• Non ci sono risultati.

Comunicato Ufficiale n. 9 del 11/09/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato Ufficiale n. 9 del 11/09/2019"

Copied!
42
0
0

Testo completo

(1)

Via Santa Maria Delle Grazie, 60 – 52100 Arezzo website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected] Pec: [email protected] Delegazione

tel.0575 403297

fax 0575 1592072 Pronto A.I.A. Arezzo 3394973468 Valdarno 3939723207

Comunicato Ufficiale n. 9 del 11/09/2019

Stagione Sportiva 2019/2020

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

1.1. PROGRAMMA VOLONTARI UEFA EURO 2020 – ROMA

Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 si propone di offrire al grande pubblico l’opportunità di vivere il dietro le quinte di UEFA EURO 2020, coinvolgendo una squadra di Volontari che partecipino attivamente alla realizzazione del prestigioso torneo. L’ambizione è quella di integrare e radunare la popolazione di tutta Europa, promuovendo in maniera sostenibile il volontariato sportivo e lasciando un’eredità duratura sul territorio.

Circa 1.000 Volontari saranno reclutati per affiancare i professionisti del settore sportivo nelle loro attività allo Stadio Olimpico e nei siti ufficiali UEFA. L’obiettivo è quello di regalare un'opportunità unica ed indimenticabile a tutti i partecipanti.

Il profilo dei candidati. Le candidature sono aperte a chiunque sia interessato a partecipare, salvo compimento della maggiore età entro il 1° Maggio 2020. La disponibilità minima richiesta è la presenza full-time durante i quattro giorni di partite a Roma, unitamente alla partecipazione alle interviste ed agli incontri di formazione. Capacità comunicative in inglese (livello base-intermedio) sono ritenute fondamentali ma interesse, motivazione, entusiasmo giocheranno un ruolo chiave durante la fase di selezioni.

A partire da Marzo 2019 sarà possibile compilare il modulo di pre-registrazione sulla pagina web dedicata al Programma Volontari. Le iscrizioni al Programma Volontari apriranno in via ufficiale nell’estate del 2019. Entro i primi mesi del 2020, gli aspiranti Volontari riceveranno conferma del loro coinvolgimento, entrando a far parte del Programma Volontari UEFA EURO 2020 a Roma.

http://volontariroma2020.it/it/home/

2. COMUNICAZIONI L.N.D.

Nessuna comunicazione.

(2)

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

3.2.1. DEROGA ART.72 NOIF – TENUTA DI GIUOCO DEI CALCATORI

Le Società della Lega Nazionale Dilettanti, anche per la corrente Stagione Sportiva, usufruiscono di una deroga da parte della F.I.G.C. in ordine alle ancora immutate disposizioni del citato art.72 delle N.O.I.F., nei contenuti di competenza disposti al punto 19 (maglie da gioco) del Comunicato Ufficiale n.1, pubblicato dalla Lega Dilettanti in data 1° luglio 2019. Sono autorizzate le Società partecipanti ai campionati dilettantistici nazionali, regionali e provinciali, nonché ai campionati giovanili Juniores organizzati alla Lega Nazionale Dilettanti, ad indossare, per tutta la durata della stagione sportiva 2019/2020, una maglia recante sempre lo stesso numero (non necessariamente progressivo) senza personalizzazione col cognome del calciatore che la indossa.

3.2.4. PROGETTO VALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI REGIONALI ECCELLENZA E PROMOZIONE

Anche per la corrente stagione sportiva la Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di riproporre il progetto che premierà le Società di ciascun girone dei Campionati regionali di Eccellenza e di Promozione che avranno promosso una rilevante

“politica dei giovani” nell’ambito dei propri organici, incentivando il loro utilizzo nelle gare ufficiali dei suddetti Campionati relativi alla stagione sportiva 2019/2020. Tale progetto farà riferimento alle gare ufficiali della cosiddetta “regular season” dei rispettivi gironi (escluse le ultime 3 gare).

Sarà redatta una graduatoria secondo il Regolamento pubblicato sul C.U. 85 LND allegato al C.U. n.9 del 13/08/19 del C.R.T. per determinare le prime tre Società “classificate” dei rispettivi propri gironi dei Campionati di Eccellenza e di Promozione.

3.2.10. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO

TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI

Si comunica che nel nuovo sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione “modulistica” è consultabile il

“Promemoria per le Società–Stagione sportiva 2019/2020”.

SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE

In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2019/2020, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per inattività prima dell’inizio del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 4 settembre 2019:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza

BONINI CRISTIAN 06/12/2006 2.113.421 SANGIOVANNESE 1927

SIINO CHRISTIAN 09/03/2003 6.712.251 SANGIOVANNESE 1927

In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2019/2020, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per inattività prima dell’inizio del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 5 settembre 2019:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza

BARONI LAPO 22/08/2003 5.784.558 AREZZO FOOTBALL ACADEMY

NOCENTINI FEDERICO 01/10/2009 2.540.304 AQUILA 1902 MONTEVARCHI

(3)

4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

CRITERI DI AMMISSIONE DEI CAMPIONATI REGIONALI U17 ALLIEVI, U16 ALLIEVI B E U15 GIOVANISSIMI 2020/2021

U16 ALLIEVI “B” REGIONALI

PREMESSA

Questo Campionato è stato istituito per dare una continuità qualitativa alle squadre partecipanti al girone A di “Merito” del Campionato U15 Giovanissimi Regionali.

Nella formulazione del girone nel caso di retrocessione dal girone U16 Allievi Fascia B a livello Regionale, la Società non manterrà il diritto di partecipazione a tale Campionato, anche se ricompresa nelle posizioni indicati nel “Diritto di partecipazione”.

COMPOSIZIONE ORGANICO STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

L’organico per la stagione 2020/2021 sarà così costituito:

1 girone da 16 squadre.

DIRITTO DI PARTECIPAZIONE

 Le squadre che al termine della stagione sportiva 2019/2020 si classificheranno dal 1° al 12° posto del girone

 Le squadre classificate dal 1° al 4° posto del girone A di “Merito” U15 Giovanissimi Regionali.

Completamento organico

in caso di vacanza di posti o nel caso in cui le squadre classificate dal 1° al 4° posto del girone A di “Merito”

U15Giovanissimi Regionali avessero già diritto alla partecipazione, si procederà al completamento organico secondo quanto segue:

• le Società vincenti i 3 gironi U15 Giovanissimi Regionali ordinate tra loro per classifica disciplina

• le Società classificate dal 5° posto in poi nel girone A di “Merito” U15 Giovanissimi Regionali

NORME DI SVOLGIMENTO - CLASSIFICA

1 Qualora si classificassero al primo posto due o più squadre sarà effettuato uno spareggio in applicazione dell’art. 51 comma 3 o 4 delle N.O.I.F. per definire la vincente il Campionato.

2 Nell’eventualità che al quartultimo posto dovessero classificarsi due o più squadre, sarà effettuato uno spareggio in

applicazione dell’art. 51 comma 3 o 4 delle N.O.I.F. per definire la quarta squadra retrocessa.

(4)

VINCENTE GIRONE A “DI MERITO” DEI CAMPIONATI U17ALLIEVI E U15GIOVANISSIMI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

Si ritiene opportuno precisare che qualora al termine dei Campionati Regionali, girone A “di Merito” U17Allievi e U15Giovanissimi, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al 1° posto due o più squadre a pari punti, la Società vincente il Campionato verrà così determinata:

- parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F.

- parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) con successivo spareggio fra le due migliori della classifica stessa, in applicazione dell’ art. 51 comma 4.

AMMISSIONE AL GIRONE A “DI MERITO” DEI CAMPIONATI U17ALLIEVI E U15GIOVANISSIMI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

Si ritiene opportuno precisare che qualora al termine dei Campionati Regionali nei tre gironi B/C/D U17Allievi e U15Giovanissimi, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al 1° posto due o più squadre a pari punti, le Società da ammettere al girone “Regionale di Merito” nella Stagione Sportiva 2020/2021 verranno così determinate:

- parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F.

- parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) con successivo spareggio fra le due migliori della classifica stessa, in applicazione dell’ art. 51 comma 4.

RETROCESSIONE DAL GIRONE A “DI MERITO” NEI CAMPIONATI U17ALLIEVI E U15GIOVANISSIMI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

Qualora al termine dei Campionati Regionali, girone A “di Merito”, U17Allievi e U15Giovanissimi, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al 14° posto due o più squadre a pari punti, le Società che retrocederanno nei tre gironi Regionali nella Stagione Sportiva 2020/2021 verranno così determinate:

- parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F.

- parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) con successivo spareggio fra le due peggiori della classifica stessa, in applicazione dell’ art. 51 comma 4.

RETROCESSIONE DAI TRE GIRONI B/C/D U17ALLIEVI E U15GIOVANISSIMI REGIONALI NEI CAMPIONATI PROVINCIALI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

Qualora al termine dei Campionati Regionali nei tre gironi B/C/D U17Allievi e U15Giovanissimi della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al quartultimo posto due o più squadre a pari punti, per determinare le Società che retrocederanno nei Campionati Provinciali nella Stagione Sportiva 2020/2021, si procederà come di seguito riportato:

- parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F.

- parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica

avulsa”) con successivo spareggio fra le due peggiori della classifica stessa, in

applicazione dell’ art. 51 comma 4.

(5)

TORNEO UNDER 13 – FAIR PLAY ÉLITE

Al fine di valorizzare l’attività svolta dalle società appartenenti alle Leghe Professionistiche e alle Scuole di Calcio Élite, il Settore Giovanile e Scolastico ha sviluppato un progetto a carattere nazionale (con fasi locali, regionali, interregionali e nazionale) che permetta a dette società di confrontarsi in una attività a loro riservata, a partire dal mese di Ottobre.

Le società dovranno effettuare DUPLICE iscrizione:

1. direttamente alla F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico collegandosi all’indirizzo http://www.u13elite.it cliccando sulla voce del menù “Iscrizione” e compilando il relativo form. Il termine per la scadenza delle iscrizioni è fissato al 30 Settembre 2019.

2. attraverso la compilazione di modulo di partecipazione entro e non oltre il 20 settembre al seguente indirizzo:

https://zfrmz.eu/db4eodq9jDoR8qM5QBGH

Si ricorda che sono necessarie entrambe le modalità di adesione al torneo.

Il Regolamento della manifestazione (c.u. n.12 del SGS Nazionale) è consultabile all’indirizzo:

https://www.figc.it/media/98224/cu_n_12_u13-fair_play_elite_regolamento.pdf

(6)

5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE

NORMA GENERALE PROGRAMMAZIONE GARE TERZA CATEGORIA

La programmazione gare dei campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali a seguito dell’assegnazione delle Società da parte di questo Comitato Regionale, dovrà basarsi sui seguenti principi:

1- Il giorno della gara (sabato/domenica, con possibile deroga venerdì o lunedì) verrà stabilito inizialmente dalla Società, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale

2- L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale. Tale orario dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie:

- Sabato: 15:00 – 18:30

- Domenica: in base all’orario ufficiale delle gare stabilito dal C.R. per la stagione 2019/2020

3- La Società che gioca in casa dovrà comunicare l’orario alla Delegazione Provinciale entro il martedì della settimana precedente a quella della gara

NORMA GENERALE PROGRAMMAZIONE GARE JUNIORES PROVINCIALI

La programmazione gare dei campionati organizzati dalle delegazioni provinciali a seguito dell’assegnazione delle Società da parte di questo Comitato Regionale, dovrà basarsi sui seguenti principi:

1. Le gare verranno disputate il sabato

2. L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale

3. L’orario della gara dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie: Sabato: 15:00 – 18:30

4- La Società che gioca in casa dovrà comunicare l’orario alla Delegazione Provinciale entro il martedì della settimana precedente a quella della gara

NORMA GENERALE PROGRAMMAZIONE GARE CAMPIONATI GIOVANILI ALLIEVI - ALLIEVI B - GIOVANISSIMI - GIOVANISSIMI B

La programmazione gare dei suddetti campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali dovrà basarsi sui seguenti principi:

1- Il giorno della gara (sabato/domenica) verrà stabilito come sotto riportato dalla Società ospitante, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale

2- L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale. Tale orario dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie:

- Sabato: 15:00 – 18:30 - Domenica: 9:00 – 11:30

3- La Società che gioca in casa dovrà comunicare l’orario alla Delegazione Provinciale entro il martedì della

settimana precedente a quella della gara

(7)

GIRONI CAMPIONATI PROVINCIALI

Di seguito riportiamo la composizione dei gironi dei seguenti campionati: TERZA CATEGORIA, JUNIORES, ALLIEVI, ALLIEVI B, GIOVANISSIMI, GIOVANISSIMI B, ESORDIENTI II ed ESORDIENTI I ANNO.

In allegato al presente Comunicato sono riportati i calendari gara.

TERZA CATEGORIA AREZZO 1 AS CAVRIGLIA

2 ATLETICO VALDAMBRA 3 G.S.CASTEL SAN NICCOLO 4 KERIGMA

5 MONSIGLIOLO A.S.D.

6 MONTALLESE

7 NUOVA POLISPORTIVA SERRE 8 OLIMPIC SARTEANO 9 ORANGE DON BOSCO 10 PIETRAIA A.S.D.

11 POPPI 12 SANGIUSTINESE 13 TUSCAR

JUNIORES UNDER 19 AREZZO 1 ALBERORO 1977

2 ARNO CASTIGLIONI LATERINA 3 ATLETICO LEVANE LEONA 4 BUCINESE A.S.D.

5 CAPOLONA QUARATA 6 CASTELNUOVESE 7 CASTIGLIONESE A.S.D.

8 FALTERONA ALTO CASENTINO

9 MARINO MERCATO SUBBIANO

10 PIEVE AL TOPPO 06

11 RASSINA

12 S.FIRMINA

13 SOCICASENTINO 1930

14 TEGOLETO

15 TERRANUOVA TRAIANA

16 TUSCAR

(8)

ALLIEVI UNDER 17 AREZZO 1 ATLETICO LEVANE LEONA 2 BUCINESE A.S.D.

3 CASENTINO ACADEMY 4 CASENTINO ACADEMY sq.B 5 CASTIGLIONESE A.S.D.

6 CORTONA CAMUCIA CALCIO 7 MARINO MERCATO SUBBIANO 8 ORANGE DON BOSCO 9 PETRARCA CALCIO 10 PRATOVECCHIO STIA 11 TEGOLETO 12 TERRANUOVA TRAIANA 13 TUSCAR

14 VALDARNO FOOTBALL CLUB

ALLIEVI B UNDER 16 AREZZO GIRONE A

ALLIEVI B UNDER 16 AREZZO GIRONE B

1 AREZZO FOOTBALL ACADEMY 1 ARNO CASTIGLIONI LATERINA

2 BUCINESE A.S.D. 2 CAPOLONA QUARATA

3 FAELLESE A.S.D. 3 CASTIGLIONESE A.S.D.

4 FORTIS AREZZO 4 OLMOPONTE AREZZO

5 NUOVA A.C. FOIANO 5 SANSOVINO 1929

6 PIEVE AL TOPPO 06 6 TERRANUOVA TRAIANA

7 S.FIRMINA

Per il campionato ALLIEVI B sono previste due fasi, una invernale e una primaverile. Nel prossimo

Comunicato verrà reso noto il regolamento.

(9)

GIOVANISSIMI UNDER 15 AREZZO 1 AREZZO FOOTBALL ACADEMY 2 ATLETICO LEVANE LEONA 3 CAPOLONA QUARATA 4 CAPOLONA QUARATA sq.B 5 CASENTINO ACADEMY 6 CASTIGLIONESE A.S.D.

7 LUCIGNANO

8 MARINO MERCATO SUBBIANO 9 NERI

10 OLMOPONTE AREZZO 11 PETRARCA CALCIO 12 PIAN DI SCO 13 SANSOVINO 1929 14 TEGOLETO 15 TERRANUOVA TRAIANA 16 TUSCAR

GIOVANISSIMI B UNDER 14 AREZZO GIRONE A

GIOVANISSIMI B UNDER 14 AREZZO GIRONE B

1 AQUILA 1902 MONTEVARCHI 1 AQUILA 1902 MONTEVARCsq.B

2 ATLETICO LEVANE LEONA 2 BUCINESE A.S.D.

3 CASENTINO ACADEMY sq.B 3 CORTONA CAMUCIA CALCIO

4 NUOVA A.C. FOIANO 4 OLMOPONTE AREZZO

5 PIEVE AL TOPPO 06 5 SANGIOVANNESE 1927

6 S.FIRMINA 6 TUSCAN ACADEMY A.S.D.

7 TEGOLETO 7 TUSCAR

GIOVANISSIMI B UNDER 14 AREZZO GIRONE C

1 AREZZO FOOTBALL ACADEMY 2 CAPOLONA QUARATA 3 CASENTINO ACADEMY 4 CASTIGLIONESE A.S.D.

5 OLMOPONTE AREZZO sq.B 6 TERRANUOVA TRAIANA

Per il campionato GIOVANISSIMI B sono previste due fasi, una invernale e una primaverile. Nel prossimo

Comunicato verrà reso noto il regolamento.

(10)

ESORDIENTI II ANNO GIRONE A

ESORDIENTI II ANNO GIRONE B

1 AQUILA 1902 MONTEVARCHI 1 AQUILA 1902 MONTEVARCsq.B

2 BUCINESE A.S.D. 2 AREZZO A.S.D.

3 NERI 3 ARNO CASTIGLIONI LATERINA

4 PIAN DI SCO 4 CORTONA CAMUCIA CALCIO

5 SANGIOVANNESE 1927 5 PIEVE AL TOPPO 06

6 SANGIOVANNESE 1927 sq.B 6 S.FIRMINA sq.B 7 TERRANUOVA TRAIANA 7 TEGOLETO

ESORDIENTI II ANNO GIRONE C

ESORDIENTI II ANNO GIRONE D 1 AREZZO FOOTBALL ACADEsq.B 1 AREZZO SRL 2 AREZZO FOOTBALL ACADEMY 2 BIBBIENA 3 BIBBIENA sq.B 3 BIBBIENA sq.C

4 CASENTINO ACADEMY sq.B 4 CAPOLONA QUARATA

5 OLMOPONTE AREZZO 5 CASENTINO ACADEMY

6 PETRARCA CALCIO 6 MARINO MERCATO SUBBIANO

7 S.FIRMINA 7 OLMOPONTE AREZZO sq.B

8 TUSCAR

ESORDIENTI II ANNO GIRONE E 1 CASTIGLIONESE A.S.D.

2 CORTONA CAMUCIA CALCIsq.B 3 LUCIGNANO

4 NUOVA A.C. FOIANO

5 SANSOVINO 1929

6 TEGOLETO sq.B

7 TUSCAN ACADEMY A.S.D.

(11)

ESORDIENTI I ANNO GIRONE A

ESORDIENTI I ANNO GIRONE B

1 AQUILA 1902 MONTEVARCsq.C 1 AQUILA 1902 MONTEVARCsq.B

2 AREZZO FOOTBALL ACADEsq.B 2 ARNO CASTIGLIONI LATERINA

3 ATLETICO LEVANE LEONA 3 BATTIFOLLE A.S.D.

4 OLMOPONTE AREZZO sq.B 4 OLMOPONTE AREZZO sq.C

5 PIAN DI SCO sq.B 5 PIAN DI SCO

6 SANGIOVANNESE 1927 6 SANGIOVANNESE 1927 sq.B

7 TERRANUOVA TRAIANA 7 VIRTUS LIGNANO

ESORDIENTI I ANNO GIRONE C

ESORDIENTI I ANNO GIRONE D

1 AQUILA 1902 MONTEVARCHI 1 AREZZO FOOTBALL ACADEMY

2 BIBBIENA sq.B 2 BIBBIENA 3 CAPOLONA QUARATA 3 BIBBIENA sq.C

4 PETRARCA CALCIO 4 OLMOPONTE AREZZO

5 S.FIRMINA 5 ORANGE DON BOSCO

6 TUSCAR 6 PRATOVECCHIO STIA

7 VIRTUS ARCHIANO A.S.D.

ESORDIENTI I ANNO GIRONE E 1 CASTIGLIONESE A.S.D.

2 CORTONA CAMUCIA CALCIsq.B 3 CORTONA CAMUCIA CALCIO 4 NUOVA A.C. FOIANO 5 PIEVE AL TOPPO 06 6 SANSOVINO 1929

DATE INIZIO CAMPIONATI PROVINCIALI

Campionato Terza Categoria: 29 SETTEMBRE 2019

Campionato Juniores: 21 SETTEMBRE 2019

Campionato Allievi: 28/29 SETTEMBRE 2019

Campionato Allievi B: 21/22 SETTEMBRE 2019

Campionato Giovanissimi: 21/22 SETTEMBRE 2019

Campionato Giovanissimi B: 21/22 SETTEMBRE 2019

Torneo Esordienti: 21/22 SETTEMBRE 2019

(12)

COPPA PROVINCIALE TERZA CATEGORIA 2019-2020

In allegato al presente Comunicato viene riportato il regolamento Ufficiale del 23° Torneo Coppa Provinciale – riservato alle società di Terza Categoria. Lo stesso regolamento può essere consultato anche nel C.U. n.13 del CRT pubblicato il giorno 03/09/2019. Di seguito la griglia delle gare.

23^ COPPA PROVINCIALE

1° TURNO 2° TURNO (Semifinale) 3° TURNO (finale) 080/9/2019 - 15/09/2019 - 22/09/2019 data da definire data da definire

POPPI

G.S. CASTEL S.NICCOLO’

ORANGE DON BOSCO SANGIUSTINESE MONSIGLIOLO

VINCENTE

ATLETICO VALDAMBRA KERIGMA

AS CAVRIGLIA

PIETRAIA TUSCAR

(13)

NUOVA PIATTAFORMA TESSERAMENTO ON-LINE F.I.G.C.

Facendo seguito a quanto già precedentemente pubblicato sui Comunicati Ufficiali e in base alla comunicazione del 28/6/2019 della Segreteria Federale in merito alla nuova piattaforma tesseramento on-line F.I.G.C., si specifica quanto segue:

le pratiche di tesseramento di competenza dell’Ufficio Tesseramento Centrale FIGC, ovvero:

- Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base ad art. 19 FIFA - Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base a Legge Bilancio 2018 - Trasferimento internazionale di calciatori minorenni dai 10 anni in su

- Primo tesseramento di calciatori stranieri maggiorenni - Trasferimento internazionale di calciatori maggiorenni

dovranno essere effettuate dalla Società tramite il Portale Servizi Figc, raggiungibile all’indirizzo https://portaleservizi.figc.it Le Società dilettantistiche che avranno necessità di depositare tali tipologie di pratiche di tesseramento, attivando la funzione “Attiva Utenza” in home page, riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma dedicata, che saranno recapitate all’indirizzo di posta elettronica del legale rappresentante della Società.

Per qualunque necessità di chiarimento o supporto tecnico, sarà disponibile un servizio di assistenza al seguente indirizzo:

[email protected]

ATTIVITA’ DI BASE

RIUNIONE SGS – ATTIVITA’ DI BASE

Mercoledì 18 settembre 2019, alle ore 18.00

presso la sala riunioni della DELEGAZIONE PROVINCIALE di Arezzo,

in Via S. Maria delle Grazie n°60, avrà luogo una riunione delle Società che svolgono attività giovanile.

Saranno presenti alla riunione:

Enrico Gabbrielli: Coordinatore Regionale dell'Attività di Base;

Vinicio Papini: Responsabile Regionale Attività Scolastica Pieraldo Ermini: Coordinatore Provinciale del Settore Giovanile;

Luca Pianigiani: Responsabile Provinciale Attività Scolastica;

Gianfranco Petrucci: Delegato Provinciale Arezzo;

Mario Tralci: Consigliere Regionale;

Durante l’incontro sarà trattato il seguente ordine del giorno:

1) Novità attività giovanile stagione sportiva 2019/2020;

2) Svolgimento della manifestazione “Sei bravo a… Scuola di Calcio”

3) Varie ed eventuali.

(14)

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

L’attività della categoria Esordienti ha carattere ludico-promozionale e di approfondimento tecnico e formativo.

In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell’attività di base per le categorie PICCOLI AMICI, PRIMI CALCI, PULCINI ed ESORDIENTI validi per la stagione sportiva 2019/2020. Gli stessi saranno adottati in ambito regionale per tutte le attività indette ed organizzate dalle Delegazioni Provinciali della F.I.G.C.

Regole valide per tutte le categorie

- Vietato ad un giocatore di partecipare nella stessa giornata solare a due gare di Torneo, così come è opportuno che i/le ragazze non disputino più di una gara nelle giornate del sabato e della domenica della stessa settimana.

- Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; le sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”, utilizzando la procedura cosiddetta “volante”, potranno essere effettuate solamente nel terzo tempo e quindi non sarà possibile utilizzare tale procedura nei primi due tempi ( vedi riferimento C.U N.1).

- Le Società dovranno presentare all’arbitro regolare distinta in duplice copia e documento attestante il tesseramento F.I.G.C. di tutti i presenti, compresi gli adulti, max 4.

- Obbligatorio il riconoscimento ufficiale prima dell’inizio della gara.

- L’arbitro e il tutor potranno premiare i calciatori protagonisti di particolari gesti fair-play nei confronti di compagni ed avversari, esibendo un cartellino verde, la green card. Al termine dell’incontro i tecnici dovranno motivare ed avallare la “green card” nell’apposito spazio del referto gara.

- Al termine della gara, i tecnici e i dirigenti delle due Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA’ OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle due squadre, alla Delegazione Provinciale di competenza ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell’espletamento della partita.

- Visto l’esito positivo della sperimentazione effettuata negli ultimi anni, il progetto dell’autoarbitraggio verrà riproposto anche per la prossima stagione sportiva e riguarderà le Categorie PICCOLI AMICI, PRIMI CALCI e PULCINI.

- Time out. E’ possibile ed opportuno nell’arco dell’intera gara utilizzare, da parte di ciascuna squadra, un time-out della durata di 1’

- Terzo tempo Fair play. E’ auspicabile che le Società, al termine della gara, organizzino un “tempo supplementare”

denominato “FAIR PLAY”, in cui le società e le famiglie mettono a disposizione dei/delle partecipanti una merenda da condividere tra loro, allargando naturalmente l’invito anche a tecnici, dirigenti e genitori delle squadre coinvolte.

In questo modo, riprendendo usi propri anche di altre discipline sportive, come ad esempio il rugby, il Settore Giovanile e Scolastico intende sempre più diffondere il concetto della sana competizione sportiva, che si esalta attraverso elevati valori d’ordine etico e sociale.

- Sarà cura di ogni Delegazione Provinciale riportare, sul proprio comunicato ufficiale, l’elenco delle società che hanno effettuato il “terzo tempo” con le caratteristiche indicate.

- Saluti. E’ compito dei dirigenti e dei tecnici delle Società interessate fare in modo che, sia all’inizio che alla fine di ogni confronto, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino fra loro, stringendosi la mano.

- Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l’uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli.

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI 1°- 2° anno e misto.

CALCIO A 9 FAIR PLAY – ANNO 2007-2008

- Il Torneo è riservato ai bambini e bambine nati nel 2007-2008

- Alle società che hanno un documentato numero limitato di tesserati, dovuto ad esempio a difficoltà di ordine demografico è concessa, dietro richiesta di deroga scritta da inoltrare alla Delegazione Provinciale di competenza, la possibilità di utilizzare fino ad un massimo di n.3 bambini/e di un anno inferiore, secondo il seguente criterio:

fino ad un max di n. 15 tesserati: n. 3 deroghe fino ad un max di n. 16 tesserati: n. 2 deroghe fino ad un max di n. 17 tesserati: n. 1 deroga

- Prima della gara si dovrà svolgere una rapida sfida di abilità tecnica, shoot-out 1vs1 portiere.

- L’arbitro, istruttore, allievo o juniores tesserato per la Società, dovrà essere a conoscenza del regolamento illustrandolo ai giocatori prima della gara e inoltre indosserà indumenti adeguati all’occasione, per dare una seria immagine all’incontro. Può svolgere funzione di arbitro anche un tesserato della Società ospitata.

- La Partita viene disputata in 3 tempi di 20 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 50x75 Min 40x60 (

identificabili da area di rigore ad area di rigore) e, dove le misure lo consentono, anche trasversalmente.

(15)

- Il giocatore che subisca un’espulsione durante uno dei tre tempi di gara non potrà più prendere parte alla partita;

potrà invece essere ripristinata la parità numerica nei tempi di gioco successivi. Nel caso in cui un partecipante alla gara subisca due ammonizioni in tempi diversi di gioco, lo stesso non sarà soggetto ad espulsione visto che ogni tempo è considerato separatamente rispetto agli altri, costituendo nella sostanza una gara a sé.

- Le porte devono avere le misure di m 5x2 o m 6x2.

- I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4

- L’area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 13 metri dalla linea di fondo e in larghezza da coni posti a12 metri dal centro della porta.

- Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea di porta.

- Calcio d’angolo battuto dall’angolo dell’area di rigore del campo regolamentare a 11.

- Vige la regola del fuorigioco entro 13 metri dalla linea di fondo campo.

- Non vige la regola dell’espulsione per fallo effettuato dall’ultimo difensore.

- Vige la regola del retropassaggio come da regolamento.

- Rimesse laterali con le mani sbagliate saranno ripetute dallo stesso giocatore.

- Zona di ‘No Pressing’: in occasione della rimessa dal fondo, non è permesso ai giocatori della squadra avversaria di superare la linea dell’area di rigore (13 metri) e dal suo prolungamento fino alla linea laterale, permettendo al giocatore ricevente di effettuare il primo tocco di palla. Dopo il primo tocco del difensore, il gioco riprende normalmente.

- Rinvio da fondo campo, effettuato dal portiere con palla a terra dentro l’area di rigore.

- I calci di punizione possono essere diretti o indiretti. Distanza barriera: 6 m

- E’ obbligatorio l’uso dei parastinchi.

- Indipendentemente dal risultato acquisito nel primo tempo, il secondo tempo inizierà nuovamente con il risultato di 0-0 così come il terzo. Il risultato finale sarà determinato dal numero di mini-gare (tempi di gioco) vinte da ciascuna squadra (1 punto per ciascun tempo vinto o pareggiato) più 1 punto per la vincente della sfida tecnica.

Esempio di diverse combinazioni di risultato finale:

Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: 3-3 Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1

Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0

Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2

Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell’altra nei tre tempi: 2-1

REGOLAMENTI GARE PULCINI CALCIO A 7 1° anno 2010, 2° anno 2009, MISTI 2009, 2010 e 2011

- Prima della gara è prevista un gioco tecnico che coinvolgerà tutti i calciatori. Il dettaglio dell’attività proposta verrà presentato durante le riunioni che si terranno nel mese di settembre nelle Delegazioni Provinciali.

- La partita viene disputata in 3 tempi di 15 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 45x65 Min.

35X50.

- Le porte devono avere le misure di m 4x2.

- I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 .

- L’area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 13 mt dalla linea di fondo e in larghezza da due coni posti a10 mt dal centro della porta.

- Il punto del calcio di rigore viene fissato a 7 mt dalla linea di porta.

- Non vige la regola del fuorigioco.

- Non vige la regola dell’espulsione per fallo effettuato dall’ultimo difensore.

- Retropassaggio al Portiere come da regolamento, con alcuni piccoli accorgimenti:

non è consentito alla squadra avversaria intervenire sul retropassaggio. Il portiere in possesso palla non può venire attaccato e deve quindi poter giocare senza essere

contrastato. Il portiere non può mantenere il possesso della palla per più di sei secondi, sia con le mani sia con i piedi. Il portiere che mette palla a terra non può riprendere la stessa con le mani.

- Rimesse laterali con le mani, sbagliate, saranno fatte ripetere dallo stesso giocatore.

(16)

- Il rinvio dal fondo campo sarà effettuato con i piedi (come previsto dal regolamento del gioco del calcio) dopo la parata sarà effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo.

- Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta.

- Qualora si raggiunga una differenza di cinque reti, la squadra in SVANTAGGIO può aggiungere un giocatore fino a ridurre il passivo a 3 reti.

- E’ consigliato l’uso dei parastinchi.

REGOLAMENTI GARE PRIMI CALCI 2012, 2011 calcio a 5

- Prima della partita è obbligatorio l'effettuazione di uno o più giochi didattici (proposti dalla Delegazione Provinciale competente), come previsto dal C.U. n. 1

- La Partita viene disputata in 3 tempi di 10 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 25x40 Secondo anno ( 2011) e 20X30 Primo Anno (2012).

- Le porte devono avere le misure di m 4x2.

- I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 in gomma o multistrato.

- L’area di rigore è evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 7 mt. dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 7 mt da ogni palo della porta.

- Il punto del calcio di rigore viene fissato a 7 metri dalla linea di porta.

- Non vige la regola del fuorigioco.

- Non vige la regola dell’espulsione per fallo effettuato dall’ultimo difensore.

- Il retropassaggio può essere preso con le mani dal portiere.

- Le rimesse laterali con le mani saranno fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra anche se sbagliate.

- Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo.

- Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta.

- Qualora si raggiunga una differenza di cinque reti, la squadra in SVANTAGGIO può aggiungere un giocatore fino a ridurre il passivo a 3 reti.

- Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l’uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli.

REGOLAMENTO GARA PICCOLI AMICI 4vs4 - anno 2013 (Solo nella Fase Primaverile)

- Prima della partita è obbligatorio l'effettuazione di un gioco didattico, come previsto dal C.U. n. 1. Si consiglia il gioco “lo scalpo”.

- La Partita viene disputata in 3 tempi di 10 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni di mt. 15X30.

- Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno una minipartita.

- Le porte devono avere le misure di m 4x2 o m 3x2

- I palloni devono essere in gomma, doppio o triplo strato di peso contenuto in gomma o multistrato.

- Il punto del calcio di rigore viene fissato a 5 metri dalla linea di porta.

- Non vige la regola del fuorigioco.

- Non vige la regola dell’espulsione per fallo effettuato dall’ultimo difensore.

- Il retropassaggio può essere preso con le mani dal portiere.

- Rimesse laterali con le mani, se sbagliate, saranno fatte ripetere dallo stesso giocatore.

- Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo.

- Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo

evidente nei pressi della porta.

(17)

TERMINI ISCRIZIONI CAMPIONATI PROVINCIALI S.G.S.

Si riportano di seguito le date di apertura e chiusura delle iscrizioni ai campionati provinciali S.G.S.:

PULCINI A7 – 2° ANNO (2009) PULCINI 9 ANNI 7v7 (2010)

PULCINI MISTI (2009-2010)

Iscrizione tramite procedura on-line dal 26 LUGLIO al 17 SETTEMBRE 2019 Ai fini della validità dell’iscrizione,

il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

20 SETTEMBRE 2019

PRIMI CALCI 8 ANNI (2011) PRIMI CALCI 7 ANNI (2012) PRIMI CALCI 7-8 ANNI (2011-2012)

Iscrizione tramite procedura on-line dal 26 LUGLIO al 17 SETTEMBRE 2019 Ai fini della validità dell’iscrizione,

il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

20 SETTEMBRE 2019

AVVISO

Tutte le società che hanno effettuato l’iscrizione ON LINE alle attività previste per la categoria Primi Calci, sono invitate a

confermare la Delegazione Provinciale di appartenenza, con apposita comunicazione, l’esatto numero di squadre iscritte a

detta categoria suddivise per anno, ovvero specificando quanto sono quelle per l’anno 2011 e quante per l’anno 2012.

(18)

6. RISULTATI GARE

COPPA PROV.LE TERZA CAT. AREZZ

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 08/09/2019

Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

7. GIUSTIZIA SPORTIVA

Decisioni del Giudice Sportivo Territoriale

Il Giudice Sportivo Territoriale Avv.Marcello Lazzeri assistito: dal sostituto Giudice Avv. Paolo Roggiolani e dai rappresentanti A.I.A. Sig. Barbagli Daniele con assistenza alla segreteria del sig. Lorenzo Piovosi, nella seduta del 11/09/2019, ha adottato le seguenti decisioni che di seguito integralmente si riportano:

GARE DEL CAMPIONATO COPPA TERZA CATEGORIA

GARE DEL 8/ 9/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE I INFR DIFFIDA

8. ERRATA CORRIGE

NESSUNA COMUNICAZIONE

9. ALLEGATI

Allegati al C.U. n.15 del C.R.T.

• Calendario Campionati Calcio a Cinque Serie C1 e Serie C2 (Gironi A, B) PRIMO TURNO

ORANGE DON BOSCO - SANGIUSTINESE 1 - 2

PRIMO TURNO

ATLETICO VALDAMBRA - KERIGMA 0 - 2

FILVI MATTIA

(ATLETICO VALDAMBRA)

FARINELLI MATTIA

(ATLETICO VALDAMBRA)

MACCARI GIAN MARIA

(KERIGMA)

BINI FRANCESCO

(SANGIUSTINESE)

REDDITI SAMUELE

(SANGIUSTINESE)

(19)

10. CALENDARIO GARE

COPPA PROVINCIALE TERZA CATEGORIA AREZZO

PRIMO TURNO

PRIMO TURNO GARA 2

Allegati Delegazione di Arezzo

Allegati al presente C.U. :

• Calendari Gara 2019-2020; TERZA CATEGORIA, JUNIORES, ALLIEVI , ALLIEVI B , GIOVANISSIMI , GIOVANISSIMI B, ESORDIENTI , ESORDIENTI I ANNO.

PUBBLICATO IN AREZZO ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA DELEGAZIONE DI AREZZO IL 11/09/2019

Il Segretario Il Delegato

Otelli Silvano Gianfranco Petrucci

Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto

Indirizzo Impianto

POPPI G.S.CASTEL SAN NICCOLO A 15/09/2019

15:30

COMUNALE DI

POPPI PONTE A POPPI PARCO PALAFOLLS,2

PIETRAIA A.S.D. TUSCAR A 15/09/2019

15:30

S.LEOPOLDO - PIETRAIA- CORTONA

PIETRAIA - CORTONA LOC.PIETRAIA - CORTONA

Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita'

Impianto Indirizzo Impianto

MONSIGLIOLO A.S.D. ORANGE DON BOSCO A 15/09/2019 15:30

IL GAGLIARDO - MONSIGLIOLO

MONSIGLIOLO - CORTONA

VIA MONSIGLIOLO, 92A - CORTONA

AS CAVRIGLIA ATLETICO VALDAMBRA A 15/09/2019

15:30

COMUNALE A.

GALASSI CAVRIGLIA VIA DELLA REPUBBLICA 1

(20)

* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * TOSCANA *

************************************************************************

* TERZA CATEGORIA AREZZO GIRONE: A * ************************************************************************

.---. .---. .---.

| ANDATA: 29/09/19 | | RITORNO: 19/01/20 | | ANDATA: 3/11/19 | | RITORNO: 23/02/20 | | ANDATA: 8/12/19 | | RITORNO: 29/03/20 |

| ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 14:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 |

|---| |---| |---|

| G.S.CASTEL SAN NICCOLO - AS CAVRIGLIA | | AS CAVRIGLIA - KERIGMA | | AS CAVRIGLIA - ORANGE DON BOSCO |

| MONSIGLIOLO A.S.D. - MONTALLESE | | MONTALLESE - ATLETICO VALDAMBRA | | ATLETICO VALDAMBRA - MONSIGLIOLO A.S.D. |

| ORANGE DON BOSCO - OLIMPIC SARTEANO | | OLIMPIC SARTEANO - TUSCAR | | KERIGMA - SANGIUSTINESE |

| PIETRAIA A.S.D. - KERIGMA | | ORANGE DON BOSCO - PIETRAIA A.S.D. | | MONTALLESE - OLIMPIC SARTEANO |

| SANGIUSTINESE - POPPI | | POPPI - NUOVA POLISPORTIVA SERRE | | NUOVA POLISPORTIVA SERRE - G.S.CASTEL SAN NICCOLO |

| TUSCAR - ATLETICO VALDAMBRA | | SANGIUSTINESE - G.S.CASTEL SAN NICCOLO | | TUSCAR - PIETRAIA A.S.D. |

| Riposa... - NUOVA POLISPORTIVA SERRE | | Riposa... - MONSIGLIOLO A.S.D. | | Riposa... - POPPI | .---. .---. .---.

| ANDATA: 6/10/19 | | RITORNO: 26/01/20 | | ANDATA: 10/11/19 | | RITORNO: 1/03/20 | | ANDATA: 15/12/19 | | RITORNO: 5/04/20 |

| ORE...: 15:30 | 2 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 7 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 12 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 |

|---| |---| |---|

| AS CAVRIGLIA - PIETRAIA A.S.D. | | ATLETICO VALDAMBRA - POPPI | | G.S.CASTEL SAN NICCOLO - ATLETICO VALDAMBRA |

| ATLETICO VALDAMBRA - NUOVA POLISPORTIVA SERRE | | G.S.CASTEL SAN NICCOLO - MONSIGLIOLO A.S.D. | | MONSIGLIOLO A.S.D. - KERIGMA |

| KERIGMA - TUSCAR | | KERIGMA - MONTALLESE | | OLIMPIC SARTEANO - POPPI |

| MONTALLESE - G.S.CASTEL SAN NICCOLO | | NUOVA POLISPORTIVA SERRE - OLIMPIC SARTEANO | | ORANGE DON BOSCO - MONTALLESE |

| OLIMPIC SARTEANO - SANGIUSTINESE | | PIETRAIA A.S.D. - SANGIUSTINESE | | PIETRAIA A.S.D. - NUOVA POLISPORTIVA SERRE |

| POPPI - MONSIGLIOLO A.S.D. | | TUSCAR - ORANGE DON BOSCO | | SANGIUSTINESE - AS CAVRIGLIA |

| Riposa... - ORANGE DON BOSCO | | Riposa... - AS CAVRIGLIA | | Riposa... - TUSCAR | .---. .---. .---.

| ANDATA: 13/10/19 | | RITORNO: 2/02/20 | | ANDATA: 17/11/19 | | RITORNO: 8/03/20 | | ANDATA: 12/01/20 | | RITORNO: 19/04/20 |

| ORE...: 15:30 | 3 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 8 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 13 G I O R N A T A | ORE....: 16:00 |

|---| |---| |---|

| G.S.CASTEL SAN NICCOLO - POPPI | | MONSIGLIOLO A.S.D. - PIETRAIA A.S.D. | | AS CAVRIGLIA - MONSIGLIOLO A.S.D. |

| MONSIGLIOLO A.S.D. - OLIMPIC SARTEANO | | MONTALLESE - AS CAVRIGLIA | | ATLETICO VALDAMBRA - PIETRAIA A.S.D. |

| NUOVA POLISPORTIVA SERRE - KERIGMA | | OLIMPIC SARTEANO - ATLETICO VALDAMBRA | | KERIGMA - G.S.CASTEL SAN NICCOLO |

| PIETRAIA A.S.D. - MONTALLESE | | ORANGE DON BOSCO - NUOVA POLISPORTIVA SERRE | | MONTALLESE - SANGIUSTINESE |

| SANGIUSTINESE - ORANGE DON BOSCO | | POPPI - KERIGMA | | NUOVA POLISPORTIVA SERRE - TUSCAR |

| TUSCAR - AS CAVRIGLIA | | SANGIUSTINESE - TUSCAR | | POPPI - ORANGE DON BOSCO |

| Riposa... - ATLETICO VALDAMBRA | | Riposa... - G.S.CASTEL SAN NICCOLO | | Riposa... - OLIMPIC SARTEANO | .---. .---. .---.

| ANDATA: 20/10/19 | | RITORNO: 9/02/20 | | ANDATA: 24/11/19 | | RITORNO: 15/03/20 |

| ORE...: 15:30 | 4 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 9 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 |

|---| |---|

| AS CAVRIGLIA - NUOVA POLISPORTIVA SERRE | | AS CAVRIGLIA - POPPI |

| KERIGMA - ATLETICO VALDAMBRA | | ATLETICO VALDAMBRA - ORANGE DON BOSCO |

| MONTALLESE - TUSCAR | | KERIGMA - OLIMPIC SARTEANO |

| OLIMPIC SARTEANO - G.S.CASTEL SAN NICCOLO | | NUOVA POLISPORTIVA SERRE - SANGIUSTINESE |

| ORANGE DON BOSCO - MONSIGLIOLO A.S.D. | | PIETRAIA A.S.D. - G.S.CASTEL SAN NICCOLO |

| POPPI - PIETRAIA A.S.D. | | TUSCAR - MONSIGLIOLO A.S.D. |

| Riposa... - SANGIUSTINESE | | Riposa... - MONTALLESE | .---. .---.

| ANDATA: 27/10/19 | | RITORNO: 16/02/20 | | ANDATA: 1/12/19 | | RITORNO: 22/03/20 |

| ORE...: 14:30 | 5 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 10 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 |

|---| |---|

| ATLETICO VALDAMBRA - AS CAVRIGLIA | | G.S.CASTEL SAN NICCOLO - TUSCAR |

| G.S.CASTEL SAN NICCOLO - ORANGE DON BOSCO | | MONSIGLIOLO A.S.D. - NUOVA POLISPORTIVA SERRE |

| MONSIGLIOLO A.S.D. - SANGIUSTINESE | | OLIMPIC SARTEANO - AS CAVRIGLIA |

| NUOVA POLISPORTIVA SERRE - MONTALLESE | | ORANGE DON BOSCO - KERIGMA |

| PIETRAIA A.S.D. - OLIMPIC SARTEANO | | POPPI - MONTALLESE |

| TUSCAR - POPPI | | SANGIUSTINESE - ATLETICO VALDAMBRA |

| Riposa... - KERIGMA | | Riposa... - PIETRAIA A.S.D. |

|---| |---|

(21)

*---*

| | ** E L E N C O C A M P I D A G I O C O ** |

| COMITATO | |

| TOSCANA | ** TERZA CATEGORIA AREZZO GIRONE: A |

|---| ---

| SOCIETA' | CAMPO| DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITA' CAMPO | ORA | INDIRIZZO TELEFONO |

|---|---|---|---| ---

| | | | |

| G.S.CASTEL SAN NICCOLO | 25 | COMUNALE STRADA IN CASENTINO STRADA IN CASENTINO | | VIA P. TOGLIATTI | 339 4055452 |

| | | | | | |

| MONSIGLIOLO A.S.D. | 41 | IL GAGLIARDO - MONSIGLIOLO MONSIGLIOLO - CORTONA | | VIA MONSIGLIOLO, 92A - CORTONA | 0575 601415 |

| | | | | | |

| ORANGE DON BOSCO | 667 | R.LORENTINI - AREZZO AREZZO | | VIA DEI PIANETI,1 - ARTEZZO | 331 6578755 |

| | | | | | |

| POPPI | 71 | COMUNALE DI POPPI PONTE A POPPI | | PARCO PALAFOLLS,2 | 0575 2404303 |

| | | | | | |

| SANGIUSTINESE | 747 | SAN GIUSTINO - LORO CIUFFENNA SAN GIUSTINO VALDARNO | | VIA EINAUDI - SAN GIUSTINO | 393 4553649 |

| | | | | | |

| TUSCAR | 9 | Y.MANNELLI - AREZZO AREZZO | | VIA C.PISACANE - AREZZO | 0575 20642 |

| | | | | | |

| AS CAVRIGLIA | 639 | COMUNALE A. GALASSI CAVRIGLIA | | VIA DELLA REPUBBLICA 1 | |

| | | | | | |

| ATLETICO VALDAMBRA | 19 | AMBRA/BUCINE VIA DEL FOSSATO AMBRA | | VIA DEL FOSSATO 12 | 333 3225502 |

| | | | | | |

| KERIGMA | 50 | COMUNALE-LATERINA PERGINE V.NO LATERINA-LATERINA PERGINE V.NO| | VIA FABBRICA,103 - LATERINA | 0575 894610 |

| | | | | | |

| MONTALLESE | 574 | A.FRANCI - MONTELLESE - CHIUSI MONTALLESE - CHIUSI | | VIA P.ARETINO - MONTELLESE | 347 6310126 |

| | | | | | |

| OLIMPIC SARTEANO | 608 | SARTEANO STADIO COMUNALE SARTEANO | | VIA AMIATA 1 | 0578 266842 |

| | | | | | |

| PIETRAIA A.S.D. | 996 | S.LEOPOLDO - PIETRAIA-CORTONA PIETRAIA - CORTONA | | LOC.PIETRAIA - CORTONA | 33961224 |

| | | | | | |

| NUOVA POLISPORTIVA SERRE | 601 | L.SONNIMINI - RAPOLANO T.ME SERRE DI RAPOLANO | | LOC.CARPINETO,23 - SERRE | 0577 1514840 |

| | | | | | |

|---|---|---|---| ---

(22)

* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * TOSCANA *

************************************************************************

* JUNIORES UNDER 19 PROVINC. -AR GIRONE: A * ************************************************************************

.---. .---. .---.

| ANDATA: 21/09/19 | | RITORNO: 11/01/20 | | ANDATA: 26/10/19 | | RITORNO: 15/02/20 | | ANDATA: 30/11/19 | | RITORNO: 21/03/20 |

| ORE...: 16:00 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 16:00 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | | ORE...: 15:00 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 |

|---| |---| |---|

| ARNO CASTIGLIONI LATERINA - TUSCAR | | ARNO CASTIGLIONI LATERINA - TERRANUOVA TRAIANA | | ALBERORO 1977 - CASTIGLIONESE A.S.D. |

| ATLETICO LEVANE LEONA - TEGOLETO | | BUCINESE A.S.D. - TEGOLETO | | ATLETICO LEVANE LEONA - MARINO MERCATO SUBBIANO |

| CAPOLONA QUARATA - ALBERORO 1977 | | CASTIGLIONESE A.S.D. - CAPOLONA QUARATA | | CAPOLONA QUARATA - SOCICASENTINO 1930 |

| CASTELNUOVESE - FALTERONA ALTO CASENTINO | | FALTERONA ALTO CASENTINO - ALBERORO 1977 | | FALTERONA ALTO CASENTINO - BUCINESE A.S.D. |

| MARINO MERCATO SUBBIANO - CASTIGLIONESE A.S.D. | | MARINO MERCATO SUBBIANO - CASTELNUOVESE | | PIEVE AL TOPPO 06 - S.FIRMINA |

| RASSINA - BUCINESE A.S.D. | | PIEVE AL TOPPO 06 - TUSCAR | | TEGOLETO - ARNO CASTIGLIONI LATERINA |

| SOCICASENTINO 1930 - S.FIRMINA | | S.FIRMINA - ATLETICO LEVANE LEONA | | TERRANUOVA TRAIANA - RASSINA |

| TERRANUOVA TRAIANA - PIEVE AL TOPPO 06 | | SOCICASENTINO 1930 - RASSINA | | TUSCAR - CASTELNUOVESE | .---. .---. .---.

| ANDATA: 28/09/19 | | RITORNO: 18/01/20 | | ANDATA: 2/11/19 | | RITORNO: 22/02/20 | | ANDATA: 7/12/19 | | RITORNO: 28/03/20 |

| ORE...: 16:00 | 2 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 15:00 | 7 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | | ORE...: 15:00 | 12 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 |

|---| |---| |---|

| ALBERORO 1977 - TERRANUOVA TRAIANA | | ALBERORO 1977 - PIEVE AL TOPPO 06 | | ARNO CASTIGLIONI LATERINA - FALTERONA ALTO CASENTINO |

| BUCINESE A.S.D. - SOCICASENTINO 1930 | | ATLETICO LEVANE LEONA - BUCINESE A.S.D. | | CASTELNUOVESE - ATLETICO LEVANE LEONA |

| CASTIGLIONESE A.S.D. - ARNO CASTIGLIONI LATERINA | | CAPOLONA QUARATA - S.FIRMINA | | CASTIGLIONESE A.S.D. - BUCINESE A.S.D. |

| FALTERONA ALTO CASENTINO - RASSINA | | CASTELNUOVESE - ARNO CASTIGLIONI LATERINA | | MARINO MERCATO SUBBIANO - PIEVE AL TOPPO 06 |

| PIEVE AL TOPPO 06 - CASTELNUOVESE | | RASSINA - MARINO MERCATO SUBBIANO | | RASSINA - TEGOLETO |

| S.FIRMINA - MARINO MERCATO SUBBIANO | | TEGOLETO - FALTERONA ALTO CASENTINO | | S.FIRMINA - TUSCAR |

| TEGOLETO - CAPOLONA QUARATA | | TERRANUOVA TRAIANA - CASTIGLIONESE A.S.D. | | SOCICASENTINO 1930 - ALBERORO 1977 |

| TUSCAR - ATLETICO LEVANE LEONA | | TUSCAR - SOCICASENTINO 1930 | | TERRANUOVA TRAIANA - CAPOLONA QUARATA | .---. .---. .---.

| ANDATA: 5/10/19 | | RITORNO: 25/01/20 | | ANDATA: 9/11/19 | | RITORNO: 29/02/20 | | ANDATA: 14/12/19 | | RITORNO: 4/04/20 |

| ORE...: 16:00 | 3 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 15:00 | 8 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | | ORE...: 15:00 | 13 G I O R N A T A | ORE....: 16:00 |

|---| |---| |---|

| ATLETICO LEVANE LEONA - ALBERORO 1977 | | ARNO CASTIGLIONI LATERINA - ATLETICO LEVANE LEONA | | ALBERORO 1977 - MARINO MERCATO SUBBIANO |

| CAPOLONA QUARATA - PIEVE AL TOPPO 06 | | BUCINESE A.S.D. - PIEVE AL TOPPO 06 | | ATLETICO LEVANE LEONA - RASSINA |

| CASTELNUOVESE - BUCINESE A.S.D. | | CASTIGLIONESE A.S.D. - TEGOLETO | | BUCINESE A.S.D. - S.FIRMINA |

| MARINO MERCATO SUBBIANO - ARNO CASTIGLIONI LATERINA | | FALTERONA ALTO CASENTINO - TUSCAR | | CAPOLONA QUARATA - CASTELNUOVESE |

| RASSINA - S.FIRMINA | | MARINO MERCATO SUBBIANO - CAPOLONA QUARATA | | FALTERONA ALTO CASENTINO - CASTIGLIONESE A.S.D. |

| SOCICASENTINO 1930 - CASTIGLIONESE A.S.D. | | RASSINA - CASTELNUOVESE | | PIEVE AL TOPPO 06 - ARNO CASTIGLIONI LATERINA |

| TERRANUOVA TRAIANA - FALTERONA ALTO CASENTINO | | S.FIRMINA - ALBERORO 1977 | | TEGOLETO - SOCICASENTINO 1930 |

| TUSCAR - TEGOLETO | | SOCICASENTINO 1930 - TERRANUOVA TRAIANA | | TUSCAR - TERRANUOVA TRAIANA | .---. .---. .---.

| ANDATA: 12/10/19 | | RITORNO: 1/02/20 | | ANDATA: 16/11/19 | | RITORNO: 7/03/20 | | ANDATA: 21/12/19 | | RITORNO: 18/04/20 |

| ORE...: 16:00 | 4 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | | ORE...: 15:00 | 9 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | | ORE...: 15:00 | 14 G I O R N A T A | ORE....: 16:00 |

|---| |---| |---|

| ALBERORO 1977 - TUSCAR | | ALBERORO 1977 - BUCINESE A.S.D. | | ARNO CASTIGLIONI LATERINA - S.FIRMINA |

| ARNO CASTIGLIONI LATERINA - RASSINA | | ATLETICO LEVANE LEONA - CASTIGLIONESE A.S.D. | | CAPOLONA QUARATA - ATLETICO LEVANE LEONA |

| BUCINESE A.S.D. - CAPOLONA QUARATA | | CAPOLONA QUARATA - ARNO CASTIGLIONI LATERINA | | CASTELNUOVESE - ALBERORO 1977 |

| CASTIGLIONESE A.S.D. - CASTELNUOVESE | | CASTELNUOVESE - SOCICASENTINO 1930 | | CASTIGLIONESE A.S.D. - TUSCAR |

| FALTERONA ALTO CASENTINO - ATLETICO LEVANE LEONA | | PIEVE AL TOPPO 06 - FALTERONA ALTO CASENTINO | | MARINO MERCATO SUBBIANO - BUCINESE A.S.D. |

| MARINO MERCATO SUBBIANO - SOCICASENTINO 1930 | | TEGOLETO - S.FIRMINA | | RASSINA - PIEVE AL TOPPO 06 |

| PIEVE AL TOPPO 06 - TEGOLETO | | TERRANUOVA TRAIANA - MARINO MERCATO SUBBIANO | | SOCICASENTINO 1930 - FALTERONA ALTO CASENTINO |

| S.FIRMINA - TERRANUOVA TRAIANA | | TUSCAR - RASSINA | | TERRANUOVA TRAIANA - TEGOLETO | .---. .---. .---.

| ANDATA: 19/10/19 | | RITORNO: 8/02/20 | | ANDATA: 23/11/19 | | RITORNO: 14/03/20 | | ANDATA: 4/01/20 | | RITORNO: 25/04/20 |

| ORE...: 16:00 | 5 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | | ORE...: 15:00 | 10 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | | ORE...: 15:00 | 15 G I O R N A T A | ORE....: 16:00 |

|---| |---| |---|

| ATLETICO LEVANE LEONA - PIEVE AL TOPPO 06 | | ARNO CASTIGLIONI LATERINA - ALBERORO 1977 | | ALBERORO 1977 - RASSINA |

| CAPOLONA QUARATA - FALTERONA ALTO CASENTINO | | BUCINESE A.S.D. - TUSCAR | | ATLETICO LEVANE LEONA - TERRANUOVA TRAIANA |

| CASTELNUOVESE - S.FIRMINA | | CASTELNUOVESE - TERRANUOVA TRAIANA | | BUCINESE A.S.D. - ARNO CASTIGLIONI LATERINA |

| RASSINA - CASTIGLIONESE A.S.D. | | CASTIGLIONESE A.S.D. - PIEVE AL TOPPO 06 | | FALTERONA ALTO CASENTINO - MARINO MERCATO SUBBIANO |

| SOCICASENTINO 1930 - ARNO CASTIGLIONI LATERINA | | MARINO MERCATO SUBBIANO - TEGOLETO | | PIEVE AL TOPPO 06 - SOCICASENTINO 1930 |

| TEGOLETO - ALBERORO 1977 | | RASSINA - CAPOLONA QUARATA | | S.FIRMINA - CASTIGLIONESE A.S.D. |

| TERRANUOVA TRAIANA - BUCINESE A.S.D. | | S.FIRMINA - FALTERONA ALTO CASENTINO | | TEGOLETO - CASTELNUOVESE |

| TUSCAR - MARINO MERCATO SUBBIANO | | SOCICASENTINO 1930 - ATLETICO LEVANE LEONA | | TUSCAR - CAPOLONA QUARATA |

|---| |---| |---|

(23)

*---* *---*

| | ** E L E N C O C A M P I D A G I O C O ** |

| COMITATO | |

| TOSCANA | ** JUNIORES UNDER 19 PROVINC. -AR GIRONE: A |

|---| ---

| SOCIETA' | CAMPO| DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITA' CAMPO | ORA | INDIRIZZO TELEFONO |

|---|---|---|---| ---

| | | | |

| ARNO CASTIGLIONI LATERINA | 27 | STADIO - CASTIGLION FIBOCCHI CASTIGLION FIBOCCHI | | VIA SANT'AGATA | 055 477773 |

| | | | | | |

| ATLETICO LEVANE LEONA | 51 | PONTICINO VIA PARADISO 15 PONTICINO | | VIA PARADISO 15 | 055 3990817 |

| | | | | | |

| CAPOLONA QUARATA | 749 | STADIO COMUNALE QUARATA QUARATA - AREZZO | | VIA DELLO STADIO - AREZZO | 0575 965013 |

| | | | | | |

| CASTELNUOVESE | 31 | COMUNALE L. QUERCIOLI CASTELNUOVO DEI SABBIONI | | PIAZZA SANDRO PERTINI,1 | 055 967432 |

| | | | | | |

| MARINO MERCATO SUBBIANO | 77 | STADIO COMUNALE - SUBBIANO SUBBIANO | | VIA SALVEMINI | |

| | | | | | |

| RASSINA | 23 | RASSINA - CASTEL FOCOGNANO RASSINA | | VIA TURATI,1 | 33578350 |

| | | | | | |

| SOCICASENTINO 1930 | 18 | COMUNALE E. ZOCCOLA - SOCI SOCI | | VIA FALCETORTA | |

| | | | | | |

| TERRANUOVA TRAIANA | 83 | M.MATTEINI-TERRANUOVA BRACC.NI TERRANUOVA BRACCIOLINI | | P.ZZA GENERALE CORALLI 6 | |

| | | | | | |

| ALBERORO 1977 | 56 | ALBERORO - MONTE SAN SAVINO ALBERORO - MONTE SAN SAVINO | | VIA DON RICCARDO AGUZZI,39/B | 0575 848898 |

| | | | | | |

| BUCINESE A.S.D. | 20 | STADIO COMUNALE BUCINE CAMPO A BUCINE | | VIA COSTITUZIONE,2 | 055 9911540 |

| | | | | | |

| CASTIGLIONESE A.S.D. | 28 | E.FARALLI - CASTIGLION F.NO CASTIGLION FIORENTINO | | VIA VAL DI CHIÒ,75 | |

| | | | | | |

| FALTERONA ALTO CASENTINO | 71 | COMUNALE DI POPPI PONTE A POPPI | | PARCO PALAFOLLS,2 | 0575 2404303 |

| | | | | | |

| PIEVE AL TOPPO 06 | 766 | S.MARTINO-CIVITELLA V. CHIANA VICIOMAGGIO-CIVITELLA V.CHIANA| | VIA DON BARBAGLI - VICIOMAGGIO | 335 5890935 |

| | | | | | |

| S.FIRMINA | 12 | SANTA FIRMINA - AREZZO SANTA FIRMINA - AREZZO | | VIA SANTA FIRMINA 111/P | 0575 365900 |

| | | | | | |

| TEGOLETO | 859 | TEGOLETO-CIVITELLA V.D.CHIANA TEGOLETO-CIVITELLA V.D.CHIANA | | VIA DEL CHIASSOBUOI - TEGOLETO | 0575 497664 |

| | | | | | |

| TUSCAR | 9 | Y.MANNELLI - AREZZO AREZZO | | VIA C.PISACANE - AREZZO | 0575 20642 |

| | | | | | |

|---|---|---|---| ---

Riferimenti

Documenti correlati

1- Il giorno della gara (sabato, con possibile deroga venerdì o lunedì con orario collocabile dalle ore 20:00 alle ore 21:00) verrà stabilito inizialmente dalla Società, salvo

Nelle gare del Campionato Under 19 maschile, comprese le eventuali gare dei Play Off, nonché nelle gare di Coppa Italia, fatto salvo lo specifico Regolamento per la Coppa

• Campionati Giovanili Scuole Calcio – categorie Pulcini/Esordienti/Giovanissimi 2) CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 11 Dilettanti MASCHILE Il Campionato Provinciale

2- L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale..

2- L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale..

2- L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione ProvincialeX.

Le società iscritte ai Tornei giovanili per la stagione sportiva 2019/20 organizzati dalla Delegazione Provinciale di Pistoia sono convocate per il giorno VENERDI 20 SETTEMBRE

L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale..