COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 27/07/2016
Oggetto: ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO AI SENSI DELL'ART.
175 DEL D. LGS N. 267/2000 E VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 193 DEL D.LGS. N. 267/2000.
L’anno duemilasedici, il giorno ventisette del mese di luglio alle ore 08:45, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Assente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Assente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Garosi Ilaria, Taddei Carolina, Antonelli Marco.
Oggetto: ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 175 DEL D.
LGS N. 267/2000 E VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 193 DEL D.LGS. N. 267/2000.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
Vista la Legge 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016), GU Serie Generale n. 302 del 30.12.2015 – Supplemento Ordinario n. 70 (entrata in vigore del provvedimento 01/01/2016);
Richiamate:
- la deliberazione Consiglio Comunale n. 94 del 30.12.2015 di approvazione del Bilancio di Previsione 2016/2018 e relativi allegati;
- la determinazione dirigenziale n. 2 del 8.1.2016 di variazione degli stanziamenti del bilancio 2016 attraverso applicazione di avanzo di amministrazione presunto vincolato
- la deliberazione Giunta Comunale n. 12 del 28.1.2016 di variazione degli stanziamenti di cassa del Bilancio di Previsione 2016;
- la deliberazione Giunta Comunale n. 38 del 10.3.2016 di prelievo risorse dal fondo di riserva per il finanziamento delle spese per il referendum del 17.4.2016;
- la deliberazione Giunta Comunale n. 51 del 31.3.2016 di approvazione del riaccertamento dei residui relativi al rendiconto 2015;
- la deliberazione Giunta Comunale n. 54 del 5.4.2016 di variazione degli stanziamenti di cassa del Bilancio di Previsione 2016;
- la deliberazione Consiglio Comunale n. 30 del 29.4.2016 di variazione degli stanziamenti di Bilancio di Previsione 2016-2018;
- la deliberazione Giunta Comunale n. 75 del 5.5.2016 di variazione degli stanziamenti di cassa del Bilancio di Previsione 2016;
- la deliberazione Consiglio Comunale n. 39 del 9.6.2016 di variazione degli stanziamenti di Bilancio di Previsione 2016-2018;
Visti:
- il D. Lgs 267/2000, art 175 “Variazioni al bilancio di previsione ed al piano esecutivo di gestione”, ed in particolare il comma 8 che prevede che entro il 31 luglio deve essere adottata la variazione di assestamento generale del bilancio;
- il D. Lgs 267/2000, art. 193 “Salvaguardia degli equilibri di bilancio”, in base al quale “Gli enti locali rispettano durante la gestione e nelle variazioni di bilancio il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti, secondo le norme contabili recate dal presente testo unico, con particolare riferimento agli equilibri di competenza e di cassa di cui all'articolo 162, comma 6;
2. Con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, ad adottare, contestualmente:
a) le misure necessarie a ripristinare il pareggio qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo, di gestione o di amministrazione, per squilibrio della
gestione di competenza, di cassa ovvero della gestione dei residui;
b) i provvedimenti per il ripiano degli eventuali debiti di cui all'articolo 194;
c) le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui.
La deliberazione è allegata al rendiconto dell'esercizio relativo.”;
- il principio contabile applicato della contabilità finanziaria il quale, nell’esempio n. 5 dell’appendice tecnica, relativamente al Fondo Crediti Dubbia Esigibilità, stabilisce tra l’altro che “In corso di esercizio (almeno in sede di assestamento del bilancio e, in ogni caso, attraverso una variazione di bilancio di competenza del Consiglio), con riferimento al medesimo livello di analisi che è stato seguito per il punto 1), si verifica la necessità di adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità in considerazione del livello degli stanziamenti e degli accertamenti.”;
Ravvisata inoltre la necessità di effettuare le seguenti principali variazioni:
-Maggiori entrate correnti 2016 per complessivi euro 1.091.454,59 derivanti da quanto segue:
• entrate tributarie per euro 200.000,00, di cui 95.000,00 per attività di recupero Ici, euro 90.000,00 maggiore IMU 2016, euro 15.000,00 maggiore Tasi 2016;
• saldo maggiori contributi correnti dallo Stato per complessivi euro 131.036,54;
• saldo maggiori entrate da servizi per complessivi euro 635.000,00, realizzati come segue: maggiori entrate musei euro 20.000,00, maggiori entrate settore parcheggi 485.000,00, minori entrate TPL euro 15.000,00, maggiori entrate bagni pubblici euro 15.000,00, maggiori entrate farmacia comunale euro 130.000,00;
• maggiori entrate dalla gestione del patrimonio per complessivi euro 75.975,84, di cui 65.975,84 per canoni di concessione servizio distribuzione gas naturale, euro 10.000,00 maggiore Cosap 2016;
• maggiori altre entrate correnti per complessivi euro 49.442,21, di cui 5.000,00 entrate da contravvenzioni regolamenti comunali ed euro 44.442,21 rimborsi per referendum Ottobre 2016;
-Maggiori spese correnti 2016 per complessivi euro 891.454,59 derivanti da quanto segue:
• accantonamento competenza 2016 al fondo cessione spazio su “patto” orizzontale nazionale per euro 500.000,00;
• accantonamento competenza 2016 al fondo crediti dubbia esigibilità per euro 140.000,00 adeguando l’importo complessivo ad euro 546.000,00;
• accantonamento competenza 2016 al fondo rinnovi contrattuali per euro 14.000,00;
• acquisto farmaci euro 90.000,00;
• minori spese per attività economale ed assicurazioni per euro 13.000,00;
• minori spese di personale per euro 18.821,50;
• maggiori spese per utenze e riscossione entrate attraverso strumenti elettronici per euro 22.000,00;
• maggiori spese per gestione ordinaria patrimonio e manutenzioni per euro 38.400,00;
• oneri derivanti da contenzioso per euro 3.000,00;
• spese per progetto revisione della toponomastica per euro 20.000,00;
• spese servizio anagrafe per gestione referendum Ottobre 2016 per euro 12.000,00;
• spese relative alla gestione dei vari servizi alla cultura e alla persona per euro 52.663,08, di cui euro 41.000,00 per maggiori trasferimenti alla FTSA;
• spese per il servizio di Polizia Municipale per euro 5.000,00;
• maggiori spese per iva a debito su attività commerciale per euro 20.977,99 e minori spese per trasferimenti ad altri enti pubblici per euro 14.764,98;
• maggiori spese servizio tributi per rimborso maggiori imposte versate e altre spese per euro 20.000,00;
-Nuovi investimenti per complessivi euro 505.000,00 relativi a quanto segue:
• progettazione intervento manutenzione straordinaria Torre Ardinghelli per euro 15.000,00;
• progettazione interventi cimitero Castelsangimignano per euro 10.000,00;
• progettazione interventi per le iniziative della Via Francigena per euro 200.000,00;
• manutenzione straordinaria centrale termica scuole capoluogo per euro 60.000,00;
• nuovo manto sintetico impianto sportivo tennis per euro 50.000,00;
• variante progettuale intervento di realizzazione scuola materna capoluogo per euro 170.000,00;
e finanziati per euro 200.000,00 con applicazione avanzo di amministrazione, euro 200.000,00 con maggiore saldo di parte corrente ed euro 105.000,00 attraverso economie di spesa di investimento già stanziata a bilancio;
-Storni di entrate e di spese nel bilancio 2017 per rispettivamente euro 244.000,00 ed euro 26.700,00;
-Storni di entrate e di spese nel bilancio 2018 per rispettivamente euro 81.000,00 ed euro 20.700,00;
Dato atto inoltre che:
- non sono state rilevate situazioni di squilibrio nella gestione dei residui;
- alla data odierna non sussistono debiti fuori bilancio da finanziare oltre a quanto previsto nel presente atto e che non emergono problemi inerenti la salvaguardia degli equilibri di bilancio;
Considerato che per effetto di quanto sopra le operazioni di assestamento generale comportano il seguente quadro complessivo:
Bilancio 2016 Previsione attuale
Previsione
assestata Variazione Titolo 1 5.409.898,00 5.609.898,00 200.000,00 Titolo 2 105.832,76 236.869,30 131.036,54 Titolo 3 6.847.505,33 7.607.923,38 760.418,05 Titolo 4 5.562.000,00 5.512.000,00 50.000,00
Titolo 6 0,00 0,00 0,00
Titolo 7 2.000.000,00 2.000.000,00 0,00 Titolo 9 3.500.000,00 3.600.000,00 100.000,00 Avanzo di amministrazione 660.091,80 860.091,80 200.000,00 Fondo pluriennale vincolato (corrente) 335.582,47 335.582,47 0,00 Fondo pluriennale vincolato (investimenti) 2.706.384,96 2.706.384,96 0,00 Totale entrata 27.327.295,32 28.568.749,91 1.241.454,59 Spese Titolo 1 12.508.736,94 13.400.191,53 891.454,59 Spese Titolo 2 9.104.684,96 9.454.684,96 350.000,00
Spese Titolo 3 0,00 0,00 0,00
Spese Titolo 4 13.873,42 13.873,42 0,00 Spese Titolo 5 2.000.000,00 2.000.000,00 0,00 Spese Titolo 7 3.500.000,00 3.600.000,00 100.000,00 Totale spesa 27.327.295,32 28.568.749,91 1.241.454,59
Dato atto che il quadro generale degli equilibri finanziari 2016/2018 che verrà a determinarsi per effetto della presente manovra di assestamento è il seguente:
Esercizi 2016 2017 2018
PARTE CORRENTE
A Fondo pluriennale vincolato per spese correnti + 335.582,47 0,00 0,00 AA Recupero disavanzo di amministrazione esercizio
precedente - 0,00 0,00 0,00
B Entrate Titoli 1.00 - 2.00 - 3.00 + 13.454.690,68 11.857.596,45 11.857.596,45 C Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti
direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche
+ 0,00 0,00 0,00
D Spese Titolo 1.00 - Spese correnti - 13.400.191,53 11.842.977,99 11.842.192,95 E Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto
capitale - 0,00 0,00 0,00
F Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to dei
mutui e prestiti obbligazionari - 13.873,42 14.618,46 15.403,50
G SOMMA FINALE (A-AA+B+C-D-E-F) 376.208,20 0,00 0,00
ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL’EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTODEGLI ENTI LOCALI
H Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti + 23.791,80 0,00 0,00 I Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in
base a specifiche disposizioni di legge + 0,00 0,00 0,00
L Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di
legge - 0,00 0,00 0,00
M Entrate da accensione di prestiti destinate a
estinzione anticipata dei prestiti + 0,00 0,00 0,00
O EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (G+H+I+L+M) 400.000,00 0,00 0,00
PARTE INVESTIMENTI
P Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di
investimento + 836.300,00 0,00 0,00
Q Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in
conto capitale + 2.706.384,96 0,00 0,00
R Entrate titoli 4.00-5.00-6.00 + 5.512.000,00 2.534.000,00 861.000,00 C Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti
direttamente destinati al rimborso dei prestiti di
amministrazioni pubbliche - 0,00 0,00 0,00
I Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in
base a specifiche disposizioni di legge - 0,00 0,00 0,00
S1 Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve
termine - 0,00 0,00 0,00
S2 Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio
lungo termine - 0,00 0,00 0,00
T Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per
riduzioni attività finanziaria - 0,00 0,00 0,00
L Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge
+ 0,00 0,00 0,00
U Spese titolo 2 - Spese in conto capitale - 9.454.684,96 2.534.000,00 861.000,00 V Spese titolo 3.01 per acquisizioni di attività
finanziarie - 0,00 0,00 0,00
E Spese titolo 2.04 Trasferimenti in conto capitale + 0,00 0,00 0,00 Z EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE (P+Q+R-C-I-
S1-S2-T+L-U-V+E) - 400.000,00 0,00 0,00
S1 Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve
termine + 0,00 0,00 0,00
S2 Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio
lungo termine + 0,00 0,00 0,00
T Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per
riduzioni attività finanziaria + 0,00 0,00 0,00
X1 Spese titolo 3.02 per Concessione di crediti di breve
termine - 0,00 0,00 0,00
X2 Spese titolo 3.03 per Concessione di crediti di medio-
lungo termine - 0,00 0,00 0,00
Y Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di
attività finanziarie - 0,00 0,00 0,00
W EQUILIBRIO FINALE 0,00 0,00 0,00
Accertata, ai sensi dell’art. 193, D. Lgs. n. 267/2000, la situazione di equilibrio del bilancio di previsione 2016-2018, come sopra esposto e come riportato;
Richiamato l’art. 1 comma 712 della Legge di stabilità 2016 con il quale si prevede che “A decorrere dall'anno 2016, al bilancio di previsione è allegato un prospetto obbligatorio contenente le previsioni di competenza triennali rilevanti in sede di rendiconto ai fini della verifica del rispetto del saldo di cui al comma 710, come declinato al comma 711. A tal fine, il prospetto allegato al bilancio di previsione non considera gli stanziamenti del fondo crediti di dubbia esigibilità e dei fondi spese e rischi futuri concernenti accantonamenti destinati a confluire nel risultato di amministrazione. Il prospetto concernente il rispetto del predetto saldo è definito secondo le modalità previste dall'articolo 11, comma 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. Con riferimento all'esercizio 2016, il prospetto è allegato al bilancio di previsione già approvato mediante delibera di variazione del bilancio approvata dal Consiglio entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 11, comma 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118.”;
Visti i seguenti documenti relativi alla presente deliberazione:
- Allegato “A”, elenco variazioni competenza 2016;
- Allegato “B”, elenco variazioni cassa 2016;
- Allegato “C”, elenco variazioni competenza 2017;
- Allegato “D”, elenco variazioni competenza 2018;
- Allegato “E”, prospetto pareggio di bilancio 2016/2018;
- Allegato “F”, stampa variazioni per tesoriere anno 2016;
Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “G”;
Visti il vigente Statuto comunale, il Regolamento di contabilità, il d.lgs. 18 agosto 2000, n.
267;
Richiamato i disposti del DLGS 118/2011;
Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;
Uditi gli interventi come da verbale di seduta;
Il Presidente: invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:
Dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:
Dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: Dichiarazione di voto favorevole.
Tutto ciò premesso;
Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Presenti n. 11 Votanti n. 11 Favorevoli n. 8
Contrari n. 3 (Calvaresi, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00
DELIBERA
1) di applicare avanzo di amministrazione 2015 – quota destinata ad investimenti per complessivi euro 200.000,00 per progettazione interventi per le iniziative della Via Francigena;
2) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2016/2018, stanziamenti competenza e cassa, come da prospetti allegati sub lettere “A”, “B”, “C”, “D” che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
3) di accertare conseguentemente, ai sensi dell’art. 193, D. Lgs. n. 267/2000, la situazione di equilibrio del bilancio di previsione 2016-2018, come risulta dalla premessa del presente provvedimento;
4) di dare atto che, dopo le suesposte variazioni, le previsioni di entrata e di uscita in termini di competenza del bilancio di previsione 2016/2018 sono in linea con i vincoli di finanza pubblica in tema di pareggio di bilancio, come si evince dal prospetto dimostrativo allegato sub lettera “E”;
5) di trasmettere copia della presente deliberazione e del prospetto sintetico relativo ai dati di interesse del tesoriere al Tesoriere comunale, ai sensi dell'art. 216, comma 1, del decreto legislativo 267/2000, allegato alla presente sub lettera “F”;
Successivamente;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Presenti n. 11 Votanti n. 11 Favorevoli n. 8
Contrari n. 3 (Calvaresi, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00
DELIBERA
Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di deliberare in merito.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA