Valutazione del rischio ambientale connesso all'attività suinicola nel bacino imbrifero del Lago Trasimeno
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-del-rischio-ambientale-connesso-allattivita-suinicola-nel
Valutazione del rischio ambientale connesso all'attività suinicola nel
1/3bacino imbrifero del Lago Trasimeno
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-del-rischio-ambientale-connesso-allattivita-suinicola-nel
1/3
Valutazione del rischio ambientale connesso
all'attività suinicola nel bacino imbrifero del Lago Trasimeno
Riferimenti Regione Umbria
Scala territoriale Regionale
Informazioni Strutturali Capofila
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento Uomo e Territorio - Sezione PIanificazione del territorio agricolo e forestale
Periodo
01/04/2005 - 18/12/2006 Durata
20 mesi Partner (n.) 1
Costo totale
€35.000,00
Contributo concesso
€ 35.000,00 (100,00 %) Risorse proprie
€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso
Obiettivi
1) valutazione del rischio ambientale legato all'impiego in agricoltura dei liquami suinicoli; 2) uso dei liquami suinicoli come sostanze fertilizzanti per un ottimale smaltimento.
Contenuti
Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare
6.0 Ricerche a carattere generale Area problema
102 Interrelazioni tra pianta, suolo, acqua e nutrienti
101 Valutazione della risorsa suolo, dal punto di vista chimico, fisico, agronomico
Valutazione del rischio ambientale connesso all'attività suinicola nel bacino imbrifero del Lago Trasimeno
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-del-rischio-ambientale-connesso-allattivita-suinicola-nel
2/3
112 Telerilevamento dei sistemi agricoli e forestali Ambiti di studio
8.6.1. Gestione reflui zootecnici 3.3.1. Comparto suinicolo
17.8.1. Ambiente e gestione risorse naturali in generale 17.2.2. Tutela acque naturali
Parole chiave impiego agronomico
inquinamento agricolo/zootecnico Ambito territoriale
Provinciale
Destinatari dei risultati Produttori agricoli
Centri di produzione animale Istituzioni pubbliche
Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo
Territorio, paesaggio e ambiente Istituzioni pubbliche
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
Determinazione dei carichi azotati nel bacino imbrifero del Lago Trasimeno; strumento operativo per la valutazione del rischio da inquinamento superficiale da reflui zootecnici.
Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche
Organizzativo/gestionali
Forma di presentazione del prodotto Mappe e cartografie
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si
Rischio d'impresa Diminuzione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque
Miglioramento qualità suoli
Valutazione del rischio ambientale connesso all'attività suinicola nel bacino imbrifero del Lago Trasimeno
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-del-rischio-ambientale-connesso-allattivita-suinicola-nel
3/3
Valorizzazione paesaggi e territori Risultati Realizzati
Prodotto innovativo realizzato
Vulnerabilità del territorio alle pratiche agricole impattanti; quantificazione delle pressioni ambientali; utilizzazione agronomica dei reflui zootecnici; cartografia in ambiente GIS.
Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche
Organizzativo/gestionali
Forma di presentazione del prodotto Mappe e cartografie
Pubblicazioni
IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si
Rischio d'impresa Diminuzione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque
Miglioramento qualità suoli Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato
Ruolo Capofila Nome
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento Uomo e Territorio - Sezione PIanificazione del territorio agricolo e forestale Responsabile
Vincenzo Mennella Dettagli