• Non ci sono risultati.

Un sistema a basso impatto ambientale per la distribuzione dei reflui zootecnici su mais irriguo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Un sistema a basso impatto ambientale per la distribuzione dei reflui zootecnici su mais irriguo"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Un sistema a basso impatto ambientale per la distribuzione dei reflui zootecnici su mais irriguo

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/un-sistema-basso-impatto-ambientale-la-distribuzione-dei-reflui-zootecnici

Un sistema a basso impatto ambientale per la distribuzione dei reflui

1/4

zootecnici su mais irriguo

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/un-sistema-basso-impatto-ambientale-la-distribuzione-dei-reflui-zootecnici

1/4

Un sistema a basso impatto ambientale per la distribuzione dei reflui zootecnici su mais irriguo

Riferimenti Acronimo Irreflui Regione Veneto

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

C 5.1.5 Gestione delle pratiche agricole:

incentivazione all'innovazione ambientale ecocompatibile in agricoltura nel Bacino Scolante in laguna di VE

Informazioni Strutturali Capofila

Veneto Agricoltura Periodo

12/09/2005 - 12/09/2007 Durata

24 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€105.900,00

Contributo concesso

€ 105.900,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Valutazione di tecniche di distribuzione dei reflui zootecnici su mais con coltura in atto abbinate alla fertirrigazione Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

10.7 Scienze agrarie

(2)

Un sistema a basso impatto ambientale per la distribuzione dei reflui zootecnici su mais irriguo

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/un-sistema-basso-impatto-ambientale-la-distribuzione-dei-reflui-zootecnici

2/4

Area problema

105 Conservazione ed uso razionale dell’acqua (v.107) Ambiti di studio

8.6.1. Gestione reflui zootecnici 2.9.1. Produzioni foraggere 7.4.1. Agrotecniche e relativi input

13.1.1. Strutture, impianti, macchinari e/o attrezzature Parole chiave

mais

fertirrigazione

impianti/attrezzature irrigue Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Valutare le diverse tecniche di gestione e distribuzione dei reflui zootecnici

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Tecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque

Miglioramento qualità suoli Risparmio risorse idriche

Prodotto innovativo atteso

Individuare gli impianti irrigui più idonei per l’irrigazione del mais

(3)

Un sistema a basso impatto ambientale per la distribuzione dei reflui zootecnici su mais irriguo

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/un-sistema-basso-impatto-ambientale-la-distribuzione-dei-reflui-zootecnici

3/4

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque

Miglioramento qualità suoli Risparmio risorse idriche

Prodotto innovativo atteso

Valutare la risposta produttiva della coltura alle diverse tecniche irrigue/fertirrigue

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque

Miglioramento qualità suoli Risparmio risorse idriche

Prodotto innovativo atteso

Comparare l’effetto sull’ambiente delle diverse tecnologie.

(4)

Un sistema a basso impatto ambientale per la distribuzione dei reflui zootecnici su mais irriguo

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/un-sistema-basso-impatto-ambientale-la-distribuzione-dei-reflui-zootecnici

4/4

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Tecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque

Miglioramento qualità suoli Risparmio risorse idriche Partenariato

Ruolo Capofila Nome

Veneto Agricoltura Responsabile Giovanni Chillemi Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-forestali - Università degli Studi di Padova Responsabile

Vasco Boatto Dettagli Ruolo Partner Nome

Consorzio di bonifica pedemontano Brentella di Pederobba Responsabile

Giuseppe Romano Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica e catalitica di catalizzatori per la reazione di Riarrangiamento di Beckmann. a basso

Studio bio-etologico delle cavallette (Dociostaurus spp.) finalizzato al controllo delle relative infestazioni con metodi di lotta a basso impatto

Applicazione di Tecnologie Biologiche avanzate per l'Allevamento di Specie ittiche Pregiate con sistema a ricircolazione

dell'impatto ambientale dell'allevamento zootecnico di pianura e per la valorizzazione dei prodotti di origine

Valutazione del rischio ambientale connesso all'attività suinicola nel bacino imbrifero del Lago

Valutazione dell'efficacia di prodotti rameici a basso dosaggio contro la Ticchiolatura del melo (Venturia inaequalis

Strategie di difesa con prodotti a basso impatto ambientale, per la salvaguardia delle coltivazioni di Actinidia nel Lazio dalle infestazioni di Metcalfa

Strategie INnovative a basso impatto per la GEstione delle avversità dei CAstagneti da