10
anniRiunione Nazionale FIL
Fondazione Italiana Linfomi
Virtual, 12 - 13 novembre 2020
3
G i o v e d ì 1 2 n o v e m b r e 2 0 2 0
11:00 Introduzione e benvenuto
COMMISSIONE LINFOMI AGGRESSIVI
Moderatori: Monica Balzarotti (Rozzano-MI), Carlo Visco (Verona) 11:15 Presentazione attività commissione Monica Balzarotti (Rozzano-MI) 11:25 Progetti in corso Giacomo Loseto (Bari)
NUOVE PROPOSTE DI STUDIO
11:45 RCHOP vs RCHOP-lena-tafasitamab, DLBCL I linea Umberto Vitolo (Candiolo-TO) 12:00 RDHAP +/- polatuzumab, DLBCL recidivati pre ASCT Monica Tani (Ravenna) 12:15 Consolidamento con ADCT-402 (loncastuximab tesirine), mantellari recidivati
Marco Ladetto (Alessandria)
12:30 Discussione sulle tematiche precedentemente trattate
12:45
LETTURA N. 1
Con il contributo non condizionante diGILEAD
Evidenze cliniche ed esperienza “real life” di axi-cel nel R/R DLBCL e PMBCL Moderatore: Maurizio Martelli (Roma)
Relatore: Annalisa Chiappella (Milano) 13:15 Pausa
RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ DELLA FIL
Moderatori: Andrés J.M. Ferreri (Milano), Francesco Merli (Reggio Emilia) 14:00 Relazione sull’attività della FIL Francesco Merli (Reggio Emilia)
14:20 Cambiamenti organizzativi Uffici Studi FIL Giuseppe Rossi (Brescia) 14:30 Comunicazione Borsa Brusamolino - Bando giovani ricercatori 14:45 Progetti master di Udine
15:00 Gruppo pazienti AIL-FIL Giuseppe Gioffrè (Udine), Mario Tarricone (Lecce) 15:15 Gruppo infermieristico FIL Giuliana Nepoti (Bologna)
2
G i o v e d ì 1 2 n o v e m b r e 2 0 2 0 COMMISSIONE PATOLOGI
Moderatori: Marco Paulli (Pavia), Maurilio Ponzoni (Milano) 15:30 Studio osservazionale, retrospettivo, multicentrico italiano
sulle caratteristiche cliniche e biopatologiche dei linfomi della zona grigia Claudio Agostinelli (Bologna), Luca Nassi (Novara)
15:45 Firma molecolare microambientale della zona scura e della zona chiara del centro germinativo: una proposta applicativa Claudio Tripodo (Palermo)
16:00 Pausa
COMMISSIONE RADIOTERAPIA
Moderatori: Michela Buglione di Monale e Bastia (Brescia), Gabriele Simontacchi (Firenze) 16:10 Attività della commissione Gabriele Simontacchi (Firenze)
16:20 Progetti in corso Mario Levis (Torino)
COMMISSIONE LINFOMI T
Moderatori: Annalisa Chiappella (Milano), Francesco Zaja (Trieste) 16:40 Presentazione attività commissione Annalisa Chiappella (Milano) 16:55 Studio VERT e Studio Dara-GDP Cinzia Pellegrini (Bologna)
V e n e r d ì 1 3 n o v e m b r e 2 0 2 0 COMMISSIONE LUNGOSOPRAVVIVENTI-COMORBIDITÀ
Moderatori: Guido Gini (Ancona), Attilio Guarini (Bari) 08:30 Introduzione ai lavori Attilio Guarini (Bari)
08:35 Risultati position paper Vitaliana De Sanctis (Roma), Chiara Gerardi (Milano) 08:50 Progetti in corso Carla Minoia (Bari)
09:10 Discussione sulle tematiche precedentemente trattate
COMMISSIONE LINFOMA DI HODGKIN
Moderatori: Umberto Ricardi (Torino), Armando Santoro (Rozzano-MI) 09:15 Attività della commissione Umberto Ricardi (Torino)
09:25 Linfoma di Hodgkin a predominanza linfocitaria: studio retrospettivo multicentrico Manuel Gotti (Pavia)
09:40 Linfoma di Hodgkin in stadio avanzato: Protocollo FIL Rouge Antonio Pinto (Napoli) 10:00 Linfoma di Hodgkin in recidiva: protocollo anti PD1- BEGEV
Armando Santoro (Rozzano-MI)
10:20 Discussione sulle tematiche precedentemente trattate 10:30 Pausa
10:40
LETTURA N. 2
Con il contributo non condizionante diROCHE
Terapie target nel trattamento dei pazienti con R/R DLBCL Moderatore: Pier Luigi Zinzani (Bologna)Relatore: Annarita Conconi (Ponderano-BI)
COMMISSIONE LINFOMI CUTANEI
Moderatori: Emilio Berti (Milano), Pietro Quaglino (Torino) 11:10 Algoritmo diagnostico SS Silvia Alberti Violetti (Milano)
11:25 Algoritmo terapeutico SS Paolo Fava (Torino), Alessandro Pileri (Bologna)
COMMISSIONE LINFOMI DELL’ANZIANO
Moderatori: Salvatrice Mancuso (Palermo), Michele Spina (Aviano-PN) 11:40 Introduzione e attività della commissione Alessandra Tucci (Brescia) 11:55 ELDHL e valutazione della sarcopenia Vittorio Zilioli (Milano) 12:10 Protocollo Previd nei DLBCL Annalisa Arcari (Piacenza) 12:25 Progetti futuri Federica Cavallo (Torino)
12:40 Pausa
COMMISSIONE IMAGING E RADIOIMMUNOTERAPIA
Moderatori: Luigi Rigacci (Roma), Annibale Versari (Reggio Emilia)
13:30 Resoconto attività commissione imaging e RIT 2019-2020 Luca Guerra (Milano) 13:45 Progetti ongoing all’interno della commissione Stephane Chauvie (Cuneo) 13:55 Discussione sulle tematiche precedentemente trattate
COMMISSIONE STUDI BIOLOGICI
Moderatori: Ilaria Del Giudice (Roma), Valter Gattei (Aviano-PN) 14:00 CSB/FIL MRD network 2.0 Ilaria Del Giudice (Roma)
14:05 Risultati dell’analisi di farmacogenomica e correlazioni cliniche nel protocollo MCL0208 Giuseppe Palumbo (Catania)
14:25 Risultati bando giovani ricercatori 2018: BIO-FOLL12 Simone Ferrero (Torino)
COMMISSIONE SUI LINFOMI INDOLENTI
Moderatori: Annarita Conconi (Biella), Stefano Luminari (Reggio Emilia) LINFOMI FOLLICOLARI
14:45 Presentazione progetti in corso Stefano Luminari (Reggio Emilia) 15:05 Studio MIRO’ e post miro Alessandro Pulsoni (Roma)
15:25 Risultati studio FLAZ12 Marco Ladetto (Alessandria) LINFOMI INDOLENTI NON FOLLICOLARI 15:45 Protocolli linfomi marginali Michele Merli (Varese) 16:05 Discussione sulle tematiche precedentemente trattate
V e n e r d ì 1 3 n o v e m b r e 2 0 2 0
R i n g r a z i a m e n t i I n f o r m a z i o n i g e n e r a l i
PATROCINI
AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica GITMO - Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo SIE - Società Italiana di Ematologia
SIES - Società Italiana di Ematologia Sperimentale
ECM - FAD ASINCRONA
L’edizione virtuale della Riunione Nazionale FIL verrà accreditata presso la Commissione per la Formazione Continua in Medicina del Ministero della Salute come percorso FAD (Formazione a Distanza) dedicato agli iscritti che avranno partecipato alla diretta al sito www.fil2020virtual.com nei giorni 12 e 13 novembre 2020.
Il congresso si svolgerà dal 12 al 13 novembre 2020. L’iscritto al congresso potrà partecipare alla diretta e avrà accesso alla FAD ASINCRONA. La FAD sarà disponibile dal 21 novembre al 31 dicembre 2020 e verrà realizzata con i contenuti scientifici presentati durante la diretta.
• Provider Studio ER Congressi Srl - ID 828-308900
• N. 3 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline di Dermatologia e Venereologia, Ematologia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Radioterapia, Radiodiagnostica, Patologia Clinica (Laboratorio di analisi chimico-cliniche e Microbiologia), Anatomia Patologica e Biologo.
• Obiettivo Formativo: linee guida-protocolli-procedure
Programma: Sessione Commissione linfomi aggressivi – Sessione Commissione linfomi T – Sessione Commissione linfoma di Hodgkin – Sessione Commissione linfomi dell’anziano – Sessione Commissione studi biologici – Sessione Commissione sui linfomi indolenti:
Linfomi follicolari.
I partecipanti interessati alla FAD potranno accedervi a partire dal 21 novembre, utilizzando l’apposito link sul sito www.fil2020virtual.myquadra.it.
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Francesco Merli Direttore S.C. Ematologia
Azienda Unità Sanitaria Locale-IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova
Viale Risorgimento, 80 - 42123 Reggio Emilia Tel. 0522 296618
SEGRETERIA FIL - Fondazione Italiana Linfomi
c/o Uffici PACTO
Spalto Marengo, 44 - 15121 Alessandria Tel. 0131 03315
E-mail: [email protected]
GILEAD SCIENCES ROCHE
KYOWA KIRIN JANSSEN ITALIA
BEIGENE BMS-CELGENE
INCYTE MSD ITALIA
NOVARTIS
ASTRAZENECA SANDOZ SERVIER KARYOPHARM
6 7
Con il contributo non condizionante di
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Studio ER Congressi Via De’ Poeti, 1/7 - 40124 Bologna Italy Tel. +39 0514210559 - Fax +39 0514210174 E-mail: [email protected] www.ercongressi.it