• Non ci sono risultati.

CONTO ECONOMICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONTO ECONOMICO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO 2020 2019

A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE

5.829.184,02

Proventi da tributi 4.147.377,35

1

37.026,51

Proventi da fondi perequativi 98.472,44

2

721.779,35

Proventi da trasferimenti e contributi 6.381.242,76

3

302.624,30

a Proventi da trasferimenti correnti 5.941.428,63

419.155,05

b Quota annuale di contributi agli investimenti 439.814,13

0,00

c Contributi agli investimenti 0,00

6.967.404,43

Ricavi delle vendite e prestazioni e proventi da servizi pubblici 2.788.710,85

4

765.047,40

a Proventi derivanti dalla gestione dei beni 488.394,63

910.380,65

b Ricavi della vendita di beni 798.027,30

5.291.976,38

c Ricavi e proventi dalla prestazione di servizi 1.502.288,92

0,00

Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc (+/-) 0,00

5

0,00

Variazione dei lavori in corso su ordinazione 0,00

6

0,00

Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 0,00

7

653.967,01

Altri ricavi e proventi diversi 563.913,77

8

13.979.717,17

TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A) 14.209.361,32

B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE

1.198.708,44

Acquisto di materie prime e/o beni di consumo 1.085.785,80

9

5.566.703,31

Prestazioni di servizi 4.405.490,55

10

15.376,20

Utilizzo beni di terzi 13.835,04

11

993.418,62

Trasferimenti e contributi 1.015.975,62

12

993.418,62

a Trasferimenti correnti 1.015.975,62

0,00

b Contributi agli investimenti ad Amministrazioni pubb. 0,00

0,00

c Contributi agli investimenti ad altri soggetti 0,00

3.338.252,56

Personale 3.045.465,76

13

2.468.497,09

Ammortamenti e svalutazioni 1.702.126,81

14

23.698,61

a Ammortamenti di immobilizzazioni Immateriali 41.082,39

1.322.001,18

b Ammortamenti di immobilizzazioni materiali 1.366.899,81

0,00

c Altre svalutazioni delle immobilizzazioni 0,00

1.122.797,30

d Svalutazione dei crediti 294.144,61

-119.406,71

Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo (+/-) 72.405,96

15

0,00

Accantonamenti per rischi 1.500,00

16

0,00

Altri accantonamenti 1.435.273,53

17

290.803,44

Oneri diversi di gestione 323.750,15

18

13.101.609,22

TOTALE COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE (B) 13.752.352,95

878.107,95

DIFFERENZA TRA COMP. POSITIVI E NEGATIVI DELLA GESTIONE (A-B) 457.008,37 C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI

Proventi finanziari .

59.088,53

Proventi da partecipazioni 55.355,06

19

0,00

a da società controllate 0,00

59.088,53

b da società partecipate 55.355,06

0,00

c da altri soggetti 0,00

105,84

Altri proventi finanziari 81,03

20

55.436,09

Totale proventi finanziari 59.194,37

Oneri finanziari .

3.515,90

Interessi ed altri oneri finanziari 2.644,27

21

3.515,90

a Interessi passivi 2.644,27

0,00

b Altri oneri finanziari 0,00

2.644,27

Totale oneri finanziari 3.515,90

52.791,82

TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI (C) 55.678,47

D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE

0,00

Rivalutazioni 0,00

22

0,00

Svalutazioni 0,00

23

0,00

TOTALE RETTIFICHE (D) 0,00

E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI

1.114.963,14

Proventi straordinari 407.146,60

24

0,00

a Proventi da permessi di costruire 0,00

0,00

b Proventi da trasferimenti in conto capitale 0,00

(2)

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO 2020 2019

1.114.963,14

c Sopravvenienze attive e insussistenze del passivo 357.146,60

0,00

d Plusvalenze patrimoniali 0,00

0,00

e Altri proventi straordinari 50.000,00

407.146,60

Totale proventi straordinari 1.114.963,14

115.804,67

Oneri straordinari 132.535,85

25

0,00

a Trasferimenti in conto capitale 0,00

74.989,35

b Sopravvenienze passive e insussistenze dell'attivo 73.084,49

0,00

c Minusvalenze patrimoniali 0,00

40.815,32

d Altri oneri straordinari 59.451,36

132.535,85

Totale oneri straordinari 115.804,67

274.610,75

TOTALE PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI (E) 999.158,47

1.205.510,52

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) 1.511.845,31

163.939,33

Imposte (*) 157.335,47

26

1.048.175,05

RISULTATO DELL'ESERCIZIO 1.347.905,98

Riferimenti

Documenti correlati

interessenza viene determinata in base alla percentuale da essi detenuta nei fair value delle attività e passività iscritte alla data dell’acquisizione originaria e nelle variazioni

Deve tuttavia ritenersi che, quando il valore recuperabile viene determinato in base al valore d’uso ottenuto mediante la capitalizzazione dei flussi

[r]

0,00 a) - da crediti iscritti nelle immobilizzazioni, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli da controllanti. 0,00 b) - da titoli

V Altre immobilizzazioni

[r]

La realizzazione degli obiettivi del Piano programmatico è stata formulata tenendo conto delle risorse che sono a disposizione dell'Azienda e soprattutto del fatto che l'Asp

Non esistono conti d'ordine iscritti in bilancio, nè altri impegni non risultanti dallo Stato patrimoniale tali da dover essere indicati in Nota integrativa in quanto utili al