• Non ci sono risultati.

Scarica la nota informativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica la nota informativa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settore Diritto Annuale e Sanzioni – Camera di commercio di Torino Via San Francesco da Paola 24 – 10123 Torino Tel. 011 571 6442/3 Fax 011 571 6245

E-mail [email protected] Web http://www.to.camcom.it/dirittoannuale

AREA ANAGRAFE ECONOMICA

SETTORE DIRITTO ANNUALE E SANZIONI

Oggetto: proroga termine di pagamento diritto annuale per le imprese soggette a studi di settore

Nota informativa n° 3/2009

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4.6.2009, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stato prorogato il termine di pagamento del primo acconto delle imposte per l’anno 2009 per i contribuenti tenuti ai versamenti risultanti dalla dichiarazione dei redditi e da quella dell’imposta regionale sulle attività produttive entro il 16 giugno 2009, che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

Limitatamente ai predetti contribuenti, la scadenza del 16 giugno 2009 è stata prorogata al 6 luglio, senza alcuna maggiorazione; dal 7 luglio al 5 agosto 2009 gli stessi contribuenti possono effettuare i versamenti con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

Il Ministero dello Sviluppo economico con nota del 16 giugno 2009, ha comunicato che, considerato che il diritto annuale è versato entro il termine previsto per il pagamento del primo acconto delle imposte, la proroga stabilita con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 giugno 2009 sopra richiamato, si applica anche al versamento del diritto annuale per l’anno 2009.

Torino, 17 giugno 2009

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Valeria NICOLETTI

Riferimenti

Documenti correlati

• per le imprese che si iscrivono con modalità informatica, direttamente allo sportello camerale per le domande presentate presso le sedi decentrate, oppure entro 30 giorni

Soltanto in seguito all’avvio effettivo dell’attività ed entro trenta giorni da questa data, l’impresa ne dovrà dare comunicazione al registro delle imprese (o al REA), con

92 della legge fallimentare, ossia la data fissata per l’esame dello stato passivo e la data entro cui devono essere presentate le domande di insinuazione al passivo fallimentare,

Visto il decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico 1 agosto 2018 con cui il termine previsto per

I contribuenti che usufruiscono di tale aliquota ridotta devono presentare a Ravenna Entrate SpA, entro il termine previsto per il pagamento della rata di

I contribuenti che usufruiscono di tale aliquota ridotta devono presentare a Ravenna Entrate SpA, entro il termine previsto per il pagamento della rata di

I contribuenti che usufruiscono di tale aliquota ridotta devono presentare a Ravenna Entrate SpA, entro il termine previsto per il pagamento della rata di

La prima rata dell’IMU deve essere versata entro il 16 giugno, salvo che i singoli Comuni abbiano previsto una proroga del termine per quei soggetti che hanno registrato