• Non ci sono risultati.

Valore dell’iniziativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valore dell’iniziativa"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1 S

+

Ufficio I - Acquisti IT e servizi amministrativi

Roma, 7 luglio 2021

RELAZIONE

Oggetto: Affidamento diretto, ai sensi della Legge 11 settembre 2020, n.120, art.1, comma 2, lett.a), per l’acquisizione, mediante Ordine diretto d’acquisto (OdA) nel mercato elettronico della P.A., di Licenze del prodotto software GITLAB PREMIUM in modalità Subscription, per un periodo di 12 mesi.

Valore dell’iniziativa: € 39.900,00 oneri fiscali esclusi.

Società EMERASOFT S.r.l.

Impegno 2021:

€ 48.678,00 oneri fiscali inclusi cap. U.1.03.02.07.006 Bilancio di previsione 2021

CIG ZB1325D927

Trattazione

L’Istituto, nell’ambito del programma di Innovazione Tecnologica di INAIL, sta rivedendo le metodologie e gli strumenti di cui dispone, allo scopo di modernizzare il processo di sviluppo del software e introdurre il paradigma Agile & DevOps.

In tale contesto è nata l’esigenza di consolidare ed estendere l’adozione di tool già presenti nell’Ente in versione opensource per garantirne un solido supporto a livello Enterprise.

Attualmente è in uso un sistema GitLab Community Edition con il quale è gestito il codice di alcuni progetti di sviluppo applicativo a micro servizi. Il sistema è stato integrato con i processi di build di INAIL, in particolare con quelli che riguardano la fase di costruzione delle immagini container da eseguire su openshift, processo già attivo per tutti gli sviluppi a micro servizi dell’Istituto.

L’Ufficio XII - Infrastrutture ICT, con nota del 19 maggio 2021 ha rappresentato l’esigenza di attivare nuove funzionalità dello strumento Gitlab, per soddisfare i requisiti dettati dall’evoluzione dei processi di Toolchain, di sviluppo e rilascio.

Le funzionalità da attivare, sono:

- Integrazione con i processi di DevOps

(2)

2

- Integrazione on i processi di Continuous Integration (CI) e Continuos Delivery (CD)

- Integrazione con il sistema SSO (Single Sign On) dell’Istituto;

- Integrazione di tool di SAST (Static Application Security Test) e DAST (Dynamic Application Security Test)

- Vulnerability Management

- Integrazione coni processi di IaC

- Integrazione con piattaforma Kubernetes/Openshift.

Al fine di assicurare all’Istituto il massimo supporto nel processo di manutenzione e gestione del prodotto, si rende necessaria l’acquisizione delle licenze GitLab Enterprise.

L’Ufficio proponente, a seguito di indagine nel mercato elettronico della P.A., ha individuato il prodotto, correlato alle funzionalità richieste, fornito dalla società EMERASOFT S.r.l., distributrice del prodotto GitLab.

La fornitura del software GITLAB, a copertura di n. 160 utenze, è definita dalle componenti di seguito specificate.

 n.160 licenze software, in modalità subscription del prodotto Gitlab PREMIUM - codice -160 e manutenzione in garanzia delle licenze per 12 mesi, e servizi di assistenza inclusi.

La spesa della fornitura è pari all’ammontare complessivo di €.39.900,00 oneri fiscali esclusi.

Ciò premesso, si rende necessario procedere, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett.a) della Legge 11 settembre 2020, n.120, all’affidamento diretto della fornitura di che trattasi alla società EMERASOFT S.r.l., mediante Ordine di acquisto (OdA) nel mercato elettronico della Pubblica Amministrazione.

La decorrenza contrattuale avrà efficacia dalla data della sottoscrizione del verbale di avvio della fornitura sottoscritto dal RUP, per una durata di 12 mesi.

Occorre provvedere, inoltre, alla copertura finanziaria del relativo impegno di spesa pari a complessivi €.39.900,00 oneri fiscali esclusi ovvero € 48.678,00 oneri fiscali inclusi, imputabile al capitolo U.1.03.02.07.006.

Tale importo trova adeguata compatibilità con le risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite a questa Direzione per l’esercizio 2021, sul capitolo U.1.03.02.07.006 per il quale il Processo gestione del fabbisogno finanziario e governo degli stanziamenti di bilancio e budget di questo Ufficio ha comunicato il codice identificativo ID 11172.

Conclusioni

(3)

3

In relazione a quanto sopra esposto, ed in conformità a quanto previsto dalle

“Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013, n.10 e s.m.i., si chiede di autorizzare:

 l’affidamento diretto, ai sensi della Legge 11 settembre 2020, n.120, art.1, comma 2, lett. a), della fornitura di n.160 licenze software GITLAB PREMIUM , in modalità subscription del prodotto Gitlab PREMIUM - codice -160 e manutenzione in garanzia delle licenze per 12 mesi, e servizi di assistenza inclusi, per 12 mesi, mediante Ordine diretto di acquisto (OdA) nel mercato elettronico della P.A;

la sottoscrizione dell’Ordinativo Inail nei confronti della società EMERASOFT S.r.l., con efficacia dalla data di sottoscrizione del verbale di collaudo della fornitura, per un valore complessivo di € 39.900,00 oneri fiscali esclusi;

 l’assunzione, a seguito di determinazione, dell’impegno di spesa di competenza 2021 pari a complessivi € 48.678,00 oneri fiscali inclusi, sul capitolo U.1.03.02.07.006.

L’operazione contabile sopra indicata graverà sulla voce di spesa suddetta nell’ambito del Bilancio di previsione 2021, articolata secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato per Missioni e Programmi.

Il Dirigente dell’Ufficio

dott. Pietro D. Perrone

Riferimenti

Documenti correlati

Il fornitore comunica alla stazione appaltante, in sede di stipula del contratto, il nominativo del Responsabile unico delle attività contrattuali (RUAC),

In proposito si precisa che il decreto 95442/16 introduce un importante elemento obbligatorio necessario all’istruttoria della domanda... In base all’art. 2 del citato

Queste tuttavia sono condizioni poco ttosto diagrammare la (2) per α non è in generale né né quello che assicura pari conversione nei due rami.. per

Per dimostrare che in alcuni casi la legge del valore estremo EV1 non è adeguata a descrivere le scie degli estremi idrologici, si può far ricorso ad un test molto semplice, nel

Per dimostrare che in alcuni casi la legge del valore estremo EV1 non è adeguata a descrivere le scie degli estremi idrologici, si può far ricorso ad un test molto semplice, nel

Di conseguenza, se il valore max campionato su N dati risulta essere superiore al valore limite al 95% dei massimi su N dati estratti da una Gumbel, tale distribuzione mostra

[r]

Anche lo zaino è una struttura dati, composto da due array dinamici (uno per segnalare se l'oggetto i-esimo è stato aggiunto in soluzione, uno per tener traccia degli id degli