• Non ci sono risultati.

Trasferimenti alle imprese e aiuti di Stato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Trasferimenti alle imprese e aiuti di Stato"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Valerio Vecchietti

Introduzione agli Aiuti di Stato

(2)

NOZIONI GENERALI

‐ attività economica

nozione di aiuto

vincoli e opportunità derivanti dalle regole UE

(3)

Trasferimenti alle imprese e aiuti di Stato

− Trasferimento di risorse pubbliche alle imprese

− Gli elementi costitutivi dell’aiuto di Stato e le sue forme

− L’aiuto di Stato come vantaggio selettivo

− Uso delle risorse pubbliche a favore delle imprese

− Le misure generali di agevolazione non sono aiuti di Stato

− La preferenza del decisore pubblico per lo strumento degli aiuti di Stato:

− minore spesa pubblica

− maggiore visibilità

Concorrenza fra imprese =/= Aiuti di Stato

(4)

Effetti distorsivi degli aiuti di Stato

Beneficiario Altri

(5)

L’importanza delle regole sugli aiuti di Stato

La disciplina degli aiuti di Stato impatta/incide direttamente su:

1. Rapporto tra Stati Membri (commercio internazionale) 3. Economia pubblica

a. Rimedio ai fallimenti del mercato b. Incidenza sulla spesa pubblica c. Decisioni di policy

2. Tutela della concorrenza

a. Rischio di premiare le imprese inefficienti b. Rischio di disincentivare l’innovazione c. Gara ai sussidi

(6)

Competition?

(7)

Fair Competition

(8)

Modernizzazione degli aiuti di Stato

• promozione della crescita in un mercato interno rafforzato,  dinamico e competitivo; 

• concentrare l’applicazione delle norme sui casi con il maggiore  impatto sul mercato interno; 

• razionalizzazione delle norme e decisioni più rapide.

(9)

Il Corso

(10)

Il programma

Introduzione

Nozione di aiuti di Stato Le forme dell’aiuto di Stato

La fisiologia e patologia degli aiuti di Stato

La modernizzazione delle regole sugli aiuti di Stato

Aiuti di stato e servizi di interesse economico generale (SIEG) Il sistema di notifica degli aiuti di Stato

Conclusioni

(11)

Il contesto

(12)

Gli AdS in % PIL in alcuni SM

(13)

Gli AS anticrisi

(14)

Spesa pubblica di qualità ed efficiente

La situazione economica e la maggiore scarsità di risorse disponibili  rende necessario:

− Efficienza spesa pubblica

− Minori tempi di attuazione e di approvazione delle misure da parte  della CE

− Qualità degli interventi finanziati con risorse pubbliche

− Maggiore impatto delle policy delle Amministrazioni sulle misure  specifiche

− Coordinamento nazionale

(15)

IL RUOLO DEI DIVERSI ATTORI NEGLI AdS

(16)

La Commissione europea

1. Stabilisce autonomamente e in via esclusiva  le regole di propria  competenza (regolamenti di esenzione dalla notifica e soft law)

2. Valuta la compatibilità delle misure degli SM con le norme europee  (assessment)

3. Vigila sul rispetto delle regole Svolge indagini sugli AS in corso 4. Adotta le conseguenti decisioni

5. Censisce gli aiuti

(17)

Gli Stati membri

1. Hanno l’obbligo di individuare quali misure nazionali costituiscono aiuti  di Stato.

2. Hanno l’obbligo di non concedere aiuti di Stato senza la previa 

valutazione della CE (108.3 TFUE) o senza verificare che si tratti di aiuti  esenti da tale valutazione (esenzione da previa notifica).

(18)

Relazioni istituzionali

DPE PCM

R. P.

CE

Regioni Ministeri

Stakeholders

Altre PP.AA.

(19)

Il ruolo del Dipartimento politiche europee

La legge 24 dicembre 2012, n. 234 (che ha sostituito la legge 11/2005) ha confermato e rafforzato il ruolo di coordinamento del DPE, che:

Coordina la definizione della posizione italiana su temi generali

Coordina le risposte che le amministrazioni devono fornire alla richieste di informazioni della CE

Si pronuncia su schemi di norme e norme regionali

(20)

Il coordinamento

20

CE

PCM – DPE (d’intesa con il MAE)

POSIZIONE NAZIONALE RP

Regioni

Ministeri Altre PP.AA.

RP

(21)

Conclusioni

• Natura orizzontale «a pettine» delle regole aiuti

• Importanza della formazione diffusa, continua e aggiornata

• Importanza di meccanismi interni di individuazione degli aiuti  di Stato 

• Iniziative in corso

(22)

Riferimenti

Documenti correlati

la disciplina sugli aiuti di Stato e dei relativi obblighi contemplati dalla legislazione italiana sta determinando preoccupazione nel sistema dei Comuni e in genere nelle

c) gli aiuti concessi a titolo di compensazione per i servizi di interesse economico generale, ivi compresi gli aiuti de minimis ai sensi del regolamento (UE) n. I soggetti di

Qualora la Commissione abbia il ragionevole sospetto che le misure di aiuto di Stato in un particolare settore o basate su un particolare strumento di aiuto comportano

b) gli aiuti destinati a ovviare ai danni arrecati dalle calamità naturali oppure da altri eventi eccezionali, c) gli aiuti concessi all'economia di determinate regioni della

Regimi di aiuto che non non escludono esplicitamente il pagamento di aiuti individuali a favore di un'impresa destinataria di un ordine di recupero pendente per effetto di

Il Soggetto concedente nell’ambito delle attività inerenti alle verifiche propedeutiche alla concessione degli aiuti di Stato o degli aiuti SIEG è tenuto ad avvalersi del

In generale, a meno che lo Stato membro interessato abbia deciso di introdurre meccanismi di mercato, le attività che fanno parte intrinsecamente delle prerogative dei pubblici poteri

b) nel caso di società in cui almeno alcuni soci abbiano la responsabilità illimitata per i debiti della società (diverse dalle PMI costituitesi da meno di tre anni o, ai