• Non ci sono risultati.

vista la determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "vista la determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE

Numero Data

117 20 aprile 2020

Determinazione a contrarre per l'espletamento di una procedura ai sensi dell'art. 36, co.2, lett. b) del codice dei contratti pubblici per l'affidamento del servizio assicurativo per la copertura del rischio di morte degli Impiegati nonché morte e invalidità permanente e totale dei Dirigenti e Quadri – CCNL Metalmeccanici presso il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio e Quadri - CCNL grafici presso la Tipografia di Milano

CUI 01165400589201900676

IL DIRETTORE CENTRALE

Visto il Codice dei contratti pubblici;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 16 gennaio 2013, n. 10, come modificata dalla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n. 64, con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV

“Disposizioni in materia contrattuale”;

vista la determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n. 65 con la quale è stato approvato il Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 del Codice dei contratti pubblici e s.m.i.

mediante procedure semplificate;

vista la delibera dell’8 gennaio 2020, n. 1, con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2020;

vista la determinazione del 14 aprile 2020, n. 131, con la quale il Presidente dell’Istituto ha adottato il “Piano della performance 2020/2022”;

vista la propria determinazione n. 162 del 25 giugno 2019 con cui sono state rinnovate fino al 30 giugno 2020 per un importo totale di € 22.526,54 lordi, le vigenti polizze assicurative per la copertura del rischio di morte e invalidità permanente e totale stipulate da questa Direzione con la compagnia Zurich Investments Life S.p.A.

Considerato che tali polizze sono in scadenza e che la stipula delle stesse è necessaria in quanto permane l’obbligo contrattuale di garantire la copertura prevista in oggetto per il personale Metalmeccanico e Grafico;

Visti gli elaborati predisposti per l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. 50/2016 per l’affidamento del servizio assicurativo in oggetto, da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso ai sensi del combinato disposto degli articoli 36, comma 9-bis e 95, comma 4, del D.Lgs 50/2016

(2)

Pag. 2 a 3

DETERMINAZIONE

Numero Data

117 20 aprile 2020

in quanto si tratta di un servizio a bassissima intensità di manodopera e le cui condizioni sono stabilite dal mercato assicurativo senza poter lasciare alla Stazione appaltante la possibilità di apportare rilevanti modifiche;

Vista la relazione dell’Ufficio IV che costituisce parte integrante della presente determinazione;

considerato che in relazione al servizio in oggetto non è in vigore un'apposita convenzione-quadro stipulata da Consip Spa, ai sensi dell'art. 26, comma 1 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 (art. 1, comma 449 della legge 27 dicembre 2006, n. 296);

rilevato che tale servizio non è compreso tra quelli del Mercato elettronico della Pubblica amministrazione messo a disposizione da Consip S.p.A. (art. 1, comma 450 della 27 dicembre 2006, n.296);

tenuto conto che in base a quanto previsto dall’articolo 36, comma 2, del Codice, nonché dagli artt. 14, 16 e 17 del suindicato Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture, le imprese da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio in questione saranno individuate mediante pubblicazione di un’indagine di mercato sul portale INAIL per un periodo non inferiore a 15 gg., con la quale saranno acquisite le candidature presentate dagli operatori economici;

considerato che ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b) del Codice, per il servizio assicurativo in oggetto saranno invitati alla procedura un numero minimo di cinque operatori con le modalità indicate nell’avviso di indagine di mercato;

considerato che nel caso in cui non dovessero pervenire manifestazioni d’interesse ovvero dovesse pervenire un numero inferiore a quello richiesto, si reperirà un numero congruo di candidati anche mediante l’ausilio del broker assicurativo Aon S.p.A., con eventuale possibilità di ammettere anche il fornitore uscente, vista la particolare struttura del mercato assicurativo che spesso non permette valide alternative e tenuto conto dell’affidabilità dimostrata dalla Compagnia negli anni di vigenza delle attuali polizze;

Tenuto conto che l’acquisto dei servizi in questione è stato inserito nella programmazione per l’anno 2018-2019 ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. 50/2016 con numero di CUI 01165400589201900676;

Considerato che l'importo annuo a base d'asta da sottoporre a ribasso è stato stimato in euro 35.000,00 lordi, IVA esente ai sensi dell’art. 10, del Decreto del Presidente della Repubblica del 26.10.1972, n. 633 che graverà sulla voce contabile U.1.10.04.01, V Livello 999 del bilancio di previsione di ciascun esercizio finanziario di competenza;

Preso atto che le polizze avranno una durata di tre anni con la facoltà dell’istituto di fare ricorso al rinnovo, di anno in anno, per ulteriori tre anni alle medesime condizioni contrattuali;

Tenuto conto che ai sensi dell’art. 35 del codice dei contratti pubblici l’importo complessivo della gara ammonta ad € 210.000,00lordi, IVA esente ai sensi dell’art. 10, del Decreto del Presidente della Repubblica del 26.10.1972, n. 633;

(3)

Pag. 3 a 3

DETERMINAZIONE

Numero Data

117 20 aprile 2020

Preso atto che è stato nominato Responsabile unico del procedimento, ai sensi dell’art.

31 del d.lgs. 50/2016, il dott. Luigi Covalea, funzionario dell’Ufficio IV della Direzione centrale acquisti.

DETERMINA

• di autorizzare l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici per l'affidamento del servizio assicurativo per la copertura del rischio di morte degli Impiegati nonché morte e invalidità permanente e totale dei Dirigenti e Quadri – CCNL Metalmeccanici presso il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio e Quadri - CCNL grafici presso la Tipografia di Milano, per l’importo stimato massimo pari a € 210.000,00 lordi, IVA esente ai sensi dell’art. 10, del Decreto del Presidente della Repubblica del 26.10.1972, n. 633 per la durata di tre anni con facoltà di rinnovo di anno in anno per un massimo di ulteriori tre anni, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo ai sensi del combinato disposto degli articoli 36, comma 9-bis e 95, comma 4, del D.Lgs 50/2016;

• di autorizzare la pubblicazione, sul sito INAIL, di un avviso volto ad acquisire candidature per l’invito a partecipare alla suddetta procedura negoziata da parte di soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016, e di quelli previsti dalla normativa specifica di settore meglio indicati nel avviso stesso e relativi allegati;

• di approvare gli atti di gara.

Roma, 20 aprile 2020

Il Direttore centrale dott. Ciro Danieli

Pubblicata il, 20 aprile 2020

Firmatario: CIRO DANIELI

Data Firma : 20/04/2020 17:56:10 CEST

(4)

Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento delle attività istituzionali

1 Al Direttore centrale

Determinazione a contrarre per l'espletamento di una procedura ai sensi dell'art. 36, co.2, lett. b) del codice dei contratti pubblici per l'affidamento del servizio assicurativo per la copertura del rischio di morte degli Impiegati nonché morte e invalidità permanente e totale dei Dirigenti e Quadri – CCNL Metalmeccanici presso il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio e Quadri - CCNL grafici presso la Tipografia di Milano.

CUI 01165400589201900676.

Con Sua determinazione n. 162 del 25 giugno 2019 le polizze assicurative, elencate nella seguente tabella 1, stipulate con la compagnia Zurich Investments Life S.p.A per la copertura del rischio di morte e invalidità permanente e totale per un importo annuo di € 22.526,54 lordi, sono state rinnovate fino al 30 giugno 2020.

Tabella 1: Polizze stipulate dalla Direzione centrale acquisti

Contraente N. Polizze assicurative di un

unico lotto Premio annuo lordo

ZURICH INVESTMENTS LIFE SPA

1 Polizza Vita Dirigenti € 2.011,80

2 Polizza Vita Quadri € 1.603,87

3 Polizza Vita Impiegati € 18.892,74,00

Totale € 22.508,41

In vista della suddetta scadenza e tenuto conto che permane l’obbligo contrattuale di garantire la copertura prevista in oggetto per il personale Metalmeccanico, occorre provvedere all'espletamento di un’apposita procedura di affidamento contrattuale al fine dell'individuazione di nuovi contraenti.

Pertanto, con il supporto della società AON S.p.A., attuale broker assicurativo dell’Istituto, è stata effettuata un’accurata attività istruttoria volta a verificare l’adeguatezza delle vigenti coperture assicurative rispetto alla normativa contrattuale

(5)

Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento delle attività istituzionali

2 del personale Metalmeccanico e alle intese raggiunte con i sindacati di categoria relativamente alle somme da assicurare per il personale dipendente.

Le novità rispetto alle attuali polizze riguardano principalmente l’aumento delle somme da garantire per tutte le categorie di assicurati nonché l’inserimento nell’elenco allegato al capitolato “Vita Quadri” di un dipendente Quadro con CCNL Grafici, per il quale negli anni precedenti, su richiesta della Tipografia Inail di Milano in base agli art. 4 e 5 del CCNL grafici, è stata emessa apposita appendice alla polizza.

In tutti i capitolati di polizza, che fanno parte di un unico lotto, sarà inserita la cosiddetta Clausola Broker, la cui provvigione sarà a carico della Compagnia aggiudicataria e indicata negli atti di gara, l’articolo relativo alla verifica di conformità del servizio e quello relativo al trattamento dei dati personali.

In merito alla base di gara del servizio assicurativo in oggetto, che tiene conto degli aumenti delle somme assicurate, l’importo è stato stimato in € 35.000,00 annuali lordi, IVA esente ai sensi dell’art. 10, del Decreto del Presidente della Repubblica del 26.10.1972, n. 633.

Il predetto importo presunto sarà comunque sottoposto a ribasso in sede di offerta, da parte delle compagnie assicuratrici concorrenti.

Ciò premesso, si ritiene che per l’affidamento del servizio assicurativo sopra descritto, sussistano i presupposti per espletare una procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici, da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso, ai sensi del combinato disposto degli articoli 36, comma 9-bis e 95, comma 4, del suddetto Codice in quanto si tratta di un servizio a bassissima intensità di manodopera e le cui condizioni sono stabilite dal mercato assicurativo senza poter lasciare alla Stazione appaltante la possibilità di apportare rilevanti modifiche.

Le polizze avranno una durata di tre anni con la facoltà dell’istituto di fare ricorso al rinnovo, di anno in anno, per ulteriori tre anni alle medesime condizioni contrattuali, ai sensi dell’art. 35 del codice dei contratti pubblici.

Per quanto riguarda la scelta delle compagnie da invitare alla procedura negoziata, si evidenzia che il servizio assicurativo da affidare non è presente sul Mercato elettronico della P.A. (MEPA) gestito da Consip spa.

Pertanto, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 36, comma 2, del Codice, nonché dagli artt. 14, 16 e 17 del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 del Codice dei contratti pubblici e s.m.i.

(6)

Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento delle attività istituzionali

3 mediante procedure semplificate approvato con determinazione del Presidente n. 65 dell’8 febbraio 2018, le imprese da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio in questione saranno individuate mediante pubblicazione di un’indagine di mercato sul portale INAIL per un periodo non inferiore a 15 gg., con la quale saranno acquisite le candidature presentate dagli operatori economici.

Come richiesto nell’art. 36 comma 2, lett. b) del Codice, saranno invitati alla procedura un numero minimo di cinque operatori con le modalità indicate nell’avviso di indagine di mercato.

Nel caso in cui non dovessero pervenire manifestazioni d’interesse ovvero dovesse pervenire un numero inferiore a quello richiesto, si procederà a reperire un numero congruo di candidati anche mediante l’ausilio del broker assicurativo Aon S.p.A.

valutando eventualmente la possibilità di ammettere anche il fornitore uscente, vista la particolare struttura del mercato assicurativo che spesso non permette valide alternative e tenuto conto dell’affidabilità dimostrata dalla Compagnia negli anni di vigenza delle attuali polizze.

L’acquisto del servizio in questione è stato inserito nella programmazione per l’anno 2018-2019 ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. 50/2016; con numero di CUI 01165400589201900676.

Il corrispettivo relativo al servizio assicurativo in oggetto sarà imputato alla voce contabile U.1.10.04.01, V Livello 999 del bilancio di previsione di ciascun esercizio finanziario di competenza.

Alla luce di quanto sopra esposto, si propone:

 di autorizzare l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici per l'affidamento del servizio assicurativo per la copertura del rischio di morte degli Impiegati nonché morte e invalidità permanente e totale dei Dirigenti e Quadri – CCNL Metalmeccanici presso il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio e Quadri - CCNL grafici presso la Tipografia di Milano, per l’importo stimato massimo pari a € 210.000,00 lordi, IVA esente ai sensi dell’art. 10, del Decreto del Presidente della Repubblica del 26.10.1972, n. 633 per la durata di tre anni con facoltà di rinnovo di anno in anno per un massimo di ulteriori tre anni, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo ai sensi del combinato disposto degli articoli 36, comma 9-bis e 95, comma 4, del D.Lgs 50/2016;

(7)

Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento delle attività istituzionali

4

 di autorizzare la pubblicazione, sul sito INAIL, di un avviso volto ad acquisire candidature per l’invito a partecipare alla suddetta procedura negoziata da parte di soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016, e di quelli previsti dalla normativa specifica di settore meglio indicati nel avviso stesso e relativi allegati;

 di approvare gli atti di gara.

Ove concordi si sottopone alla Sua firma la determinazione allegata alla presente

Il Responsabile dell’Ufficio dott.ssa Antonella De Pero

Firmatario: ANTONELLA DE PERO Data Firma : 20/04/2020 09:52:19 CEST

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso quanto sopra, si chiede l’autorizzazione a registrare l’impegno di spesa per l’importo di € 970,00 oltre iva al 22% - pari ad € 213,40 - per un totale complessivo di

VISTA la relazione del responsabile dell’Ufficio Attività Stumentali dell’30.12.2019, che ha proposto di di affidare il servizio di analisi merceologica e certificazione della

CONSIDERATO che le trattative dirette in Mepa, espletate per l’acquisizione del servizio, sono andate deserte, e che, conseguentemente, è stato richiesto il servizio ad una

Oggetto: Determinazione di aggiudicazione e stipula della procedura bandita ai sensi dell’art. b) del codice dei contratti pubblici per l’affidamento della

- la stipula del contratto per il servizio in oggetto con la società EPC periodici - la registrazione dell’impegno di spesa a favore della società di EPC periodici per l’importo di €

In data 24.9.2019, la sede di Monza richiedeva alla ditta FIRE POINT SRL un intervento urgente per l’impianto di allarme antincendio la cui sirena era entrata in funzione senza

Oggetto: determinazione di affidamento diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici, senza previa consultazione di due o più

Determinazione di affidamento diretto, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a) del Codice dei contratti pubblici, senza previa consultazione di due o più operatori economici,