Documenti correlati
L’Istituto comprensivo “Pietro Leone”, sulla base dei bisogni formativi espressi dai docenti, nel rispetto delle priorità evidenziate nel RAV e nel PdM
Durante gli anni della scuola dell’infanzia gli insegnanti lavorano in stretto raccordo con le famiglie per favorire l’acquisizione delle autonomie di base (espletamento delle
trova piena attuazione in una scuola dell’autonomia che garantisca trasparenza, flessibilità, responsabilità, partecipazione; nella gestione di questo Istituto Comprensivo
La crescente presenza nel nostro Liceo di alunni cons Bisogni Educativi Speciali (ragazzi con disabilita' certificata, con disturbi dell'apprendimento, con disagio di altra natura)
La programmazione didattica nasce nell’ambito del COLLEGIO DOCENTI nel confronto e nella condivisione del team. È questo l’ambito nel quale si analizza e si verifica
frequentanti il primo ciclo di istru ione riferita al comportamento, alle discipline e alle attivit svolte sulla base dei documenti previsti dall'articolo 12, comma 5, della legge
Le insegnanti di sezione e di sostegno della scuola dell’infanzia realizzano un incontro con la Commissione disabilità della Direzione Didattica/Istituto comprensivo prima del
o Organizza gli incontri di accoglienza (previsti nel progetto “Tutti a scuola” inserito nel PTOF) dei nuovi alunni iscritti e di quelli che pas- sano da un ciclo