• Non ci sono risultati.

QUADRO RO ELENCO AMMINISTRATORI E SINDACI QUADRO RN REDDITI SC DETERMINAZIONE DELL IRES QUADRO DI DICHIARAZIONI INTEGRATIVE...

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "QUADRO RO ELENCO AMMINISTRATORI E SINDACI QUADRO RN REDDITI SC DETERMINAZIONE DELL IRES QUADRO DI DICHIARAZIONI INTEGRATIVE..."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Sole24Ore

MODULISTICA PARTE 1° QUADRI GENERALI ... 667

QUADRO RO – ELENCO AMMINISTRATORI E SINDACI ... 668

MODELLO REDDITI SP – LA SEZ. II ... 670

RIATTRIBUZIONE DELLE RITENUTE D’ACCONTO ... 672

QUADRO RN REDDITI SC – DETERMINAZIONE DELL’IRES ... 676

MODALITÀ DI DETERMINAZIONE DELL’IRES ... 677

MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEL QUADRO RN ... 677

SOGGETTI NON RESIDENTI – DETERMINAZIONE DELL’IRES ... 691

QUADRO DI – DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ... 692

COMPILAZIONE DEL QUADRO ... 693

MODULISTICA Parte 2° DETERMINAZIONE DEL REDDITO D’IMPRESA ... 698

QUADRO RF - DETERMINAZIONE REDDITO D’IMPRESA ... 699

UTILE ECONOMICO E REDDITO FISCALE ... 701

DATI GENERALI ... 702

RF1 Codice attività – Cause di esclusione da ISA ...702

RF2 Componenti positivi annotati nelle scritture contabili...705

RF3 Opzioni (soggetti IAS) [mod. REDDITI SC e mod. REDDITI SP] ...705

RF4 – RF5 Risultato del conto economico ...706

RF6 Componenti positivi extracontabili ...707

VARIAZIONI IN AUMENTO ... 708

RF7 Quote costanti di plusvalenze e sopravvenienze attive ...708

RF8 Quote costanti di contributi e liberalità ...709

RF9 Reddito determinato con criteri non analitici [mod. REDDITI SC e REDDITI SP] ...710

RF10 Redditi degli immobili non costituenti beni strumentali nè merce ...711

RF11 Spese e altri componenti negativi relativi agli immobili ...714

RF12 Ricavi non annotati ...715

RF13 Rimanenze non contabilizzate o contabilizzate PER valore inferiore ...716

RF14 Compensi agli amministratori non corrisposti [mod. REDDITI SC e REDDITI SP] ...717

RF15 Interessi passivi indeducibili (ROL) ...719

RF16 Imposte indeducibili o non pagate ...721

RF17 Oneri di utilità sociale – Erogazioni liberali ...722

RF18 Spese per mezzi di trasporto indeducibili ...724

RF19 Svalutazioni e minusvalenze ...726

RF20 Minusvalenze relative a partecipazioni esenti ...727

RF21 Ammortamenti non deducibili ...728

RF22 Variazioni ex art. 118 e 123 [mod. REDDITI SC] ...733

RF23 Vitto e alloggio, rappresentanza e oneri pluriennali ...733

RF24 Spese di manutenzione, riparazione, e trasformazione ...735

RF25 Svalutazioni e accantonamenti non deducibili ...736

RF26 Variazione riserva sinistri [mod. REDDITI SC] ...738

RF27 Spese e altri componenti negativi eccedenti la quota deducibile ...738

RF28 Differenze su cambi ...739

RF30 Prima applicazione degli IAS e D.lgs. 139/2015 [mod. REDDITI SC e REDDITI SP] ...740

RF31 Altre variazioni in aumento ...740

VARIAZIONI IN DIMINUZIONE ... 745

RF34 Plusvalenze patrimoniali e sopravvenienze attive da acquisire a tassazione in quote costanti ...745

RF35 Contributi, liberalità costituenti sopravvenienze attive ...745

RF36 Utili da partecipazione in società di persone ...745

RF37 imprese marittime - Perdite forfetare [mod. REDDITI SC e REDDITI SP] ...746

RF38 Dividendi da utili in regime di trasparenza [mod. REDDITI SC e REDDITI PF] ...746

RF39 Proventi degli immobili ...746

RF40 Utili spettanti a dipendenti e associati ...746

(2)

RF41 Svalutazioni di crediti imputabili all’esercizio - finanziarie ...747

RF42 Riserva sinistri e ramo vita ...747

RF43 Componenti negativi non dedotti in precedenti esercizi ...748

RF44 Proventi non computabili nella determinazione del reddito ...749

RF45 Differenze su cambi ...750

RF46 Plusvalenze relative a partecipazioni esenti ...750

RF47 Quota esclusa degli utili distribuiti ...752

RF48 Utili distribuiti da soggetti esteri con regime fiscale privilegiato (in regime “CFC”) ...753

RF50 Reddito esente e detassato ...753

RF53 Neutralizzazione componenti positivi da ias [mod. REDDITI SC e REDDITI SP] ...755

RF54 Rimanenze e opere ultrannuali contabilizzate in misura superiore a quelle determinate ai sensi del tuir [mod. REDDITI SC e REDDITI SP] ...755

RF55 Altre variazioni in diminuzione ...755

DETERMINAZIONE DEL REDDITO ... 763

RF58 Redditi da partecipazione ...763

RF59 Perdite da partecipazione ...764

RF60 Reddito al lordo delle erogazioni liberali ...765

RF61 Erogazioni liberali ...766

RF62 Reddito ( o perdita ) ...766

RF65 Agevolazione ace (E BRANCH EXAMPION) ...767

REDDITO DEL TRUST MISTO ... 768

RF66- RF67 Reddito del trust misto ...768

IMPORTI RICEVUTI ... 768

RF68 Importi ricevuti ...768

REDDITO DELLE SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE ... 769

REDDITO ESENTE SIIQ E SIINQ ... 773

PROSPETTO INTERESSI PASSIVI NON DEDUCIBILI ( “ROL”) ... 774

INTERMEDIARI FINANZIARI (ART. 113 TUIR) ... 777

STABILI ORGANIZZAZIONI ALL’ESTERO - ESENZIONE DI UTILI E PERDITE ... 777

STRUMENTI FINANZIARI CONVERTIBILI ... 779

QUADRO RG - IMPRESA IN CONTABILITÀ SEMPLIFICATA ... 780

ADOZIONE DEL REGIME CONTABILE SEMPLIFICATO... 782

NORME PER IMPRENDITORE INDIVIDUALE E SOCIETA’ DI PERSONE ... 784

TRANSITO AL REGIME DI CASSA E FUORIUSCITA ... 789

PASSAGGIO DAL REGIME DI COMPETENZA AL REGIME DI CASSA ... 789

CONTABILITÀ SEMPLIFICATA - ADEMPIMENTI CONTABILI ... 792

REGIMI SPECIALI IVA E CASI PARTICOLARI ... 797

ACCESSO ED FUORIUSCITA DAL REGIME SEMPLIFICATO “DI CASSA” ... 798

COMPILAZIONE DEL QUADRO ... 800

RG1 Dati relativi all’attività ...801

RG2 Ricavi - commi 1, lett. a) e b) e 2, art. 85 del Tuir ...801

RG3 Altri proventi considerati ricavi ...802

RG5 Ricavi non annotati nelle scritture contabili ...803

RG6 Plusvalenze patrimoniali ...803

RG7 Sopravvenienze attive ...805

RG10 Altri componenti positivi ...805

RG12 Totale componenti positivi ...809

RG13 Esistenze iniziali ...809

RG15 Costi acquisto di materie prime, sussidiarie, semilavorati e merci ...809

RG16 Spese lavoro dipendente, assimilato e autonomo ...810

RG17 Utili spettanti agli associati in partecipazione ...811

RG18 Quote di ammortamento ...812

RG19 Spese per acquisto di beni strumentali di costo unitario non superiore a € 516,46 ...812

RG20 Canoni di locazione finanziaria relativi a beni mobili strumentali ...813

RG20 Altri componenti negativi ...813

RG23 Reddito detassato ...819

RG24 Totale componenti negativi ...820

(3)

Sole24Ore

RG25 Somma algebrica ...820

RG26-27 Redditi/perdite da partecipazione ...820

RG28 Reddito d’impresa lordo (o perdita) ...821

RG29 Erogazioni liberali ...821

RG30 Proventi esenti ...821

RG31 Reddito d’impresa o perdita ...821

RG32 Quote imputate ai collaboratori familiari...822

RG34 Reddito d’impresa spettante all’imprenditore ...822

RG35 Perdite da portare in diminuzione del reddito ...823

RG36 Reddito d’impresa spettante all’imprenditore al netto delle perdite d’impresa ...827

RG37 Altri dati...827

RG38 Altri dati...828

RG41 Esenzione utili/perdite Stabili Organizzazioni ...829

MODULISTICA Parte 3° DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO ... 831

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO - GENERALITA’ ... 832

ATTIVITÀ DI IMPRESA E ATTIVITÀ DI LAVORATORE AUTONOMO - DIFFERENZE ... 832

ATTIVITA’ DI LAVORO AUTONOMO ... 834

ALTRE FATTISPECIE DI LAVORO AUTONOMO ... 836

ATTIVITA’ DI LAVORO AUTONOMO NON ESERCITATA ABITUALMENTE ... 842

DETERMINAZIONE DEL REDDITO PROFESSIONALE ... 844

IL CRITERIO DI CASSA E CASI DI DEROGA ... 844

COMPONENTI POSITIVI DI REDDITO ... 847

PLUSVALENZE e MINUSVALENZE PATRIMONIALI ... 851

COMPONENTI NEGATIVI DI REDDITO ... 853

SCOMPUTO DELLE RITENUTE ... 867

RIPORTO DELLE PERDITE DEI PROFESSIONISTI ... 869

CESSAZIONE DELLA PARTITA IVA DOPO L’AVVENUTO INCASSO DELLE FATTURE ... 869

DEL DECESSO DEL PROFESSIONISTA/ASSOCIATO ... 870

QUADRO RE ... 872

RE1 CODICE ATTIVITÀ E CAUSE DI ESCLUSIONE DA ISA ...873

RE2 COMPENSI DA ATTIVITÀ PROFESSIONALE O ARTISTICA ...878

RE3 ALTRI PROVENTI LORDI ...879

RE4 PLUSVALENZE PATRIMONIALI ...880

RE5 COMPENSI NON ANNOTATI NELLE SCRITTURE CONTABILI ...881

RE86 TOTALE COMPENSI ...881

RE7 QUOTE DI AMMORTAMENTO E SPESE PER ACQUISTO DI BENI, DI COSTO UNITARIO NON SUPERIORE a € 516,46 ...881

RE8 CANONI DI LEASING RELATIVI A BENI MOBILI...883

RE9 CANONI DI LOCAZIONE NON FINANZIARIA E/O NOLEGGIO ...883

RE10 SPESE RELATIVE AGLI IMMOBILI ...884

RE11 SPESE PER PRESTAZIONI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATO ...884

RE12 COMPENSI A TERZI PER PRESTAZIONI DIRETTAMENTE AFFERENTI L’ATTIVITÀ PROFESSIONALE O ARTISTICA ...886

RE13 INTERESSI PASSIVI ...886

RE14 CONSUMI ...886

RE15 PRESTAZIONI ALBERGHIERE E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN PUBBLICI ESERCIZI ...887

RE16 SPESE DI RAPPRESENTANZA ...887

RE17 SPESE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ...888

RE18 MINUSVALENZE PATRIMONIALI...889

RE19 ALTRE SPESE DOCUMENTATE ...889

RE20 TOTALE SPESE ...890

RE21 DIFFERENZA ...891

RE21 REDDITO (O PERDITA) DI ATTIVITA’ PROFESSIONALI E ARTISTICHE ...896

RE24 PERDITA PREGRESSE DI LAVORO AUTONOMO DA PORTARE IN DIMINUZIONE ...897

RE25 TOTALE REDDITO (o perdita) DI LAVORO AUTONOMO ...897

RE26 RITENUTE D’ACCONTO ...897

(4)

QUADRO LM: CONTRIBUENTI MINIMI E FORFETTARI ... 898

ASPETTI COMUNI AI DUE REGIMI ... 900

COMPILAZIONE DELLE SEZIONI ...902

CONTRIBUENTI MINIMI ... 903

LM1 Codice dell’attività ... 903

LM2 Totale dei componenti positivi attività ... 903

LM3 Rimanenze finali ... 904

LM4 Differenza ... 904

LM5 Totale componenti negativi ... 904

LM6 Reddito (o perdita) lordo ... 905

LM7 Contributi previdenziali e assitenziali ... 905

LM8 Reddito netto ... 905

LM9 Perdite pregresse ... 906

LM10 Reddito netto soggetto a imposta sostitutiva ... 906

LM11 Imposta sostitutiva ... 906

ALCUNI ESEMPI ...907

CONTRIBUENTI FORFETARI ... 909

CARATTERISTICHE DEL REGIME ...909

SOGLIA DI RICAVI COMPENSI ...909

REQUISITI D’ACCESSO ...911

CAUSE DI ESCLUSIONE ...911

ATTIVITÀ SVOLTA VERSO L’EX DATORE DI LAVORO ...917

ULTERIORI CAUSE DI ESCLUSIONE ...918

REGIME PREVIDENZIALE AGEVOLATO ...918

ULTERIORI ASPETTI FISCALI ...919

MODALITA’ DI COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE ...920

LM21 Sussistenza requisiti, assenza di cause ostative e nuova attività ... 920

LM22 – LM27 Componenti positivi per attività ... 921

LM33 Contributi e indennità ... 922

LM34 Reddito lordo ... 922

LM35 Contributi previdenziali e assistenziali... 922

LM36 Reddito netto ... 922

LM37 Perdite pregresse ... 923

LM38 Reddito al netto delle perdite soggetto ad imposta sostitutiva ... 924

LM39 Imposta sostitutiva ... 924

SEZ. III – DETERMINAZIONE DELL’IMPOSTA DOVUTA ... 924

LM40 Crediti d’imposta ... 924

LM41 Ritenute consorzio ... 925

LM42 Differenza ... 925

LM43 Eccedenza d’imposta risultante dalla precedente dichiarazione ... 926

LM44 Eccedenza d’imposta risultante dalla precedente dichiarazione compensata nel modello F24 ... 926

LM45 Acconti ... 926

LM46 – lm474 Imposta a debito - Imposta a credito ... 926

LM45 Eccedenza di rimanenze di cui al rigo LM3 ... 927

LM45 Eccedenza contributi previdenziali di cui al rigo LM7 e LM35 ... 927

PERDITE NON COMPENSATE ... 927

LM50 Perdite non compensate ... 927

LM51 Perdite riportabili senza limiti di tempo ... 927

ALCUNI ESEMPI ...929

QUADRO TN – REDDITO E PERDITE PER TRASPARENZA ... 933

DISPOSIZIONI COMUNI – “PICCOLA” E “GRANDE” TRASPARENZA ... 934

OPZIONE PER LA TRASPARENZA FISCALE ...934

LE COMUNICAZIONI ...935

MECCANISMO DELLA TRASPARENZA ... 935

GLI UTILI DELLA PARTECIPATA ...936

LE PERDITE DELLA SOCIETA’ PARTECIPATA ...936

ALTRI LIMITI IN CAPO AI SOCI ...938

(5)

Sole24Ore

ALTRI ELEMENTI DA IMPUTARE AI SOCI: RITENUTE - CREDITI D'IMPOSTA - ACCONTI ...938

SOCI AL TERMINE DEL PERIODO DI IMPOSTA ... 939

A) VARIAZIONE DELLA COMPAGINE SOCIALE ...939

B) VARIAZIONE QUOTE DI PARTECIPAZIONE AGLI UTILI ...939

TRASPARENZA FISCALE E ACCONTI DELLA SRL ...940

PROSPETTO DA RILASCIARE AI SOCI ...940

COMPILAZIONE DEL QUADRO ... 941

PROSPETTO DA RILASCIARE AI SOCI ... 950

QUADRO RD: ALLEVAMENTO - ATTIVITA AGRICOLE CONNESSE ... 951

LIMITI TRA REDDITO AGRARIO E ATTIVITÀ DI IMPRESA ... 953

ATTIVITÀ “CONNESSE” ...953

ATTIVITÀ AGRICOLE CON REDDITO D’IMPRESA FORFETTIZZATO ART. 56-BIS TUIR ...955

ATTIVITÀ AGRICOLE CON REDDITO D’IMPRESA ORDINARIO EX ART. 56 TUIR ...956

PROVENTI CONNESSI E LEGGI SPECIALI – AGROENERGIE E AGRITURISMO ...957

SEZIONE I - ALLEVAMENTO DI ANIMALI ... 960

COEFFICIENTI PER IL BIENNIO 2018-2019 ...961

RD2 Numero di capi normalizzati ... 962

RD3 Numero di capi allevabili nei limiti dell’art. 32 del Tuir ... 962

RD4 Numero di capi eccedenti ... 962

RD5 Reddito di allevamento eccedente ... 962

QUADRO RS – PROSPETTI RELATIVI AL REDDITO D’IMPRESA ... 964

DATI DI BILANCIO IAS/IFRS ... 971

PERDITE DI IMPRESA NON COMPENSATE ... 973

LE COLONNE DEL PROSPETTO ...974

PERDITE DEI PRIMI 3 PERIODI DI ATTIVITÀ ...975

SIIQ (o SIINQ) ...977

MAGGIORAZIONE IRES (SOCIETA' NON OPERATIVE) ...977

PROSPETTO DEI CREDITI ... 980

AGEVOLAZIONI TERRITORIALI E SETTORIALI ... 984

AZIONI ASSEGNATE AI DIPENDENTI ... 984

GARANZIE PRESTATE DA SOGGETTI NON RESIDENTI ... 984

UTILI DA IMPRESE ESTERE TRASPARENTI E CREDITI PER IMPOSTE ESTERE ... 985

AMMORTAMENTO DEI TERRENI ... 986

RIDETERMINAZIONE DELL’ACCONTO (STORICO) 2020 ... 987

RISPARMIO ENERGETICO ... 989

ASPETTI CONTABILI ...991

SRL E COOPERATIVE AGRICOLE ... 995

PERDITE IMPUTATE DA SOCIETA’ DI PERSONE ... 996

SPESE DI RAPPRESENTANZA – IMPRESE NEOCOSTITUITE ... 997

CREDITO D’IMPOSTA IMMOBILI SISMA D’ABRUZZO... 998

CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI RILEVANTI AI FINI TRIBUTARI ... 998

TRANSFER PRICING ... 999

RICAVI ... 1001

CONSORZI DI IMPRESE – RIATTRIBUZIONE DELLE RITENUTE ... 1001

ESTREMI DEI RAPPORTI FINANZIARI – REGIME PREMIALE PER TRACCIABILITA’ ... 1002

CANONE RAI ... 1003

DEDUZIONE PER CAPITALE INVESTITO PROPRIO (ACE) ... 1004

SOCIETA’ DI COMODO – VERIFICA E DETERMINAZIONE DEL REDDITO MINIMO ... 1010

ESEMPI ...1022

PLUSVALENZE E SOPRAVVENIENZE ATTIVE ... 1024

PROSPETTO DEL CAPITALE E DELLE RISERVE ... 1025

MINUSVALENZE E DIFFERENZE NEGATIVE ... 1030

INTERVENTI DA “SISMABONUS” E PER “BONUS FACCIATE” ... 1031

(6)

EROGAZIONI LIBERALI IN FAVORE DI PARTITI POLITICI ... 1033

INVESTIMENTI IN START-UP (e P.M.I.) INNOVATIVE ... 1034

PMI INNOVATIVE ...1036

DECADENZA DAL BENEFICIO ...1036

AGEVOLAZIONI PER I SOGGETTI INVESTITORI ...1037

COMPILAZIONE DEL PROSPETTO ...1037

DEFINIZIONE DI START UP INNOVATIVA ...1038

ZFU - ZONE FRANCHE URBANE ... 1039

BONUS PER SOCIETA’ ED ENTI COMMERCIALI NON RESIDENTI ... 1046

RENDICONTAZIONE “PAESE PER PAESE” ... 1051

REGIME PREMIALE - RIDUZIONE DEI TERMINI DI DECADENZA ... 1052

OPZIONE MARCHI DI IMPRESA - GRANDFATHERING (“PATENT BOX”) ... 1053

VARIAZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE ... 1054

EROGAZIONI LIBERALI A FAVORE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ... 1054

AIUTI DI STATO ... 1056

MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEL PROSPETTO ...1056

REDDITI PRODOTTI IN EURO CAMPIONE D’ITALIA ... 1063

INFRASTRUTTURE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICA - DETRAZIONI ... 1063

ACCONTI SOGGETTI ISA ... 1065

CREDITI D’IMPOSTA COVID-19 RICEVUTI ... 1065

IMPOSTE SOSTITUTIVE DA RECUPERARE ... 1065

RISCATTO ALLOGGI SOCIALI ... 1066

VERSAMENTI SOSPESI A SEGUITO DELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 ... 1066

NUMERO DI RIFERIMENTO DEL MECCANISMO FRONTALIERO ... 1068

ZONE ECONOMICHE SPECIALI (ZES) ... 1068

QUADRO RQ – ALTRE IMPOSTE ... 1069

SEZ. VI - OPERAZIONI STRAORDINARIE - AFFRANCAMENTO DELL’AVENTE CAUSA ... 1070

SEZIONE VI-A – AFFRANCAMENTO “ORDINARIO” (art. 176 c. 2-ter Tuir) ...1070

SEZIONE VI-B – AFFRANCAMENTO “SPECIALE” (art. 15 c. 10 DL 185/2008) ...1071

SEZ. XI – A - ADDIZIONALE IRES - INTERMEDIARI FINANZIARI E CONCESSIONARI ... 1074

SEZ. XII - TASSA ETICA ... 1074

DEFINIZIONE DI MATERIALE VIOLENTO E PORNOGRAFICO ...1075

DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI RIFERIMENTO e ALIQUOTA ...1075

VERSAMENTO ...1075

SEZ. XVIII - MAGGIORAZIONE IRES SOCIETA’ DI COMODO ... 1076

SEZ. XIX - OPERAZIONI STRAORDINARIE - AFFRANCAMENTO DEL DANTE CAUSA ... 1078

SEZ. XX - ATTIVITA’ DI NOLEGGIO - IMPOSTA SOSTITUTIVA ... 1080

SEZ. XXI - ADEGUAMENTO AGLI ISA AI FINI IVA ... 1081

SEZ. XXIII – “VECCHIA” RIVALUTAZIONE/RIALLINEAMENTI EX LEGGE DI BILANCIO ... 1081

SEZ. XXIII-A RIVALUTAZIONE DEI BENI E DELLE PARTECIPAZIONI ...1082

SEZ. XXIII-B RIALLINEAMENTO DEI MAGGIORI VALORI DI BENI E PARTECIPAZIONI ...1082

SEZ. XXIII-C AFFRANCAMENTO DELLA RISERVA IN SOSPENSIONE D’IMPOSTA ...1082

SEZ. XXIV – “NUOVA” RIVALUTAZIONE / RIALLINEAMENTI DEL DL AGOSTO ... 1083

SEZ. XXV – RIVALUTAZIONE GENERALE DEI BENI D’IMPRESA E DELLE PARTECIPAZIONI – SETTORI ALBERGHIERO E TERMALE ... 1087

SEZ. XXII - ESTROMISSIONE AGEVOLATA IMMOBILI DELLA DITTA INDIVIDUALE ... 1088

QUADRO RV – RICONCILIAZIONE DATI DI BILANCIO E FISCALI – OPERAZIONI STRAORDINARIE ... 1091

SEZ. I - RICONCILIAZIONE TRA DATI DI BILANCIO E VALORI FISCALI ... 1092

SEZ. II – FUSIONI E SCISSIONI – REQUISITI DI VITALITA’ ... 1096

QUADRO RM ED FC – REDDITI DERIVANTI DA PARTECIPAZIONI IN IMPRESE ESTERE (CD. “CFC”) ... 1098

QUADRO RM –REDDITI ASSOGGETTATI A TASSAZIONE SEPARATA ... 1099

QUADRO FC ... 1102

(7)

Sole24Ore

QUADRO AC – L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ... 1103

SEZIONE I – DATI IDENTIFICATIVI DEL CONDOMINIO ...1104

SEZIONE II – DATI CATASTALI DEL CONDOMINIO ...1104

SEZIONE III – DATI RELATIVI AI FORNITORI E AGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI ...1104

ACQUISTI SOGGETTI A RITENUTA ... 1105

QUADRO CE – CREDITO D’IMPOSTA PER REDDITI PRODOTTI ALL’ESTERO ... 1108

LE SEZIONI DEL QUADRO CE – MODALITA’ DI COMPILAZIONE ... 1110

SEZ. I - CREDITO D’IMPOSTA PER REDDITI PRODOTTI ALL’ESTERO ART. 165 C. 1 E CREDITO D’IMPOSTA INDIRETTO ... 1110

SEZ. I-A - DATI RELATIVI AL CREDITO D’IMPOSTA (TEORICO) ...1111

SEZ. I-B - DETERMINAZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA (SPETTANTE)...1112

SEZ. II - CREDITO D’IMPOSTA COMMA 6, ART. 165, TUIR ... 1112

SEZ. II-A - DATI RELATIVI ALLA DETERMINAZIONE DEL CREDITO ...1113

SEZ. II-B - DETERMINAZIONE DEL CREDITO RIFERITO AD ECCEDENZE MATURATE NELLA PRESENTE DICHIARAZIONE ...1116

SEZ. II-C - DETERMINAZIONE DEL CREDITO RIFERITO AD ECCEDENZE MATURATE NELLE PRECEDENTI DICHIARAZIONI ...1116

SEZ. III – RIEPILOGO ... 1117

QUADRO TR – IMPOSIZIONE IN USCITA E VALORI FISCALI IN INGRESSO (“EXIT TAX”) ... 1119

IMPOSIZIONE IN USCITA ... 1119

VALORI FISCALI IN INGRESSO ... 1121

PROSPETTO PER LA RATEIZZAZIONE DEL VERSAMENTO DELL’IMPOSTA ... 1121

MONITORAGGIO DELLE PLUSVALENZE IN SOSPENSIONE D’IMPOSTA ...1122

MONITORAGGIO DEI VALORI FISCALI IN INGRESSO ... 1124

QUADRO OP – COMUNICAZIONE REGIMI OPZIONALI ... 1126

DATA DI EFFICACIA DELLE OPZIONI ... 1127

DURATA MINIMA – RINNOVO AUTOMATICO ...1127

OPZIONE PER LA TRASPARENZA FISCALE ...1128

OPZIONE PER IL CONSOLIDATO FISCALE ...1129

TERMINI PER ESERCITARE L’OPZIONE ... 1131

DICHIARAZIONE “TARDIVA” O “INTEGRATIVA” NEI 90 GG ...1131

REMISSIONE IN BONIS ...1131

MODELLO DI COMUNICAZIONE ... 1132

UTILIZZO DEL MODELLO DI OPZIONE ...1132

PERDITA DI EFFICACIA DELL’OPZIONE PER LA TRASPARENZA - SEZIONE III - ...1133

SEZ. IV – REDDITI DA UTILIZZO DI TALUNI BENI IMMATERIALI (“PATENT BOX”) ...1135

MOD. REDDITI SP – IL QUADRO OP ... 1136

QUADRO RU – CREDITI D’IMPOSTA ALLE IMPRESE ... 1137

NOVITÀ DEL QUADRO NEL MOD. REDDITI 2021 ...1138

STRUTTURA E MODALITA’ DI COMPILAZIONE DEL QUADRO RU ...1139

REGOLE GENERALI DEI CREDITI D’IMPOSTA DEL QUADRO RU ... 1140

LIMITE DI UTILIZZO DEI CREDITI D’IMPOSTA DEL QUADRO RU ...1140

UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DI CREDITI DI IMPOSTA INESISTENTI ...1143

SOGGETTI IN TRASPARENZA FISCALE O ADERENTI AL CONSOLIDATO ...1143

ELENCO DEI CREDITI D’IMPOSTA DA INDICARE A QUADRO RU ... 1144

MODALITÀ DI COMPILAZIONE ... 1146

CREDITI D’IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO ...1153

CREDITO D’IMPOSTA PER “FORMAZIONE 4.0” (L. 190/2014) ...1154

TRASFERIMENTO AI SOCI DEL CREDITO D’IMPOSTA ...1159

SOGGETTI NON RESIDENTI – QUADRI SPECIFICI ... 1165

REDDITO DEGLI ENTI NON RESIDENTI ... 1165

POSSESSO DI STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA ...1165

ASSENZA DI STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA ...1165

QUADRO RX – RISULTATO DELLA DICHIARAZIONE ... 1167

(8)

MODALITA’ DI COMPILAZIONE DEL QUADRO RX ... 1169

SALDO A CREDITO ...1169

MONITORAGGIO DEI CREDITI ... 1170

ECCEDENZA DI VERSAMENTO A SALDO ... 1170

STRUTTURA DEL QUADRO RX ... 1171

Riferimenti

Documenti correlati

324 INDUSTRIA MOLITORIA DENTI S.R.L... SI LEONI LORENZO

SOCIETÀ DI PERSONE REDDITI 2022.. l’esercizio di detta attività. Tale importo va ricompreso anche in colonna 5. Tali soggetti, ai fini della deter- minazione del

Il credito d’imposta riconosciuto a favore delle persone fisiche che nel 2016 hanno sostenuto spese per la videosorveglianza va indicato nella dichiarazione dei redditi..

«Le spese di rappresentanza sono deducibili nel periodo di imposta di sostenimento se rispondenti ai requisiti di inerenza stabiliti con decreto del Ministro dell'economia e

trattare in maniera pi` u mite i redditi da lavoro dipendente e assimilati rispetto agli altri redditi (fondiari, capitale, ecc.). considerare la presenza di pi` u estese aree

• Imposte anticipate: sono quelle che per competenza appartengono ad esercizi successivi ma che per disposizione di legge vengono pagate anticipatamente. Tre tipologie

Nella colonna 3, oltre all’importo di colonna 2, va indicato l’importo delle quote delle spese contabilizzate in precedenti esercizi e rinviate ai successivi periodi di imposta,

– di rappresentanza. Va indicato l’ammontare, pari alla deduzione spettante in relazione alle spese effettivamente sostenute e idoneamente docu- mentate, per un importo complessivo