• Non ci sono risultati.

Raffaele Cantone L’A N A ’U S T

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Raffaele Cantone L’A N A ’U S T"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L’A UTORITÀ N AZIONALE A NTICORRUZIONE E L ’U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI T ORINO

PER NUOVI MODELLI DI AMMINISTRAZIONE INTELLIGENTE

Saluti istituzionali

Il Magnifico Rettore dell’Università di Torino – Stefano Geuna Il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio (tbc)

La Sindaca di Torino Chiara Appendino

Il Magnifico Rettore del Politecnico di Torino – Guido Saracco (tbc) La Direttrice del Dipartimento di Management – Francesca Culasso

Introduzione

Gabriella M. Racca

Direttore del Master SEIIC, Università degli Studi di Torino

Relazioni

Raffaele Cantone

Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Giuseppe M. Di Giuda

Professore Associato di Produzione Edilizia, Politecnico di Milano

Nicoletta Parisi

Componente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione

Marco Aldinucci

Professore Ordinario di Informatica, Università degli Studi di Torino

Conclusioni

Roberto Cavallo Perin

Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Torino

Martedì 1 ottobre 2019, ore 15.00 - 18.00 Aula Magna del Rettorato, via Verdi 8 - Torino

Segreteria organizzativa: Silvia Ponzio – Mara Demichelis (mail: [email protected]) Direttore del Master SEIIC:

Prof. Gabriella M. Racca Comitato scientifico:

Prof. Gianmaria Ajani, Dott. Gian Luigi Albano, Prof. Valter Cantino, Prof. Roberto Cavallo Perin, Dott. Michele Corradino, Prof. Carlo Emanuele Gallo, Prof. Bernardo G. Mattarella, Prof.

Francesco Merloni, Prof. Ida Angela Nicotra, Prof. Nicoletta Parisi, Prof. Gabriella M. Racca, Prof.

Piercarlo Rossi, Prof. Laura M. Scomparin, Prof. Alberto Zito

Prima dell’Evento il Presidente Raffaele Cantone incontrerà gli studenti e i diplomati delle quattro edizioni del Master SEIIC

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Riferimenti

Documenti correlati

All’ANCE Piemonte devono essere assicurate dall'ANCE e dalle Associazioni Territoriali che ne fanno parte risorse finanziarie adeguate ai compiti e alle funzioni che l'ANCE

Il presente avviso è finalizzato all’affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale in cui è collocata l'istituzione scolastica

La Regione Piemonte e le Aziende sanitarie Regionali, seppure con compiti istituzionali diversi ma complementari, nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale

- Vista la deliberazione adottata dalla Facoltà di Scienze Politiche nell’adunanza del 26 maggio 2010, concernente l’istituzione del Corso di perfezionamento in “Diritti

Durante il corso si sensibilizzeranno gli oncologi sulla necessità che il paziente sia informato della possibilità di accedere a trattamenti di preservazione

2016/679 (riportata nella sezione Segreteria Studenti>Modulistica del sito internet di Ateneo www.unite.it) e di autorizzare il trattamento di tutti i dati

69 del 5 febbraio 2019, e autorizza l’Università degli Studi di Teramo al trattamento dei dati personali raccolti per le finalità del bando per il finanziamento delle

Con l’apposizione della firma nell’apposita colonna ogni sottoscrittore della presente iniziativa dichiara di aver preso visione dell’informativa, ai sensi dell’art. 13