• Non ci sono risultati.

Scarica la nota informativa in formato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica la nota informativa in formato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settore Ambiente – Camera di commercio di Torino

Via San Francesco da Paola 24 – 10123 Torino Tel. 011 571 6942 /954 /957 Fax 011 571 6946 Email [email protected] Web http://www.to.camcom.it/ambiente

AREA TUTELA DEL MERCATO E DELLA FEDE PUBBLICA

SETTORE AMBIENTE

Oggetto: DIRITTO ANNUALE 2010 - Modalità di pagamento Nota informativa n° 2/2010

Si ricorda che il 30 aprile scadrà il termine per il pagamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, il cui ammontare è stabilito dal D.M. n. 406/98 art. 21 comma 4 relativamente a ciascuna categoria e classe così come specificato sul sito www.to.camcom.it/ambiente.

Per le imprese iscritte ai sensi dell’art. 212 comma 8, D.Lgs 152/06 come sostituito dall’art.2, comma 30, D.Lgs 4/08 l’importo è fissato in € 50,00.

Per l’anno 2010 la Sezione regionale del Piemonte provvederà ad inviare alle singole imprese iscritte all’Albo, il bollettino precompilato con l’indicazione della denominazione, l’indirizzo, le categorie per le quali risulta l’iscrizione e l’importo complessivo da versare; l’attestazione dell’avvenuto versamento non dovrà essere consegnata o inviata in originale alla segreteria della Sezione regionale.

Nel caso in cui le imprese non dovessero ricevere il bollettino entro il termine del 30 aprile dovranno provvedere al pagamento sul C/C 25077108 intestato a “CCIAA Torino – Sezione regionale Albo gestori ambientali” e dovranno inviare o consegnare l’attestazione originale dell’avvenuto pagamento alla segreteria della Sezione regionale.

Le imprese che avessero già effettuato il pagamento del diritto annuale prima del ricevimento del bollettino precompilato, dovranno inviare o consegnare l’attestazione orginale dell’avvenuto pagamento alla segreteria della Sezione regionale.

Si rammenta altresì che in caso di mancato pagamento o ritardato pagamento:

- si ha la sospensione dall’iscrizione all’Albo;

- la sospensione permane fino a quando non sia data prova dell’avvenuto pagamento;

- in questo intervallo di tempo non possono essere deliberate variazioni o rinnovi/revisioni.

Torino, 30 marzo 2010

IL RESPONSABILE DI SETTORE

Marina Frossasco

Riferimenti

Documenti correlati

Relativamente alle imprese che dal 1° gennaio 201 dal 1° gennaio 201 dal 1° gennaio 2013 dal 1° gennaio 201 3 3 chiedono l’iscrizione o l’annotazione 3 nel Registro delle

Gli enti pubblici od altri soggetti equiparati (privati gestori di pubblici servizi) per le verifiche antimafia dovranno rivolgersi a seconda dei casi o alla Prefettura o

Gentili utenti, nel ricordarVi che dal 24 aprile 2013, chiuderanno definitivamente al pubblico le sedi decentrate di Chivasso, Moncalieri e Pinerolo, desideriamo informarVi che dal

Il servizio gestisce tutte le richieste di informazioni e assistenza su predisposizione, invio e stato dell'istruttoria delle pratiche telematiche per il

le imprese (individuali e societarie) in attività alla data del 12 maggio 2012, già iscritte negli ex Ruoli/Elenco, dovevano presentare richiesta di aggiornamento della

Il ricalcolo è un sistema automatico di aggiornamento della visura assetti proprietari che genera, nell’archivio informatico del Registro delle Imprese, il nuovo elenco dei

b) tutti i soggetti diversi dalle im tutti i soggetti diversi dalle imprese individuali che esercitano attività economiche tutti i soggetti diversi dalle im tutti i soggetti

Tutte le imprese, invece, che chiudano l’esercizio successivamente alla data del 16 febbraio 2009 hanno l’obbligo di presentare il bilancio di esercizio nel formato XBRL, fermo