• Non ci sono risultati.

Progetto POAT – Internazionale Laboratorio di progettazione europea Castellammare del Golfo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto POAT – Internazionale Laboratorio di progettazione europea Castellammare del Golfo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Progetto POAT – Internazionale Laboratorio di progettazione europea

Castellammare del Golfo

5 Giugno 2015

Dalle ore 9.30 alle ore 16.00

Sede: Sala Conferenze - Castello Arabo-Normanno

Piazza Castello - Castellammare del Golfo (TP)

(2)

Presentazione

FormezPA organizza con il Comune di Castellammare del Golfo (TP) il “Laboratorio di progettazione europea” avviando un percorso di affiancamento finalizzato a supportare il Comune nella partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in rete.

Il laboratorio intende presentare il programma europeo per la competitività delle PMI – COSME e analizzare nel dettaglio il bando “Sostenere la crescita competitiva e sostenibile nel settore del turismo”.

Il percorso si svolge nell’ambito dell’assistenza tecnica prevista dal progetto POAT – Internazionale, a titolarità del DFP e gestito dal Formez PA che si propone di incrementare la capacità delle P.A. delle quattro regioni dell’obiettivo Convergenza nella partecipazione ai programmi a chiamata diretta da parte della Commissione europea.

Il seminario è destinato ai funzionari del Comune di Castellammare del Golfo e dei comuni circostanti interessati alle opportunità offerte dalla nuova programmazione comunitaria dei fondi a gestione diretta 2014-2020.

____________________________________________

Istruzioni per la registrazione, contatti per informazioni

Per visualizzare il programma e per l’iscrizione al seminario, è necessario seguire la seguente procedura.

Come registrarsi all’evento se si è nuovo utente:

• andare al seguente indirizzo: https://auth.formez.eu/?q=user/register

• compilare almeno i seguenti campi: nome, cognome, password, data di nascita, luogo di nascita, organizzazione;

• leggere e accettare le note legali e la dichiarazione privacy;

• cliccare sul pulsante Crea nuovo profilo;

• una volta creato il proprio profilo, andare al seguente indirizzo http://eventipa.formez.it/node/47343e cliccare sul pulsante Iscriviti (disponibile in alto a sinistra).

Per coloro che hanno già un account su InnovatoriPA basta accedere a EventiPA (http://eventipa.formez.it/) con le stesse credenziali e quindi evitare tutta la prima parte della procedura.

Per Assistenza alle iscrizioni:

Dott.ssa Irene Sollena – FormezPA Mail: [email protected] Tel. 06/8489.2256

(3)

Programma

09.30

Accoglienza e registrazione dei partecipanti 10.00

Saluti istituzionali 10.30 – 13.00

Presentazione Programma Cosme: focus sul turismo

Bando “Sostenere la crescita competitiva e sostenibile nel settore del turismo”:

 elementi fondamentali

 procedura e annex

Analisi della documentazione: description of the action

Pranzo

14.00 Tavoli di lavoro

16.00 Chiusura dei lavori

Relatori

Irene Sollena – Ufficio Attività Internazionali Formez PA

Elisa Petrucci – Ufficio Attività Internazionali Formez PA

Riferimenti

Documenti correlati

6) A seguito della riunione della Cpe del 7 settembre il ministro De Michelis presentava l'aiuto di urgenza deciso a favore dei paesi dannegiati dall'embargo come un

Si trova sulla costa occidentale della Sicilia, nella penisola omonima che si conclude con Capo San Vito, con a occidente il Golfo di Macari e a oriente la Riserva dello Zingaro e

Possiamo vedere come la cava in questione sia confinante con altre attività estrattive, per cui sia le emissioni sonore, sia il rilascio di PM10 che il monitoraggio delle

Crebbe, appropriandosi di quello che era la parte Ovest con lo stesso rispetto della metrica e del materiale, della stessa tecno- logia costruttiva e artigianale, come sempre si

Per le utenze domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti compostabili mediante compostaggio domestico degli scarti organici è prevista una riduzione del 20% sia

- Le nuove disabilità: E’ questo un quadro che i servizi per la disabilità danno in rapida evoluzione, frutto di cambiamenti sociali e culturali (esiti di traumi da

L’aggiudicatario, entro il termine perentorio – dunque non prorogabile – di 120 giorni dalla data di aggiudicazione definitiva, dovrà vers are con as s egno circolare non tras

Il laboratorio è destinato al personale del Comune interessato ad approfondire le tecniche di progettazione nell’ambito dei programmi a gestione diretta del ciclo 2014-2020 ed