• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico I.R.C.C.S.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico I.R.C.C.S."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale, Servizi alla Persona e alla Comunità

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico I.R.C.C.S.

CROB

Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata

RIONERO IN VULTURE (PZ)

www.graficadilucchio.it - 0972 721146

Ore 9.00:

Registrazione dei partecipanti

Ore 9.30:

Introduzione ai lavori:

dott. Pasquale Amendola

Direttore Generale IRCCS-CROB Rionero in Vulture Moderatori

prof. Achille P. Caputi

Direttore UO di Farmacologia Clinica, AOU “G. Martino” di Messina

prof. Marco Salvatore

Presidente C.I.V. IRCCS-CROB

Relazioni Ore 9.45-10.05:

“Il perchè di tale incontro”

prof. Achille P. Caputi

Direttore UO di Farmacologia Clinica, AOU “G. Martino” di Messina Ore 10.05-10.25:

“Epidemiologia dei tumori”

dott. Mario Fusco

Responsabile AIRTUM (Associazione Italiana Registro Tumori)

Ore 10.25-10.45:

“Necessità di nuove molecole farmacologiche in Oncologia”

prof. Romano Danesi

Professore ordinario di Farmacologia, Dipartimento Medicina Interna Università di Pisa Ore 10.45-11.05:

“Biosimilari”

prof. Armando Genazzani

Professore ordinario di Farmacologia, Dipartimento Medicina Interna Università del Piemonte Orientale (Novara)

Incontro Scientifico

"Innovazione e biosimilari in Oncologia"

Rionero in Vulture - Venerdì 7 dicembre 2012 - Ore 9.30-13.30

Coffee break

Ore 11.30-11.50:

“Costi delle terapie oncologiche in Italia”

prof. Guglielmo Pacileo

Area di ricerca PDTA CERGAS, Università Bocconi Milano

Ore 11.50-12.10:

“L’oncologo tra innovazione e costi”

prof. Vincenzo Iaffaioli

Direttore U.O. di Oncologia Medica IRCCS Pascale Napoli Ore 12.10-12.30:

“Le aspettative dei pazienti”

dott.ssa Maria Teresa Petrangolini

Segretario Generale di Cittadinanzattiva

Ore 12.30-12.50:

“Il ruolo della Regione nella politica del farmaco”

dr. Domenico Tripaldi

Dirigente Dip. Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale, Servizi alla Persona e alla Comunità Ore 12.50-13.10:

“Strategie per la sostenibilità della innovazione”

dott. Nello Martini

Direttore Ricerca e Sviluppo della Accademia Nazionale di Medicina Ore 13.10-13.30:

Conclusioni

dott. Attilio Martorano

Assessore alla Sanità della Regione Basilicata

Somministrazione del questionario di valutazione e del questionario di gradimento.

Il Seminario è stato  accreditato all'Educazione Continua in Medicina con il n° ID Evento 12003154

Riferimenti

Documenti correlati

CLAUDIA PICCOLI – CONVENZIONE FINALIZZATA ALL’ATTIVAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “DIABETE, OBESITÀ E CANCRO: ANALISI DEL RUOLO DEL MICROAMBIENTE NELLO SVILUPPO

Chirurgia Senologica coinvolto nelle prestazioni aggiuntive rese nel periodo : Giugno – 15 Ottobre 2019;. Acquisito il parere del

 per i prodotti richiesti con nota 6863/2019, considerata l’esiguità della spesa, si è provveduto ad acquisire, previa richiesta di preventivo della dott.ssa Maria Rirta

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

20190011358 del 02/12/2019, allegata alla presente e debitamente autorizzata dal Vice Direttore Scientifico, ha fatto pervenire richiesta di acquisto di Reagenti

- gli infermieri che lavorano attualmente al CROB a tempo determinato, indiziati come personale da “far entrare nell’Istituto”, non sono al CROB per chiamata diretta, ma a seguito

34, comma 6 del CCNL del 7 aprile 1999 nei confronti dei lavoratori che non abbiano aderito alla banca delle ore ed i relativi riposi compensativi possono

Il Dirigente responsabile, in caso di motivate necessità rappresentate dal dipendente, potrà autorizzare una flessibilità oraria di massimo 60’ minuti in entrata e in uscita anche