• Non ci sono risultati.

Comune di Fiume Veneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Fiume Veneto"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Fiume Veneto

Provincia di Pordenone

Proposta nr. 152 Del 22/04/2021 - Determinazione nr. 231 Del 22/04/2021 Lavori Pubblici

OGGETTO: ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D. ALIGHIERI DI FIUME VENETO LOTTO 2 - INDIZIONE PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO IN FASE DI ESECUZIONE, MISURA, ASSITENZA E CONTABILITA’ EX ARTICOLO 1 COMMA 2 LETT. B) DELLA LEGGE 120/2020 IN DEROGA ALL’ARTICOLO 157 COMMA 2 DEL D.LGSVO 50/2016 MEDIANTE PIATTAFORMA TELEMATICA EAPPALTIFVG; CUP F29E19001490007 - CIG 872108857C.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO anche nella sua qualità di

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

IN CONFORMITA’ a quanto previsto dall’art.107 del D. Lgs. 267/2000, dal decreto del Sindaco n.10 del 12/06/2020 di attribuzione dei poteri dirigenziali al Responsabile dell’Area lavori Pubblici, Manutenzioni, Patrimonio e Ambiente, dalla deliberazione di Consiglio Comunale n.24 del 22/03/2021 di approvazione del bilancio di previsione 2021/2023, dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 151 del 03/09/2020 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) e piano della performance per l’esercizio 2020/2022;

PREMESSO:

- che con deliberazione Giuntale nr.163 del 06/10/2016 è stato approvato il progetto definitivo generale dei lavori di “Adeguamento sismico ed efficientamento energetico della media D. Alighieri di Fiume Veneto” del 29/09/2016, alla firma dell’Ing. Egidi Roberto, che prevedeva l’esecuzione delle lavorazioni in 4 lotti funzionali per una spesa complessiva di € 2.786.000,00, così suddivisa:

Lotto 1- € 700.000,00 Lotto 2- € 950.000,00 Lotto 3- € 600.000,00 Lotto 4- € 536.000,00

- che il progetto definitivo approvato prevedeva la suddivisione in 4 lotti funzionali, la cui programmazione e conseguente realizzazione era subordinata alle risorse economiche d’investimento a disposizione dell’Amministrazione oltreché ai fattori logistici, quali la necessità di organizzare i cantieri e l’esecuzione delle lavorazioni con impatto minimo sul normale svolgimento dell’attività scolastica, attuando cronoprogrammi su base pluriennale;

- che la suddivisione in lotti, per le ragioni esplicitate non garantiva il rispetto delle condizioni poste in regime transitorio dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture 17/01/2018 recante “testo aggiornato delle norme per le costruzioni” (NTC 2018) di cui al D.P.R. n. 380/2001 e al D.L. n. 136/2004 convertito in legge n. 186/2004, ovvero che tutte le lavorazioni, contemplate nei progetti approvati precedentemente all’entrata in vigore delle stesse fossero avviate entro il 22/03/2023;

- che con Deliberazione Consiliare nr.51 del 26/07/2018 di assestamento generale del bilancio e salvaguardia degli equilibri del bilancio 2018 -2020, sono stati stanziati € 50.500,00 per l’incarico afferente l’adeguamento progettuale su descritto, assolutamente necessario al fine di definire per lotti funzionali, la sostenibilità dell’opera in parola, la cantierabilità oltreché l’ottenimento di contributo per gli interventi di adeguamento sismico degli edifici iscritti nell’edilizia scolastica;

(2)

- che con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca del 08.08.2017 n. 607 – “fondo comma 140 – Comuni” veniva assegnato un contributo di € 700.000,00 per l’intervento di “Adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado D. Alighieri” di Fiume Veneto, opera inserita nel programma triennale delle opere pubbliche 2018/2020 annuale 2018 approvato con Deliberazione Consiliare nr. 10 del 18/01/2018;

- che con deliberazione giuntale n.216 del 17.12.2018 è stato approvato l’approfondimento del Lotto 1, consegnato via PEC in data 29.10.2018 al prot. 21341, alla firma dell’ing. Roberto Egidi per una spesa complessiva di € 700.000,00;

PRESO ATTO:

- che, con determinazione nr.202 del 30/04/2019, è stata disposta l’aggiudicazione non efficace ed impegnata la spesa per il servizio di progettazione, esecutiva, direzione lavori, misura assistenza e contabilità, redazione C.R.E. dei lavori di “Adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola media “D. Alighieri”- Lotto 1 in favore dello studio Runcio Associati, con sede in Via Podgora 25 a Udine, a seguito di espletamento della procedura negoziata per l’affidamento di servizi di ingegneria ed architettura inferiori ad € 100.000,00, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) e dell’art. 157 comma 2, primo periodo del D. Lgsvo n.50/2016;

- che, in fase di redazione del progetto esecutivo del lotto I, è emersa la necessità di eseguire ulteriori indagini diagnostiche e geologiche;

- che, a seguito delle ulteriori indagini effettuate e dei numerosi incontri tenutisi alla presenza dei tecnici e dell’amministrazione, si è acclarata la necessità di rielaborare le analisi relative ai singoli lotti in tempi brevi, attesa la necessità di rispettare i cronoprogrammi in particolare ai fini contributivi;

- che l’ing. Egidi Roberto in data 11/06/2019, tramite PEC pervenuta al protocollo comunale in data 12/06/2019 prot.11669-A, ha comunicato l’impossibilità di procedere con le rielaborazioni in tempi brevi a causa di precedenti impegni lavorativi assunti, rinunciando di fatto all’incarico;

- che, con determinazione nr.436 del 26/08/2019, l’affidamento dell’aggiornamento del progetto generale di adeguamento simico della scuola secondaria di primo grado D. Alighieri, a seguito entrata in vigore nuove norme tecniche di costruzione, decreto del Ministero Infrastrutture e trasporti 17/01/2018 in vigore dal 20.03.2018, è stato affidato allo studio Runcio Associati con sede in Via Podgora a Udine;

ACCERTATO:

- che, con nota n. 36713 del 17/12/2019, il Ministero dell’istruzione ha assegnato alla Regione Friuli Venezia Giulia l’importo di € 12.636.560,13 per finanziare interventi di edilizia scolastica indicati nella Programmazione triennale 2018-2020, secondo la graduatoria approvata con decreto del Direttore centrale n.

2881 del 27.06.2019;

- che tra gli interventi finanziabili c’è anche quello proposto da codesta Amministrazione comunale e denominato “Adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado D. Alighieri di Fiume Veneto- Lotto II” per l’importo di € 950.000,00;

- che, a seguito dell’aggiornamento progettuale operato dell’ing. Runcio Adriano, l’opera rivista totalmente in applicazione delle nuove norme tecniche di costruzione (decreto del Ministero Infrastrutture e trasporti 17/01/2018 in vigore dal 20.03.2018- NTC 2018) è stata denominata “Adeguamento sismico mediante demolizione con ricostruzione della scuola secondaria di primo grado D. Alighieri di Fiume Veneto”;

- che pertanto, con nota prot. 1146/P del 21/01/2020, è stata comunicata alla Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio - Servizio Edilizia della Regione FVG:

o la conferma dell’immobile oggetto di contributo Lotto II, la tipologia dell’intervento e l’importo richiesto di

€ 950.000,00

o la variazione del titolo dell’opera, a seguito dell’approfondimento progettuale, che è diventata

“Adeguamento sismico mediante demolizione con ricostruzione della scuola secondaria di primo grado D. Alighieri di Fiume Veneto- Lotto II”;

PRECISATO:

- che l’Amministrazione Comunale ha previsto l’opera in parola nella propria programmazione triennale delle opere pubbliche 2020/2022 annualità 2020-2021, aggiornamento n.1 approvato con deliberazione consiliare n.26 del 25/05/2020;

- che con deliberazione consiliare n.19 del 22/03/2021 è stato approvato il programma triennale opere pubbliche 2021-2023 annuale 2021, che prevede l’incremento dell’opera in parola con € 500.000,00 da finanziare tramite l’assunzione di un mutuo, portandone pertanto l’importo complessivo a € 1.492.000,00;

(3)

- che con deliberazione consiliare n.24 del 22/03/2021 è stato approvato il bilancio di previsione 2021;

- che il codice CUP che traccia l’investimento è F29E19001490007;

ATTESO:

- che con determinazione nr. 759 del 16.12.2020 si è proceduto ad indire procedura, ex articolo 1 comma 2 lettera a) della Legge 120/2020 di conversione con modificazioni del D.L 76/2020, per l’affidamento del servizio di approfondimento di alcuni elaborati della progettazione definitiva, di progettazione esecutiva, nonché del coordinamento in fase di progettazione dell’opera in parola, da espletarsi mediante piattaforma telematica di e_procurament denominata e_appaltifvg giusta cartella di gara tender 14330 RDO _rfq 21696;

- che con determinazione n.802 del 29/12/2020 il servizio di cui al punto precedente è stato affidato allo studio Runcio Associati, società di professionisti con sede in Via Podgora 25/C Udine C.F. e P.IVA 01880450307, per l’importo complessivo di € 75.527,91 (netti € 59.527,04 risultante dall’applicazione dello sconto pari al 2,00% sull’importo posto a base di gara di netti € 60.741,88, oltre contributo integrativo al 4%

di € 2.381,08 ed IVA di legge al 22% di € 13.619,79);

ACCERTATO che il progetto esecutivo è stato verificato ai sensi dell’articolo 26 del D.Lgsvo 50/2016 giusto verbale del 16.04.2021 ed è stata validato dal sottoscritto Responsabile Unico del Procedimento in data 16.04.2021;

ATTESO con Deliberazione della Giunta Comunale nr. 53 del 16.04.2021 è stato approvato il progetto definitivo/esecutivo a livello esecutivo aggiornato pervenuto con PEC del 16/04/2021 numero 7310/A redatto dalla Runcio Associati, società di professionisti per un quadro economico di complessivi euro 1.492.000,00 di cui per lavori euro 1.145.000,00 (euro 1.000.000,00 non soggetti a ribasso d’asta ed euro 45.000,00 per oneri sicurezza non soggetti a ribasso) ed euro 347.000,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione;

VISTO che al fine della scelta del contraente lavori, con determinazione nr.214 del 19.04.2021 è stata indetta procedura negoziata ex articolo 1 comma 2 lettera b) della Legge 120/2020 di conversione con modificazioni del D.L 76/2020 in deroga all’articolo 36 comma 2 lett. d) del D.lgsvo 50/2016, la quale prevede per lavori d’importo superiore ad euro a 1.000.000,00 ed inferiori alla soglia comunitaria, negoziazione fra almeno 15 operatori economici, previa consultazione dell’albo elettronico on line istituito a regime per la stazione appaltante Comune di Fiume Veneto giusta Deliberazione Giuntale nr. 10 del 25.01.2021 ed in ossequio al principio di rotazione;

ATTESO che ad oggi si rende necessario procedere con l’affidamento del servizio afferente alla direzione lavori, coordinamento in fase di esecuzione, misura, assistenza e contabilità mediante individuazione di idoneo soggetto esterno ai sensi dell’articolo 24 comma 1 lett. d) del D.lgsvo 50/2016, accertato che all’interno del proprio organico non vi sono figure con la competenza specifica e necessaria per l’esecuzione del servizio in parola;

ACCERTATO che come da calcolo del corrispettivo effettuato in ossequio al D.M. 17/06/2016, l’importo a base di gara è stimato in netti euro 75.006,73 oltre contributo integrativo ed IVA di legge;

ACCERTATO che in data 15/09/2020 è entrata in vigore la legge 120 pubblicata sulla G.U. n. 228 del 14 settembre 2020 di conversione del D.L. 76 del 16/07/2020, con la quale all’articolo 1 comma 1 si dispone l’applicazione delle procedure di affidamento dei commi 2,3, e 4 della medesima, qualora la determina a contrarre o altro atto equivalente sia adottata entro il 31.12.2021 e la deroga agli articoli 36, comma 2 e 157 comma 2 del D.Lgsvo n.50/2016;

VISTO:

- che il comma 2 dell’articolo 1 lettera b) della citata Legge 120/2020 dispone di procedere con “procedura negoziata, senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ove esistenti, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, che tenga conto anche di una diversa dislocazione territoriale delle imprese invitate, individuati in base ad indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, per l’affidamento di servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo pari o superiore a 75.000 euro e fino alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n. 50 del 2016 e di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 350.000 euro” …omissis

(4)

- che in detta tipologia rientrano anche i servizi di architettura e ingegneria inclusa l’attività di progettazione come ben esplicitato al comma 2 del citato articolo 1 della Legge 120/2020;

RICORDATO che:

- In data 05/07/2016 veniva sottoscritta debita convenzione per l’istituzione della Centrale Unica di Committenza fra il Comune di Fiume Veneto ed il Comune di Chions con capofila il Comune di Fiume Veneto ai sensi e per gli effetti dell’art. 37, comma 4 lett. b) del d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e delle disposizioni che la Regione Autonoma a statuto speciale e nel rispetto della propria autonomia Legge Regionale ha impartito con Legge nr. 18 del 17 luglio 201, art. 62 comma 1 introducendo il capo bis lett. a) all’art. 55 della legge Regionale 26/2014 lettera a) in merito alla centralizzazione della committenza;

- Con proprio decreto nr. 09 del 15/07/2016 prot. 14216 il Sindaco del Comune di Fiume Veneto, comune capofila della centrale di committenza istituita, in attuazione dell’art. 19 comma 3 della convenzione nominava il sottoscritto Arch. Bravin Roberto quale responsabile della struttura organizzativa della centrale unica di committenza:

- Il sottoscritto provvedeva ad iscrivere la predetta centrale (CUC) quale amministrazione aggiudicatrice all’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA)) compresa la nomina del RASA (responsabile dell’anagrafe della stazione appaltante e legale rappresentante della centrale di committenza) provvedendo alla creazione dei vari centri di costo ed alla nomina dei RUP segnalati dai comuni associati;

- La centrale unica di committenza veniva censita in ANAC con il seguente codice fiscale ed in data CFAVCP- 00011C8 giusto attestato del 05/08/2016;

- In data 19/10/2017 il Comune di Cavasso Nuovo a seguito di apposita stipula di convenzione ha aderito alla Centrale Unica di Committenza e di conseguenza la Centrale ha variato la propria ragione sociale;

- In data 29/12/2017 con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 58 il Comune di Chions ha disposto il recesso dalla Centrale Unica di Committenza a far data dal 31.12.2017 e di conseguenza la Centrale ha variato la propria ragione sociale in “Centrale Unica di Committenza fra Comune di Fiume Veneto e Comune di Cavasso Nuovo capofila Comune di Fiume Veneto;

- In data 06/09/2018 il Comune di Polcenigo a seguito di apposita stipula di convenzione ha aderito alla Centrale Unica di Committenza e di conseguenza la Centrale ha variato la propria ragione sociale;

- Il sottoscritto Arch. Bravin Roberto è stato riconfermato quale responsabile della struttura organizzativa della Centrale giusto decreto del Sindaco del Comune di Fiume Veneto nr. 10 del 12/06/2020;

PRESO ATTO dell’articolo 1 comma 1 della Legge 55 del 14/06/2016 di conversione con modifiche del Decreto Legge 32 del 18 aprile 2019 il quale ha sospeso l’obbligo di applicazione dell’articolo 37 comma 1 del D.Lgsvo 50/2016 in merito alla centralizzazione della committenza sino al 31.12.2020;

VISTO altresì l’articolo 8 comma 7 lettera a) ha differito il termine suddetto al 31.12.2021;

ACCERTATO che l’articolo 33 della Convenzione in essere della centrale Unica di Committenza Fiume Veneto – Cavasso Nuovo – Polcenigo stabilisce al comma 1 l’adeguamento dinamico delle clausole della convenzione che recano riferimenti alle disposizioni del D.lgsvo 50/2016 considerandole automaticamente adeguate alle eventuali disposizioni sopravvenienti;

PRECISATO pertanto che in forza della sospensiva succitata dell’articolo 37 comma 1 del D.Lgsvo 50/2016, il Comune di Fiume Veneto agirà autonomamente e direttamente quale stazione appaltante senza ricorso a forme di aggregazione;

RICHIAMATA in proposito la normativa sui compiti e ruoli del Responsabile Unico del procedimento di cui all’articolo 31 del D.Lgsvo 50/2016 e della linee guida Anac nr. 3 recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni», approvate dal Consiglio dell’Autorità con deliberazione n. 1096 del 26 ottobre 2016 ed aggiornate al Dlgs. 56 del 19/4/2017 con

(5)

deliberazione del Consiglio n. 1007 dell’11 ottobre 2017, con particolare riferimento al paragrafo 5.1.4. lettera n);

RICORDATO che in sede di adozione di cui alla Deliberazione Giuntale nr. 91 del 14.05.2020 dell’aggiornamento nr. 1 del programma 2020_2022 e in sede di adozione di cui alla Deliberazione Giuntale nr.

11 del 25.01.2021 del programma triennale 2021_2023, è stato individuato il sottoscritto Arch. Bravin Roberto, Capo Area LL.PP. – Manutenzioni – Patrimonio – Ambiente quale responsabile unico del procedimento per le opere della programmazione triennale 2020/2022 ed annuale 2020, per ciascuna fase ovvero programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione compresi i casi di ricorso a sistemi di acquisto e di negoziazione delle centrali di committenza;

RICHIAMATA la determinazione nr. 86 del 27.02.2019 con la quale il segretario generale ha provveduto alla nomina a RUP l’arch. Bravin Roberto per le opere pubbliche, servizi attinenti all’ingegneria e architettura, concessioni di lavori, inseriti nei programmi triennali 2019-2021 ed antecedenti, per servizi, forniture e concessione di servizi programmi biennali servizi e forniture 2019-2020 ed antecedenti, di competenza dell’area lavori pubblici manutenzioni patrimonio e ambiente;

RICHIAMATA altresì la determinazione nr. 248 del 08.05.2020 con la quale il segretario generale ha provveduto alla nomina a RUP del sottoscritto arch. Bravin Roberto ai sensi dell’articolo 31del D.lgsvo 50/2016 per le opere pubbliche, servizi attinenti l’ingegneria ed architettura, concessioni di lavori, inseriti nei programmi triennali 2020- 2022 ed antecedenti, per servizi, forniture e concessione di servizi programmi biennali servizi e forniture 2020- 2021 ed antecedenti e per le esigenze non incluse nella programmazione di competenza dell’area lavori pubblici, manutenzioni, patrimonio e ambiente;

VERIFICATO dunque che al sottoscritto RUP sono attribuite le funzioni di cui all’art. 31 del D.lgsvo 50/2016;

PRESO ATTO:

che l’art. 22 “Regole applicabili alle comunicazioni” della direttiva comunitaria 2014/24/EU sugli appalti pubblici, introduce l’obbligo di abbandono della modalità di comunicazione cartacea tra stazioni appaltanti e imprese in tutta la fase di gara;

che altresì l’articolo 22 della Direttiva 2014/24/EU è tra quelli rientranti a recepimento obbligatorio dagli stati membri, e viene disposto il 18 ottobre 2018 come termine ultimo per il recepimento (art. 90, comma 2).

VISTO:

l’art. 40 del D.Lgsvo 50/2016 (Obbligo di uso dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione) il quale al comma 1 dispone che “Le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di cui al codice svolte da centrali di committenza siano eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici ai sensi dell’articolo 5-bis del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell’amministrazione digitale, ed al comma 2 che a decorrere dal 18 ottobre 2018, dette comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di al codice svolte dalle stazioni appaltanti siano eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici;

Che altresì l’articolo 52 del D.lgsvo 50/2016 specifica che nei settori ordinari e nei settori speciali, tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni di cui al codice siano eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici in conformità con quanto e che gli strumenti e i dispositivi da utilizzare per comunicare per via elettronica, nonché le relative caratteristiche tecniche, abbiano carattere non discriminatorio, siano comunemente disponibili e compatibili con i prodotti TLC generalmente in uso e non limitino l'accesso degli operatori economici alla procedura di aggiudicazione, salvo specifiche deroghe ivi disciplinate;

RICHIAMATO altresì l’art. 58. (Procedure svolte attraverso piattaforme telematiche di negoziazione) che stabilisce ai sensi della normativa vigente in materia di documento informatico e di firma digitale, nel rispetto dell'articolo 52 e dei principi di trasparenza, semplificazione ed efficacia delle procedure, che le stazioni appaltanti ricorrano a procedure di gara interamente gestite con sistemi telematici nel rispetto delle disposizioni di cui al codice e che l'utilizzo dei sistemi telematici non alteri la parità di accesso agli operatori o impedire, limitare o distorcere la concorrenza o modificare l'oggetto dell'appalto, come definito dai documenti di gara;

(6)

ACCERTATO:

- che detta procedura non rientra nei casi di deroga suddetti di cui al comma 1 dell’articolo 52 e pertanto la stazione appaltante è obbligata ad utilizzare mezzi di comunicazione elettronici nella procedura di presentazione dell’offerta;

- Che a seguito della suddetta stipula il Comune di Fiume Veneto è accreditato alla piattaforma e-procurement denominata piattaforma eAppaltiFVG;

- Che altresì il sottoscritto RUP è debitamente accreditato per operare all’interno della piattaforma;

RITENUTO di procedere all’indizione di procedura negoziata ex articolo 1 comma 2 lettera b) della legge 120/2020 in deroga all’articolo 157 comma 2 del D.lgsvo 50/2016 mediante piattaforma e_ procurament eAppaltiFvg, con la precisazione che la selezione dei 5 operatori economici è avvenuta mediante consultazione dell’albo elettronico on line istituito a regime per la stazione appaltante Comune di Fiume Veneto giusta Deliberazione Giuntale nr. 10 del 25.01.2021 ed in ossequio al principio di rotazione;

ATTESO che il criterio di aggiudicazione prescelto è il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95 comma 3 lett. b) del D.Lgsvo 50/2016;

RITENUTO di approvare pertanto la configurazione della cartella di gara tender_16576 RDO_rfq 24600 con la quale sono stati definiti criteri e modalità della negoziazione;

ACQUISITO il seguente CIG: 872108857C;

RICHIAMATO il seguente CUP F29E19001490007;

PRESO ATTO del comunicato del Presidente dell’ANAC del 23.12.2020 con il quale s’informa che a decorrere dal 1° gennaio 2021 gli operatori economici e le stazioni appaltanti sono nuovamente tenuti al versamento dei contributi dovuti all'Autorità per tutte le procedure di scelta del contraente, secondo le disposizioni della delibera di autofinanziamento dell’Autorità attualmente in vigore;

ACCERTATO:

- che l’art. 1, comma 67, della legge 23/12/2005 nr. 266 dispone che l’Autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici (ora A.N.AC.) determini annualmente l’ammontare delle contribuzioni ad essa dovute dai soggetti, pubblici e privati, sottoposti alla sua vigilanza nonché le relative modalità di riscossione;

PRESO ATTO della Deliberazione ANAC nr. 1121 del 29 dicembre 2020 con la quale all’art. 2 si dispongono l’entità delle contribuzioni anche per l’anno 2021 dovute dalle stazioni appaltanti e dagli operatori economici in relazione all’importo a base d’asta della gara;

RITENUTO di procedere all’assunzione dell’impegno di spesa per complessivi euro 30,00 in favore dell’A.N.AC, trattandosi di spesa obbligatoria, da imputare al tit. 1 cod. 1.6.1.3/920 articolo 001, specificando che il contributo per gli operatori economici da evidenziare nella successiva procedura di gara viene quantificato in 0,00;

EVIDENZIATO che l’obbligazione giuridica assunta con il presente atto, tenuto conto dei principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al punto 5 dell’allegato n. 4/2 al d. lgs. 118/2011, sarà esigibile nell’anno 2021;

RITENUTO che per la presente obbligazione la previsione di cassa risulta per l’anno 2021;

RITENUTO con il presente provvedimento di procedere alla prenotazione dei fondi di complessivi euro 95.168,54 (netti euro 75.006,73, per contributo integrativo al 4% 3000,27 e per IVA di legge al 22% euro 17.615,54) con assunzione delle seguenti obbligazioni giuridiche:

- euro 95.168,54 al tit. 2 cod. 4.2.2.2/6375 art.1 finanziati con mutuo cassa DD.PP.;

(7)

EVIDENZIATO che le obbligazioni giuridiche assunte con il presente atto, tenuto dei principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al punto 5 dell’allegato n. 4/2 al d. lgs. 118/2011, saranno esigibili nell’anno 2021;

RICORDATO che detta opera di complessivi € 1.492.000,00 viene finanziata per € 950.000,00 con contributo Miur (cap. 6375/1) e per € 42.000,00 (cap 6135/1) con fondi propri di bilancio (di cui €. 28.274,00 contributo GSE e €. 13.726,00 avanzo di amministrazione) e per € 500.000,00 con mutuo Cassa DD.PP. spa finanziamento nr. di posizione 6203384 giusto contratto sottoscritto in data 19.04.2021;

DATO ATTO che non sussiste alcun conflitto di interessi in capo al Responsabile del servizio nell’adozione degli atti procedimentali e nell’adozione del presente provvedimento, così come previsto dall’art. 6 bis della legge n.

241/1990 e ss.mm.ii;

PRESO ATTO che con la sottoscrizione del presente atto si attesta la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa e, pertanto, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dello stesso ai sensi di quanto disposto dall’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000;

RICORDATO che detta opera di complessivi € 1.492.000,00 viene finanziata per € 950.000,00 con contributo MIut (cap. 6375/1) e per € 42.000,00 (cap 6135/1) con fondi propri di bilancio (di cui €. 28.274,00 contributo GSE e €. 13.726,00 avanzo di amministrazione) e per € 500.000,00 con mutuo Cassa DD.PP. spa;

DATO ATTO che non sussiste alcun conflitto di interessi in capo al Responsabile del servizio nell’adozione degli atti procedimentali e nell’adozione del presente provvedimento, così come previsto dall’art. 6 bis della legge n.

241/1990 e ss.mm.ii;

PRESO ATTO che con la sottoscrizione del presente atto si attesta la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa e, pertanto, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dello stesso ai sensi di quanto disposto dall’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000;

VISTI:

- il D.Lgsvo 50/2016 e s.m.i.;

- art. 147-bis del TUELL in merito alla regolarità amministrativa e contabile;

- il vigente regolamento comunale di organizzazione degli uffici e dei servizi;

D E T E R M I N A

1) Di richiamare ad ogni effetto di legge quanto dettagliatamente esplicitato fra le premesse;

2) Di dare atto:

- che l’Amministrazione Comunale ha previsto l’opera in parola nella propria programmazione triennale delle opere pubbliche 2020/2022 annualità 2020-2021, aggiornamento n.1 approvato con deliberazione consiliare n.26 del 25/05/2020;

- che con deliberazione consiliare n.19 del 22/03/2021 è stato approvato il programma triennale opere pubbliche 2021-2023 annuale 2021, che prevede un ulteriore stanziamento di euro 500.000,00 mediante riscorso al mutuo Cassa DD.PP. spa;

- che con deliberazione consiliare n.24 del 22/03/2021 è stato approvato il bilancio di previsione 2021;

3) Di dare atto che con Deliberazione della Giunta Comunale nr. 53 del 16/04/2021 è stato approvato il progetto definitivo/esecutivo aggiornato a livello esecutivo pervenuto con PEC del 16/04/2021 con numero 7310/A redatto dalla Runcio Associati, società di professionisti per un quadro economico di complessivi euro 1.492.000,00 di cui per lavori euro 1.145.000,00 (euro 1.000.000,00 non soggetti a ribasso d’asta ed euro 45.000,00 per oneri sicurezza non soggetti a ribasso) ed euro 347.000,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione;

4) Di procedere con la presente determinazione all’indizione di procedura negoziata ex articolo 1 comma 2 lettera b) della legge 120/2020 in deroga all’articolo 157 comma 2 del D.lgsvo 50/2016 mediante piattaforma e_ procurament eAppaltiFvg, con la precisazione che la selezione dei 5 operatori economici è

(8)

avvenuta mediante consultazione dell’albo elettronico on line istituito a regime per la stazione appaltante Comune di Fiume Veneto giusta Deliberazione Giuntale nr. 10 del 25.01.2021 ed in ossequio al principio di rotazione;

5) Di precisare che il criterio di aggiudicazione prescelto è il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95 comma 3 lett. b) del D.Lgsvo 50/2016;

6) Di accertare che l’articolo 1 comma 1 della Legge 55 del 14/06/2016 di conversione con modifiche del Decreto Legge 32 del 18 aprile 2019 ha sospeso l’obbligo di applicazione dell’articolo 37 comma 1 del D.Lgsvo 50/2016 in merito alla centralizzazione della committenza sino al 31.12.2020 e altresì l’articolo 8 comma 7 lettera a) ha differito il termine suddetto al 31.12.2021;

7) Di precisare pertanto che in forza della sospensiva succitata dell’articolo 37 comma 1 del D.Lgsvo 50/2016, il Comune di Fiume Veneto agirà autonomamente e direttamente quale stazione appaltante senza ricorso a forme di aggregazione;

8) Di procedere altresì in adempimento all’’art. 22 “Regole applicabili alle comunicazioni” della direttiva comunitaria 2014/24/EU sugli appalti pubblici, dell’art. 40 del D.Lgsvo 50/2016 (Obbligo di uso dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione), dell’articolo 52 del D.lgsvo 50/2016 che dispone l’obbligo nei settori ordinari e nei settori speciali, per tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni di cui al codice di utilizzo di mezzi di comunicazione elettronici ed altresì dell’art. 58.

(Procedure svolte attraverso piattaforme telematiche di negoziazione) che stabilisce ai sensi della normativa vigente in materia di documento informatico e di firma digitale che le stazioni appaltanti ricorrano a procedure di gara interamente gestite con sistemi telematici nel rispetto delle disposizioni di cui al codice e che l'utilizzo dei sistemi telematici non alteri la parità di accesso agli operatori o impedire, limitare o distorcere la concorrenza o modificare l'oggetto dell'appalto, come definito dai documenti di gara;

9) Di accertare che detta procedura non rientra nei casi di deroga suddetti di cui al comma 1 dell’articolo 52 e pertanto la stazione appaltante è obbligata ad utilizzare mezzi di comunicazione elettronici nella procedura di presentazione dell’offerta;

10) Di precisare che il Comune di Fiume Veneto è accreditato alla piattaforma e-procurement denominata piattaforma eAppaltiFVG e altresì il sottoscritto RUP è debitamente accreditato per operare all’interno della piattaforma;

11) Di approvare la configurazione della cartella di gara tender_ gara tender_16576 RDO_rfq 24600 con la quale sono stati definiti criteri e modalità della negoziazione ed in particolare la seguente documentazione di gara:

• Lettera invito:

Modelli e/o allegati fac simile:

- Allegato 1_bis_ DGUE complementare;

- Allegato 2 – modello per avvalimento;

- Allegato 4 – link per accesso telematico progetto esecutivo mediante cloud regionale EELL_BOX

• Schema di disciplinare d’incarico;

• Calcolo di parcella;

• Informativa Privacy;

• Codice di Comportamento;

12) Di accertare che è stato acquisito il seguente CIG: 872108857C mentre il CUP che traccia l’investimento è il seguente F29E19001490007;

13) Di prendere atto, che in merito alla selezione degli operatori, l’articolo 53 del D.Lgsvo 50/ disciplina:

1. al comma 2 lettera b):

(9)

- che nelle procedure ristrette e negoziate e nelle gare informali, in relazione all'elenco dei soggetti che hanno fatto richiesta di invito o che hanno manifestato il loro interesse, e in relazione all'elenco dei soggetti che sono stati invitati a presentare offerte e all’elenco dei soggetti che hanno presentato offerte, l’accesso è differito fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte medesime;

- che ai soggetti la cui richiesta di invito sia stata respinta è consentito l’accesso all’elenco dei soggetti che hanno fatto richiesta di invito o che hanno manifestato il loro interesse, dopo la comunicazione ufficiale, da parte delle stazioni appaltanti, dei nominativi dei candidati da invitare;

2. al comma 2 lettera c):

- che in relazione alle offerte, l’accesso è differito fino all’aggiudicazione;

3. al comma 3:

- che gli atti citati a punti precedenti fino alla scadenza dei termini ivi previsti, non possono essere comunicati a terzi o resi in qualsiasi altro modo noti

14) Di precisare pertanto che l’elenco dei soggetti, al fine esclusivo di non ledere la procedura di leale concorrenza, verrà reso noto ed accessibile, dopo la scadenza del termine a presentare offerta;

15) Di dare atto che ai sensi dell’art. 29 comma 1 del D.Lgsvo 50/2016 il presente atto relativo ad indizione di procedura per l'affidamento di appalti pubblici di servizi verrà pubblicato sul profilo del committente, nella sezione “Amministrazione trasparente” con l'applicazione delle disposizioni di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, anche mediante avviso di rimando all’apposita sezione “albo pretorio on line”;

16) Di prendere atto del comunicato del Presidente dell’ANAC del 23.12.2020 con il quale s’informa che a decorrere dal 1° gennaio 2021 gli operatori economici e le stazioni appaltanti sono nuovamente tenuti al versamento dei contributi dovuti all'Autorità per tutte le procedure di scelta del contraente, secondo le disposizioni della delibera di autofinanziamento dell’Autorità attualmente in vigore;

17) Di prendere atto della Deliberazione ANAC nr. 1121 del 29 dicembre 2020 con la quale all’art. 2 si dispongono l’entità delle contribuzioni anche per l’anno 2021 dovute dalle stazioni appaltanti e dagli operatori economici in relazione all’importo a base d’asta della gara;

18) Di procedere all’assunzione dell’impegno di spesa per complessivi euro 35,00 in favore dell’A.N.AC, trattandosi di spesa obbligatoria, da imputare al tit. 1 cod. 1.6.1.3/920 articolo 001, specificando che il contributo per gli operatori economici da evidenziare nella successiva procedura di gara viene quantificato in 0,00;

19) Di procedere alla prenotazione dei fondi di complessivi euro di complessivi euro 95.168,54 (netti euro 75.006,73, per contributo integrativo al 4% 3000,27 e per IVA di legge al 22% euro 17.615,54) con assunzione delle seguenti obbligazioni giuridiche:

- euro 95.168,54 al tit. 2 cod. 4.2.2.2/6375 art.1 finanziati con mutuo cassa DD.PP.;

20) Di contabilizzare i seguenti movimenti pluriennali di spesa:

Eser. CIG Cap./Art. MP Cofog Piano dei Conti

Finanziario UE Cap./Art.

FPV Opera Sub

Opera Id mov.

2021 872108857C 6375/1 4-2 92 2 2 1 9 3 8 6375/101 LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.

ALIGHIERI DI FIUME VENETO LOTTO 2

202 1

21) Di ricordare che detta opera di complessivi € 1.492.000,00 viene finanziata per € 950.000,00 con contributo Miur (cap. 6375/1) e per € 42.000,00 (cap 6135/1) con fondi propri di bilancio (di cui €. 28.274,00 contributo

(10)

GSE e €. 13.726,00 avanzo di amministrazione) e per € 500.000,00 con mutuo Cassa DD.PP. spa finanziamento nr. di posizione 6203384 giusto contratto sottoscritto in data 19.04.2021;

22) Di dare atto che non sussiste alcun conflitto di interessi in capo al Responsabile del servizio nell’adozione degli atti procedimentali e nell’adozione del presente provvedimento, così come previsto dall’art. 6 bis della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii;

23) Di dare atto che, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 147-bis e dell’art. 183, comma 7, del D. Lgs 267/2000, la presente determinazione diventerà esecutiva con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.

Il Responsabile del Settore

F.to arch. Roberto Bravin

(11)

Comune di Fiume Veneto

Provincia di Pordenone

N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’

231 22/04/2021

Lavori Pubblici 22/04/2021

OGGETTO: ADEGUAMENTO SIS MICO DELLA SCUOLA S ECONDARIA DI PRIMO GRADO D. ALIGHIERI DI FIUME VENETO LOTTO 2 - INDIZIONE PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DEL S ERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO IN FAS E DI ES ECUZIONE, MIS URA, ASSITENZA E CONTABILITA’ EX ARTICOLO 1 COMMA 2 LETT. B) DELLA LEGGE 120/2020 IN DEROGA ALL’ARTICOLO 157 COMMA 2 DEL D.LGS VO 50/2016 MEDIANTE PIATTAFORMA TELEMATICA EAPPALTIFVG; CUP F29E19001490007 - CIG 872108857C.

Ai sensi dell’art. 147 – bis del D. Lgs. n. 267/2000, si rilascia parere favorevole di regolarità contabile e si appone il visto attestante la copertura finanziaria.

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO RAGIONERIA (F.toDOTT. Alessandro Pinnavaria)

Impegna la spesa complessiva di euro 30,00 sui capitoli di seguito elencati:

Eser. EPF CIG Cap/Art M -

P Cofog Piano dei conti

Finanziario Importo

(eu) Soggetto UE Num.

Impegno 2021 2021 920/1 1-

6 13 1 3 2 16 999 30,00 ANAC AUTORITA' NAZIONALE

ANTICORRUZIONE cod.fisc. 97584460584/

p.i. 8 641

di contabilizzare i seguenti movimenti pluriennali di spesa:

Eser. CIG Cap./Art. MP Cofog Piano dei Conti

Finanziario Soggetto UE Cap./Art.

FPV Opera Sub

Opera Num.

O.G.

2021 872108857C 6375/1 4-2 92 2 2 1 9 3 cod.fisc.

/ p.i. 8 6375/101 LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D. ALIGHIERI DI FIUME VENETO LOTTO 2

202 30

Cronoprogramma:

Eser.

Capi. Cap./Art. Piano dei Conti

Finanziario Anno Importo Data

Esigibilità Data

Scadenza Note Num.

Impegno Num.

O.G.

2021 6375/1 2 2 1 9 3 2021 95.168,54 31/12/2021 31/12/2021 30

Riferimento pratica finanziaria: 2021/531

(12)

Comune di Fiume Veneto

Provincia di Pordenone

N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’

231 22/04/2021

Lavori Pubblici 22/04/2021

OGGETTO: ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D. ALIGHIERI DI FIUME VENETO LOTTO 2 - INDIZIONE PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO IN FASE DI ESECUZIONE, MISURA, ASSITENZA E CONTABILITA’ EX ARTICOLO 1 COMMA 2 LETT. B) DELLA LEGGE 120/2020 IN DEROGA ALL’ARTICOLO 157 COMMA 2 DEL D.LGSVO 50/2016 MEDIANTE PIATTAFORMA TELEMATICA EAPPALTIFVG;

CUP F29E19001490007 - CIG 872108857C.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto impiegato responsabile certifica che copia della presente determina viene pubblicata all’Albo Pretorio on line il 23/04/2021 e vi rimarrà per 15 (quindici) giorni consecutivi, fino al 08/05/2021.

Addì 23/04/2021 L’IMPIEGATO RESPONSABILE

F.to Gaia Gini

E' Copia conforme all'originale firmato digitalmente.

Riferimenti

Documenti correlati

Si provvederà alla pubblicazione dei risultati di gara e relativi verbali, sul sito istituzionale www.comune.arona.no.it, nella sezione Bandi della Centrale Unica

ATTESO che ad oggi s’intende procedere con la manifestazione d’interesse per la ricerca degli operatori idonei per l’affidamento dei servizi da espletarsi mediante procedura

Oggetto della presente convenzione è la progettazione e la realizzazione della vasca di laminazione del fiume Seveso in Comune di Senago, dell’importo di € 30.000.000,00 di

b) procedura negoziata, senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ove esistenti,

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE : INNOVAZIONE DEI CANALI DI RILASCIO DI ATTI E CERTIFICATI DA PARTE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI - SOPPRESSIONE DIRITTI DI SEGRETERIA E RIDETERMINAZIONE

ATTESO che si è inteso procedere con la manifestazione d’interesse per la ricerca degli operatori idonei per l’esecuzione dei lavori da espletarsi mediante procedura negoziata ai

DI AUTORIZZARE, per quanto esposto in premessa, l’erogazione di un contributo economico straordinario di € 8.645,00 a favore della Parrocchia “Natività B.V.M.” di Rossano Veneto

e, per l’esercizio (avvio/apertura) dell’attività commerciale dello stesso, la ditta COSMO ha presentato, in recepimento delle prescrizioni vincolanti della variante 19 al PRGC