• Non ci sono risultati.

Arctic DUMMEN ORANGE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Arctic DUMMEN ORANGE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

DUMMEN ORANGE

Arctic

(2)

Vaso 17

serra (T alta) Serra

T media

invaso sett.27

2015

2014

Serra T media

invaso sett.27

(3)

Vaso 14 Tunnel T media invaso sett.31

2012 2013

2014 2016

(4)

Vaso 14 Invaso sett.31

20 2017

2019

Serra T alta

Tunnel T alta Serra T alta

2018

(5)

maturazione 2016

•Sett.42

•Sett.45

•Sett.47

•Sett.50

T impostata media riscaldamento

(6)

maturazione 2017

Sett. 42

Sett.45

Sett.48

Sett.51

T impostata alta riscaldamento

(7)

maturazione 2018*

• Sett. 42

• Sett.45

• Sett.48

Sett.50

T impostata alta riscaldamento

maturazione 2018*

* Autunno molto caldo e soleggiato

(8)

maturazione 2019

• Sett. 42

• Sett.45

• Sett.48

Sett.50

T impostata alta riscaldamento

maturazione 2018*

(9)

vv

2013

Serra T media invaso sett. 34

2013 Vaso 10

(10)

RISULTATI PROVE DURATA*

* Per i dettagli delle prove vedere premesse alle schede degli anni relativi

• Fine gennaio – 2009

da serra (a sx posizione più luminosa)

•Fine gennaio-2010

da serra

non insacchettata ins. 4 gg

(11)

INFORMAZIONI TRATTE DAI TEST

•PIANTA: vigoria medio bassa, pianta regolare che ramifica molto ed ha una struttura aperta; necessaria la legatura dei rami nei vasi grandi.

•FIORITURA: tardiva, infiorescenze numerose, orizzontali di un bianco puro. Ciazii piccoli, poco evidenti, a maturazione molto tardiva.

•RESISTENZA FREDDO/UMIDITA': non adatta per coltivazioni a bassa T in cui manifesta clorosi fogliari e maturazione insufficiente. Buona invece la resistenza alla botrite.

•TRASPORTO/DURATA: buon risultato, ottima la tenuta delle brattee e anche quella delle foglie se la posizione è sufficientemente luminosa. Ottima anche la durata dopo insacchettamento prolungato.

•NOTE: varietà interessante per la regolarità e l’ottimo punto di bianco. Al contrario di molte varietà bianche, ha esigenze idriche più contenute nella fase di accrescimento vegetativo che dopo l’induzione.

Necessita di riscaldamento per maturare bene, soprattutto sotto plastica. Con coperture in vetro e elevata luminosità si può ottenere una buona colorazione anche mantenendo i 16°. Più indicata per taglie medio-piccole, ha dato un buon risultato anche sul vaso 17, dove si sono ottenute piante non alte ma di buon volume.

Riferimenti

Documenti correlati

Se noi supponiamo che le forze le quali portano, in conseguenza dell'imposta differenziale, a distribuire il reddito relalivamente più a favore del consumo che del

Rami numerosi e robusti con portamento a V: la legatura può essere comunque utile per l’abbondante ramificazione e le grandi infiorescenze che tendono a fare

•PIANTA: vigoria media, ramificazione abbondante, anche con rami secondari che non hanno però interferito con la struttura della pianta.. Infiorescenze allungate,

•La durata è stata testata nelle Picasso, Lipstick Pink Marble, con ottima tenuta delle brattee in tutte, meno buona quella delle foglie soprattutto nelle piante da tunnel. •Per la

•RESISTENZA FREDDO/UMIDITA‘: nei 3 test a bassa T effettuati la pianta ha, in misura variabile in dipendenza dall’andamento stagionale, generalmente risposto bene

•NOTE: nuova introduzione commerciale, è apparsa molto interessante sia per la struttura della pianta, regolare e pulita, che per le ottime caratteristiche

•NOTE: nuova introduzione commerciale, prende il nome della storica Viking di cui è apparsa ripetere la robustezza e rusticità, ma con migliori caratteristiche

Così, 2 punti erano assegnati per le DVT distali spontanee, 3 punti per le DVT prossimali o le embolie polmonari spontanee, e il rischio massimo (6 punti) per le storie gravi ed