• Non ci sono risultati.

I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inailsuperano quota 150mila

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inailsuperano quota 150mila"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settimanale di informazione

A cura della Direzione centrale pianificazione e comunicazione Newsletter n. 51 - 26 marzo 2021

I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail superano quota 150mila

Covid-19 e tutela dei lavoratori, su “Plos One” uno studio Inail per la classificazione del rischio nei luoghi di lavoro

La robotica per rafforzare la

prevenzione, online il video che illustra il progetto ergoCub di Inail e IIT

Sicurezza sul lavoro, come segnalare i near miss

Certificazione Unica 2021 relativa ai redditi percepiti nel corso

dell’anno 2020

Webinar “Seconda indagine

nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - INSuLa 2”

Inail Emilia Romagna, webinar -

“Conoscere per prevenire”

Sicilia, Inail e Ufficio scolastico regionale insieme per la

prevenzione del Covid-19 tra gli studenti

Sicurezza sul lavoro, Inail Umbria e Cesvol insieme per

sensibilizzare gli enti del terzo settore

A Firenze siglato il patto Inail, Prefettura e Parti sociali per il reinserimento delle persone con disabilità da lavoro

Varese, webinar il 30 marzo sui disturbi muscolo-scheletrici in

ambito lavorativo, campagna Eu- Osha

Inail Liguria, webinar - “Ri- conoscere per prevenire i

fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro”

Ufficio comunicazione esterna, e relazioni internazionali

Rispetta l'ambiente: se non è indispensabile non stampare questo messaggio Se desideri cancellarti o iscriverti alla Newsletter Inail scrivi a [email protected]

Visualizza archivio newsletter esterna Inail

Riferimenti

Documenti correlati

Lo scopo della valutazione del rischio stress lavoro correlato è quello di guidare e sostenere datori di lavoro e lavoratori nella riduzione del rischio attraverso l’analisi

 Insieme di atti medici finalizzati alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio. professionali e alle modalità

In base alla disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro il dipendente ha uno specifico obbligo di segnalare al datore di lavoro

Padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del

Nel Modello è analizzato il Rischio coronavirus nel luogo di lavoro ed integra il Documento di Valutazione del Rischio (Art. 81/2008) a seguito della diffusione del

40 con il quale il legislatore ha ritenuto di precisare che “ai fini della tutela contro il rischio di contagio da COVID-19, i datori di lavoro pubblici e privati adempiono

l’igiene, la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro nonché il rispetto della tutela della privacy.... I Consulenti del Lavoro si pongono

Il potenziale di uno sviluppo “esteso” del lavoro e dello studio a distanza è notevole e coinvolge oltre un terzo degli occupati: 6,4 milioni di lavoratori, cui si aggiungono