• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ROCCA DI MEZZO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO

PROVINCIA DI L’AQUILA

Piazza dell’Oratorio n° 1 – 67048 Rocca di Mezzo

Tel 0862/9112 – FAX 0862/917364

[email protected][email protected]

Avviso Pubblico per la partecipazione al “Mercatino di Natale”

I Edizione – 2019

In esecuzione alla deliberazione di Giunta comunale n. 32 del 02.12.2019 ed alla Determinazione Dirigenziale n. 550 del 02.12.2019

SI RENDE NOTO

che questo Ente intende individuare n. 10 operatori appartenenti alle categorie di cui al successivo art.

2, per la formazione di un elenco di partecipanti alla I edizione del Mercatino di Natale 2019 di Rocca di Mezzo.

ART. 1. TITOLO, OGGETTO ED ORGANIZZAZIONE

Il Mercatino di Natale di Rocca di Mezzo è una rassegna che intende valorizzare le produzioni artigianali e gastronomiche con particolare rilevanza per le produzioni locali, attraverso espositori organizzati in fiera mercato e operanti su n. 10 postazioni installate dal comune nel centro storico cittadino, con libero accesso da parte del pubblico interessato. La manifestazione ha altresì lo scopo di qualificare Rocca di Mezzo nel comparto turistico, creare indotto economico e contribuire alla valorizzazione della vocazione turistica del territorio.

La manifestazione è organizzata in forma diretta dal comune di Rocca di Mezzo, attraverso la collaborazione operativa della locale Pro Loco, in applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale di cui all’art. 118 della Costituzione.

La manifestazione è disciplinata da apposito Regolamento approvato dal Consiglio comunale con deliberazione n. 21 assunta in data 27.11.2019 (d’ora in avanti: “Regolamento”).

ART. 2. ESPOSITORI AMMESSI ALLA MANIFESTAZIONE Sono ammessi a partecipare al “MERCATINO DI NATALE”:

a) I soggetti di cui all’art.45 del D. Lgs. 50/2016, con categoria merceologica aderente ai prodotti di cui all’art. 3 del Regolamento, rilevabile da CCIA;

b) Gli hobbisti, enti non commerciali, associazioni e soggetti senza scopo di lucro.

(2)

Sono esclusi dalla partecipazione al bando i soggetti che si trovano in una delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del D. Lgs. 50/2016.

I richiedenti vengono ammessi sulla base della graduatoria formata dalla Commissione di cui all’art. 6 del presente Avviso.

Saranno esclusi dalla partecipazione gli operatori non in regola con gli obblighi previdenziali, contributivi ed assicurativi.

ART. 3. TIPOLOGIE MERCEOLOGICHE AMMESSE, UBICAZIONE, DATA E ORARI La tipologia della merce posta in vendita deve essere attinente con il Natale, sia in riferimento con l’eventuale confezionamento sia con la specificità del prodotto.

Le tipologie merceologiche ammesse, così come individuate dall’art. 2 del Regolamento, sono di seguito elencate:

Presepi, figure, accessori tipici ed addobbi per l’albero di Natale;

Giocattoli in legno e stoffa;

Candele ed altri oggetti in cera;

Prodotti dell’artigianato artistico locale in legno, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica;

Dolci natalizi, dolciumi, frutta fresca e secca, vini, spumanti e liquori;

Maglieria, articoli tessili artigianali, accessori d’abbigliamento legati al Natale e/o all’inverno;

Ceramica, terracotta, minerali, pietre dure;

Articoli da regalo;

Stampe, quadri, libri natalizi, carta da regalo, biglietti di auguri e confezioni regalo;

Ricami, pizzi, merletti;

Prodotti enogastronomici locali;

Aromi ed essenze;

Cosmetica naturale derivante da prodotti locali;

Sculture in legno;

Sculture in pasta sale;

Altri articoli tipicamente/prevalentemente natalizi sono ammessi ad insindacabile giudizio dell’organizzatore al fine di migliorare la qualità dell’offerta al pubblico, se particolarmente pregiati ed originali;

Non verranno valutate quelle istanze che, per inappellabile giudizio della Commissione, indipendentemente dal possesso dei criteri di cui all’Allegato 2, non soddisfano i requisiti di attinenza alle festività natalizie.

(3)

Il Mercatino di Natale avrà luogo a Rocca di Mezzo, dal giorno 14 dicembre 2019 al giorno 12 gennaio 2020, in piazza Principe di Piemonte. Gli espositori dovranno occupare gli stand predisposti per l’occasione dall’Amministrazione comunale.

L’apertura con l’inaugurazione del “Mercatino” è prevista per il giorno 14 dicembre 2019 alle ore 17:30.

L’orario di apertura al pubblico degli stand sarà il seguente:

- dalle ore 16:00 alle ore 21:00, secondo un calendario da concordare con gli espositori. L’apertura è comunque obbligatoria nei fine settimana (venerdì – domenica) e nei festivi, pena la revoca dell’assegnazione.

ART. 4 PRESENTAZIONE DOMANDA, TERMINI E MODALITÀ’

Le domande di partecipazione al “MERCATINO DI NATALE” non potranno contenere né riserve né condizioni di sorta e dovranno pervenire utilizzando il Modello di cui all’Allegato 1 al presente Avviso.

La domanda deve essere sottoscritta dal titolare di impresa individuale, dal legale rappresentante della società/associazione o dall’Hobbista.

Al modulo bisognerà allegare:

il Regolamento sottoscritto;

il presente Avviso sottoscritto;

una copia del documento di riconoscimento del sottoscrittore;

le immagini dei prodotti da commercializzare (file ovvero su carta normale formato A/4);

visura CCIAA, se espositore di cui all’art. 2 lettera a) del presente Avviso;

certificazione ovvero Atto Costitutivo, se espositore di cui all’art. 2 lettera b) del presente Avviso;

Gli interessati devono far pervenire la domanda di partecipazione e la relativa documentazione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 dicembre 2019 con una delle seguenti modalità:

a mezzo posta elettronica certificata inviata al seguente indirizzo:

[email protected] con indicata nell’oggetto la seguente dicitura:

“Manifestazione di interesse al Mercatino di Natale - I edizione 2019”;

consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo in via Oratorio n. 1 67048 Rocca di Mezzo (dal lunedì al venerdì ore 10.00/12.00 – lunedì e mercoledì 16.00/17.30) all’interno di un apposito plico chiuso, con l’indicazione del mittente e riportare la dicitura “Domanda di partecipazione al Mercatino di Natale - I edizione 2019”;

Con la presentazione della domanda di partecipazione l’espositore dichiara di accettare senza riserve quanto disposto dal Regolamento e dal presente Avviso, nonché il giudizio insindacabile della Commissione selezionatrice, in ordine alla valutazione dei requisiti di idoneità e la relativa decisione di ammissione o esclusione dalla manifestazione.

(4)

Durante la manifestazione verranno essere eseguiti dei controlli per la verifica della rispondenza tra la merce esposta/in vendita e quanto dichiarato in sede di domanda.

Non saranno prese in considerazione domande pervenute a mezzo fax o a mezzo posta elettronica o diverso indirizzo di posta elettronica certificata.

Le domande di partecipazione pervenute oltre il termine di cui sopra, potranno essere prese in considerazione solo in presenza di stand ancora non assegnati.

ART. 5. CANONE DI PARTECIPAZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Per la partecipazione è prevista una quota di iscrizione pari ad € 350,00 (trecentocinquanta/00), individuata dalla Giunta comunale con deliberazione n. 32 del 02/12/2019.

Dopo l’aggiudicazione dello stand ogni espositore è tenuto a versare il canone di cui sopra a mezzo bonifico all’IBAN IT93G0538740740000000095664 intestato a Comune di Rocca di Mezzo - Servizio Tesoreria.

Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento il 50% della quota di iscrizione deve essere versata prima della consegna dello stand e la restante quota entro e non oltre i successivi 15 giorni, pena la revoca dell’assegnazione.

ART. 6. CRITERI DI SELEZIONE ED ASSEGNAZIONE STAND

La selezione degli espositori è affidata ad una Commissione, composta da 3 membri e nominata dalla Giunta Comunale decorso il termine di presentazione delle istanze di cui all’art. 4 del presente Avviso, secondo criteri di competenza, che opererà sulla base di quanto disposto dal Regolamento e dal presente Avviso.

La graduatoria degli ammessi alla manifestazione sarà formulata dalla Commissione in base al punteggio ottenuto a seguito dell’applicazione dei criteri riportati nell’Allegato 2 al presente Avviso, finalizzati alla tutela della complessiva qualità dell’evento, alla valorizzazione delle produzioni di qualità e del territorio, definiti a seconda della categoria in Prodotti Alimentari e Prodotti di Artigianato.

La ripartizione degli stand è stata disposta con delibera di giunta comunale n. 32 del 02.12.2019 in:

• n. 6 stand per Prodotti di Artigianato;

• n. 4 stand per Prodotti Alimentari;

Ogni espositore potrà presentare una sola istanza e per una sola categoria (Prodotti Alimentari o Prodotti di Artigianato).

La Commissione pertanto stilerà due distinte graduatorie in funzione della ripartizione sopra richiamata.

(5)

La presentazione della domanda di ammissione all’evento non attribuisce al richiedente alcun diritto in ordine alla partecipazione al Mercatino. Il giudizio di ammissione espresso dalla Commissione di valutazione è insindacabile ed ha come unico scopo la tutela e la buona riuscita dell’evento.

L’eventuale esclusione dalla manifestazione di richiedenti l’ammissione, non darà pertanto diritto agli stessi ad alcun indennizzo, rimborso delle spese sostenute o risarcimento di eventuali danni.

In caso di parità di punteggio conseguito con l’applicazione dei criteri di cui all’Allegato 2 si procederà mediante sorteggio.

L’assegnazione dello stand in funzione delle categorie Prodotti Alimentari e Prodotti di Artigianato è rimessa alla Determinazione Dirigenziale di approvazione della graduatoria.

Nell’ambito delle singole categorie, Prodotti Alimentari e Prodotti di Artigianato, gli espositori che hanno conseguito i punteggi migliori, avranno il diritto di scelta sullo stand da occupare.

La graduatoria approvata dalla Commissione sarà pubblicata sul sito istituzionale www.comune.roccadimezzo.aq.it entro l’11 dicembre 2019.

L’Amministrazione provvederà successivamente ad effettuare le dovute comunicazione a mezzo posta elettronica.

ART. 7. VENDITA PRODOTTI

Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico purché in possesso delle autorizzazioni richieste dalla normativa vigente. E’ fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni (scontrino fiscale oppure ricevuta fiscale), seguendo le prescrizioni relative alla modalità di certificazione prescelta.

Per la somministrazione di bevande ed alimenti l’espositore è tenuto a svolgere l’attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico-sanitaria e a richiedere le necessarie autorizzazioni rilasciate dalle Autorità competenti.

Si consiglia a tale proposito una verifica della documentazione necessaria con congruo anticipo rispetto all’apertura della manifestazione. Gli espositori sollevano l’Amministrazione Comunale di Rocca di Mezzo da qualsiasi responsabilità connessa ad inadempienze amministrative relative alla vendita dei prodotti.

ART. 8. ACCETTAZIONE DEI CRITERI

Con la firma della domanda di partecipazione, ogni espositore si impegna ad accettare i criteri di selezione e di assegnazione dello stand, l’orario di apertura e chiusura, cosi come indicato nel presente Avviso, nonché quanto riportato sul Regolamento. Inoltre, si impegna ad accettare tutte le prescrizioni integrative che verranno adottate in qualsiasi momento dall’Amministrazione Comunale, nell’interesse generale della manifestazione. Il Comune si riserva il diritto di modificare l’ubicazione e il collocamento

(6)

dello stand in un primo tempo assegnato, qualora le circostanze lo richiedano. Il mancato rispetto delle condizioni fissate dal Regolamento e dal presente Avviso comporterà la immediata decadenza dell’assegnazione.

ART.9. APERTURA E PRESIDIO DEGLI STAND

L’espositore dovrà assicurare la presenza continua nello stand, nei giorni e negli orari indicati al precedente art. 3, anche tramite un proprio rappresentante munito di delega, che dovrà essere menzionato nominalmente sulla domanda di partecipazione o comunicato successivamente all’indirizzo di posta elettronica: [email protected].

Agli espositori ed ai loro collaboratori la permanenza nello stand è consentita un’ora prima dell’apertura al pubblico.

In caso di inosservanza, il Comune di Rocca di Mezzo si riserva di adottare il provvedimento di espulsione dell’espositore. In tale eventualità, l’espositore non avrà diritto a rimborso o indennizzo a nessun titolo.

ART. 10. RINUNCIA

L’espositore che, dopo aver presentato la domanda di partecipazione non intende più prendere parte alla manifestazione stessa, è obbligato a dare immediata comunicazione allo stesso indirizzo e con le stesse modalità utilizzate per la presentazione della domanda di partecipazione, comunque entro 2 giorni dall’avviso di affidamento dello stand. La rinuncia alla partecipazione non dà diritto a rimborsi o indennizzi a nessun titolo.

In tal caso, con Determina Dirigenziale si procederà ad assegnare lo stand rimasto vacante all’operatore appartenente alla medesima categoria che segue in graduatoria.

ART. 11. ASSICURAZIONE

E’ consigliato all’espositore di disporre di una Polizza assicurativa “All-Risks” per merci, materiali, allestimenti ed attrezzature collocate nell’ambito dello stand assegnato. Detta polizza dovrà contenere la clausola di rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune.

L’organizzatore non assume impegno o responsabilità di sorta sulla supervisione del Mercatino e non prevede di istituire un servizio d'ordine perimetrale né la custodia dei singoli spazi espositivi e del loro contenuto. Resta quindi inteso che l'espositore assume in proprio l'onere di custodire gli spazi espositivi ed il loro contenuto, anche assumendo adeguate coperture assicurative.

(7)

Resta inteso che con la sottoscrizione e la presentazione della domanda di partecipazione al Mercatino di Natale, ogni espositore sottoscrive anche la totale rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune per qualsiasi problematica.

ART. 12. DANNI AGLI STAND

Gli stand dovranno essere restituiti nelle condizioni in cui sono stati presi in consegna dagli espositori.

Le spese di ripristino saranno a carico degli espositori, che sono anche responsabili dell’osservanza delle speciali norme per l’uso delle strutture e degli impianti elettrici.

A tal fine, ai sensi dell’art. 15 del Regolamento, gli espositori sono tenuti al versamento di una cauzione di importo pari ad € 250,00 al momento del versamento della rata di acconto del canone del 50%, richiamata all’art. 5 del presente Avviso, secondo le modalità ritenute più opportune dallo stesso.

Al termine della manifestazione ed in caso di assenza di danni alle strutture, la cauzione verrà restituita all’espositore.

ART. 13. MODIFICHE E NORME SUPPLEMENTARI

L’Amministrazione comunale di Rocca di Mezzo si riserva di stabilire, anche in deroga alle procedure sopra esposte, norme e disposizioni integrative giudicate opportune per meglio regolare l’esposizione e i servizi inerenti. Esse hanno pertanto pari carattere di obbligatorietà. In caso di inadempienza alle prescrizioni delle sopraindicate procedure, l’Amministrazione si riserva la possibilità di adottare un provvedimento di chiusura degli stand. In tale eventualità, l’espositore non avrà diritto a rimborsi o indennizzi ad alcun titolo.

Il presente avviso non ha natura vincolante per il Comune che ha la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di interrompere l’iniziativa in qualsiasi momento.

ART. 14. ALTOPARLANTI E TRASMISSIONI SONORE

È vietato, nell’ambito di ogni stand, l’utilizzo di altoparlanti. Le trasmissioni sonore dovranno essere preventivamente autorizzate dall’Amministrazione.

ART. 15. DIVIETI

E’ vietato posizionare luci, addobbi, manifesti o altro materiale all’esterno degli stand, se non preventivamente autorizzati dall’Amministrazione. E’ in generale vietato quanto possa arrecare

(8)

pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. Inoltre, sono tassativamente proibiti:

• il subaffitto e la cessione a terzi del proprio stand o di parte di esso, anche a titolo gratuito;

• l’occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati;

• ogni forma di pubblicità visiva e/o sonora all’esterno dello stand;

• il deposito di materiale e involucri all’esterno dello stand;

• rumori fastidiosi e cattivi odori;

• la messa in funzione di macchinari ed apparecchiature, se non preventivamente autiorizzate;

• l’utilizzo di chiodi, viti, sostanze coloranti o altra attrezzatura, che possano danneggiare le strutture espositive ed il suolo di pertinenza dello stand.

L’inadempienza a dette norme potranno comportare l’immediata chiusura dello stand e l’addebito di eventuali danni.

ART. 16. FORZA MAGGIORE - RINVIO, RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MANIFESTAZIONE.

Il Comune di Rocca di Mezzo avrà la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della manifestazione senza che l’espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti.

Il Comune potrà inoltre decidere in caso di superiore interesse pubblico di ridurre la manifestazione, di annullarla completamente o per alcuni settori, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o rimborsi di sorta. In tal caso il Comune dovrà comunicare immediatamente le modifiche per iscritto agli espositori a mezzo fax o e-mail. Al Comune di Rocca di Mezzo non potrà essere richiesto alcun danno o rimborso a nessun titolo.

ART. 17. TRATTAMENTO DATI PERSONALI

I dati forniti dall’espositore tramite la domanda di partecipazione, saranno trattati ai sensi della legge 196/2003 e del GDPR n. 2016/679. Sottoscrivendo la domanda di partecipazione l’espositore autorizza gli organizzatori a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa (fatturazione), statistica (in forma anonima), promozionale (catalogo e informazioni per il pubblico e la stampa) e di marketing.

Si rinvia, inoltre, a quanto stabilito dall’art. 22 del Regolamento.

ART. 18. FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia, relativa anche all’interpretazione, esecuzione e risoluzione dell’assegnazione degli stands, sarà competente il Foro di L’aquila.

(9)

ART. 19. INFORMAZIONI

Informazioni sull’iniziativa saranno pubblicate sul sito web del Comune di Rocca di Mezzo. Ulteriori notizie potranno essere richieste al Comune di Rocca di Mezzo –Via Oratorio n. 1 – tel. 0862/911224 – e-mail: [email protected]

ART. 20. DISPOSIZIONI FINALI

Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l’obbligo di osservare e fare osservare le disposizioni previste dalla specifica normativa di settore, dal Regolamento, dal presente Avviso e successivamente impartite dal Comune. In caso contrario saranno esclusi dalla manifestazione senza poter vantare diritto alcuno a rimborsi e/o risarcimenti, ma con l’obbligo anzi di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle inadempienze.

Rocca di Mezzo, 03.12.2019

Il Funzionario

F.to Dott. Ferdinando Iacoboni

Riferimenti

Documenti correlati

Sarà erogato il 50% del contributo come titolo di acconto alla conferma della graduatoria; il saldo sarà erogato alla presentazione della rendicontazione della

[r]

BOLOGNA SPORT DAY 2019 Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Fascia di età: per tutti4. Sport praticati: atletica, arti marziali, baseball, baseball per ciechi e ipovedenti,

Pacific Group of States How the British European Membership transformed the EEC Association Policy 21,00 Faccioli Daniela L’utilizzo del Fondo Sociale Europeo in Emilia Romagna e

DIRIGENTE MEDICO DI ORGANIZZAZIONE SERVIZI SANITARI DI BASE PER IL

GRADUATORIA CANDIDATI IN POSSESSO DELL'ISCRIZIONE ALL'ULTIMO ANNO DI SPECIALIZZAZIONE DIRIGENTE MEDICO DI ORGANIZZAZIONE SERVIZI SANITARI DI BASE PER

[r]

 Di aver svolto i seguenti incarichi, per enti pubblici, municipalizzate e/o aziende private, nel settore della gestione del ciclo integrato dei rifiuti od in un