Bando n. 19/2015
Prot. 26379/15 dell’01-06-2015
CENTRO PER L’IMPIEGO DI BASSANO DEL GRAPPA
Azienda U.L.S.S. n. 3
AVVISO PUBBLICO
per la selezione
riservata ai disabili iscritti negli elenchi del collocamento mirato della provincia di Vicenza, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 68/1999
a n. 1 posto di OPERATORE TECNICO– CAT. “B” –
a tempo indeterminato e a tempo pieno per il Servizio di Reception e Portineria
del P.O. di rete di Bassano
IL DIRETTORE GENERALE
Richiamata la convenzione di programma stipulata ex art. 11, comma 4, Legge n. 68/1999 tra questa Azienda U.L.S.S. n. 3 ed il Centro per l’Impiego di Bassano del Grappa, firmata in data 21.5.2015;
∞ Visti
o la Legge n. 68 del 12.03.1999, recante “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, finalizzata a promuovere l’inserimento e l’integrazione nel mondo del lavoro di soggetti disabili;
o l’art. 7 del D.P.R. 333/2000 “I datori di lavoro pubblici effettuano le assunzioni con chiamata nominativa dei soggetti disabili solo nell’ambito delle convenzioni, stipulate ai sensi dell’articolo 11, della legge n.68 del 1999, Le convenzioni sono improntate a criteri di trasparenza delle procedure di selezione dei soggetti segnalati dai servizi competenti, tenendo conto delle necessità e dei programmi di inserimento mirato”;
o il D.P.R. 09.05.1994, n. 487 (recante “Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”).
o il D.P.R. 27.03.2001, n. 220 (recante “Regolamento recante disciplina concorsuale del personale non dirigenziale del servizio sanitario nazionale”).
RENDE NOTO
Che, nell’ambito della convenzione ex art. 11 comma 4, sottoscritta con il Centro per l’Impiego di Bassano del Grappa, è indetta selezione per titoli ed esami, con prova teorico/pratica, per l’assunzione di n. 1 Operatore Tecnico – categoria “B” – per il Servizio di Reception e Portineria del P.O. di rete di Bassano a tempo indeterminato e a tempo pieno rivolta alle persone disabili iscritte negli elenchi di cui all’art. 1 della L. 68/99.
L’orario di lavoro è di 36 ore settimanali con turni, a rotazione, su 7 giorni (compresi i festivi ) o dalle 20,00 alle 6,00 o dalle 6,00 alle 13,00 o dalle 13,00 alle 20,00.
Le modalità di partecipazione e di svolgimento della selezione sono disciplinate dal presente avviso e, per quanto non espressamente previsto, dalle norme vigenti in materia di accesso agli impieghi nelle Aziende Sanitarie e di svolgimento delle relative procedure selettive.
REQUISITI per l’AMMISSIONE
1.1 Appartenere alle categorie dei disabili di cui all’art. 1 della legge 12.03.1999, n. 68 e successive modifiche ed integrazioni ed essere iscritti nell’apposito elenco della Provincia di Vicenza.
1.2 Per la selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
Per l’ammissione all’incarico sono prescritti i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea;
b) età superiore agli anni 18 e inferiore a quella prevista dalle vigenti norme in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
c) godimento dei diritti elettorali;
d) non avere condanne penali o procedimenti penali in corso;
e) non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
f) non avere in corso d’esecuzione la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici;
g) non essere inadempiente rispetto agli obblighi di leva
h) se beneficiario dell’art. 20 della L. 5.2.1992, n. 104, il candidato deve specificare l’ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per sostenere le prove d’esame.
1.3 TITOLO DI STUDIO: diploma di istruzione secondaria di 1° grado.
I requisiti di ammissione debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione all’avviamento.
I Candidati, privi di uno dei surriportati requisiti, sono esclusi dalla selezione. Tale esclusione può avvenire in qualunque momento, fino alla stipula del contratto individuale di lavoro (nel caso in cui vi sia stata chiamata da parte dell’Azienda U.L.SS. n. 3)
MANSIONI CHE IL LAVORATORE DOVRA’ SVOLGERE
Sede di assegnazione: Servizio di Reception e Portineria del P.O. di rete Bassano.
Professionalità: Operatore Tecnico
Complessità della prestazione: L’attività consiste nel fornire informazioni all’utente sia di persona che per telefono riferite alle attività aziendali di natura sanitaria, amministrativa e tecnica, gestione delle reperibilità aziendali sanitarie e tecniche, gestione degli allarmi, ecc..
Autonomia: E’ richiesta autonomia nell’esecuzione del proprio lavoro nell’ambito di istruzioni dettagliate e previo periodo di addestramento iniziale.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Al candidato assunto è attribuito il trattamento economico per la categoria “B” previsto dal C.C.N.L. 17.10.2009 del Comparto Sanità.
MODALITA’ DI ADESIONE ALL’AVVISO
Gli interessati al posto di lavoro in oggetto, devono presentarsi per manifestare la propria disponibilità presso il Centro per l’Impiego competente per domicilio, compilando e consegnando l’apposito “MODELLO DISPONIBILITA’ allegato sub A al presente avviso dal 22-6-2015 al 26.6.2015.
I candidati devono allegare un curriculum formativo e professionale datato e firmato.
ACCERTAMENTO DEI REQUISITI SOGGETTIVI E IDONEITA’ FISICA
L’assunzione resta subordinata al possesso dei requisiti sopra indicati.
Idoneità fisica all’impiego: l’accertamento della idoneità fisica all’impiego - con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato, a cura dell’Unità Sanitaria Locale (U.S.L.) prima dell’immissione in servizio;
PERIODO DI PROVA
L’Azienda U.L.S.S. n. 3 si riserva la facoltà di procedere all’assunzione previo espletamento di un periodo di prova della durata di mesi due e di avvalersi eventualmente degli strumenti previsti dall’art. 2 della Convenzione di programma sottoscritta
MODALITA’ DI SELEZIONE
L’Azienda U.L.S.S. n. 3 con provvedimento del Direttore Generale nominerà apposita Commissione giudicatrice incaricata di formulare il giudizio di idoneità e la relativa graduatoria.
La selezione si articolerà in una prova teorico/pratica di computer (elementi base di word ed excel) e su argomenti attinenti al posto messo in avviso.
Il punteggio riservato alla prova teorico/pratica è di 30 punti. L’idoneità viene conseguita con il raggiungimento di almeno 21/30.
La data in cui si svolgerà la prova teorico/pratica sarà comunicata ai candidati, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, almeno venti giorni prima della data fissata per la prova stessa.
I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova di selezione nel giorno, nell’ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati esclusi dal concorso, qualunque sia la causa dell’assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Il vincitore, se in possesso dei requisiti richiesti per l’assunzione obbligatoria, dovrà assumere servizio entro il termine che sarà comunicato con apposita raccomanda a.r..
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, nr, 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’U.L.S.S. n. 3 – Ufficio Giuridico del Servizio Personale - per le finalità di gestione della procedura concorsuale e saranno trattati presso una banca
dati autorizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso.
L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 13 della normativa citata, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché ancora quello di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell’Azienda U.L.S.S. n. 3 - Responsabile del Servizio Personale, titolare del trattamento.
La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all’Ufficio preposto alla conservazione delle domande ed utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure concorsuali, nonché a cura della Commissione esaminatrice.
NORME FINALI
Con la partecipazione alla selezione è implicita da parte dei concorrenti l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni, del presente avviso, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Unità Sanitarie Locali.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si fa riferimento alle disposizioni di cui al D.P.R. 27.3.2001 n. 220, al D.P.R. 9.5.1994 n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni, alla Legge 12.3.1999 n. 68, alla Legge 5.2.1992 n. 104, e al C.C.N.L. del Personale Comparto Sanità vigente.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare, la presente selezione o parte di essa, qualora ne rilevasse la necessità e l’opportunità per ragioni di pubblico interesse.
Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Centro per l’Impiego di Bassano del Grappa – Largo Parolini, 82 - tel. 0424-529581 o al Servizio Personale dell’Azienda U.L.SS. n. 3 - Via dei Lotti, 40- 36061 Bassano del Grappa (VI) - tel.: 0424-604616 (Ufficio Concorsi) o 0424-885313 (Servizio per il Personale); copia del presente avviso nel sito aziendale.-.
il Responsabile del Centro per l’Impiego IL DIRETTORE GENERALE di Bassano del Grappa dell’Azienda U.L.S.S. n. 3
Dr. Valerio Todesco Dr. F. Antonio Compostella
Il presente avviso è pubblicato all’Albo dell’Azienda U.L.SS. n. 3 e del Centro per l’Impiego di Bassano ed è consultabile i n t e g r a l m e n t e sul sito internet dell’Azienda (www.aslbassano..it) e in modo sintetico sul sito della Provincia www.provincia.vicenza.it nella pagina delle offerte di lavoro.
CENTRO PER L’IMPIEGO DI BASSANO DEL GRAPPA
Azienda U.L.SS n. 3
Allegato “A”: Fac-simile DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice)
Il/La sottoscritto/a , nato/a il ,
residente e/o domiciliato/a a in Via ,
tel. n. / .
CONSAPEVOLE CHE
In caso di dichiarazione mendace sarà punito ai sensi del Codice Penale secondo quanto prescritto dall’art. 76 DPR 445/00 e in particolare che qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera;
DICHIARA
di manifestare la propria adesione alla graduatoria per la copertura di n. 1 posto riservato ai disabili regolarmente iscritti negli elenchi della Legge 68/99 della Provincia di Vicenza - OPERATORE TECNICO) – CAT. “B” – a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali) tramite selezione presso l’Azienda U.L.SS. n. 3 di Bassano
− di essere in possesso del seguente codice fiscale: ;
− di essere di stato civile: __________ ________ (figli n.: _ __);
− di essere in possesso della cittadinanza (1) ;
− di essere/non essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (2) ;
− di avere/non avere riportato condanne penali (3) e di non avere procedimenti penali in corso;
− di avere/non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni (4);
− di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
− di essere nella seguente posizione relativamente all’adempimento degli obblighi militari (5):
1) di aver prestato servizio militare dal _______/_______/________ al _______/________/________
in qualità di presso _____________________________
2) di non aver prestato servizio militare
− Di essere regolarmente iscritto nelle liste di cui alla L. 68/99 dal ________________________ presso il Centro per l’Impiego di ____________________ e di non aver svolto successivamente a tale data attività lavorativa che abbia comportato la decadenza dello stato di disoccupazione.
− Di essere Invalido ____________________ con una percentuale pari a _____ come risulta dall’ultimo verbale rilasciato in data ________________ dalla Commissione Medica per l’accertamento delle Invalidità _____________ e in possesso dell’accertamento della disabilità effettuato in data _______________ da ________________________________________________.
− Di essere in possesso del titolo di studio di ______________________________________________
Conseguito nell’anno ______________ presso __________________________________________
Per i portatori di handicap (si intendono portatori di handicap solo i soggetti riconosciuti tali a seguito di accertamenti effettuati dalle aziende sanitarie locali mediante commissioni mediche di cui all’art. 4 della Legge n. 104/1992):
− dichiara di essere portatore di handicap ai sensi della Legge n. 104/1992 e di aver necessità dei seguenti ausili: __________________________________________________________________;
− ovvero dei seguenti tempi aggiuntivi: __________________________________________________;
− in sede d’esame in relazione allo specifico handicap: _____________________________________;
Infine, accetta tutte le indicazioni contenute nel bando e dà espresso assenso al trattamento dei dati personali, finalizzato alla gestione della procedura concorsuale e degli adempimenti conseguenti.
Chiede che ogni comunicazione relativa al presente avviso venga fatta al seguente indirizzo:
Sig. ___________________________________________________
Via __________________________________________ nr. _______
cap ___________ Comune ___________________________(_____) tel.: __________ /_______________________
1
impegnandosi a comunicare le eventuali variazioni successive, riconoscendo che l’amministrazione non assume responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario per la dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente o da mancata, oppure tardiva, comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per gli eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
Allegati:
1) copia del titolo di studio (conforme all’originale in mio possesso) 2) ___________________________________________
3) ___________________________________________
_______________________________
____________________________________
firma del dichiarante
_______________________________________________________
firma dell’operatore
******************************************************************
(1) specificare se in possesso di cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea;
(2) - i cittadini italiani devono indicare il Comune di iscrizione o precisare i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste elettorali;
(3) in caso affermativo, specificare quali;
(4) in caso affermativo, specificare la qualifica, i periodi e gli eventuali motivi di cessazione.
(5) precisare l’assolvimento, se del caso, degli obblighi militari, indicando l’incarico conferito e il Corpo di assegnazione; i candidati se non hanno prestato servizio militare preciseranno la loro posizione nei riguardi di detti obblighi;
2