€ 1,50
Di particolare evidenza in questo numero:
posti, con contratto a tempo determinato, vari profi li, presso l’Isti- tuto superiore di sanità ...
Il sommario completo è a pagina II
12 Pag. 1
Il prossimo fascicolo sarà in edicola martedì 10 dicembre 2013 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI
Al fi ne di ottimizzare la procedura di pubblicazione degli atti in Gazzetta Ufficiale, le Amministrazioni sono pregate di inviare, contemporaneamente e parallelamente alla trasmissione su carta, come da norma, anche copia telematica dei medesimi (in formato word) al seguente indirizzo di posta elettronica certifi cata:
[email protected], curando che, nella nota cartacea di trasmissione, siano chiaramente riportati gli estremi dell’invio telematico (mittente, oggetto e data).
Nel caso non si disponga ancora di PEC, e fi no all’adozione della stessa, sarà possibile trasmettere gli atti a:
[email protected]
GAZZETTA UFFICIALE
DELLA REPUBBLICA ITALIANA
CONCORSI ed ESAMI
PA R T E P R I M A
SI PUBBLICAIL MARTEDÌ E IL VENERDÌ DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA 70 - 00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI 10 - 00198 ROMA - CENTRALINO 06-85081 Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b
Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Spediz. abb. post. - art. 1, comma 1
Legge 27-02-2004, n. 46 - Filiale di Roma
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, 70 - 00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, 1027 - 00138 ROMA - CENTRALINO 06-85081 - LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, 1 - 00198 ROMA
Roma - Venerdì, 6 dicembre 2013
Anno 154° - Numero 96
— II —
GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA 4a Serie speciale - n. 96 6-12-2013
S O M M A R I O
AMMINISTRAZIONI CENTRALI
Istituto superiore di sanità:
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di collaboratore di am- ministrazione - VII livello, presso il Dipartimento di sa- nità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare (durata
del contratto: 2 anni). (13E05255) . . . Pag. 1 Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per
l’assunzione, con contratto a tempo determinato di una unità di personale con il profi lo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Dipartimento di sa- nità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare (durata
del contratto: 2 anni). (13E05256) . . . Pag. 1 Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per
l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Dipartimento di sa- nità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare (durata
del contratto: 2 anni). (13E05257) . . . Pag. 1 Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per
l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Dipartimento di ambiente e connessa prevenzione primaria (durata del
contratto: 2 anni). (13E05258) . . . Pag. 2 Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per
l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di collaboratore tecni- co enti di ricerca - VI livello, presso il Dipartimento di ambiente e connessa prevenzione primaria (durata del
contratto: 2 anni). (13E05259) . . . Pag. 2 Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per
l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Centro Nazionale Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute
(durata del contratto: 2 anni). (13E05260) . . . Pag. 2 Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per
l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profi lo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Centro Nazionale Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute
(durata del contratto: 2 anni). (13E05261) . . . Pag. 3 Selezione pubblica, per l’assunzione, a tempo deter-
minato, di una unità di personale con il profi lo di primo ricercatore, presso il dipartimento di malattie infettive,
parassitarie ed immunomediate. (13E05262) . . . Pag. 3 Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per
l’assunzione, a tempo determinato, di un posto di ri- cercatore, presso il Centro nazionale per la ricerca e la valutazione dei prodotti immunobiologici (selezione
d), di cui all’articolo 1 del bando. (13E05263) . . . Pag. 3
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, a tempo determinato, di un posto di ricer- catore, presso il Dipartimento di ematologia, oncologia e medicina molecolare (selezione c), di cui all’artico-
lo 1 del bando. (13E05264) . . . Pag. 4
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, a tempo determinato, di un posto di ri- cercatore, presso il Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (selezione b), di
cui all’articolo 1 del bando. (13E05265) . . . Pag. 4
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, a tempo determinato, di un posto di ricer- catore, presso il Centro nazionale malattie rare (selezio-
ne a), di cui all’articolo 1 del bando. (13E05266) . . . Pag. 4
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo:
Selezione pubblica di cinquecento giovani laureati da formare, per la durata di dodici mesi, nelle attività di inventariazione e di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cul-
tura statali presenti sul territorio nazionale. (13E05220) Pag. 5
Ministero dell’economia e delle fi nanze:
Iscrizione nel Registro dei revisori legali di due so-
cietà (13E05290) . . . Pag. 5
Cancellazione dal Registro dei revisori legalidi 220
nominativi (13E05291) . . . Pag. 5
Ministero dell’interno:
Graduatoria di merito e dichiarazione dei vinci- tori del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di ottanta posti di commissario del ruolo dei commissari della Polizia di Stato, indetto con decreto
ministeriale del 30 gennaio 2013. (13E05253) . . . Pag. 5
ENTI PUBBLICI STATALI
Consiglio nazionale ordine giornalisti:
Riapertura dei termini di presentazione delle do- mande di partecipazione alla 116^ prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti, a norma del dell’articolo 32 della leg- ge 3 febbraio 1963 n. 69 (Gazzetta Uffi ciale - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 86 del 29 ottobre
2013). (13E05227) . . . Pag. 6
Consiglio nazionale delle ricerche - I
STITUTODI BIOSCIENZEEBIORISORSE- P
ORTICI:
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’as- sunzione, con contratto di lavoro a tempo determi- nato, di una unità di personale con profi lo profes- sionale di collaboratore tecnico ente di ricerca - VI
livello. (13E05302) . . . Pag. 6
Consiglio nazionale delle ricerche - I
STITUTODI CHIMICABIOMOLECOLARE:
Selezione pubblica, per la copertura, a tempo determinato, di un posto di ricercatore - III livel-
lo. (13E05249) . . . Pag. 6
Consiglio nazionale delle ricerche - I
STITUTODI SCIENZEETECNOLOGIEMOLECOLARI:
Avviso di selezione n. ISTM-MI-006-2013-Art. 23, per l’assunzione, di una unità di personale con profi lo
professionale ricercatore, livello III. (13E05241) . . . Pag. 6 Avviso di selezione n. ISTM-MI-007-2013-Art 23,
per l’assunzione, di una unità di personale con profi lo
professionale ricercatore, livello III. (13E05242) . . . Pag. 6
Consiglio nazionale delle ricerche - I
STITUTO PERL’
ENERGETICAELEINTERFASI- IENI:
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, ai sensi dell’articolo 10, comma 3, lettera b) con contratto di lavoro a tempo determinato, per l’assunzione, di una unità di personale con profi lo professionale di collabo- ratore tecnico enti di ricerca livello VI presso la sede di
Milano. (13E05246) . . . Pag. 7
Consiglio nazionale delle ricerche - I
STITUTO PERL’
AMBIENTEMARINOCOSTIERO:
Selezione pubblica per il conferimento di quattro borse di formazione e addestramento professionale per laureati da usufruirsi presso l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero - Unità Organizzativa di Supporto di
Mazara del Vallo. (13E05248) . . . Pag. 7
Consiglio nazionale delle ricerche - I
STITUTO PER LA CONSERVAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEIBENICULTURALI:
Selezione pubblica per una borsa di studio per laurea-
ti da usufruirsi presso la U.O.S. di Milano. (13E05293) Pag. 7
Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura:
Selezione concorsuale per il conferimento di un as- segno di ricerca tramite selezione pubblica per titoli ed
esame colloquio. (13E05292) . . . Pag. 7
UNIVERSITÀ E ALTRI ISTITUTI DI ISTRUZIONE
Università di Cassino e del Lazio Meridionale:
Approvazione degli atti della graduatoria generale di merito del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di tre unità di personale a tempo inde- terminato e parziale (75%), di categoria C, posizione economica C1, dell’area tecnica, tecnico scientifi ca ed elaborazione dati, presso il Centro di Ateneo per i ser- vizi informatici, bandito con D.D n. 380 del 5 giugno
2013. (13E05294) . . . Pag. 8
Università di Enna «Kore»:
Procedura di valutazione comparativa per trasferi- mento per titoli ad un posto di ricercatore universitario di ruolo settore concorsuale 11/E4, facoltà di scienze
dell’uomo e della società. (13E05243) . . . Pag. 8
Università di Firenze:
Approvazione degli atti della procedura selettiva per la copertura di un posto di professore di seconda fascia per il settore concorsuale 14/D1 - Sociologia dei pro- cessi economici, del lavoro, dell’ambiente e del territo- rio, settore scientifi co-disciplinare SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro, presso il Diparti-
mento di scienze politiche e sociali. (13E05244) . . . Pag. 8
Università dell’Insubria:
Procedura comparativa per la chiamata di un profes- sore associato Macro settore 07/G - Scienze e Tecno- logie Animali, Settore concorsuale 07/G1 - Scienze e Tecnologie Animali, Profi lo disciplinare AGR/20 - Zo-
oculture. (13E05224) . . . Pag. 8
Università del Sannio:
Approvazione degli atti del concorso pubblico ,per esami, per la copertura, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e con regime d’impegno orario a tem- po pieno, di sette posti di categoria B, posizione eco- nomica B1, area servizi generali e tecnici, riservati ai lavoratori disabili, ai sensi della legge 12 marzo 1999,
n. 68. (13E05271) . . . Pag. 9
Università di Torino:
Selezioni pubbliche, per la copertura, a tempo deter-
minato, di due posti di ricercatore. (13E05267) . . . Pag. 9
ENTI LOCALI
Città di Sesto San Giovanni:
Avviso di mobilità volontaria per la formazione di una graduatoria da cui attingere per l’eventuale coper- tura a tempo pieno e indeterminato di posti vacanti di specialista legale - categoria D3 presso il Settore affari
istituzionali e legali. (13E05297) . . . Pag. 9
— IV —
GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA 4a Serie speciale - n. 96 6-12-2013
Comune di Alassio:
Procedure di mobilità esterna volontaria per la co- pertura a tempo indeterminato di posti di varie qualifi -
che. (13E05245) . . . Pag. 9
Comune di Ateleta:
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura, a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali), di un posto di agente di polizia municipale - categoria
C1. (13E05268) . . . Pag. 10
Comune di Bitonto:
Mobilità volontaria per dipendenti di ruolo, a tempo pieno ed indeterminato, appartenenti alle amministra- zioni pubbliche, soggette al regime di limitazione delle
assunzioni (c.d. regime vincolistico). (13E05254) . . . Pag. 10
Comune di Casoria:
Concorso pubblico, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di dirigente amministrati-
vo, categoria unica dirigenziale. (13E05213) . . . Pag. 10
Comune Castelfranco Veneto:
Procedura selettiva semplifi cata, per titoli ed esami, per l’assunzione di un uffi ciale amministrativo - istrut- tore (categoria C, posizione economica C1) a tempo
determinato presso i Servizi demografi ci. (13E05295) . Pag. 10
Comune di Nuoro:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co- pertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un po- sto di istruttore direttivo di vigilanza - categoria
D1. (13E05269) . . . Pag. 10 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper-
tura, a tempo indeterminato part time a trenta ore setti- manali, di un posto di funzionario avvocato - categoria
D3. (13E05270) . . . Pag. 11
Comune di Parma:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’as- sunzione a tempo indeterminato di due funzionari tecnici (cat. giru. D3) per la S.O. Sismica Energeti-
ca. (13E05240) . . . Pag. 11
Comune di Portico di Caserta:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, interamente riservato, per la copertura, a tempo pieno ed indetermi- nato, di una unità di categoria D, posizione economica
D1. (13E05219) . . . Pag. 11
Comune di Rosignano Marittimo:
Revoca del concorso pubblico, per titoli ed esa- mi, per l’assunzione di un istruttore direttivo tecnico - esperto in G.I.S. (Geographic Information System)
(Cat. D posizione economica D1). (13E05247) . . . Pag. 11
Comune di Sanremo:
Avviso di mobilità volontaria esterna per la coper- tura di tre posti di collaboratore amministrativo e un posto di messo notifi catore, entrambi ascritti alla cate- goria B, accesso iniziale B1, e riservati agli iscritti nelle liste delle categorie protette - disabili di cui all’artico-
lo 1, comma 1, l. n. 68/1999. (13E05298) . . . Pag. 11
Comune di Suvereto:
Mobilità volontaria tra enti, per la copertura di un posto di istruttore tecnico geometra - categoria C, pres- so l’area assetto del territorio, riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1
legge 68/1999. (13E05222) . . . Pag. 12
Comune di Turania:
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la coper- tura di un posto di categoria C, posizione giuridica C1 a tempo parziale (18 ore settimanali) ed indetermina- to, profi lo professionale istruttore tecnico - geometra, con riserva a favore dei soggetti aventi i requisiti pre- visti all’articolo 4, comma 6, del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito nella legge n. 125 del 30 ottobre
2013. (13E05296) . . . Pag. 12
Provincia di Lecco:
Selezione pubblica, per titoli ed eventuale colloquio, per la copertura, a tempo determinato, di un posto di istruttore direttivo avvocato - categoria D - posizione
economica D1. (13E05221) . . . Pag. 12
AZIENDE SANITARIE LOCALI ED ALTRE ISTITUZIONI SANITARIE
Azienda ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assun- zione a tempo indeterminato di un dirigente medico - disciplina ginecologia e ostetricia (ruolo sanitario - profi lo professionale medico - area chirurgica e delle specialità chirurgiche - disciplina ginecologia e ostetri-
cia). (13E05299) . . . Pag. 12
Azienda ospedaliera S. Croce e Carle - Cuneo:
Avviso di rettifi ca della selezione pubblica per l’as- sunzione a tempo indeterminato di due operatori tecnici
- manutentori - categoria B. (13E05277) . . . Pag. 13
Azienda ospedaliera universitaria Policlinico Paolo Giaccone dell’Università di Palermo:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’asse- gnazione di una borsa di studio per laureato in medicina e chirurgia, specialista in neurologia, della durata bien-
nale, eventualmente rinnovabile. (13E05272) . . . Pag. 13
Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari:
Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale, rinnovabile, di direttore di struttura com-
plessa contabilità e bilancio. (13E05275) . . . Pag. 13
Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di dirigente medico di medicina e chirurgia d’accetta-
zione e d’urgenza. (13E05300) . . . Pag. 13
Azienda ospedaliero-universitaria di Parma:
Avviso pubblico, per il conferimento di incarico di dirigente fi sico disciplina fi sica sanitaria - responsabile di struttura complessa: direttore servizio fi sica sanitaria
- direzioni tecniche aziendali. (13E05223) . . . Pag. 13
Azienda sanitaria locale 2 Savonese:
Revoca concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale
sanitario - audiometrista - cat. D. (13E05276) . . . Pag. 14
Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino - La Spezia:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co- pertura a tempo indeterminato di un posto di dirigente medico nella disciplina di radioterapia ed un posto di dirigente medico nella disciplina di radiologia, da asse-
gnare alla S.S. Radiologia interventistica. (13E05274) . Pag. 14
Azienda sanitaria locale n. 6 di Sanluri:
Avviso relativo al sorteggio dei componenti titolari e supplenti della commissione di valutazione nella se- lezione per il conferimento di un incarico di direzione
di struttura complessa di medicina interna. (13E05252) Pag. 14
Azienda sanitaria provinciale di Enna:
Avviso di mobilità volontaria, regionale/interregio- nale per posti di dirigente sanitario medico di due posti di ginecologia e ostetricia, ter posti di radiodiagnosti-
ca. (13E05273) . . . Pag. 14
Unità locale socio sanitaria n. 17:
Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di direttore di struttura complessa - disciplina di medicina
interna. (13E05230) . . . Pag. 15
ALTRI ENTI
Agenzia spaziale italiana:
Graduatoria di merito e proclamazione del vincito- re del bando di selezione n. 4/2013, per titoli e collo- quio, di una unità in possesso di laurea magistrale o specialistica (oppure diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla ri- forma di cui al D.M. 509/99) per il conferimento di un assegno di collaborazione per attività di ricerca in tema di «Supporto alle attività istituzionali nell’ambito delle attività di ricerca nazionale dei detriti spaziali e
NEO». (13E05278) . . . Pag. 15 Graduatoria di merito e proclamazione del vincitore
del bando di selezione n. 5/2013, per titoli e colloquio, di una unità in possesso di laurea magistrale o speciali- stica (oppure diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99) per il conferimento di un assegno di col- laborazione per attività di ricerca in tema di «Supporto alle attività istituzionali nell’ambito del concurrent en-
gineering». (13E05279) . . . Pag. 15 Graduatoria di merito e proclamazione del vincitore
del bando di selezione n. 13/2013, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di collaborazione per attività di ricerca in tema di «Tecnologie innovative per
sistemi di rientro spaziali». (13E05280) . . . Pag. 15
Azienda regionale per il diritto allo studio universitario:
Mobilità esterna tra enti, per la copertura di un posto di specialista in attività tecniche - categoria
D. (13E05232) . . . Pag. 15
Istituto zooprofi lattico sperimentale delle Venezie:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- tura, a tempo indeterminato, di un posto di operatore tec-
nico specializzato-autista - categoria BS. (13E05180) . . Pag. 16 Selezione pubblica, per titoli e prova colloquio, per
la copertura, a tempo determinato, di un posto di colla- boratore tecnico professionale - esperto in sistemi agro-
alimentari - categoria D. (13E05181) . . . Pag. 16
AMMINISTRAZIONI CENTRALI
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di collaboratore di amministra- zione - VII livello, presso il Dipartimento di sanità pub- blica veterinaria e sicurezza alimentare (durata del con- tratto: 2 anni).
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di per- sonale con il profilo di Collaboratore di Amministrazione - VII livello professionale per svolgere attività di supporto nell’ambito del progetto:
CE - Framework Partnership Agreement - SANCO/2006/FOOD- SAFTY/031” presso il Dipartimento di Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare (durata del contratto: 2 anni) dell’art. 1 del bando).
Oltre il possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, è richiesto il seguente titolo di studio: Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Esperienza non inferiore ai 2 anni, documentata da contratti con enti di ricerca pubblici o privati o pubblicazioni nel campo della gestione organizzativa tecnico-logistica e amministrativa di progetti di ricerca sanitaria in ambito internazionale; esperienza documentata nell’organizzazione di convegni scientifici, inclusi la preparazione degli atti congressuali e gli aspetti logistici; esperienza documentata nel sup- porto delle attività di coordinamento di reti di laboratori di riferimento;
ottima conoscenza della lingua inglese.
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta sem- plice, secondo lo schema di cui all’allegato A del bando, dovrà pervenire esclusivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e dovrà essere inoltrata all’Ufficio VI - Selezione e Recluta- mento del personale e borse di studio dell’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299 - 00161 - Roma (per la data d’inoltro, farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante), o tramite equivalente mezzo informatico (PEC) indirizzo: [email protected] Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione di merito prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità - viale Regina Elena n. 299 00161 Roma ed è altresì consultabile nel sito Internet dell’Istituto stesso http://www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio VI di cui sopra.
13E05255
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, con contratto a tempo determinato di una unità di personale con il profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Dipartimento di sanità pub- blica veterinaria e sicurezza alimentare (durata del con- tratto: 2 anni).
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di perso- nale con il profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca - VI livello professionale per svolgere attività di supporto nell’ambito del progetto.
«Valutazione della esposizione alla ocratossina A (OTA) derivante dal consumo di prosciutto crudo di Parma» presso il Dipartimento di Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare (durata del contratto: 2 anni) di cui alla lettera a) dell’art. 1 del bando.
Oltre il possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, è richiesto il seguente titolo di studio: Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Esperienza nel campo delle tecniche di campionamento, tratta- mento di campioni biologici per esami chimici/istologici ed immunoi- stochimici; allestimento ed analisi citofluorimetriche di campioni biolo- gici e da colture cellulari; esperienza nella collaborazione ad attività di valutazione del rischio tossicologico derivante dalla presenza di mico- tossine nei prodotti alimentari;
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta sem- plice, secondo lo schema di cui all’allegato A del bando, dovrà pervenire esclusivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e dovrà essere inoltrata all’Ufficio VI - Selezione e Recluta- mento del personale e borse di studio dell’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma (per la data d’inoltro, farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante), o tramite equivalente mezzo informatico (PEC) indirizzo: [email protected] Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione di merito prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena n. 299 - 00161 Roma, ed è altresì consultabile nel sito Internet dell’Istituto stesso http:// www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio VI di cui sopra.
13E05256
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Dipartimento di sanità pub- blica veterinaria e sicurezza alimentare (durata del con- tratto: 2 anni).
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di perso- nale con il profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca - VI livello professionale per svolgere attività di supporto nell’ambito del progetto:
«Endocrine disruptors in silico/in vitro evaluation and substitution for industrial applications» presso il Dipartimento di Sanità pubblica vete- rinaria e sicurezza alimentare (durata del contratto: 2 anni) di cui alla lettera b) dell’art. l del bando.
Oltre il possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, è richiesto il seguente titolo di studio: Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Qualifica di Web Designer; esperienza nella redazione di elaborati tecnico-scientifici inerenti l’attività di ricerca; esperienza nella gestione dei software per l’elaborazione statistica dei dati scientifici e per la loro archiviazione; esperienza nella costruzione ed aggiornamento dei siti internet e basi di dati negli ambiti della tossicologia e sicurezza alimen- tare; ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta sem- plice, secondo lo schema di cui all’allegato A del bando, dovrà pervenire esclusivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e dovrà essere inoltrata all’Ufficio VI - Selezione e Recluta- mento del personale e borse di studio dell’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma (per la data d’inoltro, farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante), o tramite equivalente mezzo informatico (PEC) indirizzo: [email protected] Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione di merito prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena n. 299 - 00161 Roma ed è altresì consultabile nel sito Internet dell’Istituto stesso http:// www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio VI di cui sopra.
13E05257
— 2 —
GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA 4a Serie speciale - n. 96 6-12-2013
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Dipartimento di ambiente e connessa prevenzione primaria (durata del contratto: 2 anni).
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di perso- nale con il profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca - VI livello professionale per svolgere attività di supporto nell’ambito del progetto:
«INAIL/ISS: Piano di informatizzazione e sviluppo integrato dei Cen- tri Operativi Regionali del Registro Nazionale dei Mesoteliomi per la prevenzione delle malattie asbesto correlate» presso il Dipartimento di Ambiente e connessa prevenzione primaria (durata del contratto: 2 anni) di cui alla lettera c) dell’art. 1 del bando.
Oltre il possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, è richiesto il seguente titolo di studio: Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Conoscenza della lingua inglese dimostrabile attraverso il possesso di attestato di istruzione specifica con superamento di esame finale (es.
TOEFL/CAMBRIDGE); esperienza maturata presso istituzioni o enti di ricerca, nelle ricerche bibliografiche ed inserimento della relativa documentazione in archivi elettronici nell’ambito di progetti di ricerca a carattere scientifico in ambito di Sanità pubblica; esperienza nell’uso di Internet e dei software Word, Access, Excel, Power Point, Adobe Acrobat; esperienza nell’elaborazione di testi scientifici per la prepa- razione di manoscritti per pubblicazioni e presentazioni a convegni e corsi; esperienza in precedenti progetti e ricerche in tema di impatto sulla salute di pressioni ambientali.
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta sem- plice, secondo lo schema di cui all’allegato A del bando, dovrà pervenire esclusivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e dovrà essere inoltrata all’Ufficio VI - Selezione e Recluta- mento del personale e borse di studio dell’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma (per la data d’inoltro, farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante), o tramite equivalente mezzo informatico (PEC) indirizzo: [email protected] Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione di merito prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena n. 299 - 00161 Roma ed è altresì consultabile nel sito Internet dell’Istituto stesso http:// www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio VI di cui sopra.
13E05258
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Dipartimento di ambiente e connessa prevenzione primaria (durata del contratto: 2 anni).
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unità di perso- nale con il profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca - VI livello professionale per svolgere attività di supporto nell’ambito del progetto:
«Valutazioni epidemiologiche e attività di biomonitoraggio e moni- toraggio delle matrici ambientali del SIN Brescia-Caffaro» presso il Dipartimento di Ambiente e connessa prevenzione primaria (durata del contratto: 2 anni) di cui alla lettera d) dell’art. 1 del bando).
Oltre il possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, è richiesto il seguente titolo di studio: Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Esperienza maturata di almeno 2 anni di attività nell’ambito del supporto tecnico-scientifico nello studio dei siti contaminati e dei siti di interesse nazionale; esperienza nella raccolta; selezione ed elaborazione
dei dati sulle matrice ambientali relativi ai siti contaminati e ai siti di interesse nazionale; approfondita conoscenza informatica dei princi- pali software applicativi in ambiente Windows (Word, Excel, Access);
esperienza nella gestione cartografica di dati e di mappe geografiche ai fini dello sviluppo dell’analisi di rischio; esperienza consolidata e plu- riennale nell’ambito del campionamento ed analisi chimiche di matrici ambientali
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta sem- plice, secondo lo schema di cui all’allegato A del bando, dovrà pervenire esclusivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e dovrà essere inoltrata all’Ufficio VI - Selezione e Recluta- mento del personale e borse di studio dell’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma (per la data d’inoltro, farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante), o tramite equivalente mezzo informatico (PEC) indirizzo: protocollo-centrale @iss.mailcert.it Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione di merito prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena n. 299 - 00161 Roma ed è altresì consultabile nel sito Internet dell’Istituto stesso http:// www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio VI di cui sopra.
13E05259
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Centro Nazionale Epidemio- logia, sorveglianza e promozione della salute (durata del contratto: 2 anni).
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di perso- nale con il profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello professionale per svolgere attività di supporto nell’ambito del progetto:
Min. Sal. – Registro Italiano di artroprotesi (protesi ginocchio): Con- solidamento della rete regionale esistente, arruolamento progressivo di altre regioni e validazione della responsiveness del questionario per la misura della qualità della vita KOOS-Eurotracs “European Treatment and reduction of acute coronary sindrome cost analysis” presso il Cen- tro Nazionale Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (durata del contratto: 2 anni) di cui alla lett. e) dell’art. 1 del bando).
Oltre il possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, è richiesto il seguente titolo di studio: Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Documentata conoscenza della lingua inglese; documentata cono- scenza dell’uso dei Package per l’analisi statistica dei dati (SPSS, EPI- INFO); documentata esperienza maturata presso istituzioni o enti di ricerca, di almeno 2 anni in: immissione, archiviazione ed elaborazione di dati per progetti di ricerca a carattere scientifico in ambito sanitario;
immissione di contenuti e gestione di siti web (HTLM, BBCode) e uso del pacchetto Office; raccolta di bibliografia documentazione scientifica e loro archiviazione; elaborazione di testi scientifici per la preparazione di manoscritti per pubblicazioni e presentazioni a convegni e corsi;
organizzazioni di corsi, meeting e convegni in ambito di Sanità Pub- blica; gestione tecnica, amministrativa e contabile di progetti di ricerca nazionali ed europei;
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta sem- plice, secondo lo schema di cui all’allegato A del bando, dovrà pervenire esclusivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e dovrà essere inoltrata all’Ufficio VI – Selezione e Recluta- mento del personale e borse di studio dell’Istituto Superiore di Sanità, viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma (per la data d’inoltro, farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante), o tramite equivalente mezzo informatico (PEC) indirizzo: [email protected]
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione di merito prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità – Viale Regina Elena n. 299 00161 Roma ed è altresì consultabile nel sito Internet dell’Istituto stesso http://www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio VI di cui sopra.
13E05260
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, con contratto a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di collaboratore tecnico enti di ricerca - VI livello, presso il Centro Nazionale Epidemio- logia, sorveglianza e promozione della salute (durata del contratto: 2 anni).
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di perso- nale con il profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello professionale per svolgere attività di supporto nell’ambito del progetto:
“Attività di monitoraggio per il consumo di alcool” presso il Centro Nazionale Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (durata del contratto: 2 anni) di cui alla lett. f) dell’art. 1 del bando).
Oltre il possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, è richiesto il seguente titolo di studio: Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Documentata esperienza di almeno 2 anni in: Gestione tecnica, amministrativa e contabile di progetti di ricerca nazionali ed europei;
organizzazione tecnica di convegni scientifici, corsi di formazione ECM e meeting; gestione tecnica di campagne di prevenzione, informazione e sensibilizzazione; gestione contatti istituzionali relativi all’acquisizione per verifica dei dati regionali, nazionali ed internazionali; gestione dei sistemi di archiviazione e classificazione di documentazione tecnica e scientifica; ricerca bibliografica; organizzazione di banche dati; utilizzo di pacchetti informatici word, excel, access, programmi di grafica e impaginazione;
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta sem- plice, secondo lo schema di cui all’allegato A del bando, dovrà pervenire esclusivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e dovrà essere inoltrata all’Ufficio VI – Selezione e Recluta- mento del personale e borse di studio dell’Istituto Superiore di Sanità, viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma (per la data d’inoltro, farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante), o tramite equivalente mezzo informatico (PEC) indirizzo: [email protected] Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione di merito prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità – Viale Regina Elena n. 299 00161 Roma ed è altresì consultabile nel sito Internet dell’Istituto stesso http://www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio VI di cui sopra.
13E05261
Selezione pubblica, per l’assunzione, a tempo determinato, di una unità di personale con il profilo di primo ricerca- tore, presso il dipartimento di malattie infettive, parassi- tarie ed immunomediate.
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato della durata di anni tre, di 1 unità di personale con il profilo di primo ricercatore - II livello professionale da assegnare al dipartimento di malattie infettive, parassi- tarie ed immunomediate per far fronte alle esigenze di realizzazione del seguente progetto «HERACLES (Human Cystic Echinococcosis Rese- arch in central and Eastern Societies)».
Oltre al possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, è richiesta la laurea magistrale afferente alla classe delle lau- ree magistrali in Scienze della Natura (classe LM/60).
È richiesto, altresì, il dottorato di ricerca in igiene veterinaria e patologia animale.
È, altresì, richiesta un’esperienza non inferiore ai 3 anni docu- mentata da contratti con enti di ricerca pubblici o privati nel campo delle zoonosi parassitarie trasmesse da alimenti con particolare riferi- mento alle specifiche attività espletate presso il Dipartimento Malat- tie infettive parassitarie ed immunomediate del suddetto Istituto nello studio dell’epidemiologia molecolare e lo sviluppo di metodi diagno- stici riguardanti Echinococcus spp.; attività di ricerca nel campo delle zoonosi elmintiche documentata da pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali; esperienza triennale nel campo dell’accreditamento dei laboratori di prova per le zoonosi parassitarie trasmesse da alimenti. Il possesso di tale requisito sarà accertato dalla Commissione Esamina- trice che dovrà darne tempestivamente notizia all’Ufficio VI – Reclu- tamento del Personale e Borse di Studio della Direzione Centrale delle Risorse Umane e degli Affari generali al fine dell’eventuale esclusione dei candidati che non risultassero in possesso del requisito stesso.
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta sem- plice secondo lo schema allegato al bando, dovrà pervenire tramite raccomandata con avviso di ricevimento da spedire entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e dovrà essere inoltrata all’Ufficio VI - Reclutamento del personale e borse di studio dell’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena n. 299 - 00161 - Roma (per la data d’inoltro, farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante) o tramite equivalente mezzo informatico (PEC) all’indirizzo: [email protected]
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando, affisso all’albo ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità, viale Regina Elena n. 299 - 00161 Roma, è altresì consultabile nel sito internet dell’Istituto stesso http: //www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio VI di cui sopra.
13E05262
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, a tempo determinato, di un posto di ricercatore, presso il Centro nazionale per la ricerca e la valutazione dei prodotti immunobiologici (selezione d) , di cui all’arti- colo 1 del bando.
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato della durata di due anni, di una unità di personale con il profilo di Ricercatore - III livello professionale da assegnare al Centro nazionale per la ricerca e la valu- tazione dei prodotti immunobiologici, per far fronte alle esigenze di realizzazione del progetto: «Aifa-programma attività ispettive e attività svolte dal CRIVIB-Valutazione della parte di qualità e preclinica di pro- cedure europee con Italia come CMS di Medicinali di sintesi».
Oltre al possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, sono richiesti:
Laurea magistrale afferente alle classi di laurea in Biologia (LM 6) o in Scienze della nutrizione umana (LM 61);
Dottorato di ricerca in scienze chimiche; master di II livello in Bioinformatica: Applicazioni mediche e farmaceutiche; formazione specifica nell’ambito delle scienze regolatorie del farmaco; formazione specifica nell’ambito della sorveglianza e della caratterizzazione dei virus influenzali; comprovata esperienza maturata nella messa a punto e nell’esecuzione di saggi analitici impiegati per la valutazione della qua- lità di vaccini virali, con particolare riferimento ai vaccini influenzali.
La domanda di ammissione, redatta su carta semplice secondo lo schema allegato al bando, dovrà essere inviata a mezzo postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata all’Istituto Supe- riore di Sanità - Ufficio Selezione e reclutamento del personale e borse di studio, Viale Regina Elena n. 299, 00161 - Roma, ovvero equiva- lente mezzo informatico (PEC) all’indirizzo protocollo-centrale@iss.
— 4 —
GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA 4a Serie speciale - n. 96 6-12-2013
mailcert.it, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro il termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il timbro a data dell’ufficio postale accettante farà fede al fine dell’accertamento della spedizione della domanda nel termine sopra indicato.
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando, affisso all’Albo dell’Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena n. 299 - 00161 - Roma, è altresì consultabile nel sito Inter- net dell’Istituto stesso http://www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio di cui sopra.
13E05263
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, a tempo determinato, di un posto di ricercatore, presso il Dipartimento di ematologia, oncologia e medicina molecolare (selezione c) , di cui all’articolo 1 del bando.
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato della durata di tre anni, di una unità di personale con il profilo di Ricercatore - III livello profes- sionale da assegnare al Dipartimento di Ematologia oncologia e medi- cina molecolare, per far fronte alle esigenze di realizzazione del pro- getto: Progetto AIRC - Special Program Molecular clinical Oncology 5 per mille 2010: «Development of effective cancer therapies based on functional proteomics and cancer stem cell targeting». Oltre al possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, sono richiesti:
Laurea magistrale afferente alle classi di laurea in Biologia (LM 6) o in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM 9) o in Matematica (LM 40) o in Fisica (LM 17) o in Medicina e Chirurgia (LM 41) o in Scienze Chimiche (LM 54) o in Scienze e Tecnologie della chimica industriale (LM 71) o in Scienze della natura (LM 60);
Documentata competenza in: sviluppo e conduzione del wor- kflow sperimentale richiesto per l’analisi e l’annotazione funzionale di dati di sequenza ad alto parallelismo; gestione di dati ottenuti da tecno- logie di sequenziamento di seconda generazione; creazione ed interro- gazione di database relazionali; uso di siti web di interesse biologico e loro interrogazione batch; approcci e metodologie sperimentali nell’am- bito della genetica umana e medica; approcci e metodologie sperimen- tali nell’ambito della biologia molecolare e cellulare.
La domanda di ammissione, redatta su carta semplice secondo lo schema allegato al bando, dovrà essere inviata a mezzo postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata all’Istituto Supe- riore di Sanità - Ufficio Selezione e reclutamento del personale e borse di studio, Viale Regina Elena n. 299, 00161 - Roma, ovvero equiva- lente mezzo informatico (PEC) all’indirizzo protocollo-centrale@iss.
mailcert.it, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro il termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il timbro a data dell’ufficio postale accettante farà fede al fine dell’accertamento della spedizione della domanda nel termine sopra indicato.
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando, affisso all’Albo dell’Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena n. 299 - 00161 - Roma, è altresì consultabile nel sito Inter- net dell’Istituto stesso http://www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio di cui sopra.
13E05264
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, a tempo determinato, di un posto di ricercatore, presso il Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (selezione b) , di cui all’articolo 1 del bando.
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato della durata di due anni, di una unità di personale con il profilo di Ricercatore - III livello profes- sionale da assegnare al Centro nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute, per far fronte alle esigenze di realizzazione del progetto: «Information network on rare cancers (rarecarenet)».
Oltre al possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, sono richiesti:
Laurea magistrale afferente alla classe di laurea in scienze sta- tistiche (LM82);
Esperienza maturata di almeno due anni di attività di ricerca post lauream nel settore epidemiologico, svolta presso Istituzioni ed enti pubblici di ricerca; documentata esperienza su temi di sanità pub- blica con particolare riguardo alla patologia oncologica; documentata esperienza di lavoro nella gestione e analisi di basi dati epidemiologi- che con particolare riferimento a dati dei registri tumori; documentata esperienza nell’analisi dei dati di sopravvivenza, incluso l’utilizzo di pacchetti statistici (SAS, SPSS, Stata) e di software per la gestione dati (ACCESS); esperienza nell’utilizzo dei software SEER*Stat e COM- PREV per la stima di indicatori epidemiologici a partire da dati dei registri tumore di popolazione.
La domanda di ammissione, redatta su carta semplice secondo lo schema allegato al bando, dovrà essere inviata a mezzo postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata all’Istituto Supe- riore di Sanità - Ufficio Selezione e reclutamento del personale e borse di studio, Viale Regina Elena n. 299, 00161 - Roma, ovvero equiva- lente mezzo informatico (PEC) all’indirizzo protocollo-centrale@iss.
mailcert.it, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro il termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il timbro a data dell’ufficio postale accettante farà fede al fine dell’accertamento della spedizione della domanda nel termine sopra indicato.
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando, affisso all’Albo dell’Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena n. 299 - 00161 - Roma, è altresì consultabile nel sito Inter- net dell’Istituto stesso http://www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio di cui sopra.
13E05265
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assun- zione, a tempo determinato, di un posto di ricercatore, presso il Centro nazionale malattie rare (selezione a) , di cui all’articolo 1 del bando.
È indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato della durata di due anni, di una unità di personale con il profilo di Ricercatore - III livello professionale da assegnare al Centro nazionale malattie rare, per far fronte alle esigenze di realizzazione del progetto: «Malattie Rare - Pro- getto Europeo RD-CONNECT».
Oltre al possesso dei requisiti prescritti per l’accesso ai pubblici impieghi, sono richiesti:
Laurea magistrale afferente alla classe di laurea in Farmacia e farmacia industriale (LM13);
Iscrizione all’albo dei Farmacisti; esperienza pluriennale presso strutture di sanità pubblica; esperienza documentata nel campo dei far- maci orfani; esperienza nella conduzione di survey in ambito di progetti europei; esperienza pluriennale in attività di ricerca scientifica nelle malattie rare; partecipazione a progetti europei e nazionali; conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
La domanda di ammissione, redatta su carta semplice secondo lo schema allegato al bando, dovrà essere inviata a mezzo postale tramite
raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata all’Istituto Supe- riore di Sanità - Ufficio Selezione e reclutamento del personale e borse di studio, Viale Regina Elena n. 299, 00161 - Roma, ovvero equiva- lente mezzo informatico (PEC) all’indirizzo protocollo-centrale@iss.
mailcert.it, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro il termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il timbro a data dell’ufficio postale accettante farà fede al fine dell’accertamento della spedizione della domanda nel termine sopra indicato.
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il can- didato intende presentare ai fini della valutazione prevista dall’art. 5 del bando stesso.
Il bando, affisso all’Albo dell’Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena n. 299 - 00161 - Roma, è altresì consultabile nel sito Inter- net dell’Istituto stesso http://www.iss.it/ e può essere ritirato o richiesto all’Ufficio di cui sopra.
13E05266
MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO
Selezione pubblica di cinquecento giovani laureati da for- mare, per la durata di dodici mesi, nelle attività di inven- tariazione e di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura statali presenti sul territorio nazionale.
Si comunica che ai sensi l’art. 2 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, sarà pubblicato, in data 7 dicembre 2013, raggiungibile on-line dal sito istituzionale del Ministero dei beni e delle attività culturalil e del turi- smo www.beniculturalLit «Sezione Amministrazione trasparente - Sot- tocategoria Programmi formativi» una procedura concorsuale pubblica per la selezione di cinquecento giovani laureati da formare, per la durata di dodici mesi, nelle attività di inventariazione di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura.
statali presenti sul territorio nazionale.
Al termine del programma, è rilasciato a coloro che lo abbiano portato a termine un apposito attestato di partecipazione, valutabile ai fini di eventuali successive procedure selettive del Ministero e degli Istituti da esso vigilati.
13E05220
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Iscrizione nel Registro dei revisori legali di due società
L’ISPETTORE GENERALE CAPO DI FINANZA
Visto il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, concernente l’attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/
CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE;
Visti i DD.MM. nn. 144 e 145 del 20 giugno 2012 e n. 146 del 25 giugno 2012, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 29 agosto 2012, n. 201, concernenti rispettivamente le modalità di iscrizione e cancel- lazione dal Registro dei revisori legali, i requisiti di abilitazione ed il tirocinio, in applicazione degli articoli 2, 3, 6 e 7 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39;
Visto l’art. 21 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in materia di competenze e poteri del Ministero dell’economia e delle finanze;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 gennaio 2008, n. 43, come modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 18 luglio 2011, n. 173, concernente il regolamento di riorganizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze, a norma dell’articolo 1, comma 404, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
Visti, in particolare, gli articoli 7, comma 1, lettera o) , e 8, comma 1, lettera g) del D.P.C.M. 27 febbraio 2013, n. 67, che affidano al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - Ispettorato gene- rale di finanza, la competenza a svolgere i compiti attribuiti al Ministero dell’economia e delle finanze dal decreto legislativo n. 39 del 2010 in materia di revisione legale dei conti;
Viste le istanze presentate da n. 2 società, tendenti ad ottenere l’iscrizione nel Registro dei revisori contabili;
Ritenuto di dover iscrivere nel Registro dei revisori legali le società indicate nell’elenco allegato al presente decreto, in possesso dei requisiti previsti per l’iscrizione nel suddetto Registro;
Decreta:
Nel Registro dei revisori legali, istituito con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 20 giugno 2012, n. 144, ai sensi dell’ar- ticolo 1, comma 1, lettera g) del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, sono iscritte n. 2 società indicate nell’elenco allegato al presente decreto.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 27 novembre 2013
L’Ispettore Generale Capo: MASTROIANNI
ALLEGATO Elenco delle società iscritte nel Registro dei Revisori Legali ai sensi dell’art. 8 del D.M. n. 144 del 20 giugno 2012:
1) 169715 ARCARI & DI DIO STP R.L., partita iva 12450801001, sede legale in Roma (RM).
2) 169716 S.I.R. SRL, partita iva 08245290963, sede legale in Milano (MI).
13E05290
Cancellazione dal Registro dei revisori legali di 220 nominativi
Con decreto dell’Ispettore Generale Capo di finanza del 27 novem- bre 2013 è stata disposta la cancellazione dal Registro dei revisori legali di n. 220 nominativi.
Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito internet della Ragioneria Generale dello Stato all’indirizzo: http://www.revisionele- gale.mef.gov.it
13E05291
MINISTERO DELL’INTERNO
Graduatoria di merito e dichiarazione dei vincitori del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di ottanta posti di commissario del ruolo dei commissari della Polizia di Stato, indetto con decreto ministeriale del 30 gennaio 2013.
Si rende noto che con decreto del Direttore Centrale per le Risorse Umane è stata approvata la graduatoria di merito e sono stati dichiarati i vincitori del concorso in oggetto.
Il relativo decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale del per- sonale del Ministero dell’Interno, supplemento straordinario n. 1/31 del 6 dicembre 2013.
Tale comunicazione ha valore di notifica, a tutti gli effetti, nei con- fronti degli interessati.
13E05253
— 6 —
GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA 4a Serie speciale - n. 96 6-12-2013
ENTI PUBBLICI STATALI
CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE GIORNALISTI
Riapertura dei termini di presentazione delle domande di partecipazione alla 116^ prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti, a norma del dell’articolo 32 della legge 3 febbraio 1963 n. 69 ( Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 86 del 29 ottobre 2013).
Il Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 27 novembre 2013,
Visti gli articoli 29 e 32 della legge 3 febbraio 1963, n. 69;
Visto l’art. 45, comma 13, del decreto del Presidente della Repub- blica 4 febbraio 1965, n. 115 e successive modificazioni;
Vista la deliberazione del 27 novembre 2013;
Delibera
la riapertura dei termini di presentazione delle domande di partecipa- zione alla prova scritta degli esami di idoneità professionale per l’iscri- zione nell’elenco dei giornalisti professionisti della 116ˆ sessione, la cui prova scritta avrà luogo a Roma il giorno 4 febbraio 2014 alle ore 8,30 presso l’Ergife Palace Hotel - Via Aurelia n. 617.
La scadenza entro le quale le domande di ammissione, devono essere consegnate direttamente o inoltrate esclusivamente a mezzo posta è il 16 dicembre 2013.
Le modalità per la compilazione e l’invio delle domande restano invariate e sono consultabili sul nostro sito www.odg.it.
13E05227
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
ISTITUTODIBIOSCIENZEEBIORISORSE - PORTICI
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato, di una unità di personale con profilo professionale di collaboratore tec- nico ente di ricerca - VI livello.
(Avviso di selezione n. IBBR PORTICI/126.216.CTD.04/2013) È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assun- zione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 15 del CCNL 7 ottobre 1996, di n. 1 unità di personale con profilo profes- sionale Ricercatore.
Il contratto avrà durata di n. 12 mesi.
Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo lo schema (allegato A) al bando, devono essere inoltrate esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.
[email protected], entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - IV Serie Speciale - Concorsi.
Copia integrale del bando di selezione è disponibile sul sito inter- net del CNR www.urp.cnr.it (Sezione lavoro e formazione).
13E05302
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
ISTITUTODICHIMICA BIOMOLECOLARE
Selezione pubblica, per la copertura, a tempo determinato, di un posto di ricercatore - III livello.
Si avvisa che l’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR ha indetto una pubblica selezione per n. 1 unità di personale a tempo deter- minato con profilo professionale di Ricercatore III livello da usufruirsi presso il CNR-ICB di Pozzuoli, Napoli.
La domanda di partecipazione alla suddetta selezione, redatta in carta semplice secondo lo schema di cui all’allegato A del bando n.
ICB/003/2013/NA e trasmessa via PEC all’Istituto di Chimica Biomo- lecolare del CNR all’indirizzo [email protected], dovrà essere presentata entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pub- blicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana IV Serie Speciale secondo quanto previsto dall’art. 4 del bando.
Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto di Chimica Bio- molecolare del CNR Via Campi Flegrei n. 34 - 80078 Pozzuoli (NA) e sul sito internet CNR all’indirizzo www.urp.cnr.it link formazione e lavoro - Concorsi.
13E05249
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
ISTITUTODISCIENZE ETECNOLOGIEMOLECOLARI
Avviso di selezione n. ISTM-MI-006-2013-Art. 23, per l’as- sunzione, di una unità di personale con profilo professio- nale ricercatore, livello III.
È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assun- zione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 8 del «Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato» (Art. 23 del D.P.R. n. 171/1991), di n. 1 unità di personale con profilo professionale di Ricercatore, livello III. Il contratto avrà durata di un anno.
Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo lo schema (allegato A) al bando, devono essere inoltrate all’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari, dovrà essere inviata all’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari, esclusivamente tramite Posta Elet- tronica Certificata (PEC) personale del candidato all’indirizzo: pro- [email protected] entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale - Concorsi.
Copia integrale del bando di selezione è disponibile sul sito inter- net del CNR http://www.urp.cnr.it/ (Sezione formazione e lavoro).
13E05241
Avviso di selezione n. ISTM-MI-007-2013-Art 23, per l’as- sunzione, di una unità di personale con profilo professio- nale ricercatore, livello III.
È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assun- zione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 8 del «Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato» (Art. 23 del D.P.R. n. 171/1991), di n. 1 unità di personale con profilo professionale di Ricercatore, livello III. Il contratto avrà durata di un anno.
Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo lo schema (allegato A) al bando, devono essere inoltrate all’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari, dovrà essere inviata all’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari, esclusivamente tramite Posta Elet-