetto della legalità e di regole etiche e di trasparenza, ha adottato un

Al fine di verificare la corretta attuazione della normativa in materia di tutela della salute e sicurezza da parte del lavoratore a distanza, il datore di lavoro, le rappresentanze

Nel rispetto della normativa vigente e nell’ottica della pianificazione e della gestione delle attività aziendali tese all’efficienza, alla correttezza, alla trasparenza ed

Il dirigente scolastico, nella qualità di Datore di lavoro ai sensi del d.lgs. 81/2008, definisce in tale documento istruzioni ben specifiche in merito alla modalità e alla

correttezza, moralità e rispetto delle leggi e dei provvedimenti delle autorità pubbliche (e, in primis, dell’autorità giudiziaria). Nel corso del lavoro, si è tenuto conto, oltre

In caso di violazione, da parte dei dirigenti, delle procedure, istruzioni e protocolli previsti dal presente Modello o di adozione, nell’espletamento di attività nelle aree

Date Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. istruzioni) Lavoro o posizione ricoperti. Principali attività