• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L’ immunoterapia: dalla ricerca di base alla clinica nei tumori polmonari e oltre.

Sede: ISEO (Hotel ISEO LAGO) 17-18 ottobre 2019

Convegno ECM

Presidente: prof. Passalacqua

Segreteria scientifica M. Brighenti - S. Panni

Programma 17 ottobre 2019 Lunch (13.30)

Apertura Lavori (14.30) e saluto

1° sessione (14.30 – 16.00)

La storia dell’immunoterapia dagli anni 90 ad oggi ( S.Panni)

Angiogenesi e microambiente tumorale: influenza sul sistema immune ( M. Merlano)

Mutational burden, espressione di PD-L1 e altri fattori predittivi di risposta ai CPI ( Carlo della Rocca)

Microbiota intestinale e correlazione con la risposta all’immunoterapia (L. Rivoltini) Coffee break

2° sessione (16.30 – 18.00)

Meccanismi di resistenza ai checkpoint inibitori e focus sull’ Hyperprogressive disease (AM. Di Giacomo)

Valutazione e pattern della risposta ai CPI (A. Morra)

Tossicità da immunoterapici: quadro clinico di presentazione e management (M. Perrino)

Lettura magistrale: Oltre i CPI: nuove frontiere e strategie di immunoterapia (Pierpaolo Correale) 18 ottobre 2019

1° sessione ( 9 -10.30)

Moderatori: V. Gregorc, E. Roca

Prevenzione, screening del tumore polmonare: Enrica Capelletto (Orbassano) La Malattia in stadio iniziale e localmente avanzato

- Stato dell’arte L. Bonanno (Padova)

- Dove stiamo andando? News da ESMO e WCLC M.Tiseo ( PR)

La malattia oligometastatica: esiste? Come trattarla? L. Toschi (Humanitas MI) Coffee break

2° sessione (11 -13)

Moderatori: L. Bonomi, G. Valmadre Malattia wild type in stadio IV - Stato dell’ arte A. Bettini ( BG)

- Dove stiamo andando ? News da ESMO e WCLC F. Grossi ( Policlinico MI)

(2)

Malattia EGFR mutata

- Stato dell’ arte : S. Intagliata ( BS)

- News da ESMO e WCLC : A. Passaro ( IEO MI)

Malattia ALK ,ROS1, BRAF … positiva - Stato dell’ arte : C. Proto ( INT MI) - News da ESMO e WCLC : L. Landi (RA) Light lunch

Faculty:

Anna Bettini, Bergamo Lucia Bonomi, Bergamo Matteo Brighenti, Cremona

Enrica Capelletto, Orbassano Torino Pierpaolo Correale, Reggio Calabria Carlo Della Rocca, Roma

Anna Maria Di Giacomo, Siena Vanesa Gregorc, Milano Francesco Grossi, Milano Salvatore Intagliata, Brescia Lorenza Landi, Ravenna Marco Merlano, Cuneo Aldo Morra, Padova Stefano Panni, Cremona Rodolfo Passalacqua, Cremona Antonio Passaro, Milano Matteo Perrino, Milano Sara Pilotto, Verona Claudia Proto, Milano Licia Rivoltini, Milano Elisa Roca, Brescia Marcello Tiseo, Parma Luca Toschi, Milano

Giuseppe Valmadre, Sondrio

Riferimenti

Documenti correlati

Michele Del Vecchio Direttore Struttura Semplice Oncologia Medica Melanomi, Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS, Milano. Francesco Grossi Direttore SC Oncologia Medica,

13:30 Resoconto attività commissione imaging e RIT 2019-2020 Luca Guerra (Milano) 13:45 Progetti ongoing all’interno della commissione Stephane Chauvie (Cuneo) 13:55

16.05 News in clinical practice Samantha Di Donato (Prato) 16.15 Research perspective Salvatore Corallo (Milano) 16.25 Relevant topics and discussion Elena Mori (Prato). III

Melanomi e Sarcomi Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Giacomo Giulio Baldi U.O di Oncologia Medica Ospedale Misericordia e Dolce Prato.. Marco Benasso

DARIO RIBERO CANDIOLO TO LORENZA RIMASSA MILANO ILAN ROSENBERG LA SPEZIA ANDREA SARTORE BIANCHI MILANO STEFANIA SCIALLERO GENOVA TINDARO SCOLARO LA SPEZIA MATTHEW SEYMOUR LEEDS UK

Vanesa Gregorc: Coordinatore area Oncologia Toracica e Melanoma, Dipartimento di Oncologia Medica – Ospedale San Raffaele Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico,

Vanesa Gregorc: Coordinatore Area Terapeutica Oncologia Toracica, Melanoma Testa e Collo, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Umberto Malapelle: Ricercatore Anatomia

Lorenza Rimassa, Milano Laura Romanini, Cremona Massimo Rovatti, Cremona Gabriele Rozzi, Cremona Stefania Sciallero, Genova. Giulia Tanzi, Cremona Gianluca